Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sto riscontrando problemi sul 41 da Valcava che di solito ricevo perfettamente... C'è stata qualche modifica?
 
spinner ha scritto:
Azz .. ma come fa ad arrivarmi al 70% di qualità con il cavo dell'antenna in mano in centro a Milano ? Che potenza usa ? Uhhh Naturalmente in antenna non entra perchè Canale 11 è più forte e si disturbano a vicenda, evidentemente.

A meno che non stia trasmettendo ora lui da Biancamano .. che è a 800 metri da me ..

telesol vagina nerviano mi fa un po sorridere.. ma che roba è ? :lol:

Usare cosi le VHF e buttarle nel cesso è la stessa cosa ..

Qua il sito, che coincide con i canali che si vedono: http://www.bresciasat.com/home.html

16 QAM , FEC alto unito alla banda utilizzata...per quello ti entra, i parametri glieli suggerii io al tempo... se il canale è libero si aggancia con una manciata di dB anche se non sei in ottica... Entra anche con un pezzo di filo, vince sull'interferente... 16QAM...
Ai tempi del 54 di più bleah io a casa mia con l'antenna del tetto pigliavo +bleah ma staccando l'antenna e appoggiandoci il dito sopra o un piccolo stilo, entravo io... da Roncola.
Tutto fatto per entrare anche nelle zone limite o fuori portata e visto che utilizzano ancora i parametri che gli diedi, credo siano soddisfatti della cosa...

Per Fede69... maltempo...ho un fading esagerato anche io sul mio ponte, non immagino quelli alimentati da sat...
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
16 QAM , FEC alto unito alla banda utilizzata...per quello ti entra, i parametri glieli suggerii io al tempo...

Axxarola !! Modulazione favolosa. Ma non è usata anche dal vostro 5 ? Maddalena mica è Roncola però .. è un bel pezzo più in la ed anche più basso .. e poi non credo abbiano molta birra in vhf.

Ho scoperto oggi comunque chi interferisce canale 11 da quando ati ha spento a milano l'interferenza.

Il succo non cambia, non vedo una mazza o poco + .. :-( VHF così inutili ..
 
spinner ha scritto:
Axxarola !! Modulazione favolosa. Ma non è usata anche dal vostro 5 ? Maddalena mica è Roncola però .. è un bel pezzo più in la ed anche più basso .. e poi non credo abbiano molta birra in vhf.

Ho scoperto oggi comunque chi interferisce canale 11 da quando ati ha spento a milano l'interferenza.

Il succo non cambia, non vedo una mazza o poco + .. :-( VHF così inutili ..
Maddalena non è più bassa di Roncola, come altezza sono simili (750-800 metri)..
Dove sta la Rai (altro punto della montagna) è anche più alto di quasi duecentometri, là siamo sui mille metri...
 
Kantrax ha scritto:
16 QAM , FEC alto unito alla banda utilizzata...per quello ti entra, i parametri glieli suggerii io al tempo... se il canale è libero si aggancia con una manciata di dB anche se non sei in ottica... Entra anche con un pezzo di filo, vince sull'interferente... 16QAM...

Altrochè, credo. Io inizialmente non la vedevo, ammazzata dalla Maddalena prima e poi da Nerviano. Da quando hanno modificato i parametri, asfaltano tutto con potenza intorno al 95% ! ;)
 
EteriX ha scritto:
Maddalena non è più bassa di Roncola, come altezza sono simili (750-800 metri)..
Dove sta la Rai (altro punto della montagna) è anche più alto di quasi duecentometri, là siamo sui mille metri...

Beh però è ben bassino per arrivare a Milano ed entrare in un cavo coassiale di 1.5 mt .. :)

In effetti però l'R1 di Maddalena lo collegavo con il portatile .. chissà se è ancora acceso ..
 
Alcor ha scritto:
Altrochè, credo. Io inizialmente non la vedevo, ammazzata dalla Maddalena prima e poi da Nerviano. Da quando hanno modificato i parametri, asfaltano tutto con potenza intorno al 95% ! ;)

Parli del 54 ? Da me zero assoluto ..
 
Da dove? Valcava? Puoi mettere una foto della testcard? Dai che ci siamo stavolta :D

Confermo l'accensione perchè la chiavetta dvb-t vede che c'è del segnale digitale su quella frequenza cosa che fino a ieri invece non c'era :)
 
Sì, sarà valcava come l'altra volta...
Purtroppo non riesco a mettere una foto perchè lo ricevo un po' male...
Cmq il mux contiene oltre alla testcard 10 canali Servizio, da 1 a 10...
Servizio 1 è uguale a LA3, ma viene riconosciuto come codificato anche se non lo è...
 
Ultima modifica:
fede69 ha scritto:
Sì, sarà valcava come l'altra volta...
Purtroppo non riesco a mettere una foto perchè lo ricevo un po' male...
Cmq il mux contiene oltre alla testcard 10 canali Servizio, da 1 a 10...
Ok grazie comunque ;)
Allora questo acceso sembra sia il Mux La3 vero e proprio come mesi fa ;)
Se non puoi mettere la test card c'è scritto comunque qualcosa o solo il logo dell'emittente? Insomma descrivila :D ;)
 
Praticamente è una testcard a bande colorate verticali e in basso c'è una scritta su fondo nero: H3G DVB-H TSG 1
L'audio è il tono continuo tipico delle testcard...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso