Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vede che è estate :D
Non vorrei sbagliami eh ma ieri la programmazione di telestudio per tutta la giornata è stata indietro di un'ora :D
Oggi invece è ok :D
 
Parlando di Telestudio... Ma il Mux attualmente ha problemi? E crollata la qualità... Sfn saltata (se usano la sfn)? Era già accaduto qualche pomeriggio fa. Oppure è solo il caldo? Qualcuno nota variazioni?
 
ale89 ha scritto:
Parlando di Telestudio... Ma il Mux attualmente ha problemi? E crollata la qualità... Sfn saltata (se usano la sfn)? Era già accaduto qualche pomeriggio fa. Oppure è solo il caldo? Qualcuno nota variazioni?

io ho notato che telecolor si trova sulla lcn al n.50 e al n. 45 si trova un'altra tv privata ma cosa sta succedendo? a voi risulta qualche cambiamento.
 
agassi2006 ha scritto:
io ho notato che telecolor si trova sulla lcn al n.50 e al n. 45 si trova un'altra tv privata ma cosa sta succedendo? a voi risulta qualche cambiamento.
Qua il mux primarete è spento e non posso controllare.Sicuro che non sia la tua tv/decoder a metterli su quei numeri? ;)
 
ale89 ha scritto:
Qua il mux primarete è spento e non posso controllare.Sicuro che non sia la tua tv/decoder a metterli su quei numeri? ;)


sicuro al 100 per cento ieri nn c'erano.
 
io nn so' xche' in salotto che ho una samsung ogni tanto mi di accendono dei canali che nn dovrebbero' essere li allora io ho STUDIO ITALIA sul 45 che nn si vede niente e sul 50 ho primarete, della lcn. invece nella mia camera nn esistono nessuna rete televisiva bohhh............ certo che e' uno stress questo digitale. mi sapete dire xche compaiono delle tv che nn ci dovrebbero' essere? grAZIE.
 
Mux Rete7: Eliminato SilverTv e aggiunto (ritorno) La4 Italia. Notare :lol: l'identificativo del canale... C'è un simbolo prima del nome del canale solo che non si riesce a riportare per iscritto nel forum :(

Quelli di rete7 poi sono tutti particolari nel rinominare i canali... vedi anche ABC :lol: L'id del canale è: (ABC______)
Le lineette ce le ho aggiunte ma di fatto c'è solo spazio libero...

Inoltre nel Mux Primarete Lombardia eliminata la lcn ai canali Primarete (184), Telecolor (18) e Primarete (89) ;)
 
ale89 ha scritto:
Mux Rete7: Eliminato SilverTv e aggiunto (ritorno) La4 Italia. Notare :lol: l'identificativo del canale... C'è un simbolo prima del nome del canale solo che non si riesce a riportare per iscritto nel forum :(

Quelli di rete7 poi sono tutti particolari nel rinominare i canali... vedi anche ABC :lol: L'id del canale è: (ABC______)
Le lineette ce le ho aggiunte ma di fatto c'è solo spazio libero...

Inoltre nel Mux Primarete Lombardia eliminata la lcn ai canali Primarete (184), Telecolor (18) e Primarete (89) ;)

Ciao! non ho ancora avuto modo di verificare ... Ma la lcn l'hanno eliminata solo nel mux originario di Primarete (quello che da noi da Valcava e da CDF è il 61 e da voi ad alessandria dovrebbe essere il 64) o anche in quello nuovo con Espansione al ch51? Può darsi che stiano già gradualmente indirizzando gli utenti verso il nuovo mux insieme con Espansione in previsione di spegnere il loro oltre il 60. Spero cmq che la composizione definitiva del "nuovo" 51 non sia quella attuale! manca infatti all'appello Smile Tv! se fossi in loro cancellerei dal 51 studioitalia e inserirei Smile Tv; così come eliminerei la versione +1 di Espansione (già a schermo nero da tempo) ed inserirei La9, a quel punto penso che il nuovo mux possa considerarsi completo. In pratica, al ch51 io farei così: Espansione Tv, Holiday, Telecolor, Primarete, Smile Tv, Salute&Natura, La9, Tele Pavia, Abc, Auto Tv (tot. 10) .... se poi riuscissero a smistare ad esempio Tele Pavia (faccio un esempio a caso che rispetti il bacino d'utenza) con Telenova ed Auto Tv e Abc (altro esempio) con Studio 1 gli si libererebbero posti per accendere anche Espansione +1 e La 8 rimanendo in un totale di 9, massimo 10 emittenti
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! non ho ancora avuto modo di verificare ... Ma la lcn l'hanno eliminata solo nel mux originario di Primarete (quello che da noi da Valcava e da CDF è il 61 e da voi ad alessandria dovrebbe essere il 64) o anche in quello nuovo con Espansione al ch51? Può darsi che stiano già gradualmente indirizzando gli utenti verso il nuovo mux insieme con Espansione in previsione di spegnere il loro oltre il 60.
Il mux che da voi sta sul 61 da Valcava e da noi sul 64 non ha nulla di differente se non la frequenza. Quindi stessa cosa dovrebbe essere accaduta anche da voi sul 61 da Valcava ;)
Per il resto mi chiedo se invece da noi metteranno quello che da voi sta già ora sul 51 di espansionetv... vedremo ;)
Nel Mux di espansionetv lelcn dovrebbero essere rimaste. Evidentemente hanno eliminato le lcn dal loro mux proprio perchè chi risintonizza non trova conflitti e mette quelli della frequenza 51 su lcn 18 e 89 :)
 
ale89 ha scritto:
Il mux che da voi sta sul 61 da Valcava e da noi sul 64 non ha nulla di differente se non la frequenza. Quindi stessa cosa dovrebbe essere accaduta anche da voi sul 61 da Valcava ;)
Per il resto mi chiedo se invece da noi metteranno quello che da voi sta già ora sul 51 di espansionetv... vedremo ;)
Nel Mux di espansionetv lelcn dovrebbero essere rimaste. Evidentemente hanno eliminato le lcn dal loro mux proprio perchè chi risintonizza non trova conflitti e mette quelli della frequenza 51 su lcn 18 e 89 :)

Ho verificato! è proprio così, hanno eliminato la lcn dal 61 (vostro 64) e l'hanno mantenuta invece sul ch51 (18 telecolor, 89 Primarete, 184 doppione di Primarete e 179 Studioitalia ancora però a schermo nero) ... si stanno muovendo!;) sono però gli unici che hanno fatto delle mosse ... tutti gli altri oltre il 60 sono ancora immobili
 
Rai

Non so se è una conseguenza del temporale di ieri sera ma ad Arona registro una insolita perdita di qualità sul ch23 Rai da CDF in verticale. Potenza sempre identica, qualità scesa dal solito 86-87% ad un modestissimo 60-65%. I canali sono sempre visibili, ma non si era mai verificato sul 23 da CDF un calo della qualità del genere:eusa_think:

Sempre in tema Rai: non si è saputo più nulla relativamente ai lavori di sostituzione pannelli al Penice? avranno finito?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ho verificato! è proprio così, hanno eliminato la lcn dal 61 (vostro 64) e l'hanno mantenuta invece sul ch51 (18 telecolor, 89 Primarete, 184 doppione di Primarete e 179 Studioitalia ancora però a schermo nero) ... si stanno muovendo!;) sono però gli unici che hanno fatto delle mosse ... tutti gli altri oltre il 60 sono ancora immobili

Non è vero che sono gli unici. Primantenna ha spento il mux Motori tv sul 21 da Bricco e ha trasferito il 42 da Ronzone al posto del 21.
Il gruppo tacchino ha iniziato ad eliminare qualche emittente a causa della rinuncia alle frequenze di Italia 8. Così come la scelta di non ripristinare gli impianti guasti sulle frequenze da abbandonare (si legga 6 rete/altaitalia e videostar) può essere considerata una mossa!
Poi come si possono biasimare, dal momento che non sanno su che frequenze andranno a finire e soprattutto quando il ministero lo comunicherà loro (presumibilmente non più di qualche giorno prima)?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Non so se è una conseguenza del temporale di ieri sera ma ad Arona registro una insolita perdita di qualità sul ch23 Rai da CDF in verticale. Potenza sempre identica, qualità scesa dal solito 86-87% ad un modestissimo 60-65%. I canali sono sempre visibili, ma non si era mai verificato sul 23 da CDF un calo della qualità del genere:eusa_think:

Sempre in tema Rai: non si è saputo più nulla relativamente ai lavori di sostituzione pannelli al Penice? avranno finito?

Ad Agosto di sicuro non avranno mosso un dito! Magari può darsi lavorino la prossima settimana. In ogni caso credo che i lavori non siano ancora finiti! A me in ogni caso i livelli sono scesi un po' da 97-100 a 91-95 a seconda del mux anche se la qualità è sempre a 100 fissa per tutti.
 
Pablo74 ha scritto:
Non è vero che sono gli unici. Primantenna ha spento il mux Motori tv sul 21 da Bricco e ha trasferito il 42 da Ronzone al posto del 21.
Il gruppo tacchino ha iniziato ad eliminare qualche emittente a causa della rinuncia alle frequenze di Italia 8. Così come la scelta di non ripristinare gli impianti guasti sulle frequenze da abbandonare (si legga 6 rete/altaitalia e videostar) può essere considerata una mossa!
Poi come si possono biasimare, dal momento che non sanno su che frequenze andranno a finire e soprattutto quando il ministero lo comunicherà loro (presumibilmente non più di qualche giorno prima)?
Peccato che:
- La9 non rottama e il suio mux ha problemi da mesi e non hanno ancora risolto...
- Telestar/Italia8/Telecity non ha ancora eliminato nessun canale dal suo mux tranne uno di "terzi" (VirginRadioTV) e AnimeGold ma a causa di altri motivi...
Inoltre almeno da noi continueranno ad avere 3 mux quindi magari poi non cambierà più di tanto la situazione da noi... In Lombardia dove gli rimarranno due mux la si che dovranno ritoccare qualcosa ;)
- Primarete (Anche questa ultimamente ha dei guasti ma da ieri sembra che rimanga accesa) :D
- Videostar: Bel dilemma... alla fine non si sa se rottama poichè la domanda non è stata accolta. Nel caso potrebbero anche risolvere :D
- Sestarete/AltaitaliaTV Non ha mai acceso e rottama... Se fossi io a decidere non si meriterebbero di "rottamare". Avessero acceso il segnale almeno 1 giorno o una settimana... ma praticamente non hanno mai acceso!
 
ale89 ha scritto:
Peccato che:
- La9 non rottama e il suio mux ha problemi da mesi e non hanno ancora risolto...
- Telestar/Italia8/Telecity non ha ancora eliminato nessun canale dal suo mux tranne uno di "terzi" (VirginRadioTV) e AnimeGold ma a causa di altri motivi...
Inoltre almeno da noi continueranno ad avere 3 mux quindi magari poi non cambierà più di tanto la situazione da noi... In Lombardia dove gli rimarranno due mux la si che dovranno ritoccare qualcosa ;)
- Primarete (Anche questa ultimamente ha dei guasti ma da ieri sembra che rimanga accesa) :D
- Videostar: Bel dilemma... alla fine non si sa se rottama poichè la domanda non è stata accolta. Nel caso potrebbero anche risolvere :D
- Sestarete/AltaitaliaTV Non ha mai acceso e rottama... Se fossi io a decidere non si meriterebbero di "rottamare". Avessero acceso il segnale almeno 1 giorno o una settimana... ma praticamente non hanno mai acceso!

Sono perfettamente d'accordo con te, soprattutto per Sestarete e LA9!
PS: per Telecity, si che restano 3 mux ma il 27 ha una portata MOLTO limitata.
PPS: Ho visto anche io il promo di Quartarete. Magari è solo una cosa di facciata (tipo cambio logo).
 
Per la Lombardia sarà tutta salute vedere TeleLombardia a dieta ridimensionata a 1 mux così come l' uscita di scena di Italia8 che copriva solo qualche capoluogo...mux inutilissimo....non sarebbe così grave neanche l' uscita di scena di Telereporter e di Telecampione: da anni non sono in grado di pagare i dipendenti, quando le aziende arrivano a quel livello sono da chiudere in fretta prima che facciano altri danni a persone che pur lavorando non vedono mai compensate le prestazioni...
 
ho notato che è tornato visibile il mux di La9 dopo settimane di assenza...
inoltre vorrei fare una riflessione sui mux da Valcava in estate...
quest'anno, esattamente come l'anno scorso, i mux da Valcava arrivano male, con squadrettamenti o assenza di segnale, soprattutto nelle ore del giorno... E questo riguarda tutti i mux tranne il mux 1 di Rete A, come mai?
Gli altri mux non potrebbero trasmettere con le stesse caratteristiche del Rete A 1 in modo da essere sempre ricevibili?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso