Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
Io inizio ad avere il "dente avvelenato", mi sono stancato di essere "colonizzato" dalle reti locali lombarde.

Beh .. Vercelli è da sempre coperta da Valcava, per forza di cose vedrai più canali lombardi che piemontesi.

Ma quartarete non è più presente in VHF in quella zona ? Mi sembrava si vedesse anche li. Devo cambiare però la centralina laggiù, quella attuale taglia 36-37-38 .. un disastro :)

Proverò anche la con la sola UHF IV-V su Valcava, lasciando la III banda che è ancora puntata sulla svizzera. Se entra la RAI comunque, come credo, siamo a posto. Tanto alcune postazioni come 24-27-28 etc comunque non entrano pur essendo in zona penice & C.
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Io inizio ad avere il "dente avvelenato", mi sono stancato di essere "colonizzato" dalle reti locali lombarde.
e che ci fai nel thread dei lombardi? :D

cmq ho fatto Capodanno a casa di un amico che si è trasferito nella zona di Salsomaggiore al confine tra le province di PR e PC
ebbene non ci volevo credere ma i canali locali che sintonizza compresa Rai3 sono quasi tutti veneti
e dire che si trova praticamente sotto il Canate :laughing7:
 
lifestyle ha scritto:
e che ci fai nel thread dei lombardi? :D

cmq ho fatto Capodanno a casa di un amico che si è trasferito nella zona di Salsomaggiore al confine tra le province di PR e PC
ebbene non ci volevo credere ma i canali locali che sintonizza compresa Rai3 sono quasi tutti veneti
e dire che si trova praticamente sotto il Canate :laughing7:
Nelle colline emiliane si prendono spesso i canali di Valcava o di Velo in quanto sono in piena visuale.
Io stesso a Parma prendo benissimo i canali da Valcava. Se il tuo amico ruotasse un po l'antenna magari riceve i suoi vecchi canali di quando era in Lombardia :eusa_doh:
 
Chi abita in provincia di Verceli e Novara se vuole vedere le tv locali piemontesi non deve puntare l'antenna su Valcava, mi sembra chiaro.
In qualsiasi caso in questi ultimi tempi, per la zona Vercelli, Novara e Biella le tv piemontesi sono rimaste pochissime.
 
pinguinogelato ha scritto:
Ne devo dedurre che le imprese lombarde (specie se milanesi) siano quasi sempre "vincenti" e le altre quasi sempre "perdenti"... O la mia e' un'impressione distorta?
Tanto le nazionali sono comunque tranquille ed al riparo (per ora) da queste beghe da condominio, se qualcuno sbaglia a dare delle loro frequenze a TV locali, ci pensa la Polizia Postale a risolvere il problema perche' "interrompono un pubblico servizio".

Certo la postazione di valcava ha una copertura "nominale" che è notevole e quindi aumenta il punteggio

poi tv che operano da valcava hanno tanti potenziali spettatori e quindi i loro introiti sono proporzionali

Per come è stato fatto il bando è chiaro che piccole tv locali arrivano per ultime..poi c'è tutta la questione delle aggregazioni che ha fatto il ministero

Tutto questo non tiene conto dell'interesse degli utenti e non considera che magari una piccola tv di montagna vuole solo una frequenzina per continuare a vivere..in zone dove magari ci sono pure freqeunze libere

Per la mia impressione allo switch off le cose sono state fatte meglio..ora con la riduzione dei canali per la LTE la coperta è diventata corta e l'unica cosa che interessava era liberare la banda per i telefonici..e consci del fatto che lo spazio necessario non c'era non si sono impegnati più di tanto e alla fine c'è chi è stato fortunato e chi è rimasto fregato
 
egis ha scritto:
ciao salussolanet
Visto che ogni tanto ti affacci sul forum sai mica dirmi se il ch 39 é acceso su Oropa e come va ,OTG lo da come acceso e qualche tempo fa non c´era in lista grazie
@ salussolanet

UP ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Confermo per il 22, il 29 non l'ho mai ricevuto

Ci sono un sacco di risorse ancora da assegnare .. vorrei sapere dove andranno a parare lasciando così tanti mux vuoti od usati impropriamente.

Ad idea mi sa che attendono le elezioni per poter dare ingresso agli amici degli amici con qualche trovata, almeno sul medio termine.

Anche il 34 è emblematico a Milano, irricevibile anche puntando l'antenna sulla sua postazione cittadina, non essendo probabilmente sincronizzato con il segnale da sud. E questa antenna la vedo benissimo dal mio tetto.

Pazienza sapranno loro che cosa dover fare e quali siano gli obbiettivi, da utente vedo solo un gran spreco di possibili risorse.

Secondo me la questione inizia a non interessare più a nessuno e piuttosto si guarda all'evoluzione delle reti wireless ad alta velocità che condurranno i contenuti televisivi.

In fondo che di meglio potrebbe esserci ? Una tv non solo non pagherebbe per le reti che la veicolano all'utente (paga lui) ma potrebbe avere una vera interattività ottenendo quello che potrebbe essere un sogno, ovvero lo share esatto di un determinato contenuto, il gradimento delle singole pubblicità etc.

Arma che potrebbe rivelarsi a doppio taglio con esiti imponderabili.

Ma per intanto la lista dei canali non ricevibili con una determinata configurazione a Milano centro è indicata in firma.
 
spinner ha scritto:
Secondo me la questione inizia a non interessare più a nessuno e piuttosto si guarda all'evoluzione delle reti wireless ad alta velocità che condurranno i contenuti televisivi.

In fondo che di meglio potrebbe esserci ? Una tv non solo non pagherebbe per le reti che la veicolano all'utente (paga lui) ma potrebbe avere una vera interattività ottenendo quello che potrebbe essere un sogno, ovvero lo share esatto di un determinato contenuto, il gradimento delle singole pubblicità etc.

Arma che potrebbe rivelarsi a doppio taglio con esiti imponderabili.
bravo hai centrato! soldi a palate e schedamento politico dei cittadini in base alle loro preferenze, violando palesemente qualsiasi privacy!..altro che share..si faranno piu piccioni con una fava proprio come qui in svizzera purtroppo avviene gia da anni :mad: mi scuso per l'OT ma dovevo dirlo.
 
Ultima modifica:
Dalla Postazione di Albese con Cassano (Como) fra Erba & Como, i Ch.27 & Ch.32 da Polgina presentano in Antenna un buon C/N ma non risultano fruibili (MER & BER oscillante) con Antenna Offel K47D Ottimizzata su Valcava mentre da verifica con LogDTT Fte (7db Passiva & 22dB Amp.) il MER & BER risultano essere stabili anche se non è stato possibile il caricamento NIT.

Meteo permettendo procederò ad ulteriori misure utilizzando un Amp. a 30dB; se l'operazione avrà successo modificherò il Puntamento dell'Antenna su Valcava per consentire anche la ricezione da Polgina (Differenza di Azimut fra le 2 Postazioni inferiore ai 20°).
Non riesco a spiegarmi perchè, con la modifica di Frequenza (Ch.27 = Ch.27 & Ch.65 > Ch.32) in Dicembre, non sono più fruibili i Segnali trasmessi da Polgina non avendo apportato alcuna modifica all'Impianto.

In Primavera, avendo a disposizione alcune Antenne K47D, verificherò la possibilità di ricevere il Mux TeleUnica da M.Barro (Ch.21 Pol.V) & la Postazione di M.Goy.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Valcava per consentire anche la ricezione da Polgina (Differenza di Azimut fra le 2 Postazioni inferiore ai 20°).
Non riesco a spiegarmi perchè, con la modifica di Frequenza (Ch.27 = Ch.27 & Ch.65 > Ch.32) in Dicembre, non sono più fruibili i Segnali trasmessi da Polgina non avendo apportato alcuna modifica all'Impianto.

Paolo

E si immagino dovrai scegliere la postazione con il miglior compromesso. Io faccio lo stesso con Valcava e mi entrano altri segnali per "simpatia" pur non essendo in allineamento.

Ho fatto un test un annetto fa con il Goi. Avevo anch'io ipotizzato di tenere solo il Goi invece di Valcava, puntamento che mi consentiva tra l'altro di ricevere anche la Svizzera sul 39. Dopo alcuni giorni di test però ho preferito tornare alla configurazione normale perchè comunque il 39 veniva poi disturbato da Lissone e Roncola ed i canali ricevibili da Valcava erano nettamente di più e più forti. Comunque dal Goi mi arrivavano perfettamente, in verticale, i mux principali, e perfino il 34 di 7 laghi che ora non vedo e non andava così male e la rai la vedevo fin meglio.

Polgina da me è ininfluente.
 
spinner ha scritto:
E si immagino dovrai scegliere la postazione con il miglior compromesso. Io faccio lo stesso con Valcava e mi entrano altri segnali per "simpatia" pur non essendo in allineamento.

Ho fatto un test un annetto fa con il Goi. Avevo anch'io ipotizzato di tenere solo il Goi invece di Valcava, puntamento che mi consentiva tra l'altro di ricevere anche la Svizzera sul 39. Dopo alcuni giorni di test però ho preferito tornare alla configurazione normale perchè comunque il 39 veniva poi disturbato da Lissone e Roncola ed i canali ricevibili da Valcava erano nettamente di più e più forti. Comunque dal Goi mi arrivavano perfettamente, in verticale, i mux principali, e perfino il 34 di 7 laghi che ora non vedo e non andava così male e la rai la vedevo fin meglio.

Polgina da me è ininfluente.
Ho appena fatto alcune misure con Antenna Fte LogDTT (7 dB Passiva & 22 db Amp.) sui Ch. non ricevibili da Valvava:

Ch.27 Pol.V TV Italia da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone

Ch.31 Pol.V Studio 1 da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone

Ch.34 Pol.V TeleSetteLaghi da M.Goy
Non Fruibile - Segnale Basso - Elevata Presenza di Errori
Segnale non Fruibile da M.Penice

Ch.34 Pol.H TeleSetteLaghi da Brunate Sentierone
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT ???
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale non Fruibile da M.Penice

Ch.39 Pol.V Mux Svizzero
Non Fribile - Segnale Basso - Ellevata Presenza di Errori
Verificare la possibilità di ricezione mediante Antenna + direttiva come Offel K47D.

In ogni modo non mi spiego perchè i Segnali da Polgina non sono + sintonizzabili dopo lo spostamento delle frequenze; avevano un C/N + basso rispetto Vlacava ma erano sempre Stabili e perfettamente Fruibili.

Paolo
 
comunque dopo 50 miliardi di domande e risposte, sarebbe ormai il caso di dividere le due regioni in discussioni separate la lombardia a chi ci abita e idem per quelli in piemonte......credo sia piu pulita la cosa.....parere personale eeehhh??ciao
 
Ovviamente, non è mai stato acceso il 29 a Milano che qualcuno continua a dare per acceso. Era solo il segnale da Roncola Ca' Gardinelli che entrava per motivi di propagazione. Duro a capire? PD PD PD
 
egis ha scritto:
@ salussolanet

UP ;)

Ciao Egis,
anche se non mi vedi io sono sempre sul forum, tutti i giorni e anche più volte al giorno; non scrivo perchè c'è già tanta gente che scrive ... io leggo, apprendo, mi informo, e alcune volte mi faccio un sacco di risate ... perchè il forum si rende anche divertente ... e non dico altro.

Il 39 da Oropa è spento.

( PARDON CORREGGO)

Il 39 da Oropa è acceso e contiene:

GRP TELEVISIONE
GRP NEWS
GRP MARKET
GRP SEI TU
GRP PIEDMONT
GRP DUE PUNTO ZERO
TBNE
TELECUPOLE
 
Ultima modifica:
i canali di Oropa

I canali che irradiano in questo momento dalle postazioni di Oropa (Biella) sono:

_ 24 4rete
_ 29 la9
_ 31 studio1
_ 32 rete7
_ 33
_ 34 sediv
_ 35 sediv
_ 36
_ 37
_ 38
_ 39 grp
_ 41 telestar
_ 44
_ 45 telecity
_ 47
_ 48
_ 49
_ 50
_ 51 teleritmo
_ 52
_ 53 canale italia
_ 56
_ 60
 
39 da Castel San Pietro

mckernan ha scritto:
Ho appena fatto alcune misure con Antenna Fte LogDTT (7 dB Passiva & 22 db Amp.) sui Ch. non ricevibili da Valvava:

Ch.27 Pol.V TV Italia da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone

Ch.31 Pol.V Studio 1 da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone

Ch.34 Pol.V TeleSetteLaghi da M.Goy
Non Fruibile - Segnale Basso - Elevata Presenza di Errori
Segnale non Fruibile da M.Penice

Ch.34 Pol.H TeleSetteLaghi da Brunate Sentierone
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT ???
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale non Fruibile da M.Penice

Ch.39 Pol.V Mux Svizzero
Non Fribile - Segnale Basso - Ellevata Presenza di Errori
Verificare la possibilità di ricezione mediante Antenna + direttiva come Offel K47D.

In ogni modo non mi spiego perchè i Segnali da Polgina non sono + sintonizzabili dopo lo spostamento delle frequenze; avevano un C/N + basso rispetto Vlacava ma erano sempre Stabili e perfettamente Fruibili.

Paolo


Con una buona direttiva su Castel San Pietro deve per forza entrare anche il 39 della Rsi, molto grazie al fatto che non hai interferenze, echi ecc... da nessuna parte. Le logaritmiche per me sono troppo poche direttive e hanno basso guadagno (lasciagliela a Spinner !!).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso