Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
No, perché il chiaro obiettivo ministeriale è avere meno operatori di rete locali possibile. E poi dell'utente finale non gliene frega niente a nessuno


beh, e' giusto che dell'utente non gliene frega niente pero' quando ci sono le elezioni vi vengono ha l.....re il c....o per essere votati e allora xche' nn fare una petizione per ritornare all' analogico? cosi' nn diventiamo matti. dopotutto mica l'abbiamo voluto noi questa tecnologia obsoleta. e poi il digitale quando e' nato le parole sono state cosi ci sara spazio per tutti gli operatori.
 
agassi2006 ha scritto:
beh, e' giusto che dell'utente non gliene frega niente pero' quando ci sono le elezioni vi vengono ha l.....re il c....o per essere votati e allora xche' nn fare una petizione per ritornare all' analogico? cosi' nn diventiamo matti. dopotutto mica l'abbiamo voluto noi questa tecnologia obsoleta. e poi il digitale quando e' nato le parole sono state cosi ci sara spazio per tutti gli operatori.
Diciamo che la tua è un'utopia. Mi limitavo a far notare che le esigenze dell'utente finale non sono mai tenute in considerazione.
 
agassi2006 ha scritto:
beh, e' giusto che dell'utente non gliene frega niente pero' quando ci sono le elezioni vi vengono ha l.....re il c....o per essere votati e allora xche' nn fare una petizione per ritornare all' analogico? cosi' nn diventiamo matti. dopotutto mica l'abbiamo voluto noi questa tecnologia obsoleta. e poi il digitale quando e' nato le parole sono state cosi ci sara spazio per tutti gli operatori.
balle! non c'é spazio perche l' hanno riempito da scoppiare! se avessero fatto le cose perbene senza troppe tv inutili malfunzionanti ecc. non ci sarebbe neanche stato bisogno di utlizzare l'sfn, e tutto sarebbe funzionato molto meglio!!
 
Otg Tv ha scritto:
Diciamo che la tua è un'utopia. Mi limitavo a far notare che le esigenze dell'utente finale non sono mai tenute in considerazione.


appunto visto che noi nn contiamo niente meglio ritornare all' analogico, ma io lo sempre detto mai andare avanti xche siamo in ITALIA.
 
gherardo ha scritto:
balle! non c'é spazio perche l' hanno riempito da scoppiare! se avessero fatto le cose perbene senza troppe tv inutili malfunzionanti ecc. non ci sarebbe neanche stato bisogno di utlizzare l'sfn, e tutto sarebbe funzionato molto meglio!!

appunto adesso infatti rottamano, erano tutte balle.
 
gherardo ha scritto:
balle! non c'é spazio perche l' hanno riempito da scoppiare! se avessero fatto le cose perbene senza troppe tv inutili malfunzionanti ecc. non ci sarebbe neanche stato bisogno di utlizzare l'sfn, e tutto sarebbe funzionato molto meglio!!
Quoto al 100%
 
lucpip ha scritto:
Intanto ti posto il link sulle anticipazioni rottamazione, dalla discussione in generale: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3063351&postcount=380

In merito a MDS io farei una telefonata e manderei una mail a E.I. Sicuramente in questi mesi hanno fatto delle modifiche ai parametri di rete per aggiustare la SFN. Io da CDf non ho mai avuto problemi sul 49 mentre ne avevo molti sul 36, che alla sera diveniva inguardabile per gli squadrettamenti. Devo dire che quest'estate, nonostante la propagazione estiva il segnale del 36 è notevolmente migliorato. L'anno scorso di questi tempi era veramente uno schifo. Secondo me hanno migliorato la sincronizzazione con gli altri impianti della zona. Questi interventi se hanno riguardato anche il 49, per la legge della coperta troppo corta, potrebbero spiegare perchè da te sia calato. Farglielo presente, spiegando tutta la stira dall'inizio potrebbe spingerli a controllare meglio da te.

Ciao, grazie per il link! le anticipazioni hanno trovato piena conferma nelle graduatorie ufficiali pubblicate ieri! Otg non sbaglia!!!!!!
Adesso ovviamente scatta la curiosità di sapere come saranno organizzati i consorzi!! Ok, sappiamo già di Telecolor/Primarete + Espansione sul 51 (e a questo punto credo anche la La9); il mistero più fitto per me è immaginare chi si beccherà la montagna di canali Profit!!! tra Telecampione, Telereporter, Odeon, Bravo Tv, TLC 2 e 3 ecc , anche considerando che ovviamente sforbiceranno molto e terranno in vita solo quelli principali (ed anche immaginando che rinunceranno alla loro pay tv erotica) però non sono pochini da sistemare, e non so proprio chi possa avere posto ed interesse ad ospitarli nel proprio mux da Valcava e da Campo dei Fiori!

Poi c'è la questione di Quartarete: anche nel caso loro si tratta di capire quale operatore da CDF o altre postazione li veicolerà verso il novarese e la sponda piemontese del lago Maggiore (in IV° banda ci sarebbe al 21 Videonovara ma il segnale non è tra i più forti; visto che loro preferirebbero rimanere in IV° banda io per Quartarete troverei eccellente la soluzione di farli veicolare dal 34 di Telesettelaghi che arriva ovunque con segnale fortissimo! oltre che il segnale verticale da CDF hanno anche un ottimo segnale orizzontale dal Penice: un "matrimonio" Tele7laghi-Quartarete lo vedrei bene ai fini della copertura del terriorio. L'unico problema è che una trasmissione dal Penice li obbligherebbe ad accettare lcn lombardo visto che arriverebbero tranquillamente anche alle porte di Milano (mentre adesso da CDF nel novarese arrivano con lcn piemontese, quartarete va al numero 11 .... in lombardia al n. 11 entrerebbe in conflitto con antennatre!). Però, a mio modo di vedere, se accettassero l'lcn lombardo non sarebbe un grosso danno, la cosa più importante è conservare ottima visibilità, e il mux di telesettelaghi la visibilità la assicura eccome!

Da consorziare anche quelli di sestarete/ex altaitalia .... con chi? videonovara al ch21? Rete 7 al ch32?

E poi ci sono quelli che non hanno voluto rinunciare al ruolo di operatori di rete e che attendono l'assegnazione di una frequenza: si liberano la 29, la 35, la 43 ed in Piemonte vedo che si libera anche il 42 Primantenna.

D'accordo, ci sarà il bando così come anticipato e descritto in dettaglio da OTG nell'apposito thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3063876#post3063876 e quindi teoricamente tutto è possibile.

Ma volendo ragionare un po' alla buona tra di noi a questo punto potrebbe delinearsi una situazione così: Solregina Po/Lombardia Tv sul ch29 ( e lascerebbero libero non solo il 65 da Polgina di Galbiate ma anche il 28 provvisorio dal Calenzone destinato alla futura asta): sul ch29 potrebbero finalemente trasmettere in via definitiva sempre dal Calenzone (slitterebbero avanti di soli 8 MHz!:D );
Rete 55 potrebbe essere ricollocata al ch43 che libererà Italia Otto (ed anche in questo caso sarebbe rispettato lo schema di trasmissione da CDF e da Valcava con pol. diverse e la posizione in V° banda che hanno sempre avuto).

E poi ... ci sono loro!!!! come dimenticarli?? i blu dipinti nel blu di Più blu!!! in teoria ci sarebbe libero il ch35 ...... ma temo che il 35 cercaranno tutti di evitarlo come le ortiche! tutti i nuovi centralini per salvare il 36 mediaset in V° banda tagliano giusto giusto sul 35!!! ed anche negli impianti a filtri attivi condominiali il 35 non è tra i più presenti (TL e A3 sono ovunque canalizzate o sul 64 o sul 46, quasi nessuno ha scelto nella nostra area di riceverli dal ch35!) Poi alla fine, volente o nolente qualcuno se lo dovrà prendere in ogni caso questo benedetto 35!! Si bè, ci sarebbe anche il 42 praticamente libero da Valcava, in Piemonte viene liberato da Primantenna ... al limite potrebbero dargli il 42 (ma credo che continuerà ad essere usato da Sediv dal Monte Orsa, questo particolare non l'ho capito bene).

Ultima rogna (questa da risolversi in pochi giorni): una frequenza in quarta banda UHF dal Penice per Europa 7!!! avete letto la storia dell'altro ieri della nomina di un commissario straordinario da parte del Tar che dovrà in dieci giorni trovare un canale per Europa 7 visto che il ministero non fa una piega nonostante il precedente pronunciamento del Tar? pare che questo commissario ad hoc avrà potere di trovare una soluzione al limite anche spegnendo segnali inteferenti .... vedremo le prossime tappe di questa telenovela!! quello che è certo e che l'unica frequenza libera dal Penice attualmente è la 25 ........ gliela assegneranno?????:eusa_think: questa la notizia che avrete già certamente visto: http://www.corrierecomunicazioni.it...opa-7-il-tar-nomina-un-commissario-ad-hoc.htm
 
Ultima modifica:
@lucpip ... dimenticavo il 49 e il 50 mediaset! gli ho già scritto più volte spiegando perfettante il tutto. Fanno molta fatica a rispondere ma alla fine (a volte) si degnano. L'ultima volta (circa un mese fa) il tecnico mi ha chiesto l'indirizzo completo per effettuare delle misurazioni davanti al numero civico. Gliel'ho dato (invitandoli poi a farmi sapere qualcosa) ma ad oggi non ho saputo più niente!
 
Paradox ha scritto:
Straquoto, con l'unica differenza che in centro a Pavia il 49 è quello che arriva meglio bene e il 36 continua a far schifo - meno male che Iris ha cambiato MUX!
Nota di colore: D-Free non arriva praticamente mai...

infatti, proprio D-Free a pagamento!!! ma è possibile che non riescano a far arrivare decentemente un mux con contenuti a pagamento???:eusa_wall:
 
carcamagnu73 ha scritto:
(TL e A3 sono ovunque canalizzate o sul 64 o sul 46, quasi nessuno ha scelto nella nostra area di riceverli dal ch35!)
Non è proprio così....
Chi non riceve, o riceve male, da Valcava va di 35 verso Calenzone.
Dalle mie parti data la conformazione orografica collinare situazioni del genere ce ne sono parecchie, me compreso :crybaby2:
 
Franco-59 ha scritto:
Non è proprio così....
Chi non riceve, o riceve male, da Valcava va di 35 verso Calenzone.
Dalle mie parti data la conformazione orografica collinare situazioni del genere ce ne sono parecchie, me compreso :crybaby2:

Si bè, qualcuno ha scelto anche il 35!! quello che volevo dire è che in percentuale in tutta l'area tecnica il 35 non è tra i mux più presenti negli impianti a filtri attivi dei condomini. E che negli impianti a banda larga peggio che peggio: il taglio dei nuovi centralini casca proprio sul 35!! quindi in vista delle nuove assegnazioni immagino che il 35 non sarà certo la frequenza più desiderata!!;)

Colgo l'occasione: eri tu (non ricordo bene, è passato del tempo) che lo scorso anno avevi problemi con il 49 mediaset e che hai inoltrato segnalazione per mail? se ben ricordo anche a te avevano richiesto l'indirizzo completo per fare delle misurazioni davanti al numero civico. Non ricordo più se alla fine da te erano venuti a fare queste misurazione e se dopo ti hanno fatto sapere qualcosa di preciso e concreto in merito ...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, grazie per il link! le anticipazioni hanno trovato piena conferma nelle graduatorie ufficiali pubblicate ieri! Otg non sbaglia!!!!!!
Adesso ovviamente scatta la curiosità di sapere come saranno organizzati i consorzi!! Ok, sappiamo già di Telecolor/Primarete + Espansione sul 51 (e a questo punto credo anche la La9); il mistero più fitto per me è immaginare chi si beccherà la montagna di canali Profit!!! tra Telecampione, Telereporter, Odeon, Bravo Tv, TLC 2 e 3 ecc , anche considerando che ovviamente sforbiceranno molto e terranno in vita solo quelli principali (ed anche immaginando che rinunceranno alla loro pay tv erotica) però non sono pochini da sistemare, e non so proprio chi possa avere posto ed interesse ad ospitarli nel proprio mux da Valcava e da Campo dei Fiori!

Poi c'è la questione di Quartarete: anche nel caso loro si tratta di capire quale operatore da CDF o altre postazione li veicolerà verso il novarese e la sponda piemontese del lago Maggiore (in IV° banda ci sarebbe al 21 Videonovara ma il segnale non è tra i più forti; visto che loro preferirebbero rimanere in IV° banda io per Quartarete troverei eccellente la soluzione di farli veicolare dal 34 di Telesettelaghi che arriva ovunque con segnale fortissimo! oltre che il segnale verticale da CDF hanno anche un ottimo segnale orizzontale dal Penice: un "matrimonio" Tele7laghi-Quartarete lo vedrei bene ai fini della copertura del terriorio. L'unico problema è che una trasmissione dal Penice li obbligherebbe ad accettare lcn lombardo visto che arriverebbero tranquillamente anche alle porte di Milano (mentre adesso da CDF nel novarese arrivano con lcn piemontese, quartarete va al numero 11 .... in lombardia al n. 11 entrerebbe in conflitto con antennatre!). Però, a mio modo di vedere, se accettassero l'lcn lombardo non sarebbe un grosso danno, la cosa più importante è conservare ottima visibilità, e il mux di telesettelaghi la visibilità la assicura eccome!

Da consorziare anche quelli di sestarete/ex altaitalia .... con chi? videonovara al ch21? Rete 7 al ch32?

E poi ci sono quelli che non hanno voluto rinunciare al ruolo di operatori di rete e che attendono l'assegnazione di una frequenza: si liberano la 29, la 35, la 43 ed in Piemonte vedo che si libera anche il 42 Primantenna.

D'accordo, ci sarà il bando così come anticipato e descritto in dettaglio da OTG nell'apposito thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3063876#post3063876 e quindi teoricamente tutto è possibile.

Ma volendo ragionare un po' alla buona tra di noi a questo punto potrebbe delinearsi una situazione così: Solregina Po/Lombardia Tv sul ch29 ( e lascerebbero libero non solo il 65 da Polgina di Galbiate ma anche il 28 provvisorio dal Calenzone destinato alla futura asta): sul ch29 potrebbero finalemente trasmettere in via definitiva sempre dal Calenzone (slitterebbero avanti di soli 8 MHz!:D );
Rete 55 potrebbe essere ricollocata al ch43 che libererà Italia Otto (ed anche in questo caso sarebbe rispettato lo schema di trasmissione da CDF e da Valcava con pol. diverse e la posizione in V° banda che hanno sempre avuto).

E poi ... ci sono loro!!!! come dimenticarli?? i blu dipinti nel blu di Più blu!!! in teoria ci sarebbe libero il ch35 ...... ma temo che il 35 cercaranno tutti di evitarlo come le ortiche! tutti i nuovi centralini per salvare il 36 mediaset in V° banda tagliano giusto giusto sul 35!!! ed anche negli impianti a filtri attivi condominiali il 35 non è tra i più presenti (TL e A3 sono ovunque canalizzate o sul 64 o sul 46, quasi nessuno ha scelto nella nostra area di riceverli dal ch35!) Poi alla fine, volente o nolente qualcuno se lo dovrà prendere in ogni caso questo benedetto 35!! Si bè, ci sarebbe anche il 42 praticamente libero da Valcava, in Piemonte viene liberato da Primantenna ... al limite potrebbero dargli il 42 (ma credo che continuerà ad essere usato da Sediv dal Monte Orsa, questo particolare non l'ho capito bene).

Ultima rogna (questa da risolversi in pochi giorni): una frequenza in quarta banda UHF dal Penice per Europa 7!!! avete letto la storia dell'altro ieri della nomina di un commissario straordinario da parte del Tar che dovrà in dieci giorni trovare un canale per Europa 7 visto che il ministero non fa una piega nonostante il precedente pronunciamento del Tar? pare che questo commissario ad hoc avrà potere di trovare una soluzione al limite anche spegnendo segnali inteferenti .... vedremo le prossime tappe di questa telenovela!! quello che è certo e che l'unica frequenza libera dal Penice attualmente è la 25 ........ gliela assegneranno?????:eusa_think: questa la notizia che avrete già certamente visto: http://www.corrierecomunicazioni.it...opa-7-il-tar-nomina-un-commissario-ad-hoc.htm

L'organizzazione dei consorzi sarà tragica. Infatti certe emittenti sono in piemonte orientale e non occidentale e viceversa e non saranno certo ospitate da 10 mux diversi! Insomma un bel caos. Poi non so se hanno bene idea del bacino di utenza effettivo...........
 
carcamagnu73 bella analisi...a mio avviso a complicare molto la situazione è la collocazione che và data alle varie bergamasche-bresciane: trs, bergamotv, teletutto, brescia.tv... rete55 da noi si è porta avanti rilevando ch 42 (da vedetta) (ex-rete veneta)....
sarebbe una beffa per +blu ritrovarsi schiaffata sul can. 35
 
Una domanda per gli esperti e per Otg se ripassa di qua...

Ma Bergamo Tv, Rete55 e Trs Tv rimarranno visibili al termine di tutta sta vicenda o spariranno essendo 65,66 e 67? Sono le uniche locali oltre il 60 che mi dispiacerebbe perdere!
 
Raul7 ha scritto:
Una domanda per gli esperti e per Otg se ripassa di qua...

Ma Bergamo Tv, Rete55 e Trs Tv rimarranno visibili al termine di tutta sta vicenda o spariranno essendo 65,66 e 67? Sono le uniche locali oltre il 60 che mi dispiacerebbe perdere!
non rilasciano la frequenza e la cambieranno/spegneranno dopo l'esito del bando
 
carcamagnu73 ha scritto:
Colgo l'occasione: eri tu (non ricordo bene, è passato del tempo) che lo scorso anno avevi problemi con il 49 mediaset e che hai inoltrato segnalazione per mail? se ben ricordo anche a te avevano richiesto l'indirizzo completo per fare delle misurazioni davanti al numero civico. Non ricordo più se alla fine da te erano venuti a fare queste misurazione e se dopo ti hanno fatto sapere qualcosa di preciso e concreto in merito ...
Hai una buona memoria! ;) Avevo scritto il 13 settembre ed ecco cosa mi hanno risposto la sera dopo, allegandomi anche un bellissimo file xls con le misurazioni mediaset e rai. Unica imprecisione: la collina è alta circa 25 metri in più rispetto al giardino di casa (e la casa è a un solo piano ndr). In realtà qualche problema c'era perchè poi dopo qualche giorno la situazione è migliorata. Per il resto mettendo l'antenna in posizione "strategica" il 49 e tutti gli altri mux principali escluso il 60 e il 44 arrivano bene, vento permettendo che quando muove i rami e le foglie delle piante da parecchio fastidio creando qualche occasionale squadrettamento:

Da: [mailto:mad:mediaset.it]
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 17.34
A:
Oggetto: R: Ricezione DTT MUX4 ch 49 da Valcava



Buongiorno, questo pomeriggio ho fatto una misura davanti al suo numero civico.
La zona è effettivamente ostruita verso valcava da una collina circa 15 metri più alta, anche con il mio mezzo a 10 mt, l’unico segnale utile è il ch 36, i ch 49-50-52 e 56 risultano insufficienti per livello e qualità.
Il motivo dell’abbassamento del ch 49 è proprio l’ostruzione verso Valcava , la collinetta e le piante attenuano più o meno il segnale in funzione della frequenza e della sua diversa propagazione; appena ci si apre verso valcava i nostri segnali risultano infatti stabili e di ottimo livello.
Anche da Monte Tre Croci i segnali RTI arrivano troppo bassi, mentre è libero verso sud, quindi riceve ottimamente i mux 1-2-e 3 da M.te Penice.
Per tale motivo , non c’è una sicura risoluzione al suo problema, se non ottimizzare il più possibile l’antenna verso Valcava: alzandola oppure sostituendola con una con maggiore guadagno.

Cordiali saluti
 
Stasera i segnali tv viaggiavano parecchio.
Ho agganciato il mux 4 RAI ed espansione tv.
IL 4 rai con livello 90, qualità tra 2 e 6%; ETV con livello 70 e qualità tra 20 e 50 circa. Quindi direi entrambe da Valcava
IN compenso non agganciavo più Telestar.
Cmq ora è già tutto finito!
 
Franco-59 ha scritto:
Hai una buona memoria! ;) Avevo scritto il 13 settembre ed ecco cosa mi hanno risposto la sera dopo, allegandomi anche un bellissimo file xls con le misurazioni mediaset e rai. Unica imprecisione: la collina è alta circa 25 metri in più rispetto al giardino di casa (e la casa è a un solo piano ndr). In realtà qualche problema c'era perchè poi dopo qualche giorno la situazione è migliorata. Per il resto mettendo l'antenna in posizione "strategica" il 49 e tutti gli altri mux principali escluso il 60 e il 44 arrivano bene, vento permettendo che quando muove i rami e le foglie delle piante da parecchio fastidio creando qualche occasionale squadrettamento:

Da: [mailto:mad:mediaset.it]
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 17.34
A:
Oggetto: R: Ricezione DTT MUX4 ch 49 da Valcava



Buongiorno, questo pomeriggio ho fatto una misura davanti al suo numero civico.
La zona è effettivamente ostruita verso valcava da una collina circa 15 metri più alta, anche con il mio mezzo a 10 mt, l’unico segnale utile è il ch 36, i ch 49-50-52 e 56 risultano insufficienti per livello e qualità.
Il motivo dell’abbassamento del ch 49 è proprio l’ostruzione verso Valcava , la collinetta e le piante attenuano più o meno il segnale in funzione della frequenza e della sua diversa propagazione; appena ci si apre verso valcava i nostri segnali risultano infatti stabili e di ottimo livello.
Anche da Monte Tre Croci i segnali RTI arrivano troppo bassi, mentre è libero verso sud, quindi riceve ottimamente i mux 1-2-e 3 da M.te Penice.
Per tale motivo , non c’è una sicura risoluzione al suo problema, se non ottimizzare il più possibile l’antenna verso Valcava: alzandola oppure sostituendola con una con maggiore guadagno.

Cordiali saluti

Grazie!!!;) ecco, è la conferma che volevo! a te almeno hanno risposto e sono pure venuti! a me hanno risposto dopo innumerevoli tentativi, alla fine mi hanno chiesto l'indirizzo, gliel'ho fornito fin dallo scorso 14 luglio pregandoli di farmi sapere ... ma sto aspettando ancora adesso! l'altro ieri gli ho scritto nuovamente (reinoltrando la stessa mail da cui risulta tutta la precedente corrispondenza in modo che possano ricordarsi bene della situazione) ma per adesso nessuna risposta ...:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso