Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimi livelli per il 39 di videobergamo
L'avarissimo telesystem oggi ma da una qualità del 70% di solito non superava i 30-35
Rsi peggiorata notevolmente ora quadretti a gogo!
 
gianluk ha scritto:
Ottimi livelli per il 39 di videobergamo
L'avarissimo telesystem oggi ma da una qualità del 70% di solito non superava i 30-35
Rsi peggiorata notevolmente ora quadretti a gogo!

Al mio QTH non ci sono state variazioni apprezzabili.
 
22 Sempione invisibile

Ormai il 22 del sempione (telelibertà) è diventato completamente invisibile, qualità in rosso fortemente interferito, probabilmente da RAI piemonte.

Complimentoni alla RAI che lo ritrasmette apposta .. assurdo.
 
lucpip ha scritto:
Condivido. Il problema, secondo me, è essenzialmente dovuto al fatto che il dtt funziona bene in quei paesi dove ci sono poche frequenze da utilizzare e giocando tra sfn e mfn si riesce a coprire bene tutto il territorio. In Italia invece scontiamo la giungla televisiva degli anni '70 e, come al solito, il fatto che i nostri politici di allora non sono voluti intervenire, lasciando di fatto alla Corte Costituzionale e alla magistrature il compito di regolamentare (anzi non regolamentare) l'utilizzo dell'etere. Con il colpo di grazia della legge Mammì che fotografò e cristallizzò il caos.

E' vero che alla fine degli anni '70 l'Italia aveva problemi ben più seri, ma era necessario trovare allora il giusto equilibrio tra libertà di espressione e regolamentazione. Farlo adesso è un casino come si può vedere e cercare di soddisfare i legittimi interessi acquisiti non è per niente facile. anche io penso che molto del casino di oggi sia anche dovuto al Ministero, però ti confesso che mai e poi mai mi piacerebbe essere quello che pianifica le frequenze.

Analisi correttissima! abbiamo semplicemente traslato in digitale una situazione televisiva tipica di fine anni '70 - inizio anni '80 convertendo in mux digitali anche le frequenze analogiche appartenenti alla più misera delle tv locali con programmazione basata esclusivamente su televendite (e magari appartenente a gruppi già titolari di altre frequenze analogiche anch'esse convertite in altrettanti mux digitali con rapporto 1:1...) cosicché chi faceva già fatica a gestire tre emittenti locali analogiche ora si trova a disporre di uno spazio potenzialmente idoneo ad ospitare una ventina di emittenti ... e non avendo i mezzi per gestire decentemente tale spazio lo rimpinza di televendite mentre da altri fronti si reclamano frequenze per applicazioni tecnologiche che 30 anni fa non esistevano neppure nei sogni più futuristici! ... e adesso per forza qualcuno dovrà riorganizzare l'intero comparto (... certamente anch'io non vorrei mai essere questo "qualcuno"!)

(p.s. tornando alle segnalazioni del momento: Telenova stasera da me è tornata a vedersi bene, niente più squadrettamenti!)
 
Telelibertà lo ricevo ancora bene, ma il segnale è diminuito di livello e presenta qualche errore, mentre all'attivazione del Sempione il segnale era più forte e pulitissimo. Avranno abbassato, probabilmente perchè interferiva troppo Rai Piemonte nel novarese. C'è poco da fare, se la Rai deve coprire Novara dal Penice impossibile non arrivare a Milano, e se Telelibertà deve coprire Milano impossibile non interferire a Novara. Assegnazione assurda....
 
carcamagnu73 ha scritto:
(p.s. tornando alle segnalazioni del momento: Telenova stasera da me è tornata a vedersi bene, niente più squadrettamenti!)

Anche da me: si vede che hanno sistemato.
Per il resto del tuo messaggio sono d'accordissimo e gli esempi non mancano.
 
spinner ha scritto:
Ormai il 22 del sempione (telelibertà) è diventato completamente invisibile, qualità in rosso fortemente interferito, probabilmente da RAI piemonte.

Complimentoni alla RAI che lo ritrasmette apposta .. assurdo.
Da me fino alla scorsa settimana il 22 RAI PIEMONTE arrivava quasi a palla, ora invece è drasticamente basso, qualcosa bolle in pentola.
 
ilguazzo ha scritto:
Da me fino alla scorsa settimana il 22 RAI PIEMONTE arrivava quasi a palla, ora invece è drasticamente basso, qualcosa bolle in pentola.
Saranno per caso ripresi i lavori sul Penice con regolazione di potenze, lobi e tiltaggi? ;)
 
scusate un info.... sportitalia inserito nel mux di primantenna piemonte su uhf 42, sarà definitivo? io spero tanto di si visto che è l'unico canale di sport che ricevo e il mux primantenna è anche l'unico (oltre a rai mux 1 e mds mux 4) mux che copre questa valle di "lacrime elettromagnetica" e permettetemi uno "sfogo" un bel VERGOGNA! a tutte le altre tv.:mad:
 
Per la prima volta stasera ricevo discretam. il can. 27 di TivùItalia dal Calenzone..non era mai comparso.
 
VVLAOO ha scritto:
scusate un info.... sportitalia inserito nel mux di primantenna piemonte su uhf 42, sarà definitivo? io spero tanto di si visto che è l'unico canale di sport che ricevo e il mux primantenna è anche l'unico (oltre a rai mux 1 e mds mux 4) mux che copre questa valle di "lacrime elettromagnetica" e permettetemi uno "sfogo" un bel VERGOGNA! a tutte le altre tv.:mad:
Definitivo no... dipende dal contratto che hanno fatto. Però sicuramente è provvisorio fino a quando tivuitalia avrà una frequenza per se (se ce l'avrà) o sportitalia avrà ancora vita lunga con tivuitalia... ;)

Per il 22 della Rai non noto granchè differenze... sempre uguale... ;)
 
ilguazzo ha scritto:
:D TELESTUDIO 24 Ronzone nuovamente a palla, spento VIDEOSTAR?:icon_rolleyes:
Si è off e anche il 68 da ronzone così risulta vuoto :D ;)

A me il 24 con l'off di Videostar migliora leggermente e ce l'ho con potenza 80 qualità 100%

Con videostar acceso invece la qualità scende sul 70% e la potenza scende un po ma sta sempre sui 70... ;)

Intanto sul Mux La9 è stato aggiunto un Telecolor Test :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Si è off e anche il 68 da ronzone così risulta vuoto :D ;)

A me il 24 con l'off di Videostar migliora leggermente e ce l'ho con potenza 80 qualità 100%

Con videostar acceso invece la qualità scende sul 70% e la potenza scende un po ma sta sempre sui 70... ;)

Intanto sul Mux La9 è stato aggiunto un Telecolor Test :eusa_think:
Ah! Ecco perchè ricevo ora il segnale di Telestudio! :icon_bounce: Non riuscivo a capire le ragioni di questo mistero!. Solo spero che duri..... ma non mi fido troppo :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso