Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Ho appena letto che la Rai accenderà un canale in DVB T2. Vedi QUI. Mi chiedevo quale sarà la postazione su Milano? Valcava o Penice?
Milano Corso Sempione, ora lo preciso meglio
 
????? non capisco....


ma come mai su tutti i canali sia mediset che rai che le private il FEC e' sempre di 3/4 ? boh....
 
miciotta62 ha scritto:
????? non capisco....


ma come mai su tutti i canali sia mediset che rai che le private il FEC e' sempre di 3/4 ? boh....
a dire il vero non tutti i canali mediaset ,rai e locali hanno fec a 3/4,mediaset e rai il 3/4 lo usano solo per i canali principali,per gli altri canali mediaset usa il 5/6(che gli permette di avere più canali ma segnale più fragile) e rai il 2/3(meno canali ma segnale più robusto),comunque il motivo per cui la maggior parte dei mux usa il fec 3/4 è che risulta un buon compromesso tra numero di canali e robustezza di segnale
 
vildon82 ha scritto:
a dire il vero non tutti i canali mediaset ,rai e locali hanno fec a 3/4,mediaset e rai il 3/4 lo usano solo per i canali principali,per gli altri canali mediaset usa il 5/6(che gli permette di avere più canali ma segnale più fragile) e rai il 2/3(meno canali ma segnale più robusto),comunque il motivo per cui la maggior parte dei mux usa il fec 3/4 è che risulta un buon compromesso tra numero di canali e robustezza di segnale

Ciao. Purtroppo non posseggo alcun ricevitore che mi indichi il fec. Quali sono i mux 5/6 di Mediaset ? Per caso quelli alti in V banda compreso dfree ?
 
spinner ha scritto:
Il 22 da Sempione è spento da tempo, ma trasmetteva talmente a bassa potenza che dubito potesse essere causa di interferenze. Per risolvere il problema biellese deve modificare la postazione a sud.

Dalle mie parti appena avvenuto lo s.o. nel novembre 2010 (quindi quando telelibertà era accesa solo dal penice ma non da c.so sempione) sul 22 ci sono stati da subito problemi. Successivamente hanno fatto la famosa operazione di accensione di telelibertà anche da c.so Sempione e da me le cose sono ulteriormente peggiorate! quindi per quanto riguarda la mia particolare zona non mi stupirei se il (moderato) miglioramento del 22 rai dal penice registrato in questi giorni fosse anche solo da imputarsi allo spegnimento da Milano c.so Sempione. Però nell'articolo del quotidiano La Stampa si parla di Biella ... e mi sembra davvero strano che a Biella abbiano potuto avere giovamenti significativi come quelli descritti sulla Stampa con il solo spegnimento da c. Sempione ... qualcosa per me devono aver fatto anche dalla postazione del Penice. Ovviamente sono solo ipotesi, non è trapelata nessuna notizia ufficiale (che io sappia) sugli interventi che hanno adottato e sull'accordo raggiunto tra Rai e Telelibertà (perché immagino che un accordo ci sia stato, non penso che Telelibertà abbia accettato di spegnere per pura generosità ... a meno che non sia stata costretta dal ministero con promessa dell'assegnazione di un'altra frequenza così come è avvenuto in Piemonte con Telecupole.) Boh, vedremo se nei prossimi giorni si sapranno notizie in merito ...
 
carcamagnu73 ha scritto:
i mux mediaset sono tutti a 5/6 (compreso il 50 d-free in affitto) tranne il 49 che è l'unico mediaset a 3/4

Grazie dell'info. Informazione però che esclude sia colpa del fec 5/6 piuttosto che 3/4 la scarsa qualità di alcuni mux mediaset in V banda, che soffrono invece di errori di SNF con la per me fastidiosissima postazione di via Silva.

Li vedo bene lo stesso, per fortuna, ma sono zeppi di errori, specie 50-52 e 56.
 
paolo-steel ha scritto:
Aggiunto Italia+ sul mux di Telecolor ch 51 (senza LCN).

Telecupole LCN 119 sul mux di Rete55 a schermo nero.

Ho appena verificato il 51 (tra l'altro magicamente il mio decoder è tornato a "digerire" l' lcn di questo mux che ha rifiutato per alcune settimane!): anche da CDF aggiunta Italia+ senza lcn (anche Telecolor HD anziché posizionarsi al 518 rimane a fondo lista senza lcn).

Nel ch42 di Rete 55: Telecupole è ancora a schermo nero ed oltre a Telecupole è a schermo nero anche Italia Tv (lcn 179)

Nel mux di Videostar sono invece a schermo nero (ormai da diverso tempo) TBNE e Casa Mia Tv.
 
Situazione dal Penice

Verificata bene la direzione sud ponendo nel centralino la sola antenna di Monte Penice onde evitare attenuazioni da miscelazione.
Il 22 rai è in effetti un po' migliorato (non in modo eclatante ma è adesso è visibile); sul 24 nel groviglio di segnali che si è creato per ora ha sempre la meglio Videostar, tuttavia l'immagina squadretta.
Il 33 Rete A2 che era sempre stato stabile dopo l'accensione anche da Valcava e il cambiamento del FEC a 5/6 presenta una qualità un po' ballerina ma è sempre ben visibile (speriamo comunque che riescano a mettere al meglio possibile i due siti in SFN)

Con sorpresa ho notato che ogni tanto si inceppava l'immagine di Telesettelaghi (ch34) che fino ad oggi è sempre stato una roccia: non so se si tratta di un disturbo momentaneo o se c'è qualche altro segnale da sud sul 34 che sta dando fastidio (ad esempio studionord dal Ronzone): ogni tanto infatti il segnale scappava a zero per tornare subito e ovviamente si produce un breve squadrettamento dell'immagine. Mai accaduta una cosa simile su questo mux in due anni!!

Infine scappava continuamente a zero il 28 dal calenzone di Solregina Po che ultimamente trovo molto peggiorato.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Verificata bene la direzione sud ponendo nel centralino la sola antenna di Monte Penice onde evitare attenuazioni da miscelazione.
Il 22 rai è in effetti un po' migliorato (non in modo eclatante ma è adesso è visibile); sul 24 nel groviglio di segnali che si è creato per ora ha sempre la meglio Videostar, tuttavia l'immagina squadretta.
Il 33 Rete A2 che era sempre stato stabile dopo l'accensione anche da Valcava e il cambiamento del FEC a 5/6 presenta una qualità un po' ballerina ma è sempre ben visibile (speriamo comunque che riescano a mettere al meglio possibile i due siti in SFN)

Con sorpresa ho notato che ogni tanto si inceppava l'immagine di Telesettelaghi (ch34) che fino ad oggi è sempre stato una roccia: non so se si tratta di un disturbo momentaneo o se c'è qualche altro segnale da sud sul 34 che sta dando fastidio (ad esempio studionord dal Ronzone): ogni tanto infatti il segnale scappava a zero per tornare subito e ovviamente si produce un breve squadrettamento dell'immagine. Mai accaduta una cosa simile su questo mux in due anni!!

Infine scappava continuamente a zero il 28 dal calenzone di Solregina Po che ultimamente trovo molto peggiorato.
Se ti può essere d'aiuto stamattina il 34 da Ronzone ma anche da Bricco dell'olio è spesso spento per poi riaccendersi e cosi via... ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Milano Corso Sempione, ora lo preciso meglio

Ve lo dissi l'anno scorso che la Rai avrebbe attivato il vhf 11 da sempione ma qualcuno non mi ha voluto credere, mi contestò addirittura dicendo che da sempione era impossibile!
 
zodiac+ ha scritto:
Ve lo dissi l'anno scorso che la Rai avrebbe attivato il vhf 11 da sempione ma qualcuno non mi ha voluto credere, mi contestò addirittura dicendo che da sempione era impossibile!
Perché nel piano iniziale era previsto da Valcava Passo. Tutto qui
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso