Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me ci sono problemi di SFN con i 2 Mux di ReteA. Infatti ReteA1 e ReteA2 sono pieni di errori...
E intanto i problemi al Mux La3 UHF 37 continuano...

3 Mux nazionali con problemi... andiamo bene...
 
ma che problemi ha o ha avuto il 40 di telecolor ....bruciati finali rf ?
 
ecco cosa risponde la telecolor al vs commento su telecolor:

"Sono fantasie pure! Noi abbiamo il canale 51, 18 sul telecomando in Lombardia,..."

quindi dite CAVOLATE voi ? boh ....
 
ecco cosa risponde la telecolor al vs commento su telecolor:

"Sono fantasie pure! Noi abbiamo il canale 51, 18 sul telecomando in Lombardia,..."

quindi dite CAVOLATE voi ? boh ....

Comunque... scusa eh... Ma tu hai segnalato il problema a Telecolor? E gli hai scritto neanche sapendo il problema, frequenza e cosi via? Bah... :icon_rolleyes: :eusa_think: E in più ti hanno risposto? :eusa_shifty:

Io qualche giorno fa gli ho mandato un email e non mi hanno ancora risposto. Ovviamente nell'email che ho scritto ho indicato il canale UHF (corretto) che è il 42 e la postazione... :evil5:

Il Mux Telecolor sull'UHF 42 da Bricco dell'olio (AL) è spento dal 29/07/2014 ;)



Riguardo ai problemi presunti di SFN per i Mux ReteA questa è la mia situazione attuale:
UHF 33:
L: 80 Q: 0 (con chiavetta usb dvb-t)
L: 61 Q: 0 BER E-3 (con decoder Thomson DTI 3000)

Fino a due giorni fa la situazione era:
L: 80/82 Q: 75/95 (con chiavetta usb dvb-t)
L: 61/62 Q: 90-100 BER E-6 E-7 (con decoder Thomson DTI 3000)

I canali al momento si vedono ancora senza squadrettamenti ma il segnale è ovviamente al limite e basta un pò di propagazione per avere la sagra dei quadretti... Infatti stamattina e ieri sera i canali del mux erano inguardabili.

UHF 44:
L: 70/71 Q: 0/34 (con chiavetta usb dvb-t)
L: 61 Q: 0 BER E-3 (con decoder Thomson DTI 3000)

Il Mux ReteA1 è quello che soffre di più e ad esempio sul Telesystem7900 HD che è molto sensibile sui segnali al limite i canali non sono più visibili.

Fino a due giorni fa la situazione era:
L: 77/78 Q: 78/95 (con chiavetta usb dvb-t)
L: 62/63 Q: 90-100 BER E-6 BER E-7 (con decoder Thomson DTI 3000)

Ovviamente gli altri mux che ricevono da Ronzone (UHF 21,24,31,32,35,53,59) sono rimasti invariati e li ricevo ottimamente come sempre.
Quindi... che fare? Nessuno nota problemi?
 
Ultima modifica:
si ale mi hanno risposto subito e mi hanno detto pure " i colgioni del forum"..... senza parole !

a quanto pare NON sanno neppure che MUX hanno ! ah ah :)
 
E in Piemonte Orientale hanno l'UHF 42.... dalla postazione di Bricco dell'olio... ;) Attualmente spento (da settimane) causa guasto...
o
Evidentemente il 42 per il P. or. a loro non interessa e forse lo hanno spento loro, così come - anche se in modo più eclatante con la "vendita" della frequenza a Telereggio - hanno fatto con il 29 di Pigazzano. Del resto col 51 da Valcava le aree di loro pertinenza sono abbondantemente coperte.
 
o
Evidentemente il 42 per il P. or. a loro non interessa e forse lo hanno spento loro, così come - anche se in modo più eclatante con la "vendita" della frequenza a Telereggio - hanno fatto con il 29 di Pigazzano. Del resto col 51 da Valcava le aree di loro pertinenza sono abbondantemente coperte.

Tutto può essere... anche se otg il giorno dopo l'off o comunque qualche giorno dopo l'off aveva anche detto il "guasto". Quindi sicuramente qualcuno è a conoscenza del problema ;) Poco interesse? Sicuramente... Infatti per un cambio di frequenza è stato spento quasi un anno... ora non ricordo il periodo preciso... Quindi... Più che altro mi chiedo ancora come una tv locale lombarda possa aver preso una frequenza da noi che in analogico non si è mai minimamente vista... nemmeno su mux di terzi! E poi la tv locale del Piemonte (Telecupole) è rimasta fuori graduatoria e senza frequenza... In analogico era sempre visibile anche su più di una frequenza... Mah...
 
Fu uno scambio di canali, tra un cremona e un bricco olio. Io avevo parlato col titolare
 
Ah ecco grazie... se hanno preso bricco dell'olio un minimo di interesse ce lo avranno... chissà. Anche se ovviamente si meritava di più Telecupole che Telecolor la frequenza... Ma si sa che le cose sono sempre fatte all'itaGliana...

Ah bel il titolare allora vale molto di più di una qualsiasi persona che si trova su facebook... Quindi ne sono a conoscenza!
 
vero...poi se manco loro sanno che frequenze hanno...senza parole !
 
Ho sciolto gli ultimi dubbi sui segnali Mux Mediaset e La3. Il problema è qui nell'impianto condominiale che ha bisogno di una bella tarata ai filtri per isolare le interferenze distruttive da Valcava. Poco fa ho provato dai miei suoceri nel centro storico di Novi Ligure e TUTTI i Mux arrivano perfetti e indisturbati quindi le emissioni dalle postazioni sono buone, compresi quelli sul 37 e 38; poi non solo quelli con i canali MDS ma anche tutti gli altri ricevibili dal Trio Penice-Giarolo- Ronzone. Quindi non mi resta che chiamare dopo essermi rivolto all'Amministatore di Condominio, l'antennista. Ciao! ;)
 
Bene :) Nel tuo caso è sicuramente cosi vista la vicinanza con i ripetitori (a vista) e a pochi km. Ma chi abita in città e ha problemi (dallo stesso giorno) con il 37 beh... escluderei un problema all'impianto.
C'è da dire che se è saltata la sfn ad esempio con Bricco dell'olio... questa postazione da te ad esempio non arriva... e quindi spiegherebbe perchè tu non hai problemi ;) :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso