Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Ma sul 41 e 45 non è che vengono ricevuti contributi non sincronizzati tra Asti Azzano e Giarolo ? Se si è al confine tra le due prov.- come si evince dalla firma - è ragionevole ipotizzarlo. Ovviamente la certezza la può dare solo un antennista.

Fate una sintesi di ciò vi rispondono le emittenti, non è il caso di fare copia - incolla, si tratta pur sempre di corrispondenza privata.

Non è possibile Asti perchè è a bassa potenza. In più credo che non abbia l'antenna in quella direzione.
Il 41 non lo vede (come me) presumibilmente perchè interferico da Bricco dell'Olio (prima di bricco lo ricevevo molto di più).
Sarà un caso che il 41 risulti stabile solo quando nevica? Non credo!
Il 51 è il vecchio 43 riadattato male e ha potenza infima (e naturalmente non lo aggancia). Quello che non mi spiego è che non agganci il 45 che da me (presumibilmente stessa zona) non ha problemi.

@ale89: per me avevi proprio ragione per il 51 (è l'ex 43 riciclato) con qualità penosa. E io avevo ragione sul 41 anche se hanno sempre negato che Bricco fosse attivo. Peccato che con Bricco spento il 41 non aveva molti problemi!
Ora se attivano anche il 45 (magari in orizzontale invece di verticale) riescono a distruggere pure quello! :eusa_naughty:
 
Pablo74 ha scritto:
@ale89: per me avevi proprio ragione per il 51 (è l'ex 43 riciclato) con qualità penosa. E io avevo ragione sul 41 anche se hanno sempre negato che Bricco fosse attivo. Peccato che con Bricco spento il 41 non aveva molti problemi!
Ora se attivano anche il 45 (magari in orizzontale invece di verticale) riescono a distruggere pure quello! :eusa_naughty:
Il 41 oggi mi si è visto un po anche a me. Ora già sparito :D Stamattina sempre ho avuto una breve apparizione anche del 51.... in alcuni momenti anche con qualità quasi fissa al 100%. Poi ovviamente sparito :lol:

La cosa che mi fa confermare la mia tesi è anche il fatto che il giorno del cambio frequenza hanno spento il 27 e subito dopo (qualche secondo) hanno attivato il 51. Ecco già questo mi fa pensare che non sia l'ex 27. Anche perchè vedi quartarete ce ne ha messo di tempo per ritarare i propri apparati per la nuova frequenza. Non è una cosa che fai in 30 secondi o 1 minuti... ma neanche in un giorno (in teoria).
Cosa simile è successa secondo me anche a primantenna e telesubalpina quando hanno cambiato frequenza... Cioè l'ho sempre detto che non sono uguali a come erano quando stavano sulla vecchia frequenza.
Per il 45 penso che puoi stare tranquillo. Se lo attiveranno lo faranno direttamente in verticale.
Mi è stato detto che hanno già pronto l'antenna a due facce come TIMB ;) Devono solo fare l'installazione ;)
 
ale89 ha scritto:
Il 41 oggi mi si è visto un po anche a me. Ora già sparito :D Stamattina sempre ho avuto una breve apparizione anche del 51.... in alcuni momenti anche con qualità quasi fissa al 100%. Poi ovviamente sparito :lol:

La cosa che mi fa confermare la mia tesi è anche il fatto che il giorno del cambio frequenza hanno spento il 27 e subito dopo (qualche secondo) hanno attivato il 51. Ecco già questo mi fa pensare che non sia l'ex 27. Anche perchè vedi quartarete ce ne ha messo di tempo per ritarare i propri apparati per la nuova frequenza. Non è una cosa che fai in 30 secondi o 1 minuti... ma neanche in un giorno (in teoria).
Cosa simile è successa secondo me anche a primantenna e telesubalpina quando hanno cambiato frequenza... Cioè l'ho sempre detto che non sono uguali a come erano quando stavano sulla vecchia frequenza.
Per il 45 penso che puoi stare tranquillo. Se lo attiveranno lo faranno direttamente in verticale.
Mi è stato detto che hanno già pronto l'antenna a due facce come TIMB ;) Devono solo fare l'installazione ;)

Bene. Grazie delle info!
 
Pablo74 ha scritto:
Non è possibile Asti perchè è a bassa potenza. In più credo che non abbia l'antenna in quella direzione.
Il 41 non lo vede (come me) presumibilmente perchè interferico da Bricco dell'Olio (prima di bricco lo ricevevo molto di più).
Sarà un caso che il 41 risulti stabile solo quando nevica? Non credo!
Il 51 è il vecchio 43 riadattato male e ha potenza infima (e naturalmente non lo aggancia). Quello che non mi spiego è che non agganci il 45 che da me (presumibilmente stessa zona) non ha problemi.

I relativamente nuovi tx di Asti coprono cmq abbastanza bene anche i dintorni: hanno la potenza giusta per la zona, calcolando che l'antenna del Giarolo inizia a degradarsi verso Asti (volutamente) la possibilità di un'interferenza distruttiva esiste, chiaro che se poi Bricco dell'Olio non è sincro o ha i ritardi errati la situazione si complica.
Io cmq vicino a Casalbagliano con un ricevitore "di servizio" (sui tv ho messo solo il 24, 39 e 45 per le locali) il 41 lo ricevo senza problemi, ad Aprile/Maggio farò ulteriori verifiche.
 
aldoporro ha scritto:
Ciao, vi giro pari pari il mail di risposta inviatomi da Telecity:
""Buongiorno, i canali che prima si ricevevano sul CH 27 UHF ora sono sul CH 51 UHF.
Il nostro impianto e' indentico a prima. Siamo solo passati dal CH 27 al CH 51.
Mi dovrebbe dire il suo indirizzo preciso e verificare, in caso di impianto centralizzato
se il centralino e' a filtri, se ci sono i moduli dei nostri canali (ch 41-45-51) e se ha le antenne
orientate sia verso Giarolo che verso Bricco e in che polarizzazione.
Noi al momento siamo in Pol Orizzontale sia al Giarolo che a Bricco dell'Olio.
Perdoni tutte queste domande, ma gli impianti sono regolarmente in funzione, il
mezzo mobile di misura non ha riscontrato anomalie nella provincia di Al.
Quindi, devo capire cosa non va nel vostro caso.""

Ciao a tutti.
Ho girato questo mail anche al tecnico che ci ha rifatto l'impianto e la sua risposta, in sintesi, è che per ricevere bene i canali nazionali e quelli di mediaset e la 7 dalla posizione dove abitiamo, occorrono 2 antenne direttive , la prima su Penice e riceve i canali dal 21 al 34 ( rai 1 2 3 mouvie premium sport 1 2 ecc ) la seconda su Valcava ( milano ) e riceve i canali dal 36 al 60 (mediaset la7 sport italia ecc ) percio' li canale 51 ( telecity ) non viene ricevuto, poiche' e' trasmesso dal Giarolo e dal Bricco. Prima dello spostamento era sul can 27 e ricadeva nella ricezione della prima antenna , se ora si sposta la seconda per ricevere telecity perdiamo mediaset la7 sport italia ecc. Consiglia di provare con un'altra direttiva + filtro sommatore CH51 e filtro trappola per eliminare quello da milano, naturalmente servirebbe fino a quando Telecity restera' sul CH51.
Considerando che non sono un tecnico e che devo sottostare al volere condominiale, mi devo rassegnare o posso nutrire ancora qualche speranza!!!
Ciao a tutti.
 
aldoporro ha scritto:
Consiglia di provare con un'altra direttiva + filtro sommatore CH51 e filtro trappola per eliminare quello da milano, naturalmente servirebbe fino a quando Telecity restera' sul CH51.
QUOTE] ma ne vale davvero la pena? senza contare che la trappola ti va sicuramente a sconfinare anche sul 50 e sul 52...
 
gherardo ha scritto:
aldoporro ha scritto:
Consiglia di provare con un'altra direttiva + filtro sommatore CH51 e filtro trappola per eliminare quello da milano, naturalmente servirebbe fino a quando Telecity restera' sul CH51.
QUOTE] ma ne vale davvero la pena? senza contare che la trappola ti va sicuramente a sconfinare anche sul 50 e sul 52...
...prima che il "condominio" decida cosa fare....sicuramente trasmetteranno su un'altra frequenza...!!!!
 
ale89 ha scritto:
gherardo ha scritto:
Non sicuramente per volontà loro o colpa loro... ;)
se gli spstamenti riguardano i canali il dito va puntato come al solito contro il ministero ma le tv che si spostano da un mux all'altro come foglie al vento resta una loro scelta, tra l'altro scellerata: fra tutti i miei clienti nessuno gli corre piu dietro da un pezzo, con pace dell'anima per loro e per me!;)
 
E' un peccato purtroppo che non abbia la possibilità di esaminare con uno strumento vero le reali intensita dei segnali ricevuti alla mia stazione.

Ho fatto un controllo pero con i due ricevitori che mi danno qualche dubbio in particolare per alcuni mux.

Il 32 per intanto, ormai stabilizzato, sembra ora avere lo stesso segnale del 39 e quindi arriverebbe dalla medesima postazione e non più da Milano, come già segnalato da otg. Il 29 continua invece ad arrivare male, forse disturbato.

Il 21 tra alti e bassi subisce disturbi quando si alza la propagazione.

Il 27 è off

Il 41 ha tutte le caratteristiche che indicano un tx locale attivo, od esce con una potenza sorprendente da Valcava.

Il 42 invece, dato in Galdino, non ha assolutamente l'intensità tipica di tale postazione. Calo peraltro che noto dagli ultimissimi giorni del 66 poi spostato di frequenza. Può darsi pero che in Galdino ci siano pannellature che si differenziano causando questo effetto (magari puntano in altre direzione rispetto a me)

Anche il 44, quando si vede, non ha l'intensità del segnale da galdino, ma trasmette talmente male che i segnalatori dei ricevitori potrebbero andare in tilt. In pratica non pare che il 44 usi gli stessi pannelli del 33 che invece spazzola con un super segnalone pieno.

Anche il 45 ha un segnale sorprendentemente forte per essere solo in valcava, superiore al 46 che invece trasmetterebbe anche da Milano, ma inferiore di poco al 41.

Al di la di queste segnalazioni il panorama globale non è variato e rimangono i soliti auto disturbi, specialmente da sud.
 
aldoporro ha scritto:
Ho girato questo mail anche al tecnico che ci ha rifatto l'impianto e la sua risposta, in sintesi, è che per ricevere bene i canali nazionali e quelli di mediaset e la 7 dalla posizione dove abitiamo, occorrono 2 antenne direttive , la prima su Penice e riceve i canali dal 21 al 34 ( rai 1 2 3 mouvie premium sport 1 2 ecc ) la seconda su Valcava ( milano ) e riceve i canali dal 36 al 60 (mediaset la7 sport italia ecc ) percio' li canale 51 ( telecity ) non viene ricevuto, poiche' e' trasmesso dal Giarolo e dal Bricco. Prima dello spostamento era sul can 27 e ricadeva nella ricezione della prima antenna , se ora si sposta la seconda per ricevere telecity perdiamo mediaset la7 sport italia ecc. Consiglia di provare con un'altra direttiva + filtro sommatore CH51 e filtro trappola per eliminare quello da milano, naturalmente servirebbe fino a quando Telecity restera' sul CH51.
Considerando che non sono un tecnico e che devo sottostare al volere condominiale, mi devo rassegnare o posso nutrire ancora qualche speranza!!!
Ciao a tutti.

Se l'antennista ha deciso di ricevere da Valcava e non da Giarolo e Ronzone , immagino, voglio sperare , non aveva altra scelta. Si tratta di una situazione anomala per l'astigiano : intervenire sull'impianto per ricevere il 45 da Giarolo (anche per l'info di AL) può avere un senso se i condòmini sono interessati, ma poiché non è possibile è meglio non toccare niente , si tratta certamente di una zona particolare per la ricezione tv; se ricevi correttamente, h 24, i Mux nazionali non credo valga la pena spendere soldi per il 51, salvo diverso parere di chi abita nel condominio.
 
GG (TO) ha scritto:
Se l'antennista ha deciso di ricevere da Valcava e non da Giarolo e Ronzone , immagino, voglio sperare , non aveva altra scelta. Si tratta di una situazione anomala per l'astigiano : intervenire sull'impianto per ricevere il 45 da Giarolo (anche per l'info di AL) può avere un senso se i condòmini sono interessati, ma poiché non è possibile è meglio non toccare niente , si tratta certamente di una zona particolare per la ricezione tv; se ricevi correttamente, h 24, i Mux nazionali non credo valga la pena spendere soldi per il 51, salvo diverso parere di chi abita nel condominio.

Continui a parlare di astigiano ma credo che scriva da Fubine (corso Aldo Porro è la strada principale di Fubine bassa). In quella posizione anche se puntasse qualcosa verso asti il risultato sarebbe zero. Anche perchè i mux "locali" di asti sono in quarta banda (29 e 35) e c'è il solo 46 in quinta.
In ogni caso se punta Valcava non mi spiego perchè non riceva il 41 e 45 versione lombarda a meno che non entrino in conflitto con Giarolo!
 
ale89 ha scritto:
@GG (TO) Sai per caso qualcosa sul Mediaset3 DVB-H da Giarolo? Con oggi è ormai 7giorni che è spento. Guasto o è voluto? ;) Ciao

Di questa faccenda c'è una cosa che non capisco. Dai miei ad AL è spento (e loro ricevono solo da Giarolo), da me è acceso e pure a potenza massima. Dovrebbe essere Bricco dell'Olio, ma da li non dovrebbe esserci mediaset 3; ma se pure da te è spento allora direi che si tratta di una terza postazione. In effetti da progetto iniziale i DVB H dovevano avere un sacco di postazioni in più per permettere la visione in mobilità. Solo che non so da dove trasmetta. Magari ci può aiutare OTGTV. Faccio cmq qualche ricerca.
 
Ultima modifica:
Si giarolo è spento ma come ho sempre detto sin dalla prima segnalazione il Mux Mediaset3 DVB-H lo continuo a ricevere ma da un'altra postazione (penso da M.Stregone da Acqui).
Il Mux Mediaset 3 non dovrebbe essere attivo da Bricco dell'olio ;)
Attualmente con Giarolo spento il Mux Mediaset3 DVB-H mi sta arrivando con L: 56 Q: 0-50 Ber E-3 o E-4 contro il L: 61 Q: 100 di prima ;)

Inoltre c'è da considerare che è un QAM16 con fec molto basso e quindi ti potrebbe arrivare anche a te da altre postazioni che non siano Bricco e Giarolo (spento) ;)
 
Ultima modifica:
ilguazzo ha scritto:
:D Da oggi qualità 83 24 Ronzone, stavolta fanno sul serio.:D
Volevo segnalarlo anch'io ma volevo capire se dipendeva da Videostar off o da lavori effettuati da loro ;)
Attendiamo riscontri dagli amici lombardi :D

Videostar off o non il segnale confermo che è migliorato ma il problema della sfn con torino è rimasto... :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso