Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E come avevo detto ieri...
Ecco che stamattina è stato aggiunto Telecupole LCN 15 nel Mux Quartarete UHF 24 ;)

Ottimo, mi sembra la soluzione migliore. A questo punto spero che 4rete finalmente riaccenda anche da Laveno per tornare a ricevere anch'io quel mux!

E così come Telecupole ha risolto il proprio problema di visibilità nel Piemonte Orientale grazie all'accordo con 4rete mi piacerebbe che grazie ad un accordo simile anche Rete 7 possa tornare visibile nella mia zona in uhf (al di là di quell'E10 da CDF ... sempre precario considerando le graduatorie!), e anche in questo caso l'unica possibilità che hanno in questa fascia a confine con la Lombardia è quella di farsi veicolare dal mux di un altro operatore piemontese che ha ancora i diritti di trasmissione da CDF (ad esempio dal 39 di Vco ... o al limite anche con lcn lombarda nel 34 di tele7laghi).

Resta da capire adesso il destino del 35 dal ronzone .... spostamento di studionord dal 34 al 35 per risolvere il conflitto con Tele7laghi dal Penice? Videogruppo? Videostar? (... diciamo che in tutti i casi si tratta di una frequenza fortemente penalizzata dal taglio dei centralini, quelli nuovi che giustamente mettono il 36 mediaset in Và banda adesso tagliano nettamente proprio sul 35!)
 
A me piacerebbe tornare a vedere Videogruppo e quindi i programmi sportivi di Telelombardia... Erano sul Mux Telecupole per farsi vedere nel Piem. Orientale...
Ora è inutile rimanere la... Sarebbbe meglio passare su un altro mux (frequenza). Magari Primantenna, o Rete7 (ma spazio non c'è ne), o GRP (ma lo sconsiglio visto che la sfn non funziona granchè). Altrimenti altri mux papabili non ce ne sono... Si c'è 4Rete ma non c'è più spazio li...

Poi c'è anche il mistero su Telestudio e Quintarete. Se affittassero spazio su mux di terzi la gente tornerebbe a vederli...
 
A me piacerebbe tornare a vedere Videogruppo e quindi i programmi sportivi di Telelombardia... Erano sul Mux Telecupole per farsi vedere nel Piem. Orientale...
Ora è inutile rimanere la... Sarebbbe meglio passare su un altro mux (frequenza). Magari Primantenna, o Rete7 (ma spazio non c'è ne), o GRP (ma lo sconsiglio visto che la sfn non funziona granchè). Altrimenti altri mux papabili non ce ne sono... Si c'è 4Rete ma non c'è più spazio li...

Poi c'è anche il mistero su Telestudio e Quintarete. Se affittassero spazio su mux di terzi la gente tornerebbe a vederli...

Speriamo davvero che si realizzi qualche intelligente scambio di capacità trasmissiva tra operatori ... è nell'interesse di tutti!
 
Speriamo davvero che si realizzi qualche intelligente scambio di capacità trasmissiva tra operatori ... è nell'interesse di tutti!
se aspettano ancora un po'....
avranno poco da scambiare
perdono tempo con i ricorsi, lo fanno perdere allo stato che si incasina,
andranno avanti per anni a far rifare le graduatorie...
dovrebbero capire che si deve lavorare con meno frequenze, fare scambi fra loro anche societari,
tipo in una regione unirsi in 3 o 4 tv,
ognuna con il 25% della nuova realtà centralizzata, banda condivisa fra i partner...
invece quando fanno le fusioni: una tv subentra all' altra,
non è fusione, è acquisto..vedi Bergamo Tv, operazione non paritaria che mi lascia perplesso..
non credo sia la soluzione..
 
Ciao ragazzi,
ho da porvi una domanda: ricevo con buona qualità il mux 1 della Rai sul ch E9 da Milano-Corso Sempione. Non dovrei avere problemi a sintonizzare il mux 5 (quando verrà acceso) sul ch H1 nonostante il mio impianto di antenna sia canalizzato?
 
Ciao ragazzi,
ho da porvi una domanda: ricevo con buona qualità il mux 1 della Rai sul ch E9 da Milano-Corso Sempione. Non dovrei avere problemi a sintonizzare il mux 5 (quando verrà acceso) sul ch H1 nonostante il mio impianto di antenna sia canalizzato?

Se l'impianto è canalizzato, e se non è canalizzato per l'H1, non lo riceverai di sicuro.

Io di sicuro non lo riceverò...con l' impianto condominiale.

Con la mia antenna non lo sò, perchè da un pò di tempo ricevo male anche il 9
 
Ultima modifica:
Se l'impianto è canalizzato, e se non è canalizzato per l'H1, non lo riceverai di sicuro.

Io di sicuro non lo riceverò...con l' impianto condominiale.

Con la mia antenna non lo sò, perchè da un pò di tempo ricevo male anche il 9

Qualcosa sul 9 hanno fatto, perché è un po' che si vede male anche qui da me ed è singolare, visto che non c'è SFN. Prima era una roccia.
 
A me piacerebbe tornare a vedere Videogruppo e quindi i programmi sportivi di Telelombardia... Erano sul Mux Telecupole per farsi vedere nel Piem. Orientale...
Ora è inutile rimanere la... Sarebbbe meglio passare su un altro mux (frequenza). Magari Primantenna, o Rete7 (ma spazio non c'è ne), o GRP (ma lo sconsiglio visto che la sfn non funziona granchè). Altrimenti altri mux papabili non ce ne sono... Si c'è 4Rete ma non c'è più spazio li...

Poi c'è anche il mistero su Telestudio e Quintarete. Se affittassero spazio su mux di terzi la gente tornerebbe a vederli...


per diana.... ma sai che spero che almeno una tv regionale venga messa nel mux in vhf di E21, una tv però tipo telecupole o primantenna o qualsiasi ,..... che però non dico tanto ma almeno abbia 3 o 4 ore di programmi e non solo televendite
:crybaby2: che dici? speranza impossibile?:eusa_think:
 
Da me E9 forte e stabile come al solito. Ricevo con una FR 6 elementi canalizzata e filtro di canale

Antenna nuova e canalizzata anche qui, rifatto tutto dopo la mezza tromba d'aria di quest'estate. Il problema c'era prima e c'è ancora.

Non sembrerebbe un problema d'impianto condominiale perché ho un impianto privato separato e fa lo stesso scherzo.

Ci deve essere qualche interferente, ma vai a capire quale. :eusa_wall:
 
Antenna nuova e canalizzata anche qui, rifatto tutto dopo la mezza tromba d'aria di quest'estate. Il problema c'era prima e c'è ancora.

Non sembrerebbe un problema d'impianto condominiale perché ho un impianto privato separato e fa lo stesso scherzo.

Ci deve essere qualche interferente, ma vai a capire quale. :eusa_wall:

In vhf può essere qualsiasi cosa che disturba, dal motore del frigo alla lampadina a basso consumo che frigge un pò.
Chiama capitan ventosa:D:D!!!!
 
Non come ora visto che a Milano non riesco a vedere stabilmente per la mancata sincronia dei segnali, troppi contemporaneamente. Segnale fortissimo ma immagine va in blocco ogni 15 sec circa.

Secondo me un Calenzone , CDF , Roncola e Galdino sincronizzati ad arte sarebbe il top
Magari verso brescia bergamo un calenzone tiltato per non invadere il piacentino usando postazioni locali tipo Trezzo d'Adda , e altre a sud.
Poi c'è anche il problema nbc nell'alto milanese

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 4
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso