Attualmente mi risultano off il 49 Mux Mediaset4 e il 50 Mux Dfree da Bricco dell'olio... Qualcuno conferma?
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
3750... ha scritto:Non mi risulta che il 60 abbia problemi in zona.![]()
Franco-59 ha scritto:Tornato regolare il mux 46 Antennatre da Valcava.
3750... ha scritto:Sei sicuro che le antenne utilizzate in ricezione si comportino allo stesso modo sulla frequenza 47/48 ... e sulla 60 UHF ?![]()
microchip1967 ha scritto:Buongiorno....
ieri dovevo fare un'antenna da un cliente "critico".
Per fortuna ho controllato prima di inziare
da ieri mancano completamente i canali 47-48 (timb-la7) e qualche altro canale da CDF.
Qualcuno sa se è una cosa temporanea o definitiva?
In compenso adesso ricevo perfettamente il 40.....
mi sei di confortospinner ha scritto:E' una vera stranezza .. magari è colpa del CT 5000 che sto usando ora .. (il 6600 è in assistenza) ma la differenza con gli altri segnali del gruppo è pazzesca. Anche su RTL che non è HD ..
Chissà magari la frequenza soffre di riflessioni che le altre non hanno .. boh..
Con il sinto del Samsung la vedo meglio, anche se mi segnala anche lui la presenza di errori ed una qualità inferiore. Stranezza.
Ma con l'analogico non avresti l'HD!hEBER ha scritto:l'unica cosa è che in zona c'è un'antenna umts .....che sia questa che scassa i maroni al canale hd di la7 hd??? se è cosi rivoglio l'analogicooooooo,![]()
spinner ha scritto:Teoricamente, guardando il grafico della logaritmica, si. Anzi le frequenze più alte hanno anche un maggior guadagno teorico.
Piuttosto potrebbe essere il ricevitore a causare differenze.
Anche il 55, quando trasmetteva, lo vedevo peggio. Ma invece il 58 di Mediaset spaccava tutto .. a manetta, ed era solo da Valcava.
giusto hai ragione...allora rivoglio il telefono a murofranz1963 ha scritto:Ma con l'analogico non avresti l'HD!![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao cerchiolinocerchiolino ha scritto:Ecco perchè ieri mi risultava più basso del solito. Chi riceve da Valcava o giù di lì, provi a fare una sintonia sui 602Mhz (Ch37) e forse avrà una sopresa, almeno fin che dura.
PS: va e viene, credo ci stiano ancora lavorando...
lucpip ha scritto:Da me, a buguggiate, ieri era tutto regolare: 47, 48 e 60 ok come sempre anche con la DK di sky.
E invece a me è sparito il sudetto canale (sempre da Valcava)EteriX ha scritto:Dopo quasi un anno di completa assenza questo pomeriggio a Botticino (frazione Sera) (BS) m' è tornato ricevibile il mux di TELESTAR LOMBARDIA sul canale 41, il test dello SHARP mi dà Qualità di ricezione Normale. Vediamo se dura e quanto dura...![]()
fatantony ha scritto:La LOG ha guadagno quasi costante su tutta la gamma, ma bisogna considerare anche il cavo, e i componenti di distribuzione. Un buon cavo a 470 MHz attenua 12,4 dB/100m, a 862 MHz attenua 17,1 dB/100m. A voi le considerazioni.![]()
franz1963 ha scritto:Ottimo! Oggi sia accensione del Mux La 3 sul 37 dal Ronzone e ha ripreso a funzionare sempre dal Ronzone Videostar sul 68.![]()
Valcava dovrebbe essere accesospinner ha scritto:Da me invece è completamente scomparso il segnalino che ricevevo. Chissà ... se attivano Valcava lo si vede subito![]()