Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Caspita se sei schermato verso Valcava .. ora il 39 è fortissimo, mai stato così. Pare un qualsiasi segnale di Valcava, qualità sempre massima. Impensabile ricevere la svizzera. E' molto più disturbato il 57 qua da me, dalla svizzera appunto.
IL segnale a cui mi riferisco è il 39 RSI, non è che sono schermato verso Valcava, è che l' impianto condominiale ha un 'antenna dedicata alla RSI, e nonostante la differenza di puntamento e di polarizzazione Roncola riesce di nuovo, dopo un pò di tempo, a interferirla
 
Otg Tv ha scritto:
Si sa informalmente la data del 4 novembre per il pagamento delle somme a chi ha rottamato. Dubito che, salvo casi particolari, le emittenti spengano senza avere certezza di percepire i soldi pattuiti.
Fanno eccezione il gruppo Mediapason (Telelombardia e compagnia briscola) perché devono liberare il 35 per fare un piacere al Ministero (andrà a Europa 7), qualcuno che ha spento per risparmiare corrente (Tbne che non ha pubblicità cosa stava accesa a fare a Torino quando è già veicolata da Grp se non ha ricavi diretti dal mux?), qualcosa di Profit nel Lazio e poco più. Anche lo spot di Triveneta sembra decisamente prematuro riguardo agli spegnimenti
Verso fine mese dovrebbe cominciare la rumba.

Non so se se ne è già parlato, ma TRS (canale 67), che mi pare sia una di quelle tv che rottamano, si sa in quale mux/frequenza trasmetterà dopo la rottamazione?
 
kangaroo ha scritto:
Non so se se ne è già parlato, ma TRS (canale 67), che mi pare sia una di quelle tv che rottamano, si sa in quale mux/frequenza trasmetterà dopo la rottamazione?
Nessuno ha comunicato dove finirà dopo la rottamazione con i propri contenuti, anche perché tutte le frequenze sono a bando e quindi nessuno ha la certezza di proseguire
 
alberto07 ha scritto:
per otg.
A Gandosso sul 31 si riceve discretamente il mux di studio uno che sicuramente non trasmette ne da Gandosso ne da sulzano.
Credo arrivi dal monte Calenzone, Confermi?
Ma soprattutto sono curioso di capire come mai si riceve solo il 31 e non altre frequenze da quella Postazione?
L'unica alternativa (improbabile) è che usino Monte Creò anche verso la tua zona, ma non credo sia possibile. A Calenzone sono sicuramente quelli meglio messi come antenna...
 
fatantony ha scritto:
Curiosità: com'è il 66 di Tcp dal Giarolo? :)

Segnale fortissimo come sempre.

OT : ricordo che per disattivare la LCN su LG basta selezionare Germania come Nazione , fatto questo la gestione emittenti diventa eccellente, soprattutto se si inseriscono manualmente solo i Mux che interessano realmente.
 
Otg Tv ha scritto:
Anche lo spot di Triveneta sembra decisamente prematuro riguardo agli spegnimenti
Verso fine mese dovrebbe cominciare la rumba.
Me ne sono accorto anche stamattina, perchè continuo a vedere tutti i 3 Mux di TV7 Triveneta e quello che vedo meglio ora è proprio quello su UHF 63, che doveva spegnersi nella data fatidica del 10 ottobre, come ci continuavano e continuano a martellare nei loro spot. :eusa_naughty:

Invece ora aspetterò fine mese, come hai segnalato tu. ;)
 
Otg Tv ha scritto:
L'unica alternativa (improbabile) è che usino Monte Creò anche verso la tua zona, ma non credo sia possibile. A Calenzone sono sicuramente quelli meglio messi come antenna...

ok,grazie. Mi chiedo però come mai si riceve solo il 31 e non altri, tipo il 28 di tele sol regina?
 
kangaroo ha scritto:
Non so se se ne è già parlato, ma TRS (canale 67), che mi pare sia una di quelle tv che rottamano, si sa in quale mux/frequenza trasmetterà dopo la rottamazione?

Purtroppo no... Non si sa ancora nulla...
 
Buongiorno,
abito a Bandito, frazione di Bra,
da circa un mese i canali mediaset (rete4, italia1, canale5, la5 ed alcuni di premium) molto sovente non sono più visibili. La mia antenna punta verso il ripetitore di Moncalieri. Qualcuno nella mia zona lamenta gli stessi problemi?

Grazie a tutti
 
Hai sbagliato 3d, dovresti ripetere la domanda su quello di TO e CN.
La tua zona è coperta dalla stazioni di La Morra (CN) o da Torino Colle Maddalena che è Pecetto (traliccio consortile MDS) e non Moncalieri.
Moncalieri ha tx che coprono praticamente solo la città (quasi 60.000 abitanti).
 
alberto07 ha scritto:
ok,grazie. Mi chiedo però come mai si riceve solo il 31 e non altri, tipo il 28 di tele sol regina?
Avere la medesima postazione (in questo caso solo simile) non vuole dire avere la stessa pannellatura e la stessa potenza di trasmissione
 
Raul7 ha scritto:
Ma poi sbaglio o il 65 di BGTV e il 66 di Rete55 spegneranno solamente quando il Ministero gli avrà dato la nuova frequenza?

Beh .. di sicuro, mica possono lasciare in blackout utenza e sponsor.

Peraltro il 65 non lo ricevo.
 
ATI canale 10 Piazzale Biancamano

Confermo che ATI (?) ha riacceso il canale VHF 10 da Piazzale Biancamano. Oggi, per la prima volta, sono riuscito a sintonizzarlo ma solo senza antenna, con il cavo .. Il segnale senza antenna è molto simile a quello che ho sintonizzato di SuperTV che pareva da Brescia. Ma forse invece lo ripetevano loro.

Di fatto è +bleah ora, e non si riceve essendo interferito da Valcava, anzi probabilmente è viceversa.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A che zona ti riferisci? Dipende anche dal tv/decoder, hai fatto l'aggiornamento canali o la risintonizzazione totale?

Zona Ovest BG, a sud Valcava.

Ho fatto la risintonizzazione totale....nulla... :-(
 
luisviola ha scritto:
3 pagine dietro,vedi il n° 33259 , ciao luis de Cavriat.

Grazie Luìs! Ma nulla da fare...

Il mio tv quando inserisco la frequenza mi dice nessun canale trovato...

Non è intuitivo, ha una logica sua...boh...Non riesco a vedere il numero del canale, ma solo i Mhz...

Sti continui cambiamenti nel DDT mi hanno sinceramente stufato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso