Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
@carcamagnu73 Si il problema della Rai sono più che altro interferenze da Telelibertà... :(
Riguardo alle tv piemontesi basterebbe farsi ospitare nei mux locali lombardia (ovviamente con lcn lombarda).
In Piemonte già ci becchiamo Tele7 Laghi Rete55 e così via... almeno 2/3 reti locali piemontesi nella vostra zona si dovrebbero vedere ma vabbè... :D ;)

PS: Rete55 nel mux telecupole è più le volte che non si vede che quando si vede... :lol:

qualcuna lo fa: telecupole, primantenna e 4 reteblu.
 
ale89 ha scritto:
Beh meglio che niente :)

aggiungi che a queste vedo con LCN Piemontese Rete 7 video nord people tv, piemonte +, e con LCN lombarda tutti i canali di 4 rete. E, se riaccenderanno, i sestarete, oltre al mux1 rai piemonte dal mottarone
 
In mezzo a tanti casini, una buona notizia, che segnalo per un confronto di esperienze.
Non so quanto durerà, ma da una decina di giorni il segnale del mux Mediaset 2 (ch 36) è tornato fruibile anche dalle mie parti (centro storico di Pavia, zona Ponte Coperto), senza alcun intervento all'antenna condominiale.
La potenza del segnale di questo mux è sempre stata elevata (94/98%), ma finalmente il livello di disturbo si è abbassato e l'immagine non squadretta quasi più.
Continuo comunque a non ricevere affatto il mux D-Free e ricevo solo saltuariamente il MDS 1, mentre il MDS 5 è altalenante.
 
7 Laghi 34

E' diventato abbastanza stabile il segnale di 7 laghi sul 34. Escludo sia il Penice. Sapete dove hanno lavorato ? Non si è mai visto in precedenza .. mentre ora è da qualche giorno che appariva parzialmente fruibile, fino ad oggi con il segnale quasi completamente affidabile.
 
A me sempre uguale il 34, agganciabile ma praticamente non fruibile. Invece era tornato ad una buona qualità da ieri pomeriggio il 33 fino a due ore fà, ora è colata a picco.
Il 57 di Retecapri dallo switch fino a due mesi fà circa mai agganciato, ora è periodicamente fruibile
 
Ultima modifica:
Nessuno nota problemi ai Mux TIMB da Giarolo?
Soprattutto per il 48.
In alcuni momenti và bene ma in altri momenti è pieno di errori e risulta inguardabile (come ora) :(
Il problema non sembra essere solo mio poichè alcuni giorni fa con una persona che vive in centro città mi ha detto una cosa simile riguardo al 48... SFN? Ritardi? Ok che intanto TIMB in piemonte è work in progress però... :)

Per Canale Italia da Ronzone sembra che siano a "bassa potenza" chissà come mai... lavori in corso? Speriamo ;)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A me sempre uguale il 34, agganciabile ma praticamente non fruibile. Invece era tornato ad una buona qualità da ieri pomeriggio il 33 fino a due ore fà, ora è colata a picco.
Il 57 di Retecapri dallo switch fino a due mesi fà circa mai agganciato, ora è periodicamente fruibile

Che strano. Ma qualcosa è cambata perchè in precedenza il 34 non lo vedevo .. il segnale è molto basso e la qualità al limite, un po' come il 35, ma è visibile .. per quelo che contiene parò no è un gran guadagno .. :)

Vedo che esiste un 34 a Brunate mentre il Milano non l'ho ma ricevuto, pur essendo a pochi km da me. 3 o 4. Ma non era prima sul Goi in verticale ?

44 sempre autodisturbato 33 perfetto 57 sempre mooolto basso come al solito ma visibile ottimamente

22 telelibertà sempre leggermente disturbato

69 c'è ma non si vede nulla .. segnale infimo
 
ale89 ha scritto:
Nessuno nota problemi ai Mux TIMB da Giarolo?
Soprattutto per il 48.
In alcuni momenti và bene ma in altri momenti è pieno di errori e risulta inguardabile (come ora) :(
Il problema non sembra essere solo mio poichè alcuni giorni fa con una persona che vive in centro città mi ha detto una cosa simile riguardo al 48... SFN? Ritardi? Ok che intanto TIMB in piemonte è work in progress però... :)

Per Canale Italia da Ronzone sembra che siano a "bassa potenza" chissà come mai... lavori in corso? Speriamo ;)
I TIMB qui da me tutti OK come al solito dal Giarolo con il 60 sempre nettamente più forte di segnale degli altri 2 e la qualità perfetta per il 48 e il 60 e leggermente (come sempre) disturbata per il 47 (ininfluente comunque sulla visione).
I canali del Mux Canale Italia sono oggi nuovamente visibili dopo il buio di ieri.
Ciao! ;)
 
Stasera il 23 dal Penice squadretta alla grande nonostante il segnale forte come al solito
Che delusione, dalla RAI un casino così non me lo sarei mai aspettato.
 
ale89 ha scritto:
@carcamagnu73 Si il problema della Rai sono più che altro interferenze da Telelibertà... :(
Riguardo alle tv piemontesi basterebbe farsi ospitare nei mux locali lombardia (ovviamente con lcn lombarda).
In Piemonte già ci becchiamo Tele7 Laghi Rete55 e così via... almeno 2/3 reti locali piemontesi nella vostra zona si dovrebbero vedere ma vabbè... :D ;)

PS: Rete55 nel mux telecupole è più le volte che non si vede che quando si vede... :lol:

D'accordissimo!! qui da me le emittenti piemontesi sono sempre state una sorta di "oggetto misterioso":D ne leggevo in passato i nomi sulle guide tv e mi domandavo come potessero essere! poi con in dtt è arrivata Rete 7 che ha un suo mux (ch32), 4rete (anch'essa con il proprio mux al ch67), Telecupole ospitata nel mux di Rete 55 (come osservavi tu ... quando è visibile!!), Primantenna ospitata nel mux di Telesettelaghi...qualcosina adesso c'è! e poi abbiamo da sempre la "nostra" Vco Azzurra Tv (avevamo anche Altaitalia ... ma purtroppo sappiamo tutti la fine che ha fatto!). Otre a VCO personalmente apprezzo molto 4rete (soprattutto per il calcio ...:D ). Piacerebbe molto anche a me che tramite consorzi si potessere ricevere altre tv piemontesi: per esempio Grp, Videogruppo, Quintarete ... qui non si sono mai ricevute! così come spero che Sestarete che ha rilevato il marchio Altaitalia Tv possa prima o poi rianimare Altaitalia e rendersi visibile anche qui. Ci sono molti mux con ancora molta capienza (ad esempio il mux di Videonovara contiene solo tre emittenti, idem quello di Vco ... ma perché non scambiano capacità trasmissiva con altri??) Così come Studio 1 ... è un'emittente più che dignitosa, peccato però che nel mux di interessante c'è solo il vecchio canale che esisteva già in analogico, tutte le altre emittenti veicolano esclusivamente telepromozioni (rete 79, QTV, Italia Tv, Studio Store ... solo vendite! 4 emittenti di televendite su 5 mi sembrano decisamente troppe!! anche in questo caso non sarebbe male se ospitassero un paio di emittenti reali da affiancare a Studio 1!) Vedremo cosa accadrà con il taglio del segmento 61-69 e l'inevitabile riorganizzazione di tutte le frequenze delle locali e del contenuto dei relativi mux
 
lucpip ha scritto:
@carcamagnu73

Hai notato miglioramenti sul 54 di Videostar da Orsa? Io da quando più marrone ha modificato l'emissione da Valcava riesco prenderlo decentemente e stabilmente!

Invece ho notato un abbassamento della qualità del 31 di studio1, tanto che con la chiavetta sky squadretta di brutto, peggio del 36, mentre con il samsung si riesce ancora a vedere bene.

Sempre con riferimento a videostar, anzi a videostar2, quest'ultimo dovrebbe avere un ch. 31 da orsa o marzio che, non so se è mai partito. Sinceramente spero di si, in quanto in caso contrario temo che mi ammazzerebbe studio1. Comunque anche questa è una bella perla del ministero. Non capisco come si possa autorizzare un canale a livello provinciale (studio1) ed un altro in ambito sub provinciale (videostar2) sulla stessa frequenza.

Ciao! purtroppo io sul 54 videostar da Monte Orsa non la ricevo più da quasi un anno, la ricevevo discretamente ad inizio 2011, dalla scorsa estate più niente! ho verificato ancora adesso per scrupolo ma non ho nessun segnale. Per me l'unica possibilità di ricevere ogni tanto (giusto ogni tanto perché il segnale è debole) Videostar è quella di cercarla sul ch24 in orizzantale da Monte Penice (non in verticale da CDF xché altrimenti mi arriva di riflesso da Laveno Poggio S. Elsa Videonovara) , dal Penice in orizzontale invece qualcosa ricevo (ovviamente devo filtrare la frequenza da quella direzione e farla rientrare in UHF dopo aver piazzato una bella trappola di circa - 20 dB sul 24 verticale da Laveno xché se si sovrappongono il risultato è zero!!! il segnale dal Penice è già debole ... puoi immaginare cosa resta dopo filtrazione, passaggio in miscelazione con una trappola di mezzo .... questo è un'altra bella perla in questione di assegnazioni! (o di accordi interni) Mi sono sempre chiesto perché mai Videostar regali il 24 da Laveno a Videonovara e non vi trasmetta! cmq, visto che l'unica scarsa possibilità di ricezione per me è dal Penice in orizzontale mi auguro che possano risolvere eventuali problemi con il 24 rai emilia romagna e soprattutto aumentare la potenza per poter raggiungere bene anche la parte settentrionale del novarese.
Riguardo all'autorizzazione che avrebbero per il 31 da Monte Orsa non ne so nulla, bisognerebbe chiedere a Kantrax, speriamo che ci legga.

Sul 31 ho notato anch'io l'abbassamento del segnale di Studio 1 ma non ci ho fatto troppo caso xchè è da sempre un po' oscillante (anche in questo caso lo ricevo molto meglio in orizzontale dal Calenzone: a Varallo Pombia con la IV° puntata su Penice/Calenzone Studio 1 è sempre arrivato bene, ad Arona invece in vert. da CDF ... a volte magicamente appare ma non è certo la frequenza più stabile!)

Tu nel mux al 65 (Teleserma) ricevi per caso Sestarete? io ricevo solo Motori Tv al 118, Rosmini Tv al 627, Non abbiate paura Tv al 693, Vergogna Tv al 694 e Di Tv Space Tv al 695 ... di Sestarete neppure l'ombra! eppure vedo che OTG la indica nel contenuto del mux http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=194 :eusa_think:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Tu nel mux al 65 (Teleserma) ricevi per caso Sestarete? io ricevo solo Motori Tv al 118, Rosmini Tv al 627, Non abbiate paura Tv al 693, Vergogna Tv al 694 e Di Tv Space Tv al 695 ... di Sestarete neppure l'ombra! eppure vedo che OTG la indica nel contenuto del mux http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=194 :eusa_think:

Anche io non la ricevo sestarete in quel mux. Ricevo invece gli altri canali.

Per il 54 invece, ieri sera non lo ricevevo neanche io: ma non capisco se è un problema del ripetitore o se si è riabbassato perchè non c'è più propagazione favorevole.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! purtroppo io sul 54 videostar da Monte Orsa non la ricevo più da quasi un anno, la ricevevo discretamente ad inizio 2011, dalla scorsa estate più niente! ho verificato ancora adesso per scrupolo ma non ho nessun segnale. Per me l'unica possibilità di ricevere ogni tanto (giusto ogni tanto perché il segnale è debole) Videostar è quella di cercarla sul ch24 in orizzantale da Monte Penice (non in verticale da CDF xché altrimenti mi arriva di riflesso da Laveno Poggio S. Elsa Videonovara) , dal Penice in orizzontale invece qualcosa ricevo (ovviamente devo filtrare la frequenza da quella direzione e farla rientrare in UHF dopo aver piazzato una bella trappola di circa - 20 dB sul 24 verticale da Laveno xché se si sovrappongono il risultato è zero!!! il segnale dal Penice è già debole ... puoi immaginare cosa resta dopo filtrazione, passaggio in miscelazione con una trappola di mezzo .... questo è un'altra bella perla in questione di assegnazioni! (o di accordi interni) Mi sono sempre chiesto perché mai Videostar regali il 24 da Laveno a Videonovara e non vi trasmetta! cmq, visto che l'unica scarsa possibilità di ricezione per me è dal Penice in orizzontale mi auguro che possano risolvere eventuali problemi con il 24 rai emilia romagna e soprattutto aumentare la potenza per poter raggiungere bene anche la parte settentrionale del novarese.
Riguardo all'autorizzazione che avrebbero per il 31 da Monte Orsa non ne so nulla, bisognerebbe chiedere a Kantrax, speriamo che ci legga.

Si che vi leggo :)
il 24 non è un regalo, è un discorso prettamente legato a costi/copertura. Per arrivare li in alta mi costa troppo e ora come ora, non è il momento.
Per il 24 RAI si è già detto tutto...
Per il 31 vi siete risposti da soli, come posso trasmettere sulla stessa frequenza? Su queste cose deve pensarci il ministero, senza contare che non posso manco sforare in Svizzera con quel canale e da dove dovrei trasmettere, è praticamente impossibile.
 
Mux 1 RAI in VHF a Milano sul ch. 9

Volevo sapere da chi riceve su tale sistema se sono presenti dei disturbi di tipo impulsivo (accensione di caldaie, illuminazione pubblica o altro) poichè risulta che in aree cittadine tali frequenze siano molto più disturbate delle uhf.
Io ho il medesimo problema a Verona: Rai mux1 su ch.9 trasmettitore cittadino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso