Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
arcisate, induno olona ecc. mi sembrano fuori da detta copertura ma ce l'hai messo!
La direttività di un impianto perde di significato al diminuire della distanza... Mi sembra ovvio che Induno che sta a 5km dal traliccio abbia segnale comunque rispetto a Lugano che sta a 21...
Cmq se dici che si vede lo aggiungerò
 
Otg Tv ha scritto:
La direttività di un impianto perde di significato al diminuire della distanza... Mi sembra ovvio che Induno che sta a 5km dal traliccio abbia segnale comunque rispetto a Lugano che sta a 21...
Cmq se dici che si vede lo aggiungerò
va benissimo lo stesso, la mia era solo curiosita!;) grazie.
 
ale89 ha scritto:
Si confermo ;) Prima anche il 34 aveva dei problemi. La sfn era saltata. Poi si è spento e riaccendendosi la sfn è tornata ok ;)
Beh il 34 lo ricevo solo quando uno dei due è spento, naturalmente a caso quando capita.
 
@OTGTV
Ti confermo anche io la ricezione del 22 da CDF, in quanto la potenza del segnale è decisamente aumentata rispetto a quando ricevevo solo da Mottarone. Ora è leggermente più bassa e qualche errorino di BER in più rispetto al 23, ma ovviamente ci stà visto che non dovrei neanche riceverlo.

Adesso rispetto alla pianificazione pre s.o del 2010 da CDF dovrebbe mancare solo il 25 (rai5) o sbaglio?
 
lucpip ha scritto:
@OTGTV
Ti confermo anche io la ricezione del 22 da CDF, in quanto la potenza del segnale è decisamente aumentata rispetto a quando ricevevo solo da Mottarone. Ora è leggermente più bassa e qualche errorino di BER in più rispetto al 23, ma ovviamente ci stà visto che non dovrei neanche riceverlo.

Adesso rispetto alla pianificazione pre s.o del 2010 da CDF dovrebbe mancare solo il 25 (rai5) o sbaglio?

era previsto anche il mux 5 rai sul 25? onestamente non ricordo ... Il mux 5 rai sarebbe quello che in altre zone hanno acceso o accenderanno in terza banda sull'E11 (H1) per testare il T2 o è un'altra cosa ancora (magari provvisoria sempre test)? cioè, in pratica dove accendono il 25 non accenderanno l'E11? perché diversamente la rai arriverebbe a sei mux :eusa_think: ... Io avevo capito che il 25 ed il 28 li avrebbero assegnati all'asta a nuovi operatori (se mai la faranno!!!!!) ... per le frequenze 54, 55 e 58 da quanto ho capito non saranno più oggetto di asta e se ci saranno problemi per il 60 timb all'accensione dei segnali Lte dovrebbero spostarlo al 54 o al 55, idem immagino per telenova ora al 59. In pratica da quanto era trapelato dalle ultime indiscrezioni potrebbero lasciare liberi per un certo periodo il 58, il 59 e il 60 in coda di banda che sono quelli più vicini alla zona "calda" Lte o usare queste frequenze per sistemare i problemi di interferenze con gli stati confinanti. Dovrebbero invece assegnare l'E6, il 25 ed il 28 a nuovi operatori .... tutto questo se dall'Europa arriverà l'ok e se ci saranno operatori interessati ad investire in questo momento (... ed entrambe le circostanze mi sembrano al momento molto fragili!)

P.S. il 54 videostar da M. Orsa da me si riceve (sempre al limite ma fruibile senza disturbi), ancora a zero invece il 37 La3 (qualcuno che abita in zona Arona e che riceve da CDF potrebbe confermare l'assenza di segnale sul 37?)
 
carcamagnu73 ha scritto:
era previsto anche il mux 5 rai sul 25? onestamente non ricordo ... Il mux 5 rai sarebbe quello che in altre zone hanno acceso o accenderanno in terza banda sull'E11 (H1) per testare il T2 o è un'altra cosa ancora (magari provvisoria sempre test)? cioè, in pratica dove accendono il 25 non accenderanno l'E11? perché diversamente la rai arriverebbe a sei mux :eusa_think: ... Io avevo capito che il 25 ed il 28 li avrebbero assegnati all'asta a nuovi operatori (se mai la faranno!!!!!) ... per le frequenze 54, 55 e 58 da quanto ho capito non saranno più oggetto di asta e se ci saranno problemi per il 60 timb all'accensione dei segnali Lte dovrebbero spostarlo al 54 o al 55, idem immagino per telenova ora al 59. In pratica da quanto era trapelato dalle ultime indiscrezioni potrebbero lasciare liberi per un certo periodo il 58, il 59 e il 60 in coda di banda che sono quelli più vicini alla zona "calda" Lte o usare queste frequenze per sistemare i problemi di interferenze con gli stati confinanti. Dovrebbero invece assegnare l'E6, il 25 ed il 28 a nuovi operatori .... tutto questo se dall'Europa arriverà l'ok e se ci saranno operatori interessati ad investire in questo momento (... ed entrambe le circostanze mi sembrano al momento molto fragili!)

P.S. il 54 videostar da M. Orsa da me si riceve (sempre al limite ma fruibile senza disturbi), ancora a zero invece il 37 La3 (qualcuno che abita in zona Arona e che riceve da CDF potrebbe confermare l'assenza di segnale sul 37?)

Il 54 mi era già tornato ieri sera anche da me. Il 37 ti confermo ancora che da me è OK, quindi probabilmente per adesso spara solo verso sud (mia ipotesi).

Per il 25 invece mi ricordo che era previsto in un doc. di rai way che ai tempi pre s.o. era girato sul forum. Se non mi ricordo male doveva essere in dvb-h, ma forse mi sbaglio. Provo a cercarlo .
 
Per OTGTV

Sono 10 giorni circa che sul canale 34 (Freq.578) ricevo un segnale (50 di livello_98 di qualità) ma i decoder non trovano nessun canale :crybaby2:

I parametri di emissione sono:modulazione QPSK,FFT:8k,GI:1\32,sono sicuro che non è il mux di teleducato perche ha altri parametri,antenna verso: penice
 
alemantova ha scritto:
Sono 10 giorni circa che sul canale 34 (Freq.578) ricevo un segnale (50 di livello_98 di qualità) ma i decoder non trovano nessun canale :crybaby2:

I parametri di emissione sono:modulazione QPSK,FFT:8k,GI:1\32,sono sicuro che non è il mux di teleducato perche ha altri parametri,antenna verso: penice
Qualcosa che arriva dal bresciano e che ha cambiato postazione. Almeno credo
 
mux2 RAI

Persistente assenza di segnale, da ieri sera, sul ch 30 con antenna verso PNC.
Solo neve o ci sono altri problemi?

Anche il mux di Videobergamo ch 29 presenta difficoltà di aggancio.
 
aldeghig ha scritto:
Persistente assenza di segnale, da ieri sera, sul ch 30 con antenna verso PNC.
Solo neve o ci sono altri problemi?

Anche il mux di Videobergamo ch 29 presenta difficoltà di aggancio.
Come si diceva l'altro giorno la seconda cosa non stupisce se si hanno canali adiacenti (come dici ora il 30) o addirittura tutta la banda aperti sul Penice, visto che dà lì (in realtà Pigazzano) arriva il 29 di Telereggio che, se come pare è ancora ricevibile fino a Lodi, di certo qualche disturbo lo può dare...
Se invece hai il rotore o comunque giri l'antenna, come non detto... ;)
 
Se invece hai il rotore o comunque giri l'antenna, come non detto... ;)[/QUOTE]


Nessun rotore.
V su VLC
IV su PNC
III su MI

In passato nessun grosso problema da sud, qlc problema invece da VLC non avendolo a vista su vari mux (mai con i mediaset)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Mi autoquoto perché ho già effettuato la prova di inserire l'antenna orizzontale verso CDF per assaggiare questo nuovo 22 rai senza confonderlo con quello solo verticale del mottarone! buon segnale (leggermente meno forte del 23): gran bella mossa a sorpresa da parte della Rai!!!

Sempre a zero il 37 La3/mediaset HD
Confermo che il 37 a castelletto ticino non è fruibile da giorni ormai .
Per il 22 una piacevole novità, stasera stacco la IV banda puntata sul mottarone
e verifico.
 
aldeghig ha scritto:
V su VLC
IV su PNC
III su MI

In passato nessun grosso problema da sud, qlc problema invece da VLC non avendolo a vista su vari mux (mai con i mediaset)
Ecco...quanto dici mi conferma che l'altro giorno a pensar male ci ho indovinato...potete scordarvi di vedere regolarmente Videobergamo, perchè avete l'impianto congegnato in modo da ricevere le interferenze e non il segnale utile, su quel canale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso