Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I problemi del mux 3 rai continuano, a mio nonno piacerebbe poter vedere il film su rai movie... :doubt:
Ma in rai non se ne sono accorti? :eusa_whistle:

Saluti da Alessandro.
 
Ciao a tutti.

Confermo anche a sud Varesotto il 26 squadretta.
Vedibile male.
Con lo strong 5222 segnale a 68 e qualita' ballerina tra 88 e 96, cioe' buona!!

Ciao
Eros
 
Ale912 ha scritto:
I problemi del mux 3 rai continuano, a mio nonno piacerebbe poter vedere il film su rai movie... :doubt:
Ma in rai non se ne sono accorti? :eusa_whistle:

Saluti da Alessandro.

Secondo me dovete rivedere un po' le antenne. I segnali RAI sono spettacolari. Gli impianti di ricezione vanno semplificati al massimo ed attenzione non amplificare troppo.

A 15 km da Vercelli ho controllato domenica e si vedeva tutto benissimo, 40 incluso (da valcava).
 
paolo-steel ha scritto:
Vale per chi ha solitamente dei problemi, ma stasera dopo le 18 il 26 del Penice aveva effettivamente dei problemi.

Anche vero che in giro c'erano forti temporali

Sono senza dubbio i temporaloni che imperversano .. anche ora vedo fulminazzi un po' ovunque ..

Da me non è saltato nessun segnale però, su nessun mux.

Ieri si erano spenti invece alcuni mux da Galdino durante il temporale su milano.
 
@ spinner
Il 26 dal Penice aveva sicuramente dei problemi (forse di codifica/decodifica del segnale dal ponte SAT, credo) perchè da me, e da altri utenti, veniva ricevuto con potenza e qualità soliti (P:94% Q:100%), eppure squadrettava, o non si vedeva... Gli impianti riceventi, in questo caso, non c'entravano nulla.
 
paolo-steel ha scritto:
Vale per chi ha solitamente dei problemi, ma stasera dopo le 18 il 26 del Penice aveva effettivamente dei problemi.

Anche vero che in giro c'erano forti temporali
Infatti qui da me dallo SO ad oggi i problemi sul Mux 3 sono stati solo stasera fra le 18 e le 22 (potenza e qualità erano invece buoni come al solito). ;)
 
fatantony ha scritto:
@ spinner
Il 26 dal Penice aveva sicuramente dei problemi (forse di codifica/decodifica del segnale dal ponte SAT, credo) perchè da me, e da altri utenti, veniva ricevuto con potenza e qualità soliti (P:94% Q:100%), eppure squadrettava,

Il ch. 26 non è la prima volta che fa così.

L'avevo segnalato anch'io qualche mese fa.
 
fatantony ha scritto:
@ spinner
Il 26 dal Penice aveva sicuramente dei problemi (forse di codifica/decodifica del segnale dal ponte SAT, credo) perchè da me, e da altri utenti, veniva ricevuto con potenza e qualità soliti (P:94% Q:100%), eppure squadrettava, o non si vedeva... Gli impianti riceventi, in questo caso, non c'entravano nulla.

E' stato certamente il temporale allora, a proposito che tempo assurdo ... , ma i problemi momentanei rientrano nella norma delle cose.

Chiaramente a milano non potevo notarli essendo coperto da tre ripetitori.

Ripeto che quello che ho visto dalla mia postazione è un migloramento nella convivenza dei segnali sfn con particolare riferimento a ciò che arriva dal penice, probabilmente più debole, e ritengo sia plausibile che alcuni impianti di ricezione dovranno tenerne conto.

Per quanto riguarda il 40 dal penice rimane comunque l'assurdità della V banda in una posizione dalla quale non è trasmessa e dove quindi nessuno, o quasi, ha V bande installate.

Non so seppure se esista una postazione V banda completa in quella zona, forse un po' il ronzone ma poca roba.
 
Ma che scrivi ? Il 40 dal Penice è rivolto a parte delle prov. di AL e AT che non hanno certo l'assurda configurazione di bacino lombarda.
 
GG (TO) ha scritto:
Ma che scrivi ? Il 40 dal Penice è rivolto a parte delle prov. di AL e AT che non hanno certo l'assurda configurazione di bacino lombarda.

Beh.. ma sul penice non ci sono altri trasmettitori in V banda mi sembra. Sarebbe meglio metterlo dove sono gli altri, Ronzone o Giarolo mi pare.
 
spero di non essere o.t. nel caso eliminatemi . mux rai su uhf 26 e30. impossibile da ricevere con telesystem ts7000. ne ho presi 2 x premium (costano molto meno della cam poi con sta storia del dvb t2 ...prossimo). cmq con adb o humax nessun problema segnale sul 26 quasi a palla , un po meno sul 30. con telesistem segnale disponibile ma non sintonizza nulla!perchè? qualcuno sà qualcosa in merito? grazie
 
Il mistero che alcuni decoder non vedono i segnali Rai è ancora oggi un mistero :D
Probabilmente dipenderà dalla sfn (forzata) e dai vari ritardi...
A me capita la stessa cosa con il 22 (Mux1)...
Segnale ottimo eppure su decoder thomson non aggancia il segnale...
 
ale89 ha scritto:
Il mistero che alcuni decoder non vedono i segnali Rai è ancora oggi un mistero :D
Probabilmente dipenderà dalla sfn (forzata) e dai vari ritardi...
A me capita la stessa cosa con il 22 (Mux1)...
Segnale ottimo eppure su decoder thomson non aggancia il segnale...

A me capita sul 40 con un vecchio Humax 4500 che, nonostante segnale perfetto, talvolta non lo apre.
 
ale89 ha scritto:
Il mistero che alcuni decoder non vedono i segnali Rai è ancora oggi un mistero :D
Probabilmente dipenderà dalla sfn (forzata) e dai vari ritardi...
A me capita la stessa cosa con il 22 (Mux1)...
Segnale ottimo eppure su decoder thomson non aggancia il segnale...

roba da
matti....quindi mi "attacco al tram" ...
 
spinner ha scritto:
Secondo me dovete rivedere un po' le antenne. I segnali RAI sono spettacolari. Gli impianti di ricezione vanno semplificati al massimo ed attenzione non amplificare troppo.

A 15 km da Vercelli ho controllato domenica e si vedeva tutto benissimo, 40 incluso (da valcava).
Ciao spinner :D ,
come già detto il problema non era delle "nostre antenne" ma era della rai, visto che, come avevamo detto il segnale squadrettava anche se l'intensità e la qualità rilevata erano ottimi ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: Il mio impianto è nuovo... ;)
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Beh.. ma sul penice non ci sono altri trasmettitori in V banda mi sembra. Sarebbe meglio metterlo dove sono gli altri, Ronzone o Giarolo mi pare.
Dal Giarolo , a parte 36 del MDS 2 in IV e l'E7 di e21 in III, i Mux sono tutti in V Banda.
Dal Ronzone invece tutti nell' intera UHF (sia IV che V).

La configurazione del basso Piemonte orientale infatti fa riferimento con unico puntamento sul trio Penice-Ronzone-Giarolo e quindi sarebbe ASSURDO dover complicare l'impianto con spese aggiuntive rischiando di tagliare i canali 39 e 41 solo per un 40 importante ma da ricevere da altra direzione.
Qui anche in analogico tutta la UHF IV e V la abbiamo ricevuta ( se non sbaglio da metà anni 80) dal Trio in linea o quasi con il Penice (max scarto fra Giarolo e Penice di soli 11° qui a Novi Ligure), infatti non abbiamo avuto il problema del 36 sul Mux 2 per il taglio di banda come invece c'è stato da voi in Lombardia e nell'Alto Piemonte Orientale.
Ciao! ;)
 
Questo mux mds2 sul 36 mi sta facendo girare le balle oggi e il 5 giorno che non c'e è a zero segnale, ma che cavolo lo prendevo al 100% fino a 5 giorni fa non capisco che cosa sia successo:mad: :mad: :mad: :mad:
 
ale89 ha scritto:
Il mistero che alcuni decoder non vedono i segnali Rai è ancora oggi un mistero :D
Probabilmente dipenderà dalla sfn (forzata) e dai vari ritardi...
A me capita la stessa cosa con il 22 (Mux1)...
Segnale ottimo eppure su decoder thomson non aggancia il segnale...
Anche a me stessa cosa su televisore samsung ( per vedere gli europei di calcio uso un decoder esterno agganciato alla stessa antenna!!!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso