Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Forse é un difetto di firmware del tv, quel problema lo avevo pure io su un decoder satellitare, poi dopo un certo firm é andato tutto a posto (il problema era sui canali rai)
Saluti ! :D
ok, allora dovrò aspettare un aggiornamento per i samsung....:doubt:

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao CarloCN :D ,
ok, mi sembra la cosa più saggia (infatti anche il televisore che ho nella sala, che è anche lui un samsung mi fa lo stesso scherzo), però vorrei capire se è veramente un problema di televisore, e se lo fosse non mi sembra una cosa corretta....:crybaby2:.

Saluti da Alessandro.
Io questa cosa l'ho notata anche dopo aver aggiornato il software qualche giorno fa "on air" (scaricandolo dal mux 2 RAI). Leggendo qua e là nelle sezioni del forum, ho notato che alcune "cose strane" sono comuni un pò a tutti i samsung...Boh:eusa_think:
 
mckernan ha scritto:
C.Vedetta al pari M.Maddalena sono le Postazioni Strategiche del Bacino di Brescia; le mie considerazioni erano relative al solo Bacino Milanese (Prov.Co, Lc, Va, Mb, Pv, Mi, Lo, ecc..)

C. Vedetta (Brescia)
Copertura: Bassa Bresciana, Brescia, Caino, Concesio, Erbusco, Nave, Paderno Franciacorta

M. Maddalena (Brescia)
Copertura: Colle Beato, Bovezzo, Nave, Brescia Città e provincia Nord

Paolo

Nella mia zona il Vedetta arriva il segnale oltre 90 sia di livello che qualita.
La mia zona copre parte di provicia di mantova e cremona.;)
 
Ciao raga, abito in provincia di varese e prendo ancora rai2 in analogico.
ho notato che dal 18 maggio le trasmissione in 16:9 vengono trasmesse in 4:3 quindi vedo le immagini allungate. cosa potrei fare? inviare una email?

Grazie :biggrin:
 
Cisco87 ha scritto:
Ciao raga, abito in provincia di varese e prendo ancora rai2 in analogico.
ho notato che dal 18 maggio le trasmissione in 16:9 vengono trasmesse in 4:3 quindi vedo le immagini allungate. cosa potrei fare? inviare una email?

Grazie :biggrin:
Eh si oppure chiama rai way cosi sistemano ;)
 
egis ha scritto:
Io invece penso , ma mi posso anche sbagliare che trasmettino con potenze molto piú basse essendo sperimentale e su frequenze per di piú del caxxo e puó essere questo il vero problema. Bisognerebbe fare un confronto di base sulla potenza in trasmissione, quindi trasmettere con uguale potenza dopo di che si potrá vedere se é la postazione che fa la differenza. Credo che la Rai sicuramente lo avrá giá fatto, mica sono scemi dopo tanti anni di esperimenti ma a noi non é dato a sapere purtroppo e se hanno deciso di trasmettere anche da Valcava vuol dire che ne avranno visti i vantaggi.......

avendo lavorato anche nell ambiente, il problema e' , per quando riguarda ora, dopo il primo switch, l altezza dove sono poste le antenne di Valcava prato e passo. V.passo sta molto piu' in basso e sicuramente non hanno aumentato la potenza per compensare il dislivello. basta anche confrontare altre emittenti che arrivano , almeno da me, da prato e passo, dal primo il segnale e' sempre piu' forte e stabile.
 
Nella mattinata ho realizzato un Impianto composto da: un Antenna x l'intera Banda UHF verso Milano & M.Penice, data l'impossibilità di ricevere dalla Postazione di Valcava, da un Antenna VHF-III nella medesima direzione.

Il sito è collocato in montagna a circa 1Km dal centro di Albese con Cassano (Como) ad un altezza di circa 600m dove in relazione alla conformazione orografica del territorio è impossibile ricevere sia da Valcava, M.Goy & Brunate ma con mia sorpresa sono riuscito a ricevere i seguenti Mux:

Ch.E6 Pol.O Studio Tv1 Dvb Via S. Galdino - Milano (MI)
Ch.H1 Pol.O Videostar 2 Dvb S. Ilario - Via Novella - Nerviano (MI)
Ch.21 Pol.O Telenova Dvb Via Guglielmo Silva - Milano (MI)
Ch.22 Pol.O Rai Dvb B Corso Sempione - Milano (MI)
Ch.23 Pol.O Rai Dvb A M. Penice - Menconico (PV)
Ch.26 Pol.O Rai Dvb A Corso Sempione - Milano (MI)
Ch.27 Pol.O Lombardia Digitale Dvb M. Calenzone - Romagnese (PV)
Ch.29 Pol.O D-Free Dvb Via Filzi - Grattacielo Pirelli - Milano (MI)
Ch.30 Pol.O Canale 6 Dvb M. Calenzone Romagnese - (PV)
Ch.36 Pol.O Videobergamo Dvb Via Guglielmo Silva - Milano (MI)
Ch.37 Pol.O Più Blu Dvb Via S. Galdino - Milano (MI)
Ch.38 Pol.O Mediaset Dvb 4 M. Calenzone - Romagnese (PV)
Ch.40 Pol.O La3 Dvb-H Via S. Galdino - Milano (MI)
Ch.47 Pol.O Rete 55 Dvb Via S. Galdino - Milano (MI)
Ch.51 Pol.O Rete A Dvb 1 Via S. Galdino - Milano (MI)
Ch.54 Pol.O Telelibertà Dvb M. Penice - Casa Anceresi - Bobbio (PC)

Tutti i Mux Stabili in Potenza & Qualità ad eccezione Ch.36, Ch.37 & Ch.54 con Qualità oscillante fra 10% e 50%.

Con questo Impianto riesco a ricevere la totalità dei Mux trasmessi da Milano & M.Penice forse sorgeranno problemi con la Dismissione di M.Calenzone poiché la nuova Postazione di San.Colombano al Lambro (MI) presenta un altezza ridotta rispetto alla postazione storica.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Con questo Impianto riesco a ricevere la totalità dei Mux trasmessi da Milano & M.Penice forse sorgeranno problemi con la Dismissione di M.Calenzone poiché la nuova Postazione di San.Colombano al Lambro (MI) presenta un altezza ridotta rispetto alla postazione storica.

Paolo

Quoto in pieno. Infatti qui si discute tanto delle scelte della Rai ma non vedo come possa non destare almeno qualche dubbio il fatto di voler sostituire, da parte di Mediaset, una postazione come San Colombano al Lambro al Monte Calenzone
 
egis ha scritto:
Io invece penso , ma mi posso anche sbagliare che trasmettino con potenze molto piú basse essendo sperimentale e su frequenze per di piú del caxxo e puó essere questo il vero problema. Bisognerebbe fare un confronto di base sulla potenza in trasmissione, quindi trasmettere con uguale potenza dopo di che si potrá vedere se é la postazione che fa la differenza. Credo che la Rai sicuramente lo avrá giá fatto, mica sono scemi dopo tanti anni di esperimenti ma a noi non é dato a sapere purtroppo e se hanno deciso di trasmettere anche da Valcava vuol dire che ne avranno visti i vantaggi.......

Se può essere utile io ti dico che in Oltrepò Pavese i segnali analogici da valcava passo sono SEMPRE stati più deboli e interferiti rispetto a quelli emessi da Valcava Prato. Se poi sia una questione di potenza o di altezza (s.l.m.) non lo so, può anche essere una combinazione dei 2 fattori... fatto sta che qui il 64 è sempre stato un segnale così e così, fin da quando c'era Canale 6 in analogico (che era costantemente "rigato" e comunque non potentissimo come segnale).
 
Stefano G ha scritto:
Quoto in pieno. Infatti qui si discute tanto delle scelte della Rai ma non vedo come possa non destare almeno qualche dubbio il fatto di voler sostituire, da parte di Mediaset, una postazione come San Colombano al Lambro al Monte Calenzone

Perché le scelte, momentanee, della RAI le abbiamo già sperimentate, quelle di MDS non ancora.

Se sarà il caso, ce ne sarà per tutti. ;)
 
Stefano G ha scritto:
Quoto in pieno. Infatti qui si discute tanto delle scelte della Rai ma non vedo come possa non destare almeno qualche dubbio il fatto di voler sostituire, da parte di Mediaset, una postazione come San Colombano al Lambro al Monte Calenzone
In ogni modo credo che MDS abbia intensione di utilizzare queste nuovi siti al solo fine d'integrare la Copertura dalla Postazione di Valcava.
Ad esempio la Postazione dell'Alpe del Vicerè - Albavilla (Como) utilizzata x coprire la zona fra Erba e Lecco e M.Goy - Como (CO) x coprire, oltre a Como città, la zona fra Erba e Como; la stessa filosofia utilizzata dalla RAI dove la Postazione di M.Penice è integrata nell'Alta Brianza dalle Postazioni di M.Goy & M. Barro - Galbiate (LC) con funzioni identiche a MDS.

In ogni modo non ho ancora compreso la funzione di San Colombano al Lambro (MI) poiché sarà attivata in Milano una nuova Postazione x integrare la copertura da Valcava data l'elevata presenza di Alti Palazzi che creano Zone d'ombra in alcune Aree di Milano; forse x integrare a valle di Valcava anche se nell'Area sarà attivata un altra Postazione in Provincia di Bergamo.

Paolo
 
Ultima modifica:
Dopo alcuni giorni che è attivo il mux di telestar genova sul ch 66 da bricco dell'olio non hanno ancora risolto lo scambio del pid audio tra due canali... Bah... il bello è che avevano combinato un casino anche con 7gold in analogico che trasmette sul ch 46 da quella postazione che aveva lo stesso problema dei pid audio :(
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
capita anche a voi che quando guardate le info dei programmi della rai (canale 23 del penice) e di mediaset (canale 49 di valcava) l'ora riportata sia esattamente indietro di un'ora rispetto a quella reale (ad esempio se sono le 15 sia quelli rai che quelli mediaset segnano le 14)?

Saluti da Alessandro.

P.S.: invece i canali mediaset del 39 di valcava mi segnano l'ora esatta.

Non è che hai impostato Germania come nazione?
Io lo avevo fatto e avevo lo stesso problema... Rimettendo Italia è andato tutto a posto...
 
xumet ha scritto:
Non è che hai impostato Germania come nazione?
Io lo avevo fatto e avevo lo stesso problema... Rimettendo Italia è andato tutto a posto...
Ciao xumet :D ,
ti ringrazio per il tuo interessamento, però, purtroppo avevo già guardato e in tutti i televisori che ho la nazione impostata è Italia.
Credo che questo problema mi persegiuterà a lungo....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Saluti da Alessandro.
 
Gcarlo ha scritto:
Ciao a tutti, mi rifaccio a questo 3d http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101739 per chiedere come è la copertura fra i comuni di Desenzano e Sirmione.
Grazie.

In campeggio non so.
Ti posso dire che in DVB prendi sicuramente i Mediaset, Rete A e il mux di Daliha, ora con me non ho la lista canali quindi non ti so dire, so per certo che La5 non lo prendo e nemmeno MTV in DTT invece La7 si.
La RAI non si è mai vista e lo SO della Lombardia non ha cambiato nulla.
Poi c'è qualche mux di tv locali ma li dipende molto da dove ti trovi.
Parlando in analogico invece:
A Sirmione Raiuno si vede discretamente ma più ti sposti verso Desenzano e più peggiora.
RaiDue si vede discreto, gli altri nazionali in analogico li prendi bene tranne MTV.

Il riassunto della situazione è questo.
www.otgtv.it è abbastanza fedele a parte le indicazioni dei segnali che dovrebbero provenire dalle Torricelle che mai visti e mai sentiti arrivare.
 
noir4 ha scritto:
RaiNews 24 è in assemblea permanente per protesta contro l'"oscuramento" causato dal cambio MUX e cambio numerazione su satellite
Ciao noir4, sono d'accordo con te e non con JackLemmon perchè io che sono di Trieste non vedo più RaiNews che stava nel Mux Rai B.
Infatti qui a Trieste non abbiamo avuto lo switch-over e restiamo sempre senza il Mux Rai A.
Perciò ora abbiamo perso RaiNews e quindi è falso il messaggio che compare sulle reti Rai dove c'è scritto che risintonizzando si troverà anche il canale Rainews.
Questo canale non si troverà più se ci si trova in aree dove si riceve solo il Mux Rai B e quindi penso anche a Firenze che avrà lo switch-off solo nel 2012!!
 
Da oggi è attivo anche il canale italia 8 prestige in digitale!!! CH 44 Bricco dell'olio (Alessandria)
I Canali nel mux sono:
Telestar Lombardia (Telemarket)
Telecity Lombardia (7Gold)
Italia8 Lombardia
Telestar Alessandria (No telemarket ma telefilm/telenovele)
Telecity Alessandria (7Gold)
Italia8 Alessandria
Glamour Plus

Livello e qualità perfetti (pensando che da me in analogico era inguardabile) ;)

Il bello è che hanno spento cosi italia8 prestige ma sul digitale non c'è :D (Meglio cosi) Un canale di televendite in meno almeno per ora :)

Risolto anche il problema dei pid audio nel mux telestar genova Ch 66 bricco dell'olio ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso