Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fede69 ha scritto:
ho notato che è tornato visibile il mux di La9 dopo settimane di assenza...
inoltre vorrei fare una riflessione sui mux da Valcava in estate...
quest'anno, esattamente come l'anno scorso, i mux da Valcava arrivano male, con squadrettamenti o assenza di segnale, soprattutto nelle ore del giorno... E questo riguarda tutti i mux tranne il mux 1 di Rete A, come mai?
Gli altri mux non potrebbero trasmettere con le stesse caratteristiche del Rete A 1 in modo da essere sempre ricevibili?
non hanno soldi... trasmettere in modo professionale richiede costanza, apparecchiature idonee, gruppi di continuita per ovviare la mancanza di rete, postazioni tx serie, controllo remoto, sfn, calcoli e misurazioni sul territorio tutte prerogative che da sempre mancano in casa delle tv locali...ho visto alcuni loro tx e ti assicuro che é ruggine tenuta assieme dal fil di ferro!
 
Ultima modifica:
ma io non mi riferivo solo alle tv locali...tra i mux trasmessi da valcava ci sono anche il 4 Rai, Mediaset e Timb... non è poco...
 
fede69 ha scritto:
ma io non mi riferivo solo alle tv locali...tra i mux trasmessi da valcava ci sono anche il 4 Rai, Mediaset e Timb... non è poco...
valcava, come molte postazioni in altre regioni, ha problemi di sfn con altri trasmettitori distanti e in tante zone la ricezione diventa problematica; questo dimostra che trasmettere in modo professionale é un problema anche per i grossi network in italia dove la rete trasmissiva é da sempre satura e col passaggio al digitale non é stata mai aggiornata alle esigenze dell'sfn...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Per la Lombardia sarà tutta salute vedere TeleLombardia a dieta ridimensionata a 1 mux così come l' uscita di scena di Italia8 che copriva solo qualche capoluogo...mux inutilissimo....non sarebbe così grave neanche l' uscita di scena di Telereporter e di Telecampione: da anni non sono in grado di pagare i dipendenti, quando le aziende arrivano a quel livello sono da chiudere in fretta prima che facciano altri danni a persone che pur lavorando non vedono mai compensate le prestazioni...

Io avrei tolto anche il mux di telestar al gruppo Tacchino lasciandogli solo quello di telecity 7 gold.

Meritano di più la frequenza canali come Bergamo Tv o Rete 55 col suo 8 FM TV che per quanto è bello come canale dovrebbe essere nazionale!
 
Raul7 ha scritto:
Io avrei tolto anche il mux di telestar al gruppo Tacchino lasciandogli solo quello di telecity 7 gold.

Meritano di più la frequenza canali come Bergamo Tv o Rete 55 col suo 8 FM TV che per quanto è bello come canale dovrebbe essere nazionale!
straquoto e anche le bresciane meritano molto di più (brescia.tv, teletutto ecc)... poi telecity (and sorelle) deve capire che non può campare solo di affitti ad altre tv (telemarket, playme, boing), se non sa fare o se non ha più voglia di fare televisione sono cavoli suoi, a chi vengono dati i canali? io farei un bel repulisty, farei avanzare una frequenza o due pur non potendo più contare sul 61-69, via tutti i doppi e tripli mux, via chi ha fatto solo televendite negli ultimi 20anni: revoca inappellabile della concessione...da rivedere anche alcune licenze nazionali: via la licenza a Retecapri, via il secondo mux a Rete A che non è in grado di portare il suo segnale a livelli di diffusione degni di una concessione nazionale...la frequenza di ReteCapri la girerei a TivùItalia oppure girerei a TivùItalia il 33 di Rete A così avrebbero meno problemi ad aggiornare gli apparati essendo ora per lo più sul canale 27...Screen Service (con la sua TivùItalia) essendo produttrice diretta di apparati ha piene potenzialità per assicurare una buona copertura nazionale se tale diritto gli venisse riconosciuto...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
straquoto e anche le bresciane meritano molto di più (brescia.tv, teletutto ecc)... poi telecity (and sorelle) deve capire che non può campare solo di affitti ad altre tv (telemarket, playme, boing), se non sa fare o se non ha più voglia di fare televisione sono cavoli suoi, a chi vengono dati i canali? io farei un bel repulisty, farei avanzare una frequenza o due pur non potendo più contare sul 61-69, via tutti i doppi e tripli mux, via chi ha fatto solo televendite negli ultimi 20anni: revoca inappellabile della concessione...
purtroppo le televendite sono autorizzate...ma in qualsiasi altra nazione basta che una emittente non abbia continuita di emissione, o vada a disturbarne altre, o trasmetta fuori dai parametri standard ( sfn compresa ) o con potenza troppo elevata per ritirargli subito la concessione!
 
gherardo ha scritto:
purtroppo le televendite sono autorizzate...ma in qualsiasi altra nazione basta che una emittente non abbia continuita di emissione, o vada a disturbarne altre, o trasmetta fuori dai parametri standard ( sfn compresa ) o con potenza troppo elevata per ritirargli subito la concessione!
la modulazione QPSK sull' intero territorio nazionale utilizzata da ReteCapri sarebbe da controllare...è strano che sia stato autorizzato un uso così esteso di una modulazione molto particolare che andrebbe impiegata in modo limitato in caso di gravi interferenze e non penso sia normale usarla da grandi postazioni a copertura regionale..se volessero in 10 giorni viene tutto spento e finisce sta rottura...
 
gherardo ha scritto:
fra tutte la cusa principale di uno spegnimento forzato sarebbe ampiamente la discontinuita di servizio a seguire le interferenze poi tutto il resto.
basti pensare che su alcune piazze retecapri accende una settimana all' anno...tipo a brescia...domandando a ragazzi di altre regioni e città mi riferivano casi analoghi.
 
Capisco i commenti un po' sarcastici su Rete Capri ma forse sono peggio TIMB (ch.60) e Rete A 1 (ch44) che chissà quale casino hanno combinato con l'SFN, TIMB anche con i lobi o la potenza visto che il 60 è molto più basso degli altri 2 (47 e 48 che arrivano bene)
44 e 60 qui sono fruibili solo occasionalmente mentre Rete Capri con un minisegnale + QPSK ha una ricezione con qualità massima e stabile.
Non parliamo poi della RAI che con l'accensione di Valcava ha seri problemi di convivenza con il Penice.
Meglio i piccoli e le locali dei broadcaster nazionali!
 
Questo weekend è successo un po di tutto :lol:
Nel Mux Rete7 causa temporale erano a schermo nero (o meglio inattivi) autotv,goldtvitalia e la4italia.
Nel Mux Grp: Tutti i canali a nero tranne TBNE
Mux Primarete: Anche qui goldtvitalia a nero
Mux Telecupole: Rete55 a nero
Mux Quartarete: 4Rete blu, showtv, 4rete hd senza logo e spesso problemi con 4rete 3d.

Ah e inoltre alcune radio "mute"...
:lol: :D ;)
 
Altra curiosità: Da quando è stato inserito La4 Italia nel Mux Rete7 su alcuni decoder ci sono dei problemi.

Il canale per errore ha l'identificativo ┴LA4 ITALIA Alcuni decoder eliminano ┴ e rimane solo LA4 ITALIA.

Su decoder come il thomson dti 3000 invece mi da noname poichè non riconosce il simbolo e il decoder non sa più che fare :D ;)
 
Tutti i canali che c'erano sul mux Profit al canale 62 sembra siano stati trasferiti identici sul canale 63...stamattina trovo sintonizzati ex-novo sul 63 tutti i canali che fino a ieri vedevo sul 62 a casa di mia sorella...sembra quasi una clonatura...per curiosità: sul 62 (che in questa casa non ricevo) che cosa si vede adesso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso