Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Speriamo che escano presto nuove graduatorie anche per il Piemonte e la Lombardia e che tra le altre cose mettano ordine anche nella assurda situazione del ch24!

Perchè assurda ? Qua il 24 è perfetto :) (effettivamente ha avuto un breve off)

Piuttosto incredibbbile ...

Il 32 ha ricominciato gli on-off .. pazzesco. Siamo alla fiera degli improvvisati. Una rete amatoriale funzionerebbe meglio.

Per quanto riguarda il 27 ormai è perso anche a Milano .. boh ..
 
spinner ha scritto:
Perchè assurda ? Qua il 24 è perfetto :) (effettivamente ha avuto un breve off)

Piuttosto incredibbbile ...

Il 32 ha ricominciato gli on-off .. pazzesco. Siamo alla fiera degli improvvisati. Una rete amatoriale funzionerebbe meglio.

Per quanto riguarda il 27 ormai è perso anche a Milano .. boh ..

assurda perché sul 24 nel piemonte orientale prosegue la lotta tra videostar dal penice,quartarete dal ronzone e videonovara da Nosate! come avrai letto da ale89 ad alessandria prevale quartarete ma nei momenti in cui videostar entra in off la situazione di quartarete migliora nettamente; se io collego all'ingresso di quarta banda l'antenna girata verso il Penice ricevo invece ancora videostar ma con qualità pessima, nessun paragone rispetto alla situazione precedente in cui sul 24 c'erano solo loro ... squadrettamenti, blocchi dell'immagine ecc; a complicare il tutto c'è anche Videonovara da Nosate - rispetto a me stesso puntamento del Penice - che immagino rimanga schiacciata tra gli altri due (mi chiedo chi riesca a ricevere bene quel 24 di videonovara da Nosate ...) In compenso da nord (CDF, Laveno, Mottarone ... ) il 24 è completamente libero perché a dicembre hanno negato CDF e Laveno a Quartarete da dove in passato avevano sempre trasmesso ....
 
carcamagnu73 ha scritto:
Prosegue ad Arona la totale assenza del ch27 (TvItalia / Digitmedia) da Campo di Fiori verticale ormai dalla serata di venerdì scorso. Ho fatto anche una segnalazione ma fino ad ora nessun riscontro ...

Confermo. Inoltre ieri era in off anche il 53, ma stamattina è tornato bello vispo:D
 
carcamagnu73 ha scritto:
assurda perché sul 24 nel piemonte orientale prosegue la lotta tra videostar dal penice,quartarete dal ronzone e videonovara da Nosate! come avrai letto da ale89 ad alessandria prevale quartarete ma nei momenti in cui videostar entra in off la situazione di quartarete migliora nettamente; se io collego all'ingresso di quarta banda l'antenna girata verso il Penice ricevo invece ancora videostar ma con qualità pessima, nessun paragone rispetto alla situazione precedente in cui sul 24 c'erano solo loro ... squadrettamenti, blocchi dell'immagine ecc; a complicare il tutto c'è anche Videonovara da Nosate - rispetto a me stesso puntamento del Penice - che immagino rimanga schiacciata tra gli altri due (mi chiedo chi riesca a ricevere bene quel 24 di videonovara da Nosate ...) In compenso da nord (CDF, Laveno, Mottarone ... ) il 24 è completamente libero perché a dicembre hanno negato CDF e Laveno a Quartarete da dove in passato avevano sempre trasmesso ....

azz sono sue in piemonte tra ronzone e novara ? beh la cosa assurda è quella allora. in effetti è quel ronzone che non può convivere con il resto.

la situazione è comunque in totale delirio specialmente a riguardo della banda 4 che, tra l'altro, dovrebbe essere la più preziosa. Non credo sia un caso.

peraltro, come sostengo da tempo ma ancor più avvalorato dal restringimento della banda, sarebbe ora di pianificare le due bande da postazioni comuni e finirla li con il gioco della rai che, di fatto, in questo modo si monopolizza l'attenzione delle antenne in IV banda penalizzando le altre emittenti, e rimanendo lei stessa invischiata con il 40.

io sono strastufo di essere disturbato dalle postazioni sa sud che non dovrebbero servire milano in questo modo e che alla fine creano gran problemi sia alla RAI che ad altre emittenti, vedi appunto i casi dei canali 22-23-24 e poi 40. bisogna schiodarsi dal sistema dell'analogico ora siamo nel 2013 non nel 1950.

In una situazione di fame di frequenze io vedo sprecati completamente o quasi:

21-22-23-25-27-28-29-32-34-35-38 .. senza parlare del 26 e 30 autodisturbati e senza nominare i VHF !! tutte frequenze a valenza definitiva.

ma si può una fine del genere ?? che vergogna.
 
In Piemonte ci sono molte frequenze che sono in conflitto con quelle Lombarde e in 3 anni non è stato fatto MAI nulla per risolvere... anzi si è sempre andati peggio ogni modifica che hanno fatto...

UHF 22 Mux1 Rai Piemonte Vs Mux Telelibertà (che già in analogico distruggeva Rete4 da M.Giarolo) -> Problema in parte risolto.

UHF 23 Mux1 Rai Lombardia Vs Mux Telecupole (Giarolo in IV banda... pazzi!) -> Problema ancora in corso costringendo Telecupole a spegnere e dopo ben 3 mesi ancora senza frequenza... nel frattempo (penso) Telecupole ha dovuto sborsare soldi di suo per andare in affitto nell'intera regione con il Mux Grp (ma solo con il canale principale)... Quindi ne risentono il resto dei canali ospitati nel mux soprattutto VideogruppoPiemonte (Mediapason) che è sparito in buona parte del Piemonte orientale e con se tutti i programmi di Telelombardia/Antenna3...

UHF 24 Mux Quartarete Vs Mux Videonovara Vs Mux Videostar. Quartarete ha diritto di coprire buona parte del Piemonte quindi il problema non è sicuramente Quartarete e Ronzone. Il Problema è il Ministero che ha assegnato agli altri la stessa frequenza... Videonovara è andata in affitto sul Mux Rete7 con il proprio canale principale nel frattempo... e ha sicuramente migliorato la propria copertura. Videostar ricordo che non doveva riattivare in teoria dal Penice ma se non ricordo male tra ricorsi o cose varie ha riacceso... Ed ecco il casino... Il problema con Videostar c'era già prima quando l'UHF 24 da Ronzone era occupato da Telestudio.

UHF 34 Mux StudioNord Vs Mux Tele7Laghi... Problema di conflitto che c'è ormai da quasi 7/8 anni... Eppure non è mai stato fatto nulla... StudioNord è costretta a trasmettere in QPSK o QAM16 per farsi riuscire a vedere ma nonostante questo molti non la ricevono comunque... nonostante abbia una rete ben fatta e sincronizzata... Il problema? E 7Laghi che non dovrebbe arrivare fin qui... eppure... Inoltre 7Laghi con il canale principale è ospitato nel Mux Primantenna per il Piemonte...

Li risolveranno mai tali conflitti? Ma certo che no... :(

Ma è per caso spento PiùBleah sul 25? Perchè stamattina ricevo ottimamente il Mux5Rai con P.47 Q:100... Sempre ricevuta ma mai con questi valori ;)
 
ale89 ha scritto:
Li risolveranno mai tali conflitti? Ma certo che no... :(

Ma è per caso spento PiùBleah sul 25? Perchè stamattina ricevo ottimamente il Mux5Rai con P.47 Q:100... Sempre ricevuta ma mai con questi valori ;)

No, è acceso .. oggi c'è propagazione però.

Comunque darei per assodato che se esiste questa situazione è perchè qualcuno la orchestra appositamente. In una situazione di competenza e ragionevolezza non saremmo così malmessi. come peraltro ho già sostenuto in precedenza, e non da solo.

Perchè, parliamoci chiaro, è solo con interventi legislativi che si può trovare una corretta distribuzione delle risorse non sono solo problemi tecnici.
 
Pablo74 ha scritto:
Continui a parlare di astigiano ma credo che scriva da Fubine (corso Aldo Porro è la strada principale di Fubine bassa). In quella posizione anche se puntasse qualcosa verso asti il risultato sarebbe zero. Anche perchè i mux "locali" di asti sono in quarta banda (29 e 35) e c'è il solo 46 in quinta.
In ogni caso se punta Valcava non mi spiego perchè non riceva il 41 e 45 versione lombarda a meno che non entrino in conflitto con Giarolo!

Prendo l'astigiano come riferimento, non sapendo esattamente da dove scrive, cmq il dato essenziale è che non ha la classica configurazione per AL - AT con Giarolo, Ronzone e Penice , quindi è chiaro che il tutto va trattato in modo diverso dal consueto; in questi casi l'unico che può avere chiara la situazione è l'antennista, sperando che sia competente.
 
Mi dicono che alcune emittenti piccole stanno ottenendo dei diritti d'uso secondari in Lombardia (leggasi alcune valli)
 
A chi può interessare il ch.27 potenza 75 qualità 71, non so cosa ci sia e tanto meno mi interessa, comunque posto i dati che ho rilevato...ciao
 
Certo che prendere Più Blu su ben 2 frequenze (43 e 55) con un mux identico...è doppiamente inutile! :eusa_wall:
 
a me risulta spento ABC lcn n.33 a voi nn risulta. beh è spento ormai da due giorni a voi nn risulta spento? grazie della risposta. ciao
 
Cristian1989 ha scritto:
Certo che prendere Più Blu su ben 2 frequenze (43 e 55) con un mux identico...è doppiamente inutile! :eusa_wall:

Di pure 3 25-43-55 per non parlare del 10 VHF anche se ora vuoto ma che prima lo veicolava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso