Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:5eek: :5eek: Da circa mezz'ora ricevo il Mux Telecity sull'UHF 51 da Bricco dell'olio :5eek: :5eek:
Da livelli bassini L: 51/52 Q: 0 siamo saliti a L:58 Q:20

Spero non sia solo propagazione... però boh a me va benissimo se rimane cosi. L'importante è che rimanga stabile... ma ho i miei dubbi.

Comunque controllando il mux ho la conferma che sia l'ex 43... infatti nel NIT c'è la frequenza 650 MHz :( Insomma è l'ex 43 da Bricco dell'olio...

EDIT: Solo propagazione... pian pianino sta sparendo... Visto che alla fine al 99% è l'ex 43 spero venga ottimizzato visto che a differenza dell'ex43 non c'è Giarolo che aiuta...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
:5eek: :5eek: Da circa mezz'ora ricevo il Mux Telecity sull'UHF 51 da Bricco dell'olio :5eek: :5eek:
Da livelli bassini L: 51/52 Q: 0 siamo saliti a L:58 Q:20

Spero non sia solo propagazione... però boh a me va benissimo se rimane cosi. L'importante è che rimanga stabile... ma ho i miei dubbi.

Comunque controllando il mux ho la conferma che sia l'ex 43... infatti nel NIT c'è la frequenza 650 MHz :( Insomma è l'ex 43 da Bricco dell'olio...

EDIT: Solo propagazione... pian pianino sta sparendo... Visto che alla fine al 99% è l'ex 43 spero venga ottimizzato visto che a differenza dell'ex43 non c'è Giarolo che aiuta...

Dicano ciò che vogliono ma sicuramente qualcosa da quando c'è stato lo spegnimento di tutti i canlai di bricco in settimana qualche lavoro hanno fatto.
Se il livello è identico a prima la qualità è aumentata! Quello che non capisco è perchè non lo portino a livello dell'ex 27!
Se effettivamente il 51 fosse l'ex 43 probabilmente è più basso perchè era stato concepito per non dare fastidio al 43 da Giarolo che doveva essere sincronizzato!
Cmq ora non si spiega perchè non sparino il 51 al massimo. Forse aspettano che la frequenza sia definitiva!
In ogni caso sono proprio imcompetenti.
Io comunque adesso lo ricevo sempre (se non modificano qualcosa in peggio!).
Chissà se anche a Ovada nel passaggio da 27 a 51 il segnale è più debole!
 
dovete tenere presente che comunque sulle coperture marginali lo stesso impianto radiante ha comportamenti diversi passando da un canale 27 a un 51 per dire

le tv non hanno poi tante opzioni..perchè l'impianto radiante spesso è condiviso con altre tv insomma non è che possono girarlo..la potenza a sentire certe tv è loro assegnata dal ministero
 
salussolanet ha scritto:
La pagina FB di 4Rete indica il giorno 18 quale data di ripresa delle trasmissioni in diretta o sportive.
Dal 15 al 17 ci sarà qualche novità dal Giarolo?
Ronzone ;) Penso nessuna visto che hanno già acceso da Dicembre sulla nuova frequenza ;) Devono ancora attivare LaMorra per il Piemonte... Se poi ci sono interferenze da emittenti diverse si può fare ben poco... ;)
 
Chiedo scusa, Ronzone-Giarolo, faccio sempre confusione con le due postazioni. La mia considerazione è quella di pensare, se per caso abbiano avuto un qualche accordo con Videostar, o forse aspettavano qualche cosa dal Tar, e visto che questo ha rimandato la sentenza, hanno preso la decisione di riprendere le trasmissioni.
Credo che ci siano anche dei vincoli pubblicitari da rispettare.
 
salussolanet ha scritto:
Chiedo scusa, Ronzone-Giarolo, faccio sempre confusione con le due postazioni. La mia considerazione è quella di pensare, se per caso abbiano avuto un qualche accordo con Videostar, o forse aspettavano qualche cosa dal Tar, e visto che questo ha rimandato la sentenza, hanno preso la decisione di riprendere le trasmissioni.
Credo che ci siano anche dei vincoli pubblicitari da rispettare.

Magari avessero preso degli accordi con videostar e si rendessero visibili entrambi!!!!!!!!! ma magari!!!! e lo stesso dicasi per tutti gli altri casi in cui due operatori si sono trovati rivali sulla stessa frequenza nello stesso bacino d'utenza magari dalla stessa postazione trasmittente!! magari, aggiungo io, Rete 7 prendesse accordi con La6 per tornare visibili entrambi da CDF anziché annullarsi a vicenda sullo stesso ch32! magari 4rete si accordasse con videostar per gestire insieme quel 24 dal penice!!! se aspettano un pronunciamento da parte dei giudici passeranno mesi (le prossime udienze del Tar sono come minimo in primavera se non in estate!); se poi aspettano una correzione da parte del ministero .... allora possono rassegnarsi per sempre!! (nel frattempo ci saranno le elezioni, poi dovrà formarsi un nuovo governo, quindi arriverà l'estate, quindi il nuovo ministero avrà sul tavolo in primo luogo la questione dell'asta, la questione dell'lcn, delle interferenze tra tv nazionali e frequenze estere in alcune regioni, poi ancora la questione di nuova banda da cedere alla lte dopo il 2015 ecc ecc ....... l'ultimo problema che affronteranno sarà quello delle interferenze tra tv locali, per loro la questione temo che finisce qui, la cosa che più gli premeva ormai l'hanno ottenuta (la liberazione del segmento 61-69) E quindi penso anch'io che l'unica strada che hanno le tv locali attualmente penalizzate dalle recenti attribuzioni di frequenza e dai provvedimentio di sospensiva del tar sia quello di consorziarsi al fine di tornare visibili (o almeno di affittare banda da altri operatori in attesa delle sentenze della magistratura). Se invece resteranno immobili sulle proprie posizioni continuando nel braccio di ferro tra loro ... alla fine saranno le prime e uniche a rimetterci in termini di crollo degli ascolti e delle inserzioni pubblicitarie
 
io invece penso, come qualcuno ha giustamente gia fatto notare qui sul forum, che non glie ne frega niente di essere visti, ma solo di tenersi strette in mano le frequenze che un domani potranno rivendre.
 
miciotta62 ha scritto:
mitico carcamagnu esperto o antennista ? ottimo....


infatti telefonando al numeor verde di mediaset ( che non sapeva un tubo !)
mi disesero che poteva essere uan BTS telefonica nei dintorni che disturba
il segnale....

che magari sia un conflitto con il CH 49 che forse arriva anche da s colombano a
lodi , io lo vedo dal valcava !

solo che non si capirebbe come mai il tv nell altra stanza e che usa un identico
decoder va benissimo???


stranissimo...a volte lo fa altre volte non lo fa anche per ore.... mistero... a
sto punto NON credo sia il partitore o il decoder vero ?

poi come mai il livello rimane sempre a 78% mentre e la sola qualita segnale che
va da 96% a 30% o meno e quindi scaletta... cosa cavolo
e' sta qualita del segnale.

grazie mille.... gentilissimiii

ma no figurati, sono solo un appassionato di queste cose!!
tranquilla che come ti ha già risposto Gherardo l'antennista non ti ride dietro!! se i decoder sono identici ... allora scartiamo subito la possibilità che uno sia migliore dell'altro!! la ragione più probabile resta quella che una presa ti fornisce un segnale leggermente migliore dell'altra per un discorso legato alla distribuzione (fermo restando il fatto che il segnale è già al limite e quindi anche pochi dB di penalizzazione causati da una imperfezione nella distribuzione tali da penalizzare una presa possono essere essenziali!) In ogni caso, se tu dici che il disturbo è frequente ma alle volte non si verifica, anche quando non si verifica non credere che il problema sia risolto del tutto e che un antennista possa non vedere niente e ridere!! collegando il misuratore di campo alla presa dalla quale di solito vedi male troverà sicuramente dei valori sballati, dei valori al limite (traverà probabilmente un MER basso, troverà un BER molto oscillate ed elevato cioè un elevato tasso di errori non corretti, vedrà un margine sull'errore (N-MARG) a zero o addirittura sotto zero, visulizzerà uno spettro non regolare, vedra degli echi disturbanti .... insomma, con lo strumento si capisce al volo se in quel momento ciò che vedi sul televisore è buono per un caso fortuito (pur avendo un segnale "al limite") oppure se un segnale è forte, pulito, esente da interferenze e quindi stabile nel tempo.
(la barra della qualità alla quale fai riferimento è essenziale, è ancora più importante della potenza; un segnale può arrivare forte in potenza ma se è alterato da interferenze, da echi riflessi ... ecco che la barra ti indicherà un valore basso e sarà oscillante. La barra della qualità in un decoder traduce in modo molto rudimentale informazioni che in un misuratore di campo professionale sono espresse da ben altri parametri (MER, BER ecc) Comunque senti prima anche i vicini di casa come ti consigliavo ... e poi a questo punto chiama un antennista e vedrai che in qualche modo risolverà la situazione (mi sa tanto di interferenza tra san colombano e valcava .... ma anche se così fosse con un'antenna molto direttiva e un miglior puntamento sul palo - o con qualche espediente per nascondere il segnale da san colombano - potrà risolvere!)
 
gherardo ha scritto:
io invece penso, come qualcuno ha giustamente gia fatto notare qui sul forum, che non glie ne frega niente di essere visti, ma solo di tenersi strette in mano le frequenze che un domani potranno rivendre.

.... e anche questa è un'ipotesi probabile .... diversamente alcuni compartamenti irrazionali non avrebbero una spiegazione. Sì, temo proprio che il problema principale per alcuni di loro sia quello di non mollare l'osso, di non mollare la frequenza ad altri anche a costo di non essere nel frattempo visibili e spendere soldi in corrente elettrica per mantenere acceso l'impianto sperando un domani di accedere a qualche risarcimento cedendo la frequenza allo stato o meglio ancora di venderla ad altri ... Parlando però in termini di contenuti editoriali, di informazione locale e promozione del territorio (ovvero degli obiettivi seri -pur collegati ovviamente al guadagno della pubblicità- che dovrebbe avere una tv locale) .... che roba triste! chi osserva la situazione da spettatore e fino a qualche anno fa ha creduto (e in parte ancora oggi crede) veramente nella missione delle tv locali .... uno spettacolo del genere è davvero desolante
 
carcamagnu73 ha scritto:
... Parlando però in termini di contenuti editoriali, di informazione locale e promozione del territorio (ovvero degli obiettivi seri -pur collegati ovviamente al guadagno della pubblicità- che dovrebbe avere una tv locale) .... che roba triste! chi osserva la situazione da spettatore e fino a qualche anno fa ha creduto (e in parte ancora oggi crede) veramente nella missione delle tv locali .... uno spettacolo del genere è davvero desolante
lo stai dicendo a uno che nel settore televisivo (quello vero) ci lavora da decenni! :sad:
 
Postazione di Albese con Cassano (CO) fra Erba e Como.
Misure esguite in Antenna con Unahom ProTeus T40 plus

Ch.21 Assenza Segnale

Presenza Portante Digitale
Mux Unica da M.Barro Ch.21 Pol.V
Con Antenna su Valcava differenza di Azimut inferiore ai 20°
Segnale Basso - Non fruibile

Ch.22 Assenza Segnale

Presenza Portante Digitale
Mux TeleLibertà da C.Sempione Ch.22 Pol.H
Con Antenna su M.Penice differenza di Azimut inferiore ai 10°
Segnale Basso - Non fruibile

Ch.23 Pol.H Mux RAI da Valcava & M.Penice

BW 8M
CARR 8K
MOD 64Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Valcava
C/N 64.7 dBuV
CND 0,0
CHBER 6,0E-04
PvBER 0,0E-08
MER 25,2 dB
CSI 21,7 %
Segnale Stabile - Fruibile

Antenna Offel R95D su M.Penice
C/N 52,9 dBuV
CND 4,8
CHBER 2,4E-03
PvBER 0,0E-08
MER 23,2 dB
CSI 27,5 %
Segnale Non Stabile - Non Fruibile

SFN OK fra i vari Siti forse imputabile ad un migliore C/N da M.Penice rispetto agli altri Mux RAI sui Ch.26 & 30.
Da Analisi AER - Echi all'interno dell'Intervallo di Guardia.
Mux perfettamente Fruibili da entrambi i Siti


Ch.24 Pol.H Mux VideoStar da Valcava & M.Penice

BW 8M
CARR 8K
MOD 16Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Valcava
C/N 50,2 dBuV
CND 0,0
CHBER 1,1E-05
PvBER 0,0E-08
MER 24,1 dB
CSI 12,5 %
Segnale Stabile - Fruibile

Antenna Offel R95D su M.Penice
C/N 44,8 dBuV
CND 0,0
CHBER 1,0E-01
PvBER 3,4E-03
MER 9,9 dB
CSI 76,0 %
Segnale Non Stabile - Non Fruibile

SFN fra i 2 Siti da verificare.
Da Analisi AER - Elevata Presenza di Echi.
Elevata Presenza di Errori (RU) con Antenna su M.Penice.
Mux perfettamente Fruibile solo da Valcava


Ch.25 Pol.H Mux PiùBlu da Valcava

BW 8M
CARR 8K
MOD 16Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Valcava
C/N 59,9 dBuV
CND 0,0
CHBER 8,7E-05
PvBER 0,0E-08
MER 27,3 dB
CSI 17,4 %
Segnale Stabile - Fruibile

Mux perfettamente Fruibile.

Ch.26 Pol.H Mux RAI da Valcava & M.Penice

BW 8M
CARR 8K
MOD 64Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Valcava
C/N 58,8 dBuV
CND 0,0
CHBER 1,1E-05
PvBER 0,0E-08
MER 27,4 dB
CSI 16,0 %

Antenna Offel R95D su M.Penice
Segnale Non Stabile - Non Fruibile

SFN fra i 2 Siti da verificare.
Misurati Valori di Campo + Bassi rispetto al Mux sul Ch.23 con Antenna su M.Penice.
Da Analisi AER - Elevata Presenza di Echi.
Elevata Presenza di Errori (RU) con Antenna su M.Penice.
Mux perfettamente Fruibile solo da Valcava.


Ch.27 Pol.H Mux TV Italia da Polgina & M.Calenzone

BW 8M
CARR 8K
MOD 16Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Polgina
Nota: Puntamento ottimizzato x Valcava; differenza di Azimut inferiore ai 10°.
C/N 38 dBuV
CND 0,0
CHBER 6,3E-02
PvBER 4,1E-03
MER 15,0 dB
CSI 33,1 %
Segnale Non Stabile - Non Fruibile

Antenna Offel R95D su M.Calenzone
Nota: Puntamento ottimizzato su M.Penice; differenza di Azimut inferiore a 1°.
C/N 44,6 dBuV
CND 1,7
CHBER 5,8E-05
PvBER 0,0E-08
MER 24,1 dB
CSI 12,5 %
Segnale Stabile - Fruibile

SFN fra i 2 Siti da verificare.
Da Analisi AER - Elevata Presenza di Echi.
Elevata Presenza di Errori (RU) con Antenna su M.Penice.
Mux perfettamente Fruibile solo da M.Calenzone


Ch.28 Pol.H Mux SolRegina da M.Calenzone
BW 8M
CARR 8K
MOD 64Q
CODE 2/3
GUARD 1/8

Antenna Offel R95D su M.Calenzone
Nota: Puntamento ottimizzato su M.Penice; differenza di Azimut inferiore a 1°.
C/N 34,6 dBuV
CND 1,7
CHBER 5,3E-02
PvBER 2,3E-03
MER 17,1 dB
CSI 55,7 %

Segnale Stabile ma Basso
Mux Fruibile con presenza di Errori (RU)


Ch.29 Assenza Segnale

Ch.30 Pol.H Mux RAI da Valcava & M.Penice

BW 8M
CARR 8K
MOD 64Q
CODE 2/3
GUARD 1/4

Antenna Offel K47D su Valcava
C/N 58,5 dBuV
CND 0,0
CHBER 1,2E-05
PvBER 0,0E-08
MER 27,1 dB
CSI 17,2 %
Segnale Stabile - Fruibile

Antenna Offel R95D su M.Penice
Segnale Non Stabile - Non Fruibile

SFN fra i 2 Siti da verificare.
Da Analisi AER - Elevata Presenza di Echi.
Elevata Presenza di Errori (RU) con Antenna su M.Penice.
Mux perfettamente Fruibile solo da Valcava.


Ch.31 Pol.H Mux Studio 1 da M.Calenzone

BW 8M
CARR 8K
MOD 64Q
CODE 3/4
GUARD 1/4

Antenna Offel R95D su M.Calenzone
Nota: Puntamento ottimizzato su M.Penice; differenza di Azimut inferiore a 1°.
C/N 45,1 dBuV
CND 0,0
CHBER 2,8E-02
PvBER 4,5E-03
MER 24,1 dB
CSI 24,9 %

Segnale Stabile ma Basso
Mux Fruibile con presenza di Errori (RU)


Ch.32 Pol.H Mux Lombardia TV da Polgina

BW N.D:
CARR N.D.
MOD N.D.
CODE N.D.
GUARD N.D.

Antenna Offel K47D su Polgina
Nota: Puntamento ottimizzato x Valcava; differenza di Azimut inferiore ai 10°.
C/N 49,0 dBuV
CND 0,0

Elevati Valori di Campo
Segnale Non Stabile -Non Fribile


Ch.33 Pol.H Mux Rete A da M.Penice
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
Stranamente, nonostante il trasmettitore sia collocato a M.Penice, con l'Antenna su Valcava è misurato un migliore C/N


Ch.34 Assenza Segnale

Presenza Portante Digitale
Mux TeleSetteLaghi da M.Penice Ch.34 Pol.H
Segnale Basso - Non fruibile

Ch.35 Assenza Segnale

Ch.36 Pol.H Mux MDS da Valcava
Segnale Stabile in Potenza & Qualità


Ch.37 Pol.H Mux La3 da Valcava
Segnale Stabile in Potenza & Qualità


Ch.38 Pol.H Mux MDS DVB-H da Valcava
Segnale Stabile in Potenza & Qualità


Ch.39 Assenza Segnale

Paolo
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
Chiedo scusa, Ronzone-Giarolo, faccio sempre confusione con le due postazioni. La mia considerazione è quella di pensare, se per caso abbiano avuto un qualche accordo con Videostar, o forse aspettavano qualche cosa dal Tar, e visto che questo ha rimandato la sentenza, hanno preso la decisione di riprendere le trasmissioni.
Credo che ci siano anche dei vincoli pubblicitari da rispettare.
ciao salussolanet
Visto che ogni tanto ti affacci sul forum sai mica dirmi se il ch 39 é acceso su Oropa e come va ,OTG lo da come acceso e qualche tempo fa non c´era in lista grazie
 
carcamagnu73 ha scritto:
.... e anche questa è un'ipotesi probabile .... diversamente alcuni compartamenti irrazionali non avrebbero una spiegazione. Sì, temo proprio che il problema principale per alcuni di loro sia quello di non mollare l'osso, di non mollare la frequenza ad altri anche a costo di non essere nel frattempo visibili

Non posso che darti ragione. Molti di questi imprenditori televisivi ragionano come fosse ancora il 1982, non il 2012. Dato che la tattica di tenersi la frequenza ha pagato nel passato dal punto di vista economico, per cui chi voleva ottenere una frequenza pulita od una frequenza nuova pagava, si ripete lo stesso giochino.

A questo aggiungerei che diverse emittenti per il solo fatto di avere un trasmettitore acceso ricevono contributi per l'editoria ed il gioco e` fatto.

Parlando però in termini di contenuti editoriali, di informazione locale e promozione del territorio (ovvero degli obiettivi seri -pur collegati ovviamente al guadagno della pubblicità- che dovrebbe avere una tv locale) .... che roba triste! chi osserva la situazione da spettatore e fino a qualche anno fa ha creduto (e in parte ancora oggi crede) veramente nella missione delle tv locali .... uno spettacolo del genere è davvero desolante

Tempo pero` per loro e per i loro dipendenti che questo modo di operare non funzioni piu`. La televisione sta perdendo spettatori, specie con i piu` giovani, inoltre con la moltiplicazione dei canali con il digitale terrestre le poche risorse delle private sono state sparpagliate ottenendo anziche un canale passabile cinque canali inutili, ed ovviamente nessuno li va a gurdare, dispersi per di piu` nella lcn. Poi diciamolo: i canali con le signorine mezze nude con i numeri a pagamento su Astra 2B sono meglio e trasmesse con bitrate piu` alto rispetto a quelle delle locali itlaiane :laughing7:
alto :)
 
carcamagnu73 ha scritto:
.... e anche questa è un'ipotesi probabile .... diversamente alcuni compartamenti irrazionali non avrebbero una spiegazione. Sì, temo proprio che il problema principale per alcuni di loro sia quello di non mollare l'osso, di non mollare la frequenza ad altri anche a costo di non essere nel frattempo visibili e spendere soldi in corrente elettrica per mantenere acceso l'impianto sperando un domani di accedere a qualche risarcimento cedendo la frequenza allo stato o meglio ancora di venderla ad altri ... Parlando però in termini di contenuti editoriali, di informazione locale e promozione del territorio (ovvero degli obiettivi seri -pur collegati ovviamente al guadagno della pubblicità- che dovrebbe avere una tv locale) .... che roba triste! chi osserva la situazione da spettatore e fino a qualche anno fa ha creduto (e in parte ancora oggi crede) veramente nella missione delle tv locali .... uno spettacolo del genere è davvero desolante

Io inizio ad avere il "dente avvelenato", mi sono stancato di essere "colonizzato" dalle reti locali lombarde.
Ho fatto un calcolo rapido ed ora ricevo circa 74 emittenti locali lombarde e 1 (avete letto bene, UNA) piemontese, per di piu' in affitto dal mux di Rete 55.
Pero' in ultima analisi sono ancora in Piemonte... :eusa_whistle:
Voi pensate che sia colpa solo delle reti locali piemontesi che non sanno organizzare la loro rete di trasmissione?
carcamagnu73, hai riassunto molto bene i conflitti di segnale che si sono creati, ma vorrei precisare:
1) A Telecupole hanno dato la isofrequenza RAI della Lombardia perche' i fenomeni al ministero pensano tutt'ora che Ronzone e Penice non si disturbano visto che sono sotto il controllo di due ARPA diverse, cosa doveva fare, rinunciare alla sua legittima concessione per trasmettere nella sua regione perche' la RAI sfora dove non dovrebbe ma a tutti va bene cosi'?
2) A Quartarete danno il 24 da Ronzone ma Videostar non spegne il suo da Penice, risultato: nessuno vede nulla.
Alcuni dicono (ma magari fraintendo io) che non dovrebbero insistere a tenere acceso, piuttosto accordarsi con Videostar.
A parte che il trasmettitore e' in un altra regione, per cui da fenomenale nuova regola non puo' utilizzarlo per le trasmissioni, perche' dovrebbe accordarsi con una rete che sta sfruttando lo "status quo" per diffondere dove non interessava (lo disse piu' volte Kantrax a mia richiesta) e che magari fra qualche settimana si ritrova senza concessione ed un impianto non usabile da operatori del Piemonte? A Quartarete hanno gia' subito un disturbo del genere allo switch-off da TRS tanto da far rimanere al buio i telespettatori per buoni 4-5 mesi.
Magari per altri dovrebbero spegnere ed andare in affitto da operatori lombardi che "miracolosamente", essendo in banda V, non vengono toccati da queste beghe...
Faccio solo notare come si e' comportato il ministero diversamente fra Telecupole e Rete 55 che avevano la stessa frequenza.
A Rete 55 un 42 "stranamente" vuoto nella fetta Novara-Vercelli, cosi' pur se non doveva coprire la mia zona sul 42, arriva fortissimo.
A Telecupole la frequenza RAI, con tutte quelle che erano a disposizione.
E io mi sono stancato di dover vedere Quartarete sul web per sentire le notizie della mia zona.
3) Rete 7-Videonovara: non aggiungo altro.
4) Primantenna: credo non la rivedremo mai piu', la postazione di Ronzone non basta.
5) VCO: sparita, di sicuro a causa di altre interferenze.
In compenso Piu'Blu con doppia frequenza (ma per cosa poi?), Telenova, Telecity (senza versioni piemontesi, ovviamente), Telestar (idem), Telelombardia, Rete 55, Studio 1, Telecolor... Tutte arrivano senza problemi.
Ma sono tutte autorizzate per arrivare fino a qui, oppure giocano sul perenne naturale sforamento di Valcava oltre il Ticino per prendersi spettatori "a gratis"?
Scusate lo sfogo.
 
tu hai ragione....ma ti sfugge una cosa..ossia che le aspettative dei cittadini non contano un fico secco..il tutto è solo una "lotta" cioè graduatorie fra imprese commerciali per cui cosa trasemttono queste tv non conta un fico secco e ancora meno cosa vorrebebro ricevere i telespettatori
 
esatto lo ripeto, sono solo ciofeche messe li dal ministero solo per appestare l'etere e invogliare la gente a rivolgersi ai nuovi "mezzi di diffusione" tra l'altro non ancora pronti in italia ma si sa: chi é furbo mette sempre le mani in avanti...l'esperienza insegna.
 
liebherr ha scritto:
tu hai ragione....ma ti sfugge una cosa..ossia che le aspettative dei cittadini non contano un fico secco..il tutto è solo una "lotta" cioè graduatorie fra imprese commerciali per cui cosa trasemttono queste tv non conta un fico secco e ancora meno cosa vorrebebro ricevere i telespettatori

Ne devo dedurre che le imprese lombarde (specie se milanesi) siano quasi sempre "vincenti" e le altre quasi sempre "perdenti"... O la mia e' un'impressione distorta?
Tanto le nazionali sono comunque tranquille ed al riparo (per ora) da queste beghe da condominio, se qualcuno sbaglia a dare delle loro frequenze a TV locali, ci pensa la Polizia Postale a risolvere il problema perche' "interrompono un pubblico servizio".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso