Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
areggio ha scritto:
Siamo molto OT ...
Comunque al riguardo devo dire, e qui mi ritrovo in sintonia con gherardo, che non è una buona idea aggirare in questo modo una bella antenna "regolare", come addirittura tempo addietro consigliò di fare con le antenne del B un'emittente (non mi pare però fosse Super TV, non mi ricordo)...
Detto questo a mo' di disclaimer, sempre per cercare di capire segnalo a liebherr e ad altri che l'hanno notato che non è affatto strano ricevere anche dalla direzione opposta al puntamento, con un'antenna accordata su frequenza completamente diversa.
In questi casi la direttività di una yagi va a farsi benedire, anzi addirittura c'è una certa propensione verso la direzione opposta, forse perchè ci sono meno elementi passivi davanti, che se non svolgono la loro funzione di direttori diventano solo d'ingombro...vero che nella Sigma c'è un riflettore notevole, comunque tutto va un po' a caso...quello che è certo è di non contare sulla direttività originaria.

nel caso del 23 è pefettamente in banda della sigma :D evidentemente la casa riflette una parte del segnale che è suff comunque

Poi è ovvio che nessun antennista salirebbe su un tetto per collegare una antenna per il canaleB all'ingresso di terza banda..e poi comunque sarebbero 50 euro :D

Poi è chiaro che ogni soluzione ha i suoi pregi e difetti
 
lucpip ha scritto:
Azzz:mad: Beèèèèèèèèèèè:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

ciao, non credo (... ma è solo una mia ipotesi) che abbiano riacceso il 57 da CDF, penso che sia quello del Mottarone che in questi giorni risulta più forte del solito (qui da me ho ricevuto il 57 bene - e quello credo provenisse da CDF - verso fine ottobre per una o due settimane poi è sparito); quando piove, nevica o è molto umido sul 57 affiora un segnale piuttosto forte in potenza ma praticamente nullo in qualità (non fruibile) che appena torna il bel tempo sparisce (per questo credo che arrivi di riflesso dal mottarone in condizioni di propagazione e non da CDf).

Io da almeno tre giorni da CDF non ho più segnale sul 37 di La3/mediaset HD, zero totale ... tu a Varese lo ricevi come sempre o hai problemi analoghi?
 
Credo che la neve faccia qualche "scherzo", positivo o negativo.

Io ad esempio torno a vedere il 27 di Tivuitalia, che dopo il cambio di "impostazioni" vedevo fortemente indebolito. Ma anche altri mux li vedo più stabilmente...
 
carcamagnu73 ha scritto:
ciao, non credo (... ma è solo una mia ipotesi) che abbiano riacceso il 57 da CDF, penso che sia quello del Mottarone che in questi giorni risulta più forte del solito (qui da me ho ricevuto il 57 bene - e quello credo provenisse da CDF - verso fine ottobre per una o due settimane poi è sparito); quando piove, nevica o è molto umido sul 57 affiora un segnale piuttosto forte in potenza ma praticamente nullo in qualità (non fruibile) che appena torna il bel tempo sparisce (per questo credo che arrivi di riflesso dal mottarone in condizioni di propagazione e non da CDf).

Io da almeno tre giorni da CDF non ho più segnale sul 37 di La3/mediaset HD, zero totale ... tu a Varese lo ricevi come sempre o hai problemi analoghi?

Potrebbe essere il mottarone mi interferisca il 57. Vedremo quando torna il bello, a meno che non abbiano potenziato proprio il Mtt in questi giorni ed allora la TSI l'ho persa per sempre. comunque alle 7.20 la TSI era ancora oscurata.

Per il 37 noto ogni tanto degli sganci di pochi secondi, ma normalmente è fruibile. Ieri ad es. ho visto il TG5 delle 20 ed è successo una volta.
 
Ritornato a vedere la TSI sul 57. Quindi vi sono due possibilità: la più probabile è la propagazione dovuta alla neve che ha temporaneamente potenziato il 57 da Mottarone, oppure è acceso anche da CDF, ma a ridottissima potenza e per lo steso motivo di cui sopra mi ha interferito il segnale dal S. Salvatore.

Per Carcamagnu73. ho controllato e il 37 lo ricevo addirittura con potenza leggermente superiore rispetto al 49 (85/100 dell'indicatore del TV Samsung contro 83/100) e pari al 56. Per completezza il 36 è ad 80/100)
 
lucpip ha scritto:
Ritornato a vedere la TSI sul 57. Quindi vi sono due possibilità: la più probabile è la propagazione dovuta alla neve che ha temporaneamente potenziato il 57 da Mottarone, oppure è acceso anche da CDF, ma a ridottissima potenza e per lo steso motivo di cui sopra mi ha interferito il segnale dal S. Salvatore.

Per Carcamagnu73. ho controllato e il 37 lo ricevo addirittura con potenza leggermente superiore rispetto al 49 (85/100 dell'indicatore del TV Samsung contro 83/100) e pari al 56. Per completezza il 36 è ad 80/100)
Avete notato il nuovo 22 da Campo dei Fiori di Rai 1 versione Piemonte, piuttosto?
 
Se c'è qualche amico di Como e dintorni che riceve da Monte Goi: il 24 di Videostar è ancora acceso? Grazie
 
lucpip ha scritto:
Potrebbe essere il mottarone mi interferisca il 57. Vedremo quando torna il bello, a meno che non abbiano potenziato proprio il Mtt in questi giorni ed allora la TSI l'ho persa per sempre. comunque alle 7.20 la TSI era ancora oscurata.

Per il 37 noto ogni tanto degli sganci di pochi secondi, ma normalmente è fruibile. Ieri ad es. ho visto il TG5 delle 20 ed è successo una volta.

Grazie degli aggiornamenti! Purtroppo il 37 da me è ancora a zero totale, neppure l'ombra del segnale! qui da me si verificavano degli sganci 5 o 6 giorni fa prima che andasse completamente KO ... Probabilmente hanno fatto qualche modifica a CDF o ci sono ancora lavori in corso ... vedrò nei prossimi giorni (anche a voler fare una segnalazione non saprei neppure se rivolgermi a Mediaset o a La3 .... in pratica penso a Mediaset che lo occupa per il 90% con gli HD). Aspetterò comunque un paio di giorni

Il 57 questa sera da me è già scomparso come immaginavo (ogni tanto la barra del segnale dà qualche segno di vita ma sta sparendo come tutte le altre volte), secondo me tra un paio i giorni al massimo appena il clima ritorna asciutto vedrai che la TSI la recuperi pienamente!
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Avete notato il nuovo 22 da Campo dei Fiori di Rai 1 versione Piemonte, piuttosto?

Hanno finalmente acceso il 22 da CDF?? bene!! io ho appena controllato ma non noto differenze rispetto a prima, nel senso che ad Arona il 22 rai l'ho sempre ricevuto ottimamente dallo s.o. del 2010 dal Mottarone (come vedi è indicato in firma con l'asterisco e la precisazione Mtt): non l'ho mai dovuto neppure cercare con una specifica antenna orientata verso il Mottarone ma mi è sempre entrate di riflesso tramite l'antenna verticale orientata verso il CDF (nonostante arrivi di riflesso sono due anni che entra con qualità e potenza paragonabili al 23 di CDF, forse per il fatto che il Mottarone lo vedo dalla finestra di casa e con il binocolo dal balcone inquadro le antenne da tanto è vicino!) Quindi in questo momento sul 22 ho segnale come l'ho sempre avuto (stessa potenza e stessa qualità), se non l'avessi scritto tu non avrei mai potuto sapere dell'accensione da CDF, per sarebbe sempre stato il solito 22 verticale dal Mottarone.
Domani proverò ad inserire in quarta banda l'antenna orizzontale per vedere se per caso da CDF l'hanno acceso anche in orizzontale
 
carcamagnu73 ha scritto:
Hanno finalmente acceso il 22 da CDF?? bene!! io ho appena controllato ma non noto differenze rispetto a prima, nel senso che ad Arona il 22 rai l'ho sempre ricevuto ottimamente dallo s.o. del 2010 dal Mottarone (come vedi è indicato in firma con l'asterisco e la precisazione Mtt): non l'ho mai dovuto neppure cercare con una specifica antenna orientata verso il Mottarone ma mi è sempre entrate di riflesso tramite l'antenna verticale orientata verso il CDF (nonostante arrivi di riflesso sono due anni che entra con qualità e potenza paragonabili al 23 di CDF, forse per il fatto che il Mottarone lo vedo dalla finestra di casa e con il binocolo dal balcone inquadro le antenne da tanto è vicino!) Quindi in questo momento sul 22 ho segnale come l'ho sempre avuto (stessa potenza e stessa qualità), se non l'avessi scritto tu non avrei mai potuto sapere dell'accensione da CDF, per sarebbe sempre stato il solito 22 verticale dal Mottarone.
Domani proverò ad inserire in quarta banda l'antenna orizzontale per vedere se per caso da CDF l'hanno acceso anche in orizzontale


Mi autoquoto perché ho già effettuato la prova di inserire l'antenna orizzontale verso CDF per assaggiare questo nuovo 22 rai senza confonderlo con quello solo verticale del mottarone! buon segnale (leggermente meno forte del 23): gran bella mossa a sorpresa da parte della Rai!!!

Sempre a zero il 37 La3/mediaset HD
 
Otg Tv ha scritto:
Avete notato il nuovo 22 da Campo dei Fiori di Rai 1 versione Piemonte, piuttosto?

Purtroppo no il mio samsung memorizza un solo mux avendo i due rai1 gli stessi parametri. Stasera controllerò bene:D

Di nuovo non ricevibile da me il 54 Orsa
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso