Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok bene ;) Anch'io gliene ho mandata una dopo settimane che non gli rompevo più le scatole :D
E da tempo inoltre che gli suggerisco di passare in qam16 o qpsk questo uhf 51... chissà che prima o poi lo facciano... tanto per 2 canali nel mux... almeno coprirebbe meglio la provincia visto che il 41 e 45 non è che fanno tutto sto gran lavoro :D ;)
 
spinner ha scritto:
Aggiornamenti: 39 tornato pieno segnale, 32 sembra andare, il segnale direi che è locale.

27 sparito, l'impressione è che milano sia spento. Tornerà in Galdino ? Sperem.

Il resto come prima


Non so quanto possa essere collegato con l'off a Milano ma il 27 da ieri risulta a zero anche da me con ricezione da Varese CDF
 
Ciao,Carcamagnu 73!!!! Dal Calenzone,il 27 Pot 99 Qua 84 !!! Ricezione perfetta!!!!:icon_cool:
 
aldoporro ha scritto:
Fatto, inviato mail, resto in attesa e vi aggiorno.
Ancora grazie.
Ciao.

Benvenuto nel club di chi non vede questi canali. Io ricevo stabilmente solo il 45. Quando nevica anche il 41 e a spizzichi e bocconi il 51.
In ogni caso credo non ti risponderanno. Ci fai sapere?
@ale89: in teoria dovrebbero sapere, anche perchè ho scritto varie volte (e non solo io). Adesso cerco di non scrivere più tanto è lo stesso. Anneghino pure nel loro brodo!
Speriamo che alla prossima tornata rottamino il 41. Un mux sprecato in meno!
 
gherardo ha scritto:
se poi non lo sapevano denota ancora di piu la loro "professionalita":lol: e che grazie a te hanno risolto (miracolo):5eek: , se poi ti sembrano programmi interessanti beato te!:eusa_wall: sono 40 anni che faccio televisione permettimi una opinione di tanto in tanto (e non sono l'unico); sono decenni che col beneplacito dello stato appestano l'etere fino al punto (unica nazione) di dover ricorrere all'sfn compromettendo spesso addirittura la ricezione dei programmi nazionali:crybaby2: .
Infatti programmi scadenti al massimo, strutturazione degli impianti disordinata, caotica in perenne conflitto..
confido che presto si renderanno conto di dimagrire ulteriormente dopo la giusta dismissione volontaria della frequenza di Italia 8.
Meglio se restano solo col ch 45.
 
ale89 ha scritto:
Se rimanessero solo con il 45 sarebbe un suicidio... ;)
guarda che già ora il ch 41 in Lombardia è meno regionale di quel che pensi..
nelle vallate e ai laghi non c' è.
è una cosettina così quel 41 dal 2010/2011...
magari la faccenda cambia da voi in piemonte o in liguria.
a forza di voler fare troppo si sono persi.
 
Dico questo per vari motivi:
- Tenere una frequenza in più male non gli fa
- Affittano a terzi e guadagnano soldi
- Canali loro ormai sono rimasti (7Gold, 7Gold Musica, Auto del giorno, Canale77, Canale78, Telecity2) Se nel mux ci fossero solo i loro canali non so quanto andrebbero ancora avanti ;)
- Inoltre il 45 in Piemonte è la frequenza peggiore (mux principale) :lol: E c'è la situazione insolita di 7Gold Torino e 7Gold Alessandria con stessa lcn che per forza di cose devono stare su frequenze diverse...
Tanti motivi dove 2 frequenze se le devono tenere (per il loro bene) ;)
 
ale89 ha scritto:
Dico questo per vari motivi:
- Tenere una frequenza in più male non gli fa
- Affittano a terzi e guadagnano soldi
- Canali loro ormai sono rimasti (7Gold, 7Gold Musica, Auto del giorno, Canale77, Canale78, Telecity2) Se nel mux ci fossero solo i loro canali non so quanto andrebbero ancora avanti ;)
- Inoltre il 45 in Piemonte è la frequenza peggiore (mux principale) :lol: E c'è la situazione insolita di 7Gold Torino e 7Gold Alessandria con stessa lcn che per forza di cose devono stare su frequenze diverse...
Tanti motivi dove 2 frequenze se le devono tenere (per il loro bene) ;)
Conosciamo questo discorso ma che clienti ci sono adesso?...Le tv che affittano gli slot sui multiplex dall' oggi al domani chiudono, passano il tempo a rimpiazzarle con altre che dopo pochi mesi fanno la stessa fine, sempre se finiscono di pagare i mesi che avevano preso, per il ch 41 della Lombardia quando inizi a non fare 150.000 utenti di un lago, 60.000 dell' altro lago, 100.000 di una valle + altri 80.000 di altre 2 valli, non fanno neanche alcuni capoluoghi come sondrio non è che sia interessante ostinarsi a tenere una doppia frequenza regionale sulla carta che regionale non lo è..
 
Infatti, il pensare alle locali come operatrici di rete è davvero un modo vecchio di ragionare che ha portato solo disastri all'etere italiano ed alle casse delle stesse tv locali, debiti poi in parte ripianati dallo Stato : 7 mln di Euro sono stati stanziati per le locali recentemente secondo il Corecom Piemonte, ad es.
Il Gruppo Tacchino ha un 45 che si riceve nelle zone commercialmente significative del Piemonte ed è fin troppo, se vuole ottimizzarlo nelle zone più marginali deve sincronizzare tutta le rete (Asti e Giarolo hanno contenuti diversi ad es.)
Ovvio che se l'interesse degli editori non è quello di dare un servizio di qualità ma veicolare anche inutili emittenti di televendite, utilizzare split pubblicitari diversi per province, mercanteggiare con le fx e prendere denaro pubblico.............
 
GG (TO) ha scritto:
Infatti, il pensare alle locali come operatrici di rete è davvero un modo vecchio di ragionare che ha portato solo disastri all'etere italiano ed alle casse delle stesse tv locali, debiti poi in parte ripianati dallo Stato : 7 mln di Euro sono stati stanziati per le locali recentemente secondo il Corecom Piemonte, ad es.
Il Gruppo Tacchino ha un 45 che si riceve nelle zone commercialmente significative del Piemonte ed è fin troppo, se vuole ottimizzarlo nelle zone più marginali deve sincronizzare tutta le rete (Asti e Giarolo hanno contenuti diversi ad es.)
Ovvio che se l'interesse degli editori non è quello di dare un servizio di qualità ma veicolare anche inutili emittenti di televendite, utilizzare split pubblicitari diversi per province, mercanteggiare con le fx e prendere denaro pubblico.............
quotone gigantesco! sarebbe ora che la finissero...:icon_twisted: :mad: :icon_cool: ma come ho GIA detto é proprio questa la ragione ($) della loro esistenza, appestare l'etere per far venirne la nausea al pubblico preparandolo cosi ai "nuovi scenari" (pay tv)...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ok bene ;) Anch'io gliene ho mandata una dopo settimane che non gli rompevo più le scatole :D
E da tempo inoltre che gli suggerisco di passare in qam16 o qpsk questo uhf 51... chissà che prima o poi lo facciano... tanto per 2 canali nel mux... almeno coprirebbe meglio la provincia visto che il 41 e 45 non è che fanno tutto sto gran lavoro :D ;)
Ciao, vi giro pari pari il mail di risposta inviatomi da Telecity:

""Buongiorno, i canali che prima si ricevevano sul CH 27 UHF ora sono sul CH 51 UHF.

Il nostro impianto e' indentico a prima. Siamo solo passati dal CH 27 al CH 51.

Mi dovrebbe dire il suo indirizzo preciso e verificare, in caso di impianto centralizzato

se il centralino e' a filtri, se ci sono i moduli dei nostri canali (ch 41-45-51) e se ha le antenne

orientate sia verso Giarolo che verso Bricco e in che polarizzazione.

Noi al momento siamo in Pol Orizzontale sia al Giarolo che a Bricco dell'Olio.

Perdoni tutte queste domande, ma gli impianti sono regolarmente in funzione, il
mezzo mobile di misura non ha riscontrato anomalie nella provincia di Al.
Quindi, devo capire cosa non va nel vostro caso.""

Ciao a tutti.
 
Mi hanno risposto anche a me adesso vado a leggere cosa mi hanno detto.
Secondo me (mia personale opinione) l'attuale UHF 51 è l'ex UHF 43 di Italia8 da Bricco dell'olio e non l'ex UHF 27. Ecco il perchè di tutta questa diversità.
Una "conferma" me lo da anche le informazioni NIT dell'attuale UHF 51:
Network Name: TELECITY PIEMONTE (Ch51)
Network ID: 1235 (0x04d3)
Transport Stream ID: 4646 (0x1226)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 650.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 111 = MPEG service 27101 (Telecity AL)
Logical channel 10 = MPEG service 27102 (Telecity 7Gold AL)
Logical channel 215 = MPEG service 27104 (Telecity 7Gold_AL)
Logical channel 645 = MPEG service 27105 (Telecity__AL)
Logical channel 172 = MPEG service 27103 (Telecity_AL)
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 27101 (Telecity AL) digital television service
Service: 27102 (Telecity 7Gold AL) digital television service
Service: 27104 (Telecity 7Gold_AL) digital television service
Service: 27105 (Telecity__AL) digital television service
Service: 27103 (Telecity_AL) digital television service

650 Mhz = UHF 43... Secondo me è proprio l'ex UHF 43. Poi felicissimo si sbagliarmi. E evidente che l'attuale 51 non è l'ex 27. Se è sullo stesso traliccio e stessa confugurazione e potenza c'è da capire allora la causa di questo "problema".
Interferenze? Chi c'è altro a trasmette sull'UHF 51 apparte loro? C'è Telecolor da Valcava ma non penso arrivi a disturbare fino a queso punto... ;)
 
Dunque secondo loro hanno cambiato solo frequenza dall'UHF 27 all'UHF 51. Quindi anche secondo loro la non ricezione è dovuta a interferenza tipo da Valcava.

Eppure ricordo che il 27 bene o male conviveva con TivuItalia da M.Stregone e arrivava bene o male. E infatti TivuItalia una volta arrivata sul 43 l'ho ricevuta sempre discretamente fin quando poi hanno cambiato modulazione e ovviamente è scomparsa.

Sul 51 non ho mai e poi mai ricevuto espansionetv. L'unica cosa che mi è arrivata da Valcava in condizioni favorevoli era retecapri in qpsk... Quindi boh escluderei telecolor ma tant'è non posso neanche esserne sicuro.

Fatto sta mi hanno detto che l'UHF 51 a breve sarà convertito in Verticale (simile al segnale TIMB) = inesistente :D
E verranno attivati anche il 41 e 45 in verticale.

Tempo permettendo a breve...

Inoltre per il 51 stanno prendendo in considerazione il cambio di modulazione. Speriamo in QPSK :D
E anche se sarà in verticale son curioso di vedere se lo riceverò nel caso di modulazioni più robuste come il qpsk o qam16 ;)
Non ci resta che aspettare allora ;)

Ormai ho perso le speranze...

Ah e secondo loro l'sfn è ok.... :D
 
Ma sul 41 e 45 non è che vengono ricevuti contributi non sincronizzati tra Asti Azzano e Giarolo ? Se si è al confine tra le due prov.- come si evince dalla firma - è ragionevole ipotizzarlo. Ovviamente la certezza la può dare solo un antennista.

Fate una sintesi di ciò vi rispondono le emittenti, non è il caso di fare copia - incolla, si tratta pur sempre di corrispondenza privata.
 
GG (TO) Fate una sintesi di ciò vi rispondono le emittenti ha scritto:
ma ci prendono per il c**o alla grande da decenni! io ho sempre fatto, per via del mio lavoro, il "picchetto" alle emittenti; a quelle nazionali continuo a farglielo con ottimi risultati, su quelle locali/regionali ho ormai steso da tempo un velo pietoso...:icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Dunque secondo loro hanno cambiato solo frequenza dall'UHF 27 all'UHF 51. Quindi anche secondo loro la non ricezione è dovuta a interferenza tipo da Valcava.

Eppure ricordo che il 27 bene o male conviveva con TivuItalia da M.Stregone e arrivava bene o male. E infatti TivuItalia una volta arrivata sul 43 l'ho ricevuta sempre discretamente fin quando poi hanno cambiato modulazione e ovviamente è scomparsa.

Sul 51 non ho mai e poi mai ricevuto espansionetv. L'unica cosa che mi è arrivata da Valcava in condizioni favorevoli era retecapri in qpsk... Quindi boh escluderei telecolor ma tant'è non posso neanche esserne sicuro.

Fatto sta mi hanno detto che l'UHF 51 a breve sarà convertito in Verticale (simile al segnale TIMB) = inesistente :D
E verranno attivati anche il 41 e 45 in verticale.

Tempo permettendo a breve...

Inoltre per il 51 stanno prendendo in considerazione il cambio di modulazione. Speriamo in QPSK :D
E anche se sarà in verticale son curioso di vedere se lo riceverò nel caso di modulazioni più robuste come il qpsk o qam16 ;)
Non ci resta che aspettare allora ;)

Ormai ho perso le speranze...

Ah e secondo loro l'sfn è ok.... :D
L'ultima volta che sono andato in postazione (Bricco Olio) il 41 era già attivo e in orizzontale, ma a potenza bassissima
 
ale89 ha scritto:
@GG (TO) Sai per caso qualcosa sul Mediaset3 DVB-H da Giarolo? Con oggi è ormai 7giorni che è spento. Guasto o è voluto? ;) Ciao

Credo sia un guasto perché è l'unico tx spento - per quel che ne so - in Piemonte. Dovrebbe essere ancora presto per i test in T2 su larga scala , ufficiosamente previsti cmq nel corso dell'anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso