Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti !!! E da ieri per l ennesima volta sono spariti tutti i 3 mux di telecom 47-48-60 segnale proveniente da Mottarone :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Chissa quando finirà questa situazione.....MMaa....
 
Certe cose non le capisco....

AIUTO!!!!!

Sono appena rientrato da un cliente in quel di Brebbia, al quale avevo fatto un'antenna a luglio dell'anno scorso (1 4/5 verticale su CDF, diretta al tv)
Mi ha segnalato che ultimamente non riusciva a vedere piu' le reti mediaset e la rai "squadrettava"
Decido di cambiare la configurazione da 1 antenna 4/5 verticale a 1 quarta orizzontale (per aumentare il segnale delle Rai) e 1 quinta verticale.
il tutto in un miscelatore amplificatore da 20db regolabile.
Premesso che la 4/5° esistente era una televes
Attacco il isuratore direttamente all'antenna ed eseguo dei rilievi.
Noto che il segnale Rai è deboluccio (45db).
Attacco una log 4° in orizzontale e il segnale schizza a 65.
per cui la soluzione sembra corretta.
Verifico a questo punto la 5° verticale e per la precisione il segnale mediase (ch49 da CDF, in verticale).
Segnale in antenna 59db, margine 10db, indicatore su pass.
Attivo la scansione dei servizi e pochi secondi dopo appare la scritta (unlock demodulator).
riprovo per ben 3 volte.Alla 4° appare al liste dei canali, seleziono canale 5 e verifico l'immagine.
Ogni 15/20 secondi il quadro si blocca per 5/6 secondi, dopodichè riprende a funzionare per 15/20 secondi.
Esco da menu' e rientro nella parte di controllo del segnale e noto che ogni 15/20 secondi l'indicatore del margine passa su fail per 5/6 secondi, per poi riprendere regolarmente per 15/20 secondi.

Lo stesso problema (interruzione ogni 15/20 secondi) si verifica anche sul 36, ma fortunatamente l'indicatore parra su marginal, mantenendo comunque "agganciata" l'immagine.
Tutti gli altri canali da CDF sono eprfetti (compresa La7, che è notoriamente rognosa)
Giuro, non so piu' che pesci pigliare.
Provo ad ad orientare verso mottarone, ma addirittura il tv non aggancia niente sul 49.
Non so che spiegazione darmi.
Ho realizzato un'altra antenna identica alla prima a 50 metri da questa casa e nessun problema.
Tutte le antenne del vicinato sono composte da 1 in verticale e 1 in orizzontale, orientate verso CDF.
Mi sta quasi venendo in mente che la snf "distrugga" il segnale proprio in quella posizione....
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Mi sa che Lunedi' provero' a spostare "fisicamente" il palo sul tetto.
Di cose strane me ne sono capitate, ma questa è proprio incredibile.
oltretutto il cliente ha un LCD samsung di circa 3/4 anni, che non ha la funzione LCN, per cui ogni volta che lo si risintonizza bisogna sistemarsi a manina tutti i canali.
P.S. il cliente vuole anche ricevere VCO azzurra (cosa che riceveva prima da cdf ), ma che stranamente non viene trasmesso dal mottarone (eppure mi risulta che dovrebbe esserci un tx sul 39 anche li....)

Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
 
franz1963 ha scritto:
Qui tutto Ok dal Giarolo. ;)

Allora, visto che ho problemi sia su 47 che 48, credo che sia una sincronizzazione non perfetta dei 2 impianti, visto che tu ricevi solo da Giarolo e non hai problemi! Secondo voi è possibile?
 
microchip1967 ha scritto:
AIUTO!!!!!

Sono appena rientrato da un cliente in quel di Brebbia

Brebbia a pochi km da Taino? Si, mi sa che il problema è qualcosa sull'SFN. E' da un po che il 49 da Valcava salta a ritmo costante... E' come se il segnale di disturbo (per me cdf) facesse saltare il segnale... A castelletto dove ricevo anche lì da Valcava nessun problema (ma lì il segnale di cava è fortissimo). Forse succede se si è al limite!
 
lillominni ha scritto:
Brebbia è vicina anche al sasso del ferro da dove trasmette mediaset sul 49 ,è più probabile che il disturbo arrivi da lì e non dal mottarone.
E si, hai ragione... in alcuni punti si possono ricevere Mottarone, Sasso, SanSalvatore (Massino), CDF, Valcava e qualche altro... Basta un pioccolo problema di SFN che salta tutto! Per non parlare delle riflessioni sulle colline!
@Microchip1967, hai provato ad alzare l'antenna verso l'alto per ridurre i disturbi da riflessione del terreno?
 
Pablo74 ha scritto:
Allora, visto che ho problemi sia su 47 che 48, credo che sia una sincronizzazione non perfetta dei 2 impianti, visto che tu ricevi solo da Giarolo e non hai problemi! Secondo voi è possibile?

Ho ctrl pochi gg fa e non ho riscontrato problemi sui 3 TIMB vicino ad AL. Dove abiti tu (non lontano da me, né radioelettricamente né geograficamente) non dovrebbe esserci niente a darti fastidio : i tx di Bricco dell'Olio sono davvero molto piccoli per creare problemi. Prima di contattare eventualmente un antennista aspetta la modifica del s.r. al Giarolo, presumibilmente con la diffusione a terra e non più all'orizzonte i valori di campo aumenteranno. Generalmente i broadcasters fanno misure anche dove sei tu per il controllo qualità.
 
GG (TO) ha scritto:
Ho ctrl pochi gg fa e non ho riscontrato problemi sui 3 TIMB vicino ad AL. Dove abiti tu (non lontano da me, né radioelettricamente né geograficamente) non dovrebbe esserci niente a darti fastidio : i tx di Bricco dell'Olio sono davvero molto piccoli per creare problemi. Prima di contattare eventualmente un antennista aspetta la modifica del s.r. al Giarolo, presumibilmente con la diffusione a terra e non più all'orizzonte i valori di campo aumenteranno. Generalmente i broadcasters fanno misure anche dove sei tu per il controllo qualità.

Grazie. Effettivamente è una cosa che non mi spiego. In ogni caso non avevo intenzione di contattare nessun antennista. Anche se la cosa è davvero fastidiosa. L'elemento positivo è che cmq non è 24h su 24 anche se classicamente sempre quando c'è qualcosa che interessa! In ogni caso vedremo dopo i lavori. PS: Hai visto anche sul 60, ma su quello non ho mai avuto problemi! boh, vedremo!
 
Qualche malfunzionamento a un traliccio da Ronzone?
Il Mux di Primantenna e Rete7 continuano a fare Off/On oggi pomeriggio :D
Tutto regolare invece (mi sembra) negli altri mux trasmessi da ronzone ;)

Non so se si spengono proprio o hanno dei continui alti/bassi di potenza... ;)
 
Pablo74 ha scritto:
(CUT) PS: Hai visto anche sul 60, ma su quello non ho mai avuto problemi! boh, vedremo!

Certo, soprattutto il 60 : non avevo ancora memorizzato Sportitalia , ma nessun problema , ricezione perfetta sul Tv Sony (tuner non eccezionale) , combo SAT + DTT Metronic , zapper Telsey. Semplice Blu 420 Fracarro.
E' qui che non lo ricevo :eusa_naughty:
 
Grazie a tutti per le risposte.
Tra oggi e domani provero' a fare un tentativo, ovvero sfruttare una parete della casa come "schermo" per migliorare la 5* verticale da CDF

per quanto riguarda l'altezza, dell'antenna, sono salito fino a 4 metri fuori tetto
Segnale in aumento (1-2db) ma il problema persiste...
 
Franco-59 ha scritto:
Confermo purtroppo.
Da quando hanno acceso anche in Valcava il 26 e il 23 sono diventati instabili e talvolta squadrettano. Per quanto rigurada il 23 risolviamo con l'E9 da Milano sempione, il 26 ce lo dobbiamo tenere così come è.
Ci voleva tanto a pensare di mettere polarizzazioni opposte tra Penice e Valcava.
Se sei messo bene verso Valcava prova a girare l'antenna da quella parte, dovresti risolvere; da me Valcava è critica.
ciao
Franco

Valcava è critica anche per me, in quanto per poter ricevere i segnali sono costretto a tenere l'antenna molto in alto, e, specialmente di sera, quando aumenta la propagazione da ovest, i segnali regrediscono e qualcuno addirittura non risulta più fruibile(ch 40,44,47,48,60).
Certo molto dipenderà dalle condizioni della mia antenna, vecchia e con rapporto A/D basso, ma per i segnali non SFN risulta ancora ottima.
 
aldeghig ha scritto:
Valcava è critica anche per me, in quanto per poter ricevere i segnali sono costretto a tenere l'antenna molto in alto, e, specialmente di sera, quando aumenta la propagazione da ovest, i segnali regrediscono e qualcuno addirittura non risulta più fruibile(ch 40,44,47,48,60).
Certo molto dipenderà dalle condizioni della mia antenna, vecchia e con rapporto A/D basso, ma per i segnali non SFN risulta ancora ottima.
Peccato che ormai sia quasi tutto in SFN :)
 
Curiosità

A milano nel mux serma sul ch, 21 è ancora presente motori TV? A Varese (CDF) sul ch 65, è a nero da qualche settimana. Certo non è una grande perdita ....
 
lucpip ha scritto:
A milano nel mux serma sul ch, 21 è ancora presente motori TV? A Varese (CDF) sul ch 65, è a nero da qualche settimana. Certo non è una grande perdita ....
E' ancora presente! :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso