spinner ha scritto:
E si immagino dovrai scegliere la postazione con il miglior compromesso. Io faccio lo stesso con Valcava e mi entrano altri segnali per "simpatia" pur non essendo in allineamento.
Ho fatto un test un annetto fa con il Goi. Avevo anch'io ipotizzato di tenere solo il Goi invece di Valcava, puntamento che mi consentiva tra l'altro di ricevere anche la Svizzera sul 39. Dopo alcuni giorni di test però ho preferito tornare alla configurazione normale perchè comunque il 39 veniva poi disturbato da Lissone e Roncola ed i canali ricevibili da Valcava erano nettamente di più e più forti. Comunque dal Goi mi arrivavano perfettamente, in verticale, i mux principali, e perfino il 34 di 7 laghi che ora non vedo e non andava così male e la rai la vedevo fin meglio.
Polgina da me è ininfluente.
Ho appena fatto alcune misure con Antenna Fte LogDTT (7 dB Passiva & 22 db Amp.) sui Ch. non ricevibili da Valvava:
Ch.27 Pol.V TV Italia da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone
Ch.31 Pol.V Studio 1 da M.Goy
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT OK
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale ricevibile anche da M.Calenzone
Ch.34 Pol.V TeleSetteLaghi da M.Goy
Non Fruibile - Segnale Basso - Elevata Presenza di Errori
Segnale non Fruibile da M.Penice
Ch.34 Pol.H TeleSetteLaghi da Brunate Sentierone
Perfettamente Fruibile - Segnale Stabile - NIT ???
AER: Echi nell'Intervallo di Guardia
Segnale non Fruibile da M.Penice
Ch.39 Pol.V Mux Svizzero
Non Fribile - Segnale Basso - Ellevata Presenza di Errori
Verificare la possibilità di ricezione mediante Antenna + direttiva come Offel K47D.
In ogni modo non mi spiego perchè i Segnali da Polgina non sono + sintonizzabili dopo lo spostamento delle frequenze; avevano un C/N + basso rispetto Vlacava ma erano sempre Stabili e perfettamente Fruibili.
Paolo