Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Non mi risulta che il 60 abbia problemi in zona. ;)

E' una vera stranezza .. magari è colpa del CT 5000 che sto usando ora .. (il 6600 è in assistenza) ma la differenza con gli altri segnali del gruppo è pazzesca. Anche su RTL che non è HD ..

Chissà magari la frequenza soffre di riflessioni che le altre non hanno .. boh..

Con il sinto del Samsung la vedo meglio, anche se mi segnala anche lui la presenza di errori ed una qualità inferiore. Stranezza.

Da osservare che Breda è perfettamente visibile dalla mia postazione e neppure molt distante ma no sono puntato su di lui. Ho osservato in passato, durante un off di Valcava, che Breda non risultava ricevibile da solo. Anche questo strano in quanto un' altra emittente che trasmette da li la vedo benissimo a qualità massima.

In una situazione come la mia se non ci fossero gap filler o altri ripetitori a Milano sarebbe molto meglio :)
 
3750... ha scritto:
Sei sicuro che le antenne utilizzate in ricezione si comportino allo stesso modo sulla frequenza 47/48 ... e sulla 60 UHF ? :icon_rolleyes:

Teoricamente, guardando il grafico della logaritmica, si. Anzi le frequenze più alte hanno anche un maggior guadagno teorico.

Piuttosto potrebbe essere il ricevitore a causare differenze.

Anche il 55, quando trasmetteva, lo vedevo peggio. Ma invece il 58 di Mediaset spaccava tutto .. a manetta, ed era solo da Valcava.
 
microchip1967 ha scritto:
Buongiorno....
ieri dovevo fare un'antenna da un cliente "critico".
Per fortuna ho controllato prima di inziare
da ieri mancano completamente i canali 47-48 (timb-la7) e qualche altro canale da CDF.
Qualcuno sa se è una cosa temporanea o definitiva?
In compenso adesso ricevo perfettamente il 40.....

Da me, a buguggiate, ieri era tutto regolare: 47, 48 e 60 ok come sempre anche con la DK di sky.
 
Per quanto mi riguarda la Log l'ho regalata (III-IV-V), funzionerà bene in spazi aperti ma tra i palazzi funziona meglio pure il pannello. Anche dai miei che vivono in una vallata chiusa con un solo sito di riferimento in ottica senza ostacoli se messa sul balcone con una parete a fianco risultati pessimi. Qui a Milano anche il 9 dl Sempione mi entra meglio sul pannello (ovviamente non perfettamente) che non sulla LOG
 
spinner ha scritto:
E' una vera stranezza .. magari è colpa del CT 5000 che sto usando ora .. (il 6600 è in assistenza) ma la differenza con gli altri segnali del gruppo è pazzesca. Anche su RTL che non è HD ..

Chissà magari la frequenza soffre di riflessioni che le altre non hanno .. boh..

Con il sinto del Samsung la vedo meglio, anche se mi segnala anche lui la presenza di errori ed una qualità inferiore. Stranezza.
mi sei di conforto:lol: almeno non sono il solo ad avere il problema del canale 60 LA7HD a milano
io mi trovo in zona pza abbiategrasso milano e sono completamente libero verso valcava .
l'unica cosa è che in zona c'è un'antenna umts .....che sia questa che scassa i maroni al canale hd di la7 hd??? se è cosi rivoglio l'analogicooooooo,:icon_twisted:
 
Ecco perchè ieri mi risultava più basso del solito. Chi riceve da Valcava o giù di lì, provi a fare una sintonia sui 602Mhz (Ch37) e forse avrà una sopresa, almeno fin che dura.:D

PS: va e viene, credo ci stiano ancora lavorando...
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Teoricamente, guardando il grafico della logaritmica, si. Anzi le frequenze più alte hanno anche un maggior guadagno teorico.

Piuttosto potrebbe essere il ricevitore a causare differenze.

Anche il 55, quando trasmetteva, lo vedevo peggio. Ma invece il 58 di Mediaset spaccava tutto .. a manetta, ed era solo da Valcava.

La LOG ha guadagno quasi costante su tutta la gamma, ma bisogna considerare anche il cavo, e i componenti di distribuzione. Un buon cavo a 470 MHz attenua 12,4 dB/100m, a 862 MHz attenua 17,1 dB/100m. A voi le considerazioni. ;)
 
Dopo quasi un anno di completa assenza questo pomeriggio a Botticino (frazione Sera) (BS) m' è tornato ricevibile il mux di TELESTAR LOMBARDIA sul canale 41, il test dello SHARP mi dà Qualità di ricezione Normale. Vediamo se dura e quanto dura... :D
 
cerchiolino ha scritto:
Ecco perchè ieri mi risultava più basso del solito. Chi riceve da Valcava o giù di lì, provi a fare una sintonia sui 602Mhz (Ch37) e forse avrà una sopresa, almeno fin che dura.:D

PS: va e viene, credo ci stiano ancora lavorando...
Ciao cerchiolino :D ,
sono riuscito a sintonizzare il Ch 37, ho trovato il canale LA3 (lcn 134), squadretta un po' ;) .

Saluti da Alessandro.
 
A quanto sembra nel 3d de La 3 in DTT Generiche, non si tratta di accensioni di prova, ma definitive.
 
lucpip ha scritto:
Da me, a buguggiate, ieri era tutto regolare: 47, 48 e 60 ok come sempre anche con la DK di sky.

Grazie per la risposta
La prova l'avevo eseguita verso le 13
Anche oggi ho riprovato verso quell'ora e niente.
Al contrario anche i segnali del 49 risultavano con una qualità scadente, oltre ad aver perso anche tutti i canali dal 58 in su
O hanno cambiato qualche cosa nelle antenne (e allora si mette davveroi male) o stanno facendo nuovamente qualche casino, visto che mi è sono appena arrivate 3 segnalazioni da dei miei clienti che hanno perso anche loro dei canali....


che 2 maroni.....
 
Ottimo! Oggi sia accensione del Mux La 3 sul 37 dal Ronzone e ha ripreso a funzionare sempre dal Ronzone Videostar sul 68. ;)
EDIT ore 23:16 - Il Mux La3 sul 37 non è dal Ronzone, ma dal Giarolo.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Dopo quasi un anno di completa assenza questo pomeriggio a Botticino (frazione Sera) (BS) m' è tornato ricevibile il mux di TELESTAR LOMBARDIA sul canale 41, il test dello SHARP mi dà Qualità di ricezione Normale. Vediamo se dura e quanto dura... :D
E invece a me è sparito il sudetto canale (sempre da Valcava) :mad:
Mi sa che girano i panelli di trasmissione..... un giorno un pò a me, l'altro un pò a te..... :D :D :D :D
La storia infinita.....

PS.: E non mi dite che è la propagazione oggi! tutto il resto è ok! solo il mux del 41 non và
 
fatantony ha scritto:
La LOG ha guadagno quasi costante su tutta la gamma, ma bisogna considerare anche il cavo, e i componenti di distribuzione. Un buon cavo a 470 MHz attenua 12,4 dB/100m, a 862 MHz attenua 17,1 dB/100m. A voi le considerazioni. ;)

Si il cavo potrebbe influenzare un pochino, ma ho solo 30 metri ed è un eccellente cavo sat super schermato diretto antenna rx, senza nessuna giunzione.

Temo sui tratti di qualche armonica, ho troppi trasmettitori nelle immediate vicinanze. Anche sul sat ho un disturbo a circa 10.800-900 fastidioso. Circa 1.056 Mhz convertiti.
 
franz1963 ha scritto:
Ottimo! Oggi sia accensione del Mux La 3 sul 37 dal Ronzone e ha ripreso a funzionare sempre dal Ronzone Videostar sul 68. ;)

Da me invece è completamente scomparso il segnalino che ricevevo. Chissà ... se attivano Valcava lo si vede subito :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso