Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Spento il 27 di Tivuitalia-Calenzone....ricevo un debole segnale da via Stephenson.
Stamattina fino alle 10.15 il 27 del Calenzone a Brescia lo vedevo discretamente anche se la ricezione varia continuamente in qualità, alle 11.33 ho una potenza segnale discreta ma la qualità è talmente pessima da impedirmi di agganciarlo..Decisamente non è spento.
 
paolo-steel ha scritto:
Vero che i valori dei decoder/tv sono quello che sono ma passare da 90 a 6 (ammesso che non arrivi da milano)....non sarà spento ma è come lo fosse...almeno dalle mie parti
io quello che qui vedo è che da circa un paio di mesi i pannelli direzionati verso est o verso brescia stanno iniziando a funzionare, solo che la stabilità del segnale non è costante,a volte è un buon segnale, altre volte è pessimo...fino a prima di due mesi fa su TivùItalia dal Calenzone avevo Potenza Segnale: Zero, Qualità: Zero
 
Franco-59 ha scritto:
Il 47 Mux Timb 1 da Valcava si è abbassato sia di segnale che di qualità e da ieri sera e non è più fruibile.
Sparito anche il 61 Mux Primarete Lombardia sempre da Valcava

Ch.23 Mux Rai 1 dal Penice con qualità più stabile e vicina al 100% mentre gli altri mux RAI dal Penice, ch. 26 e 30, continuano ad avere qualità che varia velocemente trail il 75 ed il 100%.
47 nuovamente fruibile anche se con qualità piuttosto bassa e qualche squadrettamento.
 
49 mediaset da Valcava verso ovest ticino: in off questa sera?

Qualcuno questa sera ha problemi (o ne ha avuti poca fa) con il 49 Mediaset da Valcava? Ero dai miei genitori a Varallo Pombia (NO) dove la V° banda è su Valcava e il ch 49 mediaset intorno alle 21.00 era a zero. Ho ricontrollato verso le dieci e mentre prima era a zero assoluto più tardi un minimo segnale cercava di emergere ma scappava a zero e quindi lo schermo era sempre nero!

Segnale a zero anche sul 40 rai ma quello è il solito problema di inteferenza tra Valcava e Campo dei fiori e che la rai non riesce a risolvere. Quello che più mi preoccupa è il 49 mediaset che si era sempre visto bene
 
carcamagnu73 ha scritto:
Qualcuno questa sera ha problemi (o ne ha avuti poca fa) con il 49 Mediaset da Valcava? Ero dai miei genitori a Varallo Pombia (NO) dove la V° banda è su Valcava e il ch 49 mediaset intorno alle 21.00 era a zero. Ho ricontrollato verso le dieci e mentre prima era a zero assoluto più tardi un minimo segnale cercava di emergere ma scappava a zero e quindi lo schermo era sempre nero!

Segnale a zero anche sul 40 rai ma quello è il solito problema di inteferenza tra Valcava e Campo dei fiori e che la rai non riesce a risolvere. Quello che più mi preoccupa è il 49 mediaset che si era sempre visto bene

Mi auto quoto per dire che mi hanno già risposto da mediaset nei seguenti termini: " .... da telecontrollo non ci risulta nessuna anomalia dalla nostra stazione di Valcava, non sono peraltro arrivate segnalazioni in tal senso dal novarese.

Le consiglio senz’altro di chiedere a suoi conoscenti del paese se hanno rilevato lo stesso problema ed eventualmente di far ottimizzare l’impianto da un antennista.

Le consiglio in tal senso di adottare un’antenna larga banda verso Valcava e di filtrare solo i canali che desidera ricevere da altre direzioni: la miscelazione di più antenne con ricezione a larga banda comporta un’ abbassamento della qualità per alcuni mux specie alla sera per l’eccessiva propagazione del segnale.
"

Quindi ... ho già capito ... stavolta mi tocca chiamare l'antennista!! il ramo verso Valcava è troppo in alto, io non ci arrivo! e poi avevo giusto intenzione di rivedere un po' l'impianto: in effetti a Varallo Pombia monto sia verso Valcava che verso Monte Penice delle Fracarro serie BLU da 22 elementi (piuttosto cortine!); quella verso Valcava che dovrebbe essere quella più importante è a metà palo ... in cima al palo in compenso c'è un'altra V° banda indirizzata verso il Giarolo ora ovviamente scollegata (in analogico la V°banda veniva presa per il tratto 38- 60 da valcava e per l'ultimo tratto dal Giarolo se ben ricordo per via di La7 che arrivava meglio sul 65 dal Giarolo rispetto al 41 di Valcava ... ) Storie vecchie! adesso l'antenna verso il Giarolo è muta ed inutile ... ed occupa il posto più alto del palo inutilmente. Poi sono ancora senza terza banda ... insomma, coglierei l'occasione per rifare tutto! se avete suggerimenti sulla tipologia di antenne (Televes tripla culla DAT75? Fracarro Sigma??) e suggerimenti sulla tipologia di impianto (il tecnico di mediaset come avete letto mi suggerisce di filtrare la quarta banda e evitare la miscelazione di troppi canali) ditemi pure (magari anche nella sezione tecnica). La mia idea sarebbe: Dat75 in cima al palo verso Valcava, poco sotto altra Televes verso il Penice, sotto ancora altra ... boh...Fracarro Sigma per non appensantire troppo il palo? .... verso Varese Campo dei Fiori orizzontale da cui filtrare solo il 39 di VCO, il 32 di Rete 7 e il 21 di Videonovara ; magari un rametto verticale verso il Mottarone da dove ricevo bene il 22 rai. Però poi mi tocca bloccare sia il 21 che il 22 dalla direzione del Penice con una trappola. Più giù ancora una terza banda verso il Penice (da campo dei fiori in terza banda non arriva niente di interessante) o al limite anche verso Valcava (a seconda di quello che arriva). E alla base del palo la parabola. Tiranti frangivento che adesso non ci sono ...... tutto questo mi verrà a costare ... mah!! tenendo presente che al centralino e ai filtri ci penso io, per la parte aerea ... basteranno 500€??:eusa_think:
 
Ciao @carcamagnu73,
Io metterei le DAT HD in modalità passiva, soprattutto per i verticali,
per i segnali singoli 22, 39 delle semplici yagi molto leggere e che si trovano con canali specifici (aiutiamo i filtri!).... Evita le sigma, hanno una presa sul vento da paura e le chiamano "spezzapali"!... fai la richiesta nel forum tecnico...
 
carcamagnu73 ha scritto:
" ....

"

Quindi ... ho già capito ... stavolta mi tocca chiamare l'antennista!! il ramo verso Valcava è troppo in alto, io non ci arrivo! e poi avevo giusto intenzione di rivedere un po' l'impianto: in effetti a Varallo Pombia monto sia verso Valcava che verso Monte Penice delle Fracarro serie BLU da 22 elementi (piuttosto cortine!); quella verso Valcava che dovrebbe essere quella più importante è a metà palo ... in cima al palo in compenso c'è un'altra V° banda indirizzata verso il Giarolo ora ovviamente scollegata (in analogico la V°banda veniva presa per il tratto 38- 60 da valcava e per l'ultimo tratto dal Giarolo se ben ricordo per via di La7 che arrivava meglio sul 65 dal Giarolo rispetto al 41 di Valcava ... ) Storie vecchie! adesso l'antenna verso il Giarolo è muta ed inutile ... ed occupa il posto più alto del palo inutilmente. Poi sono ancora senza terza banda ... insomma, coglierei l'occasione per rifare tutto! se avete suggerimenti sulla tipologia di antenne (Televes tripla culla DAT75? Fracarro Sigma??) e suggerimenti sulla tipologia di impianto (il tecnico di mediaset come avete letto mi suggerisce di filtrare la quarta banda e evitare la miscelazione di troppi canali) ditemi pure (magari anche nella sezione tecnica). La mia idea sarebbe: Dat75 in cima al palo verso Valcava, poco sotto altra Televes verso il Penice, sotto ancora altra ... boh...Fracarro Sigma per non appensantire troppo il palo? .... verso Varese Campo dei Fiori orizzontale da cui filtrare solo il 39 di VCO, il 32 di Rete 7 e il 21 di Videonovara ; magari un rametto verticale verso il Mottarone da dove ricevo bene il 22 rai. Però poi mi tocca bloccare sia il 21 che il 22 dalla direzione del Penice con una trappola. Più giù ancora una terza banda verso il Penice (da campo dei fiori in terza banda non arriva niente di interessante) o al limite anche verso Valcava (a seconda di quello che arriva). E alla base del palo la parabola. Tiranti frangivento che adesso non ci sono ...... tutto questo mi verrà a costare ... mah!! tenendo presente che al centralino e ai filtri ci penso io, per la parte aerea ... basteranno 500€??:eusa_think:

Allora vorresti fare un ( semi-canalizzato ) grossolanamente tipo questo che ha buttato giú il famoso MMittico di Bologna per un suo fan ammiratore
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=05&y=12&d=01&entry=entry120501-154430

Volendo potresti anche mettere una centralina a closter programmabile , a casa mia al paese ho messo una Fracarro SIG8009 e mi trovo bene , adesso che a dicembre dismetteranno i canali 61-69 li tolgo e mi rimangono due closter vuoti da riprogrammare su frequenze che adesso non sono attivate che eventualmente attiveranno per la mia posizione e buonanotte !!!!
Ricevo da tre posizioni Oropa direzione principale ( guarda la lista su OTG per Biella ) tutti i Mux meno il ch29 che peró in qualche modo mi entra lostesso dal retro dell´antenna o perché ´solo un adiacente ma qualche volta non va tanto ci sono solo televendite - Valcava ch40-64 - Penice 22-26-30
Il problema principale della programmabile sono i costi 500 € piazzato dall´antennista con misuratore di campo ( senza puoi dimenticarti ) e programmato, ma ne vale la pena.
Come antenna ho messo una Offel K 47 A , forse la migliore che c´é ( da test del MMittico ) fa ch 21-32 , sul Penice, é difficile da trovare ( io ho telefonato al MMittico che mi ha dato un indirizzo a Bologna e me la sono fatta mandare ) su Valcava ho una Televes DAT HD 45 non amplificata e per Oropa ho una antenna spagnola piazzata dietro alla parabola perché avevo problemi con i Timb, III banda Ch 7-8 ; nel complesso come detto sono contento
Problemini con una centralina programmabile standard possono manifestarsi sui canali adiacenti in quanto i filtri inseriti all´interno non sono di grandissima qualitá ma in tantissime situazione vanno bene lostesso come anche da me , dipende dalla posizione che ti trovi e con quale intensitá ti entrano i segnali che comunque la centralina é in grado di calibrare a step di closter , se ti interessa vedi i vari test che ha fatto il (MMittico cerca nel suo blog) e poi decidi ciao
 
Ultima modifica:
Scusa Carca, ma ti conviene mettere adesso mano all'impianto? Non sarebbe meglio aspettare per vedere come finisce la storia 61-69? Eche mettano la nuova antenna sul penice?
 
lucpip ha scritto:
Scusa Carca, ma ti conviene mettere adesso mano all'impianto? Non sarebbe meglio aspettare per vedere come finisce la storia 61-69? Eche mettano la nuova antenna sul penice?

E vabeh al massimo ti trovi 3 dB in meno sul Penice perché ora tramettono con l´antenna provvisoria se vanno adesso vanno anche dopo e quindi non ci dovrebbero essere problemi per il Penice , piuttosto se la regione va al bando OTG ha giá anticipato quali
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2872683&postcount=2
le carte verranno mescolate e ti conviene sicuramente aspettare
 
egis ha scritto:
E vabeh al massimo ti trovi 3 dB in meno sul Penice perché ora tramettono con l´antenna provvisoria se vanno adesso vanno anche dopo e quindi non ci dovrebbero essere problemi per il Penice , piuttosto se la regione va al bando OTG ha giá anticipato quali
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2872683&postcount=2
le carte verranno mescolate e ti conviene sicuramente aspettare

Si sa quando ci saranno le graduatorie per la Lombardia?
 
egis ha scritto:
@ carcamagnu 73

Volendo potresti anche mettere una centralina a closter programmabile , e se la direzione in banda V a Varallo Piomba rimane quella di Valcava anche dopo la dismisione dei 61-69 con tutti i mux , perderesti solo il ch 32 e 39 , ma chissá forse mettono anche quelli poi :lol:
ok
 
Ultima modifica:
Sul mux di Telesettelaghi sparisce Telepavia (a nero da mesi) e al suo posto entrano due radio (mute...) Teleradio Italia 48 e 64
 
carcamagnu73 ha scritto:
Mi auto quoto per dire che mi hanno già risposto da mediaset nei seguenti termini: " .... da telecontrollo non ci risulta nessuna anomalia dalla nostra stazione di Valcava, non sono peraltro arrivate segnalazioni in tal senso dal novarese.

Le consiglio senz’altro di chiedere a suoi conoscenti del paese se hanno rilevato lo stesso problema ed eventualmente di far ottimizzare l’impianto da un antennista.

Le consiglio in tal senso di adottare un’antenna larga banda verso Valcava e di filtrare solo i canali che desidera ricevere da altre direzioni: la miscelazione di più antenne con ricezione a larga banda comporta un’ abbassamento della qualità per alcuni mux specie alla sera per l’eccessiva propagazione del segnale.
"

Quindi ... ho già capito ... stavolta mi tocca chiamare l'antennista!! il ramo verso Valcava è troppo in alto, io non ci arrivo! e poi avevo giusto intenzione di rivedere un po' l'impianto: in effetti a Varallo Pombia monto sia verso Valcava che verso Monte Penice delle Fracarro serie BLU da 22 elementi (piuttosto cortine!); quella verso Valcava che dovrebbe essere quella più importante è a metà palo ... in cima al palo in compenso c'è un'altra V° banda indirizzata verso il Giarolo ora ovviamente scollegata (in analogico la V°banda veniva presa per il tratto 38- 60 da valcava e per l'ultimo tratto dal Giarolo se ben ricordo per via di La7 che arrivava meglio sul 65 dal Giarolo rispetto al 41 di Valcava ... ) Storie vecchie! adesso l'antenna verso il Giarolo è muta ed inutile ... ed occupa il posto più alto del palo inutilmente. Poi sono ancora senza terza banda ... insomma, coglierei l'occasione per rifare tutto! se avete suggerimenti sulla tipologia di antenne (Televes tripla culla DAT75? Fracarro Sigma??) e suggerimenti sulla tipologia di impianto (il tecnico di mediaset come avete letto mi suggerisce di filtrare la quarta banda e evitare la miscelazione di troppi canali) ditemi pure (magari anche nella sezione tecnica). La mia idea sarebbe: Dat75 in cima al palo verso Valcava, poco sotto altra Televes verso il Penice, sotto ancora altra ... boh...Fracarro Sigma per non appensantire troppo il palo? .... verso Varese Campo dei Fiori orizzontale da cui filtrare solo il 39 di VCO, il 32 di Rete 7 e il 21 di Videonovara ; magari un rametto verticale verso il Mottarone da dove ricevo bene il 22 rai. Però poi mi tocca bloccare sia il 21 che il 22 dalla direzione del Penice con una trappola. Più giù ancora una terza banda verso il Penice (da campo dei fiori in terza banda non arriva niente di interessante) o al limite anche verso Valcava (a seconda di quello che arriva). E alla base del palo la parabola. Tiranti frangivento che adesso non ci sono ...... tutto questo mi verrà a costare ... mah!! tenendo presente che al centralino e ai filtri ci penso io, per la parte aerea ... basteranno 500€??:eusa_think:


io sarò "vecchio" ma i 2 pannelli accoppiati (o in casi complessi anche 4) X me sono sempre i migliori, avevo fatto anche dei test molto affidabili con 4 antenne di nuova generazione concepite (almeno sulla carta ) per il dtt e il risultato migliore.......pannelli accoppiati , superano anche la mitica blu 90 elementi preamplificata :icon_cool: p.s. aggiungo anche la notevole proprietà direttiva dei pannelli e di conseguenza riduzione dei segnali "riflessi o inutili" ,sensibilità di puntamento anche di soli 5 gradi
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso