Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Penice e Campo dei fiori sono postazioni lombarde e quindi operano con lcn lombarde. Poi che arrivino (per sforamento) in piemonte è un altro discorso.
Io mi riferivo a chi trasmette da una postazione regionale non lombarda.
Che a Novara non vada in conflitto con nessuno sul 10 è per il semplice fatto (gran cavolata) che una città piemontese non possa ricevere le versioni piemontesi del mux tacchino. Se no ci sarebbe eccome il conflitto ;)
Poi come dici tu se c'è l'autorizzazione è un conto. Ma per gli sforamenti c'è poco da fare :D

Non è proprio così, come detto a richiesta delle emittenti LCN viene assegnata anche in base al bacino di riferimento autorizzato all'emittente, come detto sopra per 4rete.

Per la9 che invece io non ricevo, sono quasi sicuro che dai miei (zona Albizzate (va) fino a qualche giorno fa si riceveva il loro mux ad intermittenza, ma sempre senza LCN per tutti i canali.

ale89 ha scritto:
Il mux di primarete si ha 13 canali ma di effettivi se non erro ne trasmette 10 quindi ci siamo alla fine... ;)

Anche il mux di canale italia non scherza come affollamento, a me ne sintonizza 15 e non ho capito sinceramente quanti sono i cloni!
 
Ultima modifica:
E infatti è quello che ho detto. Salvo eccezioni vedi quartarete un emittente se opera su ripetitori di altra regione ha le lcn di quella regione.
Altro esempio. Videostar da Ronzone. Inizialmente aveva lcn lombarde ma trasmetteva da postazione piemontese (se non ricordo male perchè in quel momento non potevano fare diversamente per motivi tecnici). In seguito hanno messo le lcn piemontesi (giustamente) ;)
Non si puo dire la stessa cosa di primarete che ha lcn lombarde sul 64 da Bricco. Qui c'è da vedere se sono autorizzati visto anche la scarsa copertura che ha il 64 nel piemonte orientale... ;)

Per La9 beh se non ha lcn è per "problemi loro". Anche da me un anno fa gli unici che avevano la lcn erano la8 e la9 mentre gli altri no nostante avevano l'autorizzazione. Il problema che dici te mi sa più di "locale" e più di un problema che di autorizzazione.


Per i piemontesi... Qualcuno nota problemi con il mux Canale Italia da Ronzone?
Stamattina ho notato che mi è calato di brutto il segnale (Mai avuto problemi dallo switch off del 2010)... Qualcuno conferma?
EDIT: Mi sa che è solo propagazione... pian piani sta risalendo... però strano solo su questa frequenza e non mi era mai capitato...
 
Ultima modifica:
ale guarda che l' lcn al la9 in lombardia è stata asegnata tenendo conto delle zone che copriva con le sue 5-6 postazioni, nessuna delle quali comprendeva zone di montagna del bresciano e del bergamasco, è difficile che al la9 interesserà raggiungerle..piùvalli in montagna ha un dicreto seguito l'lcn 76 è giusta...non mi sembra in questo caso siano stati fatti pasticci.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
ale guarda che l' lcn al la9 in lombardia è stata asegnata tenendo conto delle zone che copriva con le sue 5-6 postazioni, nessuna delle quali comprendeva zone di montagna del bresciano e del bergamasco, è difficile che al la9 interesserà raggiungerle..piùvalli in montagna ha un dicreto seguito l'lcn 76 è giusta...non mi sembra in questo caso siano stati fatti paticci.
No ma infatti su quello non mi sono espresso. Ho solo detto che è strano.
Si in effetti difficilmente La9 arriverà in quelle zone però strano che non sia stato lasciato libero (non si sa mai)...
Però insomma se non ci sono conflitti và bene :)

Però le cose vengono sempre fatte all'itagliana :D :lol:
 
Spento Mux Canale Italia sul 53 dal Ronzone

ale89 ha scritto:
Comunque no... escluderei la propagazione. Ancora pieno di errori il mux canale italia da Ronzone...
Qui da me il Mux di Canale Italia stamattina risulta spento, mi dà assenza di segnale. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui da me il Mux di Canale Italia stamattina risulta spento, mi dà assenza di segnale. ;)
Ah ok... :) Però mi sa che è acceso perchè io lo ricevo ma male.
O è a bassa potenza oppure è saltata una probabile sfn (se mai esiste) :D
 
ale89 ha scritto:
Ah ok... :) Però mi sa che è acceso perchè io lo ricevo ma male.
O è a bassa potenza oppure è saltata una probabile sfn (se mai esiste) :D
Adesso ho controllato meglio; il segnale è intermittente: aggancia e sgancia; di solito risulta disturbato e con BER ma i canali restano visibili; probabili disturbi all' SFN. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Adesso ho controllato meglio; il segnale è intermittente: aggancia e sgancia; di solito risulta disturbato e con BER ma i canali restano visibili; probabili disturbi all' SFN. Ciao! ;)
Ok grazie ;) Almeno escludo problemi al mio impianto ;) Ciao
 
Avete discusso delle lcn piemontesi e lombarde e dei problemi di sforamento...Però ci tengo a ricordare che Telelombardia ha un mux in provincia di Parma, sul 64 da M.Canate, con lcn lombarda anzichè emiliana...qui non c'è rischio di sbagliarsi perchè copre Parma e parte della provincia...se arriva in lombardia, forse copre parte della provincia di Cremona ma proprio per sforamento...quindi sarebbe giusto che avesse la Lcn emiliana che gli spetta...
 
lucpip ha scritto:
Chissà quanto dura!! Per me farà la fine di TL HD, videostar HD, prima rete HD etc etc

Se qualcuno si levasse dai piedi (per non dir di peggio) e ci facesse lavorare, io trasmetterei anche in HD... ho già tutto pronto..materiale e quant'altro (ho anche già testato in passato per chi se lo ricorda, prima dello switch off), manca solo la banda che con il 16 QAM non ho e mi tocca stare a 3 mega in SD 4/3
 
Kantrax ha scritto:
Se qualcuno si levasse dai piedi (per non dir di peggio) e ci facesse lavorare, io trametterei anche in HD... ho già tutto pronto..materiale e quant'altro, manca solo la banda che con il 16 QAM non ho e mi tocca stare a 3 mega in SD 4/3

Lo so bene, non era una critica a te in particolare che anzi hai sperimentato prima degli altri. Però purtroppo la situazione è questa.
 
lucpip ha scritto:
Lo so bene, non era una critica a te in particolare che anzi hai sperimentato prima degli altri. Però purtroppo la situazione è questa.

ma no tranquillo, non era rivolto a te, era una classica sfogata da balle piene, 500 cose pronte e non posso farne partire mezza per colpa dei soliti...


Mi basterebbe riavere anche solo il mio bel 720p a 4 mega e mezzo...
 
EteriX ha scritto:
ciao piùvallitv lcn 76 ti confermo che si riceve dove si deve ricevere, lago d' iseo, vallecamonica, parte delle valli bergamasche, parte della prov. di sondrio, tutte zone dove telecolor-primarete non ha mai avuto copertura o ha smesso di averla da un anno e mezzo (nel caso del lago d' iseo credo da telecolor sia stato dismesso Sulzano-Coloreto).

Giusta precisazione, avevo semplificato un po' troppo riferendomi all'area del milanese e del novarese tributaria da Valcava, hai fatto bene a correggermi
 
ale89 ha scritto:
Che piùValli abbia lcn 76 è interessante ma li è colpa di chi da la lcn.
Il Mux La9, CanaleItalia, Telecampione e in alcuni casi 7gold hanno lcn interregionali e quindi uguali in tutta italia dove coprono... quindi piemonte lombardia lazio e così via...
Quindi quella che stà sul 76 è La9. Che poi ci siano altri è un altro discorso però la fascia 75-85 sta alle tv intereegionali
75 tlc
76 la9
77 canale77
78 canale 78
79 rete79
80 studio1
81 la8
82 rete82
83 canale italia83
84 canale italia 84

Che telelombardia abbia l'autorizzazione è un conto. Ma non mi sembra che sia presente nel Mux Videogruppo. E in tal caso inserirebbero Tsat mi sa :D

Penice e Campo dei fiori sono postazioni lombarde e quindi operano con lcn lombarde. Poi che arrivino (per sforamento) in piemonte è un altro discorso.
Io mi riferivo a chi trasmette da una postazione regionale non lombarda.
Che a Novara non vada in conflitto con nessuno sul 10 è per il semplice fatto (gran cavolata) che una città piemontese non possa ricevere le versioni piemontesi del mux tacchino. Se no ci sarebbe eccome il conflitto ;)
Poi come dici tu se c'è l'autorizzazione è un conto. Ma per gli sforamenti c'è poco da fare :D

Nel caso di la9 ha la lcn uguale in tutta italia
Nel caso di Telelombardia lcn diversa in base alla regione ;)
Per dire se Telelombardia dovesse spuntare nel mux videogruppo (postazione piemontese) sicuramente non avrebbe la lcn 11 ;)

Il mux di primarete si ha 13 canali ma di effettivi se non erro ne trasmette 10 quindi ci siamo alla fine... ;)

Grazie per la spiegazione, impeccabile come sempre! onestamente non avevo mai colto l'aspetto che hai spiegato bene tu relativo all'assegnazione della fascia 75-84 ad emittenti interregionali, non ci avevo mai fatto caso. Nella mia zona emittenti come La9 o La8 non si sono mai ricevute, ne conoscevo giusto l'esistenza leggendo le tabelle! in provincia di Novara il mux La9 avrebbe in assegnazione il ch29 ... il problema è che trasmettono dalla postazione cittadina di Novara c.so XXIII marzo .... e tutto quello che trasmettono da Novara città copre giusto la zona urbana ma non si spinge in provincia (meno che meno nella parte settentrionale della provincia dove abito io): ho provato a misurare il segnale sul ch29 proveniente da sud dall'antenna verso monte Penice (rispetto a me Novara resta a sud e grosso modo il puntamento è quello del Penice, quindi se da lì trasmettessero con potenza elevata dall'antenna di IV° del Penice dovrebbero essere ricevuti ... invece sul ch29 da sud mi arrivano una ventina di dB rilevati giusto dal misuratore di campo ma completamente ignorati dai decoder); se invece collego all'ingresso di IV° banda l'antenna orizzontale verso CDF o anche quella verso Valcava sul ch29 ricevo benissimo di riflesso il mux di Teleritmo/Videonovara da Como (che rispetto a me come puntamento è proprio intermedio tra CDF e Valcava e quindi arriva di riflesso sia sull'una che sull'altra antenna).
Per il resto, come ho già osservato molte volte qui nella mia zona storicamente abbiamo sempre ricevuto emittenti lombarde e mai piemontesi! capisco il tuo ragionamento relativamente al fatto che in teoria dovremmo ricevere sul 10 Telecity piemonte ... ma in pratica penso proprio che sia più che difficile impossibile! il confine con la lombardia dista da casa mia circa 5 km ed in generale tutta la fascia del novarese a ridosso del ticino rispetto alla lombardia in linea d'aria si trova a 3 - 4 km!! quando si è così a confine penso che sia proprio impossibile rispettare esattamente quanto previsto in teoria dai regolamenti lcn (... del resto constatiamo ancora oggi come non riesca neppure la Rai con tutti i suoi mezzi a farci arrivare decentemente il 22 da M. Penice ... meno male per noi che c'è il 23 lombardo!! ... se non ci riesce la rai non possiamo pretendere maggiore precisione da parte delle locali!;) anzi, per la mia zona direi ... meno male che ci sono gli sforamenti dalla lombardia ... altrimenti dal piemonte non riceveremmo niente!!!:D
 
lucpip ha scritto:
4rete ha due impianti su CDF ch. 67, uno alle scuderie in H, che è quello che ricevi tu con LCN Piemontese ed un altro, Grande Albergo in V, che ricevo io in quanto punta su Varese, con LCN Lombarda.

sì, sapevo del doppio impianto di 4rete a CDF; in passato hanno sempre avuto il segnale orizzontale verso il piemonte, poi per quasi tutto il 2011 hanno dovuto spegnerlo per problemi di lcn (mi avevano spiegato tutto in dettaglio per mail a suo tempo); in quel periodo ero riuscito a recuperare ugualmente il loro segnale in verticale da Laveno. Poi finalmente (se ben ricordo lo scorso dicembre) hanno riottenuto l'autorizzazione a tramettere nuovamente in orizzontale verso il novarese con lcn piemontese (avranno risolto problemi più che altro burocratici)

p.s. in effetti tra il 53 di canale italia e il 61 di primarete vince il primo!!! i cloni recentemente li hanno un po' sforbiciati ma fino a qualche mese fa non si contavano!! io il 53 l'ho sempre ricevuto bene a Varallo Pombia da Valcava e ti posso assicurare che dopo il collocamento sulle loro posizioni lcn alla fine si accumulavano tutti i doppioni o triploni dopo l'800!! emittenti come canale 83 o canale 84 ritornavano nella lista almeno 3 volte!!!:D
 
@carcamagnu73

Hai notato miglioramenti sul 54 di Videostar da Orsa? Io da quando più marrone ha modificato l'emissione da Valcava riesco prenderlo decentemente e stabilmente!

Invece ho notato un abbassamento della qualità del 31 di studio1, tanto che con la chiavetta sky squadretta di brutto, peggio del 36, mentre con il samsung si riesce ancora a vedere bene.

Sempre con riferimento a videostar, anzi a videostar2, quest'ultimo dovrebbe avere un ch. 31 da orsa o marzio che, non so se è mai partito. Sinceramente spero di si, in quanto in caso contrario temo che mi ammazzerebbe studio1. Comunque anche questa è una bella perla del ministero. Non capisco come si possa autorizzare un canale a livello provinciale (studio1) ed un altro in ambito sub provinciale (videostar2) sulla stessa frequenza.
 
Ultima modifica:
@carcamagnu73 Si il problema della Rai sono più che altro interferenze da Telelibertà... :(
Riguardo alle tv piemontesi basterebbe farsi ospitare nei mux locali lombardia (ovviamente con lcn lombarda).
In Piemonte già ci becchiamo Tele7 Laghi Rete55 e così via... almeno 2/3 reti locali piemontesi nella vostra zona si dovrebbero vedere ma vabbè... :D ;)

PS: Rete55 nel mux telecupole è più le volte che non si vede che quando si vede... :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso