mike71
Digital-Forum Senior Plus
Franco-59 ha scritto:Ovviamente libero di pensarla come vuoi ma, ad esempio, coem si fa a giustificare la porcheria enorme di mettere in isofrequenza Valcava e il Penice con la SFN che non può funzionare in una vasta area.
O uno o l'altro: io faccio il tifo per il Penice dato che verso Valcava sono piuttosto al limite ma su entrambi i siti proprio NO!
IMHO
Franco
Ed ora qualcosa di completamente diverso.
http://www.dvb-t-portal.de/Regionen/index.php?region=40
Contate i mux a Berlino. Sono 9.
http://www.dvb-t-portal.de/Regionen/index.php?region=50
Contate i Mux in Sassonia. Sono 4.
Dalla Sassonia storicamente avevano le antenne puntate anche verso Berlino (a Dresda c'erano persone che mettevano 8 antenne accoppiate per ricevere i segnali da Berlino) . I mux hanno SFN locali ma gli stessi programmi si ricevono da zone diverse.
Sarebbe mastato mettere Sempione, Eremo, Penice e Valcava su frequenze diverse. Sul Mux1 si teneva un canale libero su cui ad esempio sul Penice e Valcava (che serviva due regioni) si metteva il tgr Piemonte e Lombardia, su Eremo France 2, e su Corso Sempione RSI la1.
La rai si sarebbe tenuta 3 mux, Mediaset pure, Timb 2, e Rete A 2.
Si costringeva le locali a consorziarsi, per cui 4/5 emittenti locali andavano sugli stessi mux, si sarebbero avuti 15-20 mux da gestire, e non ci sarebebro stati di questi problemi.
Sfortunatamente per fare contenti Mediaset Premium e le locali si è fatto un pasticcio incredibile, che è assolutamente negativo per le locali e per i telespettatori.