lucpip
Digital-Forum Gold Master
carcamagnu73 ha scritto:6.40: appena alzato ho acceso e ho visto che è ritornato tutto anche se la qualità è ancora molto oscillante (la barra qualità del 49 mediaset scappa avanti e indietro come impazzita!!!). Alla fine ieri sera era visibile come hai ricordato tu solo la rai ( ...e studionord sul 42 con il suo mitico Telemondo!!che scelta!!) Comunque ogni volta che c'è maltempo al CDF capita qualcosa!!
A Varallo Pombia vedo invece che da Valcava e Penice i segnali sono un po' più stabili ... ma CDF (e peggio che peggio il Mottarone!!!!), al primo tuono, al primo sbalzo di corrente, alla prima neve o è off o è perdita brutale di potenza! (Ale89, pare proprio che dalle tue parti siate più fortunati! sarà perché il Ronzone resta più basso di altitudine ... mah ...), qui da noi la prima cosa che ho notato due anni fa col digitale terrestre è stata proprio la sofferenza che incontra con il maltempo ed in particolare con la pioggia. In tutti i casi è una tecnologia veramente fragile, basta pochissimo per mandare in tilt un segnale (in particolar modo in zone come le nostre ad alto richio di interferenza data la vicinanza tra CDf e Valcava o quella tra CDF e Sasso del Ferro o Mottarone): sarà colpa di limiti tecnici intrinseci al dtt di prima generazione (ed infatti si parla già di t2), sarà colpa del numero assurdo di slot accesi in un mux (in taluni casi 12 - 15 ....) Per intenderci: finché si tratta di divertirsi a seguire le evoluzioni di emittenti gratuite ok ... ma considerando quanto poco ci voglia a perdere un segnale io non me la sentirei mai di fare abbonamenti a pagamento sul digitale terrestre (specialmente con FEC tirati fino a 5/6!!!!!!
), sul sat pago più tranquillamente ma sul terrestre non mi fido!!!!!
alle 7.30 a Varese mancavano ancora all'appello tutti i mediaset e canaleitalia, gli altri più o meno erano visibili. concordo con la tua analisi, anche se un'ecatombe del genere non mi era mai capitata. e' vero che questa mattina il CDF era bello bianco, ma nei mesi scorsi ha nevicato anche molto di più. Mi piacerebbe avere conferma da qualche tecnico o da 3750.. su cosa è capitato realmente. Poichè erano quasi tutti in off io propendo per un problema elettrico, magari un ramo che ha tagliato qualche cavo enel. Ciò non toglie che il DTT sia comunque ancora e forse per sempre, molto instabile.