Mi hanno risposto anche a me adesso vado a leggere cosa mi hanno detto.
Secondo me (mia personale opinione) l'attuale UHF 51 è l'ex UHF 43 di Italia8 da Bricco dell'olio e non l'ex UHF 27. Ecco il perchè di tutta questa diversità.
Una "conferma" me lo da anche le informazioni NIT dell'attuale UHF 51:
Network Name: TELECITY PIEMONTE (Ch51)
Network ID: 1235 (0x04d3)
Transport Stream ID: 4646 (0x1226)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 650.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 111 = MPEG service 27101 (Telecity AL)
Logical channel 10 = MPEG service 27102 (Telecity 7Gold AL)
Logical channel 215 = MPEG service 27104 (Telecity 7Gold_AL)
Logical channel 645 = MPEG service 27105 (Telecity__AL)
Logical channel 172 = MPEG service 27103 (Telecity_AL)
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 27101 (Telecity AL) digital television service
Service: 27102 (Telecity 7Gold AL) digital television service
Service: 27104 (Telecity 7Gold_AL) digital television service
Service: 27105 (Telecity__AL) digital television service
Service: 27103 (Telecity_AL) digital television service
650 Mhz = UHF 43... Secondo me è proprio l'ex UHF 43. Poi felicissimo si sbagliarmi. E evidente che l'attuale 51 non è l'ex 27. Se è sullo stesso traliccio e stessa confugurazione e potenza c'è da capire allora la causa di questo "problema".
Interferenze? Chi c'è altro a trasmette sull'UHF 51 apparte loro? C'è Telecolor da Valcava ma non penso arrivi a disturbare fino a queso punto...
