Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Infatti tutti i VERI esperti del forum sono perennemente in disaccordo con te Spinner... Io mi porrei delle domande...
mi dissocio...ho un paio di casi proprio a milano in tetti molto alti dove arriva davvero troppa roba e, provato varie antenne anche molto direttive, purtroppo anche i segnali indesiderati mi entravano comunque in antenna data la vicinanza dei tx, provocando seri problemi di sfn su molti mux...un vero casino, che ho potuto risolvere soltanto piazzando l'antenna anziche sul solito palo in posizioni schermate selettivamente!
 
gherardo ha scritto:
mi dissocio...ho un paio di casi proprio a milano in tetti molto alti dove arriva davvero troppa roba e, provato varie antenne anche molto direttive, purtroppo anche i segnali indesiderati mi entravano comunque in antenna data la vicinanza dei tx, provocando seri problemi di sfn su molti mux...un vero casino, che ho potuto risolvere soltanto piazzando l'antenna anziche sul solito palo in posizioni schermate selettivamente!
Non e' che capita solo a Milano, capita anche quando ti trovi in mezzo a 5 diverse postazioni :laughing7:
 
MarcoPR ha scritto:
Non e' che capita solo a Milano, capita anche quando ti trovi in mezzo a 5 diverse postazioni :laughing7:
ma certo, basta leggere il forum per rendersene conto, ci sono tante situazioni cosi in italia paese dove la diffusione é stata studiata in una stalla da asini veri! oppure, peggio ancora, come penso l'hanno fatto apposta come ho gia detto piu volte anche pochi post addietro, per prepararsi il terreno per vendere ad occhi chiusi le future tecnologie (adsl, ip tv, 4G ecc.)...solo chi ha la fortuna di ricevere tutto da una unica postazione/direzione come qui o in altre zone come la bella maremma grossetana (dal monte argentario) o in tante nazioni estere, ha la fortuna di vedere i programmi televisivi bene e costanti nel tempo senza arrabattarsi in quattro e spendere molti soldi.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Infatti tutti i VERI esperti del forum sono perennemente in disaccordo con te Spinner... Io mi porrei delle domande...

Con Spinner è una battaglia persa, Roby. E questo lo si sa da anni...
 
paolo-steel ha scritto:
Se tutti i maggiori operatori nazionale e locali hanno attivato un tx in città un motivo ci sarà....

Poi se ognuno pensa al suo allora io vorrei tutto in Via Silva così mi basterebbe un pezzo di cavo sul balcone e ciao centralizzata :D

Si, gli antennisti di milano conoscono bene il problema .. risolvono per alcuni ma danneggiano pesantemente altri.

Se la snf funzionasse a dovere non ci sarebbe nulla da obbiettare, punto il segnale che mi arriva meglio e stop, ma non è così perchè le variabili sono troppe. Magari in dvb-t2 andrebbe tutto meglio, ma appunto non è così.

Se dovessi servirmi dai ripetitori locali attuali dovrei mettere almeno 4 antenne a banda larga ... con differenze di puntamento importanti. Insensato.

Le stesse mi tirerebbero dentro i segnali da cdf, brunate, valcava, roncola, calenzone, penice, giarolo, pigazzano e svizzera .. Ma alcune centralizzate, vedi la nostra, lo hanno dovuto fare .. a costi notevolissimi e risultati scarsi.

Se tutte le emittenti trasmettessero da postazioni comuni si vivrebbe meglio, molto meglio. Quindi se fosse tutto in Silva sarebbe meglio per tutti, pur essendo per me ed altri interferente ma in modo sopportabile ed almeno ti piazzi l'antenna di conseguenza.

In alternativa se i trasmettitori locali milanesi fossero stati installati a polarizzazione verticale si sarebbe potuto, con una sola piccola economica antenna verticale omnidirezionale a basso guadagno, ricevere i locali attenuando automaticamente i segnali orizzontali dei sistemi in altura. Se RAI fosse in verticale a Milano non ci sarebbero meno interferenze con il penice ? Secondo me si.

Mi è sconosciuto il motivo che non ha portato a questa scelta ma evidentemente ci sarà. Spero che non sia quello del aver dovuto girare le antenne, visto quanto lavoro comunque si è fatto sui nostri impianti di ricezione con costi probabilmente superiori ad una semplice e veloce operazione di cambio polarità. Anche su Varese dal CDF su usano sistemi a doppia polarizzazione per risolvere problemi locali, RAI inclusa.

Chiudo il discorso però perchè inapplicabile e puramente immaginario, tanto a brevissimo la TV la riceveremo tramite internet e gli lte. Si paga e stop, via antenne, via tutto e saremo tutti telecomandati, spiati e monitorati, come del resto già avviene.

Aggiungo una segnalazione, il 32 non fa + on off, ma è solo off. Vedo del segnale ma qualità nulla.
 
Alcor ha scritto:
Con Spinner è una battaglia persa, Roby. E questo lo si sa da anni...

Bene, tutti vedono tutto perfettamente ? Non mi pare. Allora chi avrebbe ragione ? Che qualcosa non vada è chiaro per tutti. Non avrò ragione io ? Allora chi ha ragione e come risolvere ? Qua si gioca al tappabuchi.
 
Spinner, potresti per cortesia chiarirmi se un professionista abilitato e con strumentazione adeguata ti ha certificato che nel tuo palazzo ci sono i problemi da te descritti ? La mia è solo una domanda , non c'è intento polemico, ciò che non mi torna è la scelta della log: Milano insieme a Genova è l'ultimo posto - almeno da manuale - dove andrebbe utilizzata. In zona S.Siro hanno rifatto l'impianto ad un amico dove effettivamente c'erano problemi di echi piuttosto seri sui Mux Nazionali , però poi hanno risolto, inutile dire che l'antennista non ha mai preso in considerazione la log, neanche in via temporanea.
 
GG (TO) ha scritto:
Spinner, potresti per cortesia chiarirmi se un professionista abilitato e con strumentazione adeguata ti ha certificato che nel tuo palazzo ci sono i problemi da te descritti ? La mia è solo una domanda , non c'è intento polemico, ciò che non mi torna è la scelta della log: Milano insieme a Genova è l'ultimo posto - almeno da manuale - dove andrebbe utilizzata. In zona S.Siro hanno rifatto l'impianto ad un amico dove effettivamente c'erano problemi di echi piuttosto seri sui Mux Nazionali , però poi hanno risolto, inutile dire che l'antennista non ha mai preso in considerazione la log, neanche in via temporanea.
come ho detto pochi post fa, io ho misurato a milano in zona spinner e in alto e con strumentazione e antenna adeguata e posso confermare che c'é da mettersi le mani nei capelli! mi scuso per aver risposto al posto di spinner che quoto alla grande.
 
Sì, infatti dopo avere visto S. Siro e parlato con tecnici ed antennisti ci vado molto cauto nel contestare ciò che scrivono alcuni utenti milanesi (o genovesi). Ma ciò che non capisco è più che altro l'uso della log, questo proprio non mi torna.
 
gherardo ha scritto:
mi dissocio...ho un paio di casi proprio a milano in tetti molto alti dove arriva davvero troppa roba e, provato varie antenne anche molto direttive, purtroppo anche i segnali indesiderati mi entravano comunque in antenna data la vicinanza dei tx, provocando seri problemi di sfn su molti mux...un vero casino, che ho potuto risolvere soltanto piazzando l'antenna anziche sul solito palo in posizioni schermate selettivamente!
Quindi mi stai confermando che i suoi commenti sulla ricezione sono falsati dalla sua situazione (sia di antenna che di zona sfigata) ma li vuole far passare per problemi degli operatori! :evil5: :evil5: :evil5:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3407482&postcount=37083
 
spinner ha scritto:
Bene, tutti vedono tutto perfettamente ? Non mi pare. Allora chi avrebbe ragione ? Che qualcosa non vada è chiaro per tutti. Non avrò ragione io ? Allora chi ha ragione e come risolvere ? Qua si gioca al tappabuchi.
Certo, sul forum scrive principalmente chi ha problemi, è ovvio che se leggi i commenti del forum vedi post di lamentele, ma poi scopri che nel 90% dei casi son problemi relativi alle antenne o a zone particolarmente sfortunate!
Se poi il problema esiste davvero lo si capisce dal contesto, da chi posta e successivamente si hanno le conferme.
Prima di descrivere un problema faccio tutte le prove possibili e immaginabili, anche con antenne volanti: se alla fine il mux non si riceve allora scrivo un post dove segnalo il disservizio, non che appena un canale non si riceve più scrivo post di lamentele contro il mondo salvo poi scoprire che avevo lo spinotto scollegato o omettere il fatto che il mio impianto è composta da 2 UHF larga banda puntate a desta e a manca "tanto c'è la SFN quindi non è problema del mio impianto"......
 
cmq sulla selta di fondo della mancanza di omogeneità di copertura (sito unico cittadino al Sempione per es.) e sulla mancanza di inversione di polarizzazione in verticale Spinner ha tecnicamente ragione...
Infatti MDS ha abbassato Silva subito dopo lo SO a causa degli echi deleteri!!!
Poi chiaro che sarebbe stato impopolare!! E le scelte furono politiche: non si deve cambiare l'antenna!! e non tecniche...
Speriamo dvb-t2 metta una toppa.
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Quindi mi stai confermando che i suoi commenti sulla ricezione sono falsati dalla sua situazione (sia di antenna che di zona sfigata) ma li vuole far passare per problemi degli operatori! :evil5: :evil5: :evil5:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3407482&postcount=37083
certo che é in una zona sfigata, ma la malaricezione da quelle parti é da attribuire oltre che alla pianificazione errata dei siti trasmittenti, in gran parte alla sfn che non funziona non solo delle locali ( che spesso e volentieri manco sanno cosa sia) ma anche dei segnali nazionali (mux rai) che hanno problemi noti anche qui sul forum da anni tipo penice che é troppo distante per una corretta sfn con i siti prealpini o cittadini; aggiungiamoci la "moda" tutta italiana di sparare da certi siti trasmittenti appunto con una esagerazione di kw che spesso ti entrano quindi da dietro l'antenna e la frittata é presto fatta. e a quel punto spesso anche l'antenna piu direttiva possibile ti si comporta come una log o peggio come un pezzo di ferro omnidirezionale! unica soluzione che ho trovato in quei casi é posizionare l'antenna non sul tetto ma a fianco di spessi muri...
 
GG (TO) ha scritto:
Spinner, potresti per cortesia chiarirmi se un professionista abilitato e con strumentazione adeguata ti ha certificato che nel tuo palazzo ci sono i problemi da te descritti ? La mia è solo una domanda , non c'è intento polemico, ciò che non mi torna è la scelta della log: Milano insieme a Genova è l'ultimo posto - almeno da manuale - dove andrebbe utilizzata. In zona S.Siro hanno rifatto l'impianto ad un amico dove effettivamente c'erano problemi di echi piuttosto seri sui Mux Nazionali , però poi hanno risolto, inutile dire che l'antennista non ha mai preso in considerazione la log, neanche in via temporanea.

Assolutamente. Sono salito con lui sul tetto con la stumentazione, che aveva lui. La situazione è da delirio, segnali pazzeschi su tutta e tutte le bande.

Come dicevo tempo fa hanno dovuto mettere un'antenna su silva per vedere stabilmente mediaset, perchè puntando valcava il sistema andava in saturazione.

E comunque la ricezione è imperfetta, peraltro lo era anche con l'analogico. Non per nulla mi sono staccato dalla centralizzata.

I disturbi, purtroppo, martoriano anche la ricezione sat .. vedi la portante a 10.803 presumibilmente da galdino e moltissime altre amenità del genere. E' un vero inferno.

La log è risolutiva, non la causa. Ne ho provate altre prima. Poi ci si mettono di mezzo anche i ricevitori non certo professionali ad avere difficoltà in mezzo a troppi errori. Il problema sul 44 l'ho soprattutto con il CT altri vanno meglio.

In situazioni bomba cosi' non puoi che scendere a compromessi essendo le emittenti nello sbando più totale con trasmettitori sparsi ovunque. Ma ora il più grosso fastidio lo ho sul sat .. purtroppo, anche in centralizzata ai piani bassi.

Ribadisco: se le emittenti fossero più razionalizate, con postazioni in comune e migliori scelte, il fenomeno sarebbe meno complesso.

Non mi direte che il 27 con l'attuale modulazione da un tx in zona periferica di Milano e dal Calenzone offre un buon servizio .. è un disastro. Almeno con la vecchia modulazione si vedeva, ora niet. Mentre quando è stato su galdino era eccellente, perchè in comune con altre emittenti. Li dovrebbe ritornare se vuole dare un buon servizio sulla città.

Non mi direte che i tx di via Silva, in mezzo a case in costruzione e gru di ogni tipo e futuri grattacieli da 270 metri di altezza sia una volpata. Non lo è. Peraltro sono anche relativamente bassi quei tralicci. E poi ci si stupisce se i segnali subiscono riflessioni e rifrazioni. E poi abbiamo i telecom che si piazzano in Breda, molto più alti e da tutt'altra parte, e poi Galdino, Sempione .. ma dai che delirio è ? E chiaro che la mia unica soluzione sia sparare su Valcava da dove arrivano la stragrande maggioranza dei segnali, e lasciare entrare il resto per "simpatia". Ma è ancora grazia che si riesca a vedere qualcosa, grazia della log.

Per il 44, non so che dire. E' cosi' da quando ha imbarcato i canali mediaset, prima si vedeva benisimo ed usava le stese postazioni, ed io la stessa antenna. Tutti gli altri tx nella/e medesima postazione si vedono perfettamente. Sarà colpa mia ?

PS EDIT: volevo segnalare che l'uso della log, posata opportunamente schermata, è anche legato al fatto che con questa antenna evito qualsivoglia amplificatore, connettore o partitore che possa influire negativamente, lin centralizzata ho invece i soliti filtri a 6 celle helman con amplificatori opportuni della stessa casa, ormai totalmente sostituiti con quelli digitali. I canali che si vedono sono molto meno di quelli garantiti dalla log. Sul palo ci sono 8 antenne delle quali alcune ormai in disuso, non sono log.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
trovato in quei casi é posizionare l'antenna non sul tetto ma a fianco di spessi muri...

Esattamente quello che ho fatto io ... è contro la torretta degli ascensori/servizi che mi scherma, in qualche modo, appunto da sud e da molte riflessioni. No ho mai fatto una foto, provvederò :) è panoramica. E' in una posizione incredibile, perfino coperta al calduccio. Non si bagna se piove sta la benone.

Se fosse libera ... a 225 slm .... uhhhhhhh

Hai espresso la reale situazione. Ancora incomprensibile perchè debbano usare potenze così elevate come i 5KW (o 7.5) di RAI dal penice. Ma a che serve .. Arriva qua fortissima anche con 100 watt ma anche meno !! Ci credo poi che ci siano un delirio di segnali.

Vabbe inutile insistere sull'argomento, speriamo invece che si decidano ad usare le risorse disponibili in modo intelligente, nel nostro interesse invece che buttarle nel WC.
 
gherardo ha scritto:
certo che é in una zona sfigata, ma la malaricezione da quelle parti é da attribuire oltre che alla pianificazione errata dei siti trasmittenti, in gran parte alla sfn che non funziona non solo delle locali ( che spesso e volentieri manco sanno cosa sia) ma anche dei segnali nazionali (mux rai) che hanno problemi noti anche qui sul forum da anni tipo penice che é troppo distante per una corretta sfn con i siti prealpini o cittadini; aggiungiamoci la "moda" tutta italiana di sparare da certi siti trasmittenti appunto con una esagerazione di kw che spesso ti entrano quindi da dietro l'antenna e la frittata é presto fatta. e a quel punto spesso anche l'antenna piu direttiva possibile ti si comporta come una log o peggio come un pezzo di ferro omnidirezionale! unica soluzione che ho trovato in quei casi é posizionare l'antenna non sul tetto ma a fianco di spessi muri...
Purtroppo le pianificazioni non sono lasciate alle emittenti, ma è il ministero che decide luoghi e polarizzazioni! Pensa un po' che io sarei ben felice se si scegliesse come unico punto di trasmissione su Milano Valcava (dalla cucina vedo solo Valcava e mi arriva tutto con antenna da interni posizionata accanto al cassone della serranda; mancano solo i mux ch 21, 27, 28, 29, 31, 34 ma non sento affatto la loro mancanza e se non si ricevono so il perché: punto un solo sito e non do la colpa a loro della mancata ricezione :evil5: ) ma visto che la situazione è stata consolidata anche dopo lo switch off con IV banda da sud e V da nord-est potendo farei un impianto così strutturato e non avrei problemi (a meno di non essere nella condizione sfigata di chi sta nella zona sud-ovest della città che si trova in asse Valcava coi ripetitori cittadini o di chi li ha a pochi metri con le armoniche sparate a palla). Mentre il problema è che Spinner continua a lamentarsi perché le emittenti non fanno quello che fa comodo a lui (tutto su Valcava) creando spesso disinformazione agli utenti meno esperti, non che non ha conoscenze o competenze o che ha sempre torto a prescindere, ma ha una sistematica propensione a rigirare certe realtà a proprio comodo.

EDIT: oltretutto a Milano città la SFN Valcava Penice funziona eccome. Milano-Valcava sono 45 Km, Milano-Penice son 77 Km.
77 - 45 = 32 Km quindi ben dentro i fatidici 67 Km della SFN! I problemi sono per chi è troppo sotto Valcava o sotto Penice-Calenzone dove questa differenza supera i 67 Km.
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Purtroppo le pianificazioni non sono lasciate alle emittenti, ma è il ministero che decide luoghi e polarizzazioni!o.

Quando mi lamento contro la situazione mi riferisco soprattutto al ministero che Non HA pianificato bene un bel nulla e rende ogni piccola modifica quasi impossibile, poi molte emittenti ci mettono del loro. E' al ministero che bisogna chiedere i danni, come da precedente post.

Solo il fatto che abbiano dato il 23 a Telecupole in piemonte dimenticandosi di toglierlo alla RAI dal penice è spaventoso .. solo burocrati. A casa.

Edit: la sfn non va un accidenti, altrimenti vedrei il 23 e non avrei gli autodisturbi su sempione del 26 e 30. 27 e 34 trasmettono da Milano da una postazione incompatibile, il 34 poi è totalmente fuori sincronia. Eccome che è colpa loro o di chi non gli permette il cambio postazione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso