Ciao, grazie per il link! le anticipazioni hanno trovato piena conferma nelle graduatorie ufficiali pubblicate ieri! Otg non sbaglia!!!!!!
Adesso ovviamente scatta la curiosità di sapere come saranno organizzati i consorzi!! Ok, sappiamo già di Telecolor/Primarete + Espansione sul 51 (e a questo punto credo anche la La9); il mistero più fitto per me è immaginare chi si beccherà la montagna di canali Profit!!! tra Telecampione, Telereporter, Odeon, Bravo Tv, TLC 2 e 3 ecc , anche considerando che ovviamente sforbiceranno molto e terranno in vita solo quelli principali (ed anche immaginando che rinunceranno alla loro pay tv erotica) però non sono pochini da sistemare, e non so proprio chi possa avere posto ed interesse ad ospitarli nel proprio mux da Valcava e da Campo dei Fiori!
Poi c'è la questione di Quartarete: anche nel caso loro si tratta di capire quale operatore da CDF o altre postazione li veicolerà verso il novarese e la sponda piemontese del lago Maggiore (in IV° banda ci sarebbe al 21 Videonovara ma il segnale non è tra i più forti; visto che loro preferirebbero rimanere in IV° banda io per Quartarete troverei eccellente la soluzione di farli veicolare dal 34 di Telesettelaghi che arriva ovunque con segnale fortissimo! oltre che il segnale verticale da CDF hanno anche un ottimo segnale orizzontale dal Penice: un "matrimonio" Tele7laghi-Quartarete lo vedrei bene ai fini della copertura del terriorio. L'unico problema è che una trasmissione dal Penice li obbligherebbe ad accettare lcn lombardo visto che arriverebbero tranquillamente anche alle porte di Milano (mentre adesso da CDF nel novarese arrivano con lcn piemontese, quartarete va al numero 11 .... in lombardia al n. 11 entrerebbe in conflitto con antennatre!). Però, a mio modo di vedere, se accettassero l'lcn lombardo non sarebbe un grosso danno, la cosa più importante è conservare ottima visibilità, e il mux di telesettelaghi la visibilità la assicura eccome!
Da consorziare anche quelli di sestarete/ex altaitalia .... con chi? videonovara al ch21? Rete 7 al ch32?
E poi ci sono quelli che non hanno voluto rinunciare al ruolo di operatori di rete e che attendono l'assegnazione di una frequenza: si liberano la 29, la 35, la 43 ed in Piemonte vedo che si libera anche il 42 Primantenna.
D'accordo, ci sarà il bando così come anticipato e descritto in dettaglio da OTG nell'apposito thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3063876#post3063876 e quindi teoricamente tutto è possibile.
Ma volendo ragionare un po' alla buona tra di noi a questo punto potrebbe delinearsi una situazione così: Solregina Po/Lombardia Tv sul ch29 ( e lascerebbero libero non solo il 65 da Polgina di Galbiate ma anche il 28 provvisorio dal Calenzone destinato alla futura asta): sul ch29 potrebbero finalemente trasmettere in via definitiva sempre dal Calenzone (slitterebbero avanti di soli 8 MHz!

);
Rete 55 potrebbe essere ricollocata al ch43 che libererà Italia Otto (ed anche in questo caso sarebbe rispettato lo schema di trasmissione da CDF e da Valcava con pol. diverse e la posizione in V° banda che hanno sempre avuto).
E poi ... ci sono loro!!!! come dimenticarli?? i blu dipinti nel blu di Più blu!!! in teoria ci sarebbe libero il ch35 ...... ma temo che il 35 cercaranno tutti di evitarlo come le ortiche! tutti i nuovi centralini per salvare il 36 mediaset in V° banda tagliano giusto giusto sul 35!!! ed anche negli impianti a filtri attivi condominiali il 35 non è tra i più presenti (TL e A3 sono ovunque canalizzate o sul 64 o sul 46, quasi nessuno ha scelto nella nostra area di riceverli dal ch35!) Poi alla fine, volente o nolente qualcuno se lo dovrà prendere in ogni caso questo benedetto 35!! Si bè, ci sarebbe anche il 42 praticamente libero da Valcava, in Piemonte viene liberato da Primantenna ... al limite potrebbero dargli il 42 (ma credo che continuerà ad essere usato da Sediv dal Monte Orsa, questo particolare non l'ho capito bene).
Ultima rogna (questa da risolversi in pochi giorni): una frequenza in quarta banda UHF dal Penice per Europa 7!!! avete letto la storia dell'altro ieri della nomina di un commissario straordinario da parte del Tar che dovrà in dieci giorni trovare un canale per Europa 7 visto che il ministero non fa una piega nonostante il precedente pronunciamento del Tar? pare che questo commissario ad hoc avrà potere di trovare una soluzione al limite anche spegnendo segnali inteferenti .... vedremo le prossime tappe di questa telenovela!! quello che è certo e che l'unica frequenza libera dal Penice attualmente è la 25 ........ gliela assegneranno?????

questa la notizia che avrete già certamente visto:
http://www.corrierecomunicazioni.it...opa-7-il-tar-nomina-un-commissario-ad-hoc.htm