Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Confermo , Milano è off. C'è segnale ma nessun contenuto.
grazie spinner, ti risulta problemi anche il ch26? rai premium, yoyo, rai movie? si impallano sempre a me. saluti
 
gherardo ha scritto:
quella é l'unica postazione rai al cdf vetta che irradia a sud in verticale e a nord in orizzontale, osservatorio verso nord orizzontale con mds e alcune locali, grande albergo e scuderie verso sud con quasi tutto in verticale con tutti i mux meno la rai

Hai ragione! scusate
 
valcajazz ha scritto:
grazie spinner, ti risulta problemi anche il ch26? rai premium, yoyo, rai movie? si impallano sempre a me. saluti

No, i RAI tutti perfetti. non so come mai invece non riesca a vedere il 22 dal Sempione che altri vedono. Io sono molto vicino al TX.
 
lucpip ha scritto:
Vado a memoria e per quello che so, magari otgtv potrà correggermi. Comunque mi sembra che la più lontana dall'Albergo sia la postazione di
Luvinate, sopra il paese di Luvinate appunto. Albergo e scuderie sono praticamente attaccate, nel senso che le scuderie sono le prime costruzioni che si incontrano, passato il cancello della proprietà dell'albergo. Via funicolare, sinceramente non so dove sia. A queste si deve aggiungere l'impianto dietro l'osservatorio. Mi sembra che sia una postazione principalmente RAI che spara verso nord. E' ad una quota più alta e ad una mezz'oretta di cammino dall'albergo. Ma tutto il comprensorio è pieno di antenne. Vi è una postazione militare per le comunicazioni, non so però se ancora attiva, e singole antenne sparse quà e là anche per le radio. Ad esempio un piccolo impianto si trova anche lungo la strada militare che dall'ingresso dell'osservatorio, va verso il Forte di Orino: non so però di chi sia.


Sinceramente con i miei scarsi mezzi, non so che dirti, io ho una logaritmica vhf in H (era per prendere la TSI che, allora trasmetteva sul 10 se non sbaglio) e quindi non perfettamente puntata sul CDF e una uhf in verticale, con cui riesco a prendere tutto bene tranne il 32 ed il 39, questo penso perchè interferito dalla TSI. Essendo a circa 10 km il linea d'aria dagli impianti non ho difatto problemi di polarizzazione e, sinceramente quando alcuni impianti sono passati da H in V o viceversa, non me ne sono mai accorto.:icon_cool:

Grazie per le curiosità che avevo sul CDF, prima o poi verrò a fare un giro!

Sì certo, a 10km di distanza riceverai ad una tale potenza che il fattore polarizzazione diventa talvolta relativo. Anche se, vedo che nei due casi che hai citato (il 32 ed il 39) si conferma una mia osservazione. Vi sono emittenti che talvolta sparando da CDF un segnale ad elevata potenza ad una determinata polarizzazione riescono ad essere ricevute da antenna anche con polarizzazione opposta. In altri casi invece, pur in presenza di segnali con elevata potenza, il rispetto della corretta polarizzazione diventa fondamentale, altrimenti il risultato è proprio zero! Il caso del 32 di Rete7 è un esempio: segnale molto forte orizzontale, ma se cerco di riceverlo con antenna verticale non ricevo neppure le briciole, zero assoluto! l'altro è proprio il 39 di Vco Azzurra: altro segnale orizzontale ricevuto con la corretta antenna orizzontale a piena potenza come le rai ... ma se provo a riceverlo con antenna verticale anche in questo caso ottengo zero. La polarizzazione del 32 e del 39 deve essere proprio molto selettiva (così come quella del 21 di Videonovara). Un segnale invece come quello del 34 (Telesettelaghi), verticale da CDF, anche se cerco di riceverlo con antenna orizzontale entra ugualmente, attenuato ma ben visibile (eppure la potenza non è affatto inferiore a quella del 32 di Rete7 o del 39 di Vco) .... probabilmente alcuni adottano una polarizzazione molto "pura" ed altri in realtà piuttosto "ibrida" rispetto a quella dichiarata.

Certo che da CDF sarebbe ora che razionalizzassero il discorso delle polarizzazioni! a parte le rai che adottano pol. mista il resto è un gran fritto misto! Cosa ci fanno segnali esclusivamente orizzontali come il 21 e il 29 (videonovara), o il 32 (Rete 7) o il 27 (Sportitalia) in IV° banda mescolati ad altri segnali sempre in IV° banda verticali ??(il 31 di studio 1, il 33 Espresso, il 34 Tele7laghi, il 35 gruppo mediapason ... ?? in pratica se uno volesse ricevere tutti i canali disponibili in IV° banda da CDF dovrebbe usare per forza due antenne a diversa polarità e poi utilizzare costosi filtri modulari ... non c'è nessuna periodicità, ogni canali va per conto suo!!!!
Io partirei da un principio molto semplice: tutte le frequenze emesse da CDF dovrebbero avere pol. anche verticale: nel senso che per alcune concederei la polarizzazione mista, ma la componente verticale da CDF per me dovrebbe essere autorizzata a tutti canali (esattamente come tutti i canali da Valcava o da Monte Penice sono tutti orizzontali). Poi, per alcuni, si può ragionare e concedere la doppia polarizzazione. Ovviamente alle Rai (così come è adesso) e poi doppia polarizzazione a quei canali che NON hanno postazioni a Valcava e che di diritto devono arrivare di riflesso anche nel novarese / ovest ticino dove le antenne di V° banda essendo puntate verso Valcava sono tutte orizzontali: è il caso di Videonovara (21 e 29), Rete 7 (32), Vco Azzurra (39), 4rete (67) : a queste concederei la doppia polarizzazione. E invece adesso il 21, 29, 32, il 39 e il 67 sono esclusivamente orizzontali (per forza, altrimenti appena a sud di Arona non sarebbero più visibili! ... in compenso ad Arona bisogna trafficare con filtri ecc) ed il 33, il 34 e il 35 ... esclusivamente verticali in IV° banda ... cosicché se uno prova a fare la cosa più logica, cioè puntare una IV° banda orizzontale ed una V° verticale è sicuro che in IV° perde il 33, il 34 ed il 35 ed in V° il 39 ed il 67 ... a meno di ricorrere a filtrazioni. Con una doppia polarizzazione mirata ad alcune locali (certamente NON a mediaset o timb che andrebbero in interferenza con Valcava!) semplificherebbero le cose sia nel bacino d'utenza varesino e del lago maggiore (dove avremmo garantita la verticalità per tutto)che in quello del novarese che attinge all'80% da Valcava e Penice ma che per un 20% dipende anche da CDF e necessità della orizzontalità per Videonovara, Rete 7, Vco e 4rete (ch21, 29, 32, 39 e 67)

Insomma ... un po' di ordine, di logica e di rispetto per gli utenti! da Valcava è tutto orizzontale, dal Penice, dal Calenzone, dal Ronzone, dal Giarolo ecc è tutto orizzontale, dal Mottarone è tutto verticale e fin qui ok ... poi arriva il CDF ... ed inizia il fritto misto!!!!
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Insomma ... un po' di ordine, di logica e di rispetto per gli utenti! da Valcava è tutto orizzontale, dal Penice, dal Calenzone, dal Ronzone, dal Giarolo ecc è tutto orizzontale, dal Mottarone è tutto verticale e fin qui ok ... poi arriva il CDF ... ed inizia il fritto misto!!!!

Quoto tutto il tuo messaggio: ed in questo caso la colpa, secondo me, è di chi dovrebbe programmare e pianificare, cioè il ministero. anche in questo caso invece ha dimostrato di essere un U.C.A.S.:mad:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Insomma ... un po' di ordine, di logica e di rispetto per gli utenti! da Valcava è tutto orizzontale, dal Penice, dal Calenzone, dal Ronzone, dal Giarolo ecc è tutto orizzontale, dal Mottarone è tutto verticale e fin qui ok ... poi arriva il CDF ... ed inizia il fritto misto!!!!
Aggiungiamoci Bricco dell'olio dove Mediaset è in verticale e tutti gli altri... TIMB e locali sono in orizzontale :D
Almeno gli fa compagnia :D :lol: ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
.....Insomma ... un po' di ordine, di logica e di rispetto per gli utenti! da Valcava è tutto orizzontale, dal Penice, dal Calenzone, dal Ronzone, dal Giarolo ecc è tutto orizzontale, dal Mottarone è tutto verticale e fin qui ok ... poi arriva il CDF ... ed inizia il fritto misto!!!!.....
Mi consola(relativamente) il fatto che La Morra(sul versante Cuneo) non sia l'unica ad essere incasinata tra segnali che sparano con diverse polarizzazioni e potenze.
Rai è in verticale,MDS in orizzontale(per ora)Rete A(33-44) in verticale a bassissima potenza(50w),Telecupole e il gruppo Tacchino in H,Telestudio,Quartarete e il gruppo Sediv in verticale e così via.......
Come si può notare(vedi firma) ci sono canali adiacenti che utilizzano polarizzazioni diverse e hanno una differenza di potenza enorme che rendono difficile(se non impossibile)l'utilizzo di filtri,e chi ci rimette è sempre l'utente che se vuole vedere certi Mux deve andare incontro a spese folli per appositi centralini,quando basterebbe un po di logica e una sola polarizzazione(e antenna).
 
Un segnale invece come quello del 34 (Telesettelaghi), verticale da CDF, anche se cerco di riceverlo con antenna orizzontale entra ugualmente, attenuato ma ben visibile (eppure la potenza non è affatto inferiore a quella del 32 di Rete7 o del 39 di Vco) .... probabilmente alcuni adottano una polarizzazione molto "pura" ed altri in realtà piuttosto "ibrida" rispetto a quella dichiarata.
[/QUOTE]

per il 34 ... oltre all'impianto di Campo dei Fiori è attivo anche quello di Sasso del Ferro !
 
39 roncola

Non so da quanto tempo ma mi sono accorto solo stasera
Consorzio tra Di.Tv e Videobergamo
Ora il mux e' cosi composto:

DITV Radio Bruno
DITV Space Tv
DITV Cafe 24
Telepace
Videobergamo
Enti e Comuni Tv
Sportchannel.it
RadioNumberone Tv
Radio Bruno

Il segnale sembra anche nettamente migliorato
 
ale89 ha scritto:
Mux Primantenna:
Eliminato MOTORI TV MARKET
Aggiunto SPORTITALIA

Per chi riceve il Mux Motori tv immagino sia stato eliminato sportitalia e aggiunto motori tv market.
Qualcuno conferma? :)

Ma Sportitalia su Primantenna non dovrebbe essere limitato al Piemonte? E il fatto che l'emittente abbia degli impianti in Lombardia (a me viene in mente Laveno ma magari ce ne sono altri, non so) implica che la composizione del mux sia priva di Sportitalia? Magari qualcuno della zona ci può fare sapere! O magari viene considerato uno sforamento naturale?
 
Pablo74 ha scritto:
Ma Sportitalia su Primantenna non dovrebbe essere limitato al Piemonte? E il fatto che l'emittente abbia degli impianti in Lombardia (a me viene in mente Laveno ma magari ce ne sono altri, non so) implica che la composizione del mux sia priva di Sportitalia? Magari qualcuno della zona ci può fare sapere! O magari viene considerato uno sforamento naturale?
Mah ora non so ma ad esempio in liguria la composizione del mux è diversa...
C'è da vedere ora com'è quella che ti riferisci tu ma penso proprio non ci sia sportitalia ;)
 
Mi è riapparso il 64 di Primarete lombardia! Durerà? Sinceramente ne dubito fortemente (anche perchè il livello di errore è 6 anche se il segnale risulta stabile!).
 
ale89 ha scritto:
Mah ora non so ma ad esempio in liguria la composizione del mux è diversa...
C'è da vedere ora com'è quella che ti riferisci tu ma penso proprio non ci sia sportitalia ;)

Aspettiamo che qualcuno della zona Lago Maggiore ci dia delucidazioni!
 
Pablo74 ha scritto:
Mi è riapparso il 64 di Primarete lombardia! Durerà? Sinceramente ne dubito fortemente (anche perchè il livello di errore è 6 anche se il segnale risulta stabile!).
Curiosità... ma sai mica che modulazione e fec usano? :)
Io sul 64 a volte aggancio il mux telecupole da C.Maddalena... pensa un po :5eek:
Sarei curioso di capire quale zone dovrebbe coprire questo fantomatico mux di primarete...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso