Settimana scorsa ho scritto alla rai poichè dopo lo spegnimento del mux 1 da Valcava ho avuto dei condomini al buio, condomini che non hanno mai ricevuto rai2 in analogico per una conformazione geografica particolare,la loro risposta è stata questa:
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il MUX A di Valcava trasmesso fino al 18 Maggio aveva carattere sperimentale, così come adesso lo è RAI HD che viene trasmesso sul canale 64.
Il servizio garantito dal contratto di servizio è quello svolto dai trasmettitori in analogico (fatta eccezione per RAI2 per gli impianti dove c'è stato lo SWITCH OVER).
Comunque con lo SWITCH OFF di metà Settembre, sebbene da Valcava non si sia mai trasmesso in analogico, verranno diffusi anche da questa postazione tutti i MUX RAI.
Le frequenze (in banda III o banda IV) per il MUX 1 (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI NEWS e RADIO1, RADIO2 e RADIO3) ancora non si conoscono, attendiamo che il Ministero delle Comunicazioni le rilasci in modo ufficiale.
In linea di massima si suppone che i mux tematici in rete SFN (single frequency network) siano così diffusi:
- il MUX 2 (RAI Sport 1, RAI Sport 2, FD Auditorium, FD Leggera e TV2000) sul canale 30;
- il MUX 3 (RAI Movie, RAI Premium, RAI Gulp, RAI Yoyo e RAI 4) sul canale 26;
- il MUX 4 (RAI HD, RAI Extra, RAI Storia e le applicazioni MHP) sul canale 40