Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
Anche mia mamma mi ha chiamato e dopo che gli ho spiegato che non era un problema dovuto al televisore e all'antenna ha espresso il suo dissenso verso il digitale...;) (spero che sia stato dovuto ad un momento di nervosismo :D ). Saluti da Alessandro.
anche da mè, 5 minuti di schermo nero su rete4, can5, italia1.
 
Penso che dovrò far girare un pelo l'Antenna, quando ondeggia per il vento, riesco a vedere un pò benino, sportitalia e sportitalia2, la5 la7d telecolor muxb primarete muxb. Senza vento sono neri. Poi vedo ma un pelo disturbati punto sat,cielo,tlc.pokermania,telereporter,odeon,espansione tv. Tutto il resto dalla rai a mediaset iris, boing,comin soon, bbc , mtv+ a la7 li vedo benone. Non sò se farla girare ora o allo swich off completo.
 
Dany75 ha scritto:
Penso che dovrò far girare un pelo l'Antenna, quando ondeggia per il vento, riesco a vedere un pò benino, sportitalia e sportitalia2, la5 la7d telecolor muxb primarete muxb. Senza vento sono neri. Poi vedo ma un pelo disturbati punto sat,cielo,tlc.pokermania,telereporter,odeon,espansione tv. Tutto il resto dalla rai a mediaset iris, boing,comin soon, bbc , mtv+ a la7 li vedo benone. Non sò se farla girare ora o allo swich off completo.
Ciao Dany75 :D ,
se adesso vedi già la rai, mediaset e la7, ti consiglio di aspettare che avvenga lo SWITCH OFF prima di chiamare un'antennista e fare eventuali aggiustamenti, così fai "tutto" una volta sola ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Dany75 :D , se adesso vedi già la rai, mediaset e la7, ti consiglio di aspettare che avvenga lo SWITCH OFF prima di chiamare un'antennista e fare eventuali aggiustamenti, così fai "tutto" una volta sola ;) . Saluti da Alessandro.
si ho pensato anche io, aspetterò, magari cambiano nuovamente frequenza.
 
Stefano G ha scritto:
Oltretutto in certe zone potrebbe fare schifo perché trasmette in MFN da più postazioni, infatti esiste un 64 anche alla Roncola e anche sulla Maresana, cosa che in certe zone potrebbe dare origini ad interferenze.
Il 64 della RAI è in SFN (basta guardare il valore dell'intervallo di guardia)
 
L_Rogue ha scritto:
Altra domanda da profano: come limiti le propagazioni del segnale in pianura per evitare le sovrapposizioni "involontarie" delle aree?
Il segnale cala con il quadrato della distanza e quando la differenza tra i due segnali è sufficientemente ampia il ricevitore DTT riesce a decodificare correttamente il segnale più forte.
Detto questo, per permettere due trasmissioni diverse sullo stesso canale (quindi non SFN), diciamo una da Penice e una da Valcava, dovresti usare potenze talmente basse da lasciare una ampia fascia centrale di pianura con segnale insufficiente per entrambi.
Dunque, non ha senso farlo!
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
vorrei esprimere anch'io una personale opinione sul 64 da valcava: le persone che prima dello switch over non prendevano la rai in analogico hanno "giustamente" puntato le loro antenne verso valcava.
Però si sapeva (e si sa ancora oggi) che valcava non è mai stata una postazione strategica della rai, quindi ora non possono lamentarsi se non hanno più il servizio ;).

Saluti da Alessandro.

P.S.(1): dico una frase che non è sempre esatta ma la maggior parte delle volte sì: chi prima dello switch over non riceveva la rai in analogico, non può sicuramente "pretendere" di riceverla adesso in digitale! ;) .
P.S.(2): dalle 14:51 alle 15:01 mi è saltato TRE VOLTE (per pochissimi secondi) il 49 da valcava e... Vi è successo anche a voi? A me non era mai capitato....:eusa_think:

Non trovo del tutto esatto ciò che dici, io mi sono trovato a dover pelare questa gatta di quel paese a 2 passi da valcava ma con i segnali rai dal penice inguardabili,la soluzione mia personale a livello condominiale ma anke del singolo utente è stata quella di sfruttare quel meraviglioso 64 da valcava...sfido chiunque a dire che non avrebbe fatto così!
Ora ci si trova in una condizione di black out totale,non solo di Rai2 ma di tutti e tre i canali Rai...e tutto ciò almeno fino a settembre con i mondiali alle porte,permetti che la gente si lamenta?

Io da installatore mi lamento e non mi lamento nel senso che la soluzione l'ho già adottata appoggiandomi al satellite e poi quel che sarà a settembre/ottobre si vedrà.

La mail di risposta dei tecnici raiway smentisce in parte ciò che dici,Valcava non è mai stata una postazione rai nel passato sono d'accordo .....ma lo sarà!
L'obiettivo di rai e Mediaset stando a quanto dichiarato alle riunioni a cui ho partecipato è quello di trasmettere tutti i mux da ovunque.

Detto questo, significa che quel 64 ex mux 1 da parte mia avrebbe anke potuto rimanere mux 1 a tutti gli effetti in aggiunta al mux 1 che sostituisce le varie frequenze di rai 2 in analogico attivato dopo il 18 maggio...giusto per non turbare chi (numericamente pochi) ha usato quel 64 per almeno 4/5 anni per poter vedere mamma rai che paga profumatamente.

I tecnici rai per giunta mi hanno chiamato ed hanno voluto sapere esattamente le vie che rimangono scoperte da qualsiasi segnale digitale del mux 1 per poter fare una verifica sul campo.

In definitiva,dal mio punto di vista non sarebbe stato sbagliato mantenere anke solo i 3 canali rai sul 64 in aggiunta a Raiextra,raitesthd e raistoria....tanti avrebbero storto il naso per i doppioni....tanti invece no.
 
Mux da Valcava

cmanson ha scritto:
Settimana scorsa ho scritto alla rai poichè dopo lo spegnimento del mux 1 da Valcava ho avuto dei condomini al buio, condomini che non hanno mai ricevuto rai2 in analogico per una conformazione geografica particolare,la loro risposta è stata questa:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il MUX A di Valcava trasmesso fino al 18 Maggio aveva carattere sperimentale, così come adesso lo è RAI HD che viene trasmesso sul canale 64.



Il servizio garantito dal contratto di servizio è quello svolto dai trasmettitori in analogico (fatta eccezione per RAI2 per gli impianti dove c'è stato lo SWITCH OVER).



Comunque con lo SWITCH OFF di metà Settembre, sebbene da Valcava non si sia mai trasmesso in analogico, verranno diffusi anche da questa postazione tutti i MUX RAI.



Le frequenze (in banda III o banda IV) per il MUX 1 (RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, RAI NEWS e RADIO1, RADIO2 e RADIO3) ancora non si conoscono, attendiamo che il Ministero delle Comunicazioni le rilasci in modo ufficiale.



In linea di massima si suppone che i mux tematici in rete SFN (single frequency network) siano così diffusi:

- il MUX 2 (RAI Sport 1, RAI Sport 2, FD Auditorium, FD Leggera e TV2000) sul canale 30;

- il MUX 3 (RAI Movie, RAI Premium, RAI Gulp, RAI Yoyo e RAI 4) sul canale 26;

- il MUX 4 (RAI HD, RAI Extra, RAI Storia e le applicazioni MHP) sul canale 40

Pensi sarebbe possibile sapere se trasmetteranno da Valcava Passo o da Valcava Prato? Si può porre questa domanda direttamente?
E' noto che il primo trasmettitore ha una minor penetrazione nel bacino.

Grazie
 
messaggero57 ha scritto:
Su YouTube ho trovato questo interessante filmato dello switch-over visto tramite un analizzatore di spettro. Spero non l'abbiate già visto:

http://www.youtube.com/watch?v=ydwRRqNtDQY

Ciao, vedo che il mio video non e' passato inosservato :D , ho pensato alla mattina del 18 maggio ore 2:15 di fare questo video dell passaggio al digitale prima di Rete4 e poi Rai2 , comunque Grazie a tutti per averlo visto :D ;)
 
Ultima modifica:
hal06969 ha scritto:
Pensi sarebbe possibile sapere se trasmetteranno da Valcava Passo o da Valcava Prato? Si può porre questa domanda direttamente?
E' noto che il primo trasmettitore ha una minor penetrazione nel bacino.

Grazie

chiedo anch io la stessa cosa.. sto lottando da tempo con valcava passo,mai problemi con valcava prato. ci scommetto che trasmetteranno da valcava passo.:5eek:
 
jean444 ha scritto:
chiedo anch io la stessa cosa.. sto lottando da tempo con valcava passo,mai problemi con valcava prato. ci scommetto che trasmetteranno da valcava passo.:5eek:

Io invece penso , ma mi posso anche sbagliare che trasmettino con potenze molto piú basse essendo sperimentale e su frequenze per di piú del caxxo e puó essere questo il vero problema. Bisognerebbe fare un confronto di base sulla potenza in trasmissione, quindi trasmettere con uguale potenza dopo di che si potrá vedere se é la postazione che fa la differenza. Credo che la Rai sicuramente lo avrá giá fatto, mica sono scemi dopo tanti anni di esperimenti ma a noi non é dato a sapere purtroppo e se hanno deciso di trasmettere anche da Valcava vuol dire che ne avranno visti i vantaggi.......
 
screenshaper ha scritto:
Il segnale cala con il quadrato della distanza e quando la differenza tra i due segnali è sufficientemente ampia il ricevitore DTT riesce a decodificare correttamente il segnale più forte.
Detto questo, per permettere due trasmissioni diverse sullo stesso canale (quindi non SFN), diciamo una da Penice e una da Valcava, dovresti usare potenze talmente basse da lasciare una ampia fascia centrale di pianura con segnale insufficiente per entrambi.

La Brianza, appunto. :crybaby2:

Qualcuno sa dirmi con che potenza trasmettono ora edit: da Valcava? Così ci facciamo due conti esatti. Per legge dovrebbero trasmettere a 1/4 della potenza in analogico. Edit: a partir dallo switch off.
 
Salve a tutti :D ,
capita anche a voi che quando guardate le info dei programmi della rai (canale 23 del penice) e di mediaset (canale 49 di valcava) l'ora riportata sia esattamente indietro di un'ora rispetto a quella reale (ad esempio se sono le 15 sia quelli rai che quelli mediaset segnano le 14)?

Saluti da Alessandro.

P.S.: invece i canali mediaset del 39 di valcava mi segnano l'ora esatta.
 
sailorman ha scritto:
Ciao Ale912, non é che per caso hai impostato l'ora sbagliata sul decoder/tv? (mi riferisco ora invernale anzichè estiva)
Da me tutto é ok.
Ciao sailorman :D ,
io ho un samsung led 22 pollici e nelle impostazioni ho messo ora automatica, poi mi sembra strano che se metto per esempio italia 1 del 39 e guardo le info l'ora è giusta e poi se cambio e metto per esempio rai1 del 23 e dopo guardo le info l'ora "scala" immediatemente un'ora indietro....:eusa_think:.

Saluti da Alessandro.

P.S.: nell'impostazione dell'ora non c'è da scegliere tra ora solare/legale.
 
Ale912 ha scritto:
io ho un samsung led 22 pollici e nelle impostazioni ho messo ora automatica

Prova a selezionare ora manuale e regola poi tu l'ora. Anche io ho un samsung, mi faceva la stessa cosa, così ho risolto...
 
Ale912 ha scritto:
Ciao sailorman :D ,
io ho un samsung led 22 pollici e nelle impostazioni ho messo ora automatica, poi mi sembra strano che se metto per esempio italia 1 del 39 e guardo le info l'ora è giusta e poi se cambio e metto per esempio rai1 del 23 e dopo guardo le info l'ora "scala" immediatemente un'ora indietro....:eusa_think:.

Saluti da Alessandro.

P.S.: nell'impostazione dell'ora non c'è da scegliere tra ora solare/legale.

da me l'ora e giusta sia dal 23 (rai) che dal 49 (mds)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao sailorman :D ,
io ho un samsung led 22 pollici e nelle impostazioni ho messo ora automatica, poi mi sembra strano che se metto per esempio italia 1 del 39 e guardo le info l'ora è giusta e poi se cambio e metto per esempio rai1 del 23 e dopo guardo le info l'ora "scala" immediatemente un'ora indietro....:eusa_think:.

Saluti da Alessandro.

P.S.: nell'impostazione dell'ora non c'è da scegliere tra ora solare/legale.
Forse é un difetto di firmware del tv, quel problema lo avevo pure io su un decoder satellitare, poi dopo un certo firm é andato tutto a posto (il problema era sui canali rai)
Saluti ! :D
 
CarloCN ha scritto:
Prova a selezionare ora manuale e regola poi tu l'ora. Anche io ho un samsung, mi faceva la stessa cosa, così ho risolto...
Ciao CarloCN :D ,
ok, mi sembra la cosa più saggia (infatti anche il televisore che ho nella sala, che è anche lui un samsung mi fa lo stesso scherzo), però vorrei capire se è veramente un problema di televisore, e se lo fosse non mi sembra una cosa corretta....:crybaby2:.

Saluti da Alessandro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso