Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' proprio quello che avevo già in mente di fare! quella dalla quale le hanno filtrato il vecchio 65 analogico La7 da CDF è sicuramente una verticale ... farò il tentativo di porla in uhf in alternativa al Mottarone (l'ultima volta dal Mottarone a Cadrezzate ho notato segnali deludenti proprio su frequenze importanti come 36 /37 / 38 / 48 / 49 (per carità ricevibili ... ma proprio con segnale al limite, voglio proprio fare il tentativo da CDF e vedere se dopo 12 anni è cambiato qualcosa).

Più che altro spero che quella misera amplificazione 8-11 dB sia sufficiente a consentirmi di sostituirle il partitore a 2 vie con uno a 3 e collegarle la camera!

Tu ricordi per caso se il 59 analogico di Rai 1 da CDF fosse verticale o orizzontale? (da un lato è mia curiosità, dall'altro mi serve per capire preventivamente - poi domenica vedrei dal vivo!!! - se avrò a disposizione una seconda antenna verticale (nel caso quel 59 rai 1 fosse stato verticale) o una seconda antenna orizzontale (nel caso in cui quel 59 rai 1 fosse stato orizzontale). Una verticale c'è sicuramente ed è quella del ch65 ex La7. E poi c'è quella del Mottarone, in tutto le antenne sulle quali lavorare e fare test e misure sono quattro.
l'amplificatore é sufficiente anche per 3 prese e deve avere, se lo adopererai, una entrata uhf; per le prove assicurati che l'antenna che utilizzerai sia uhf e non per esempio solo quinta o solo quarta banda, come spesso andavano allora.
 
Beh personalmente posso dire che il forum lo leggono ;) Sono stati così gentili da contattarmi la scorsa volta e sono venuti a casa mia a fare controlli (oltre che in zona).
Quella volta non avevano notato nessun problema con il 44 (dove avevo problemi). Ma il 33 lo ricevevo benissimo (controllato anche da loro), mentre il 44 no... Si era pensato a un puntamento non corretto della mia antenna (vista anche la zona sfortunata in termini di segnale). Poi senza fare nulla qualche settimana dopo il segnale tornò come prima. E quindi non ho fatto nulla.
Questa volta sono partiti contemporaneamente 33 e 44. Sfn o no qualcosa c'è...
Considerando che con il 33 non ho mai avuto problemi dal 2010 a oggi e che gli altri segnali da ronzone li ricevo sempre uguali... boh! :)

La scorsa volta era sparita (quasi contemporaneamente) anche Canale Italia. Questa volta invece Canale Italia arriva ottimamente. Quindi nel caso di Canale Italia secondo me era un problema di "potenza ridotta" cosa che era successa più di una volta tempo fa... Solo che in quel caso durò per mesi.
Infatti caso o no dopo una email (l'ennesima) qualche giorno dopo tornai a ricevere il mux. Coincidenze? Chissà :)

Nel caso di ReteA quindi... o hanno attivato qualche postazione qui intorno che mi arriva a disturbare oppure hanno fatto qualche modifica al tx di ronzone... oppure è la sfn. Altro non saprei che pensare :)

Ottimo se leggono il forum!! magari lo facessero anche quelli di Mediaset e Rai!!!!! (con Timb per fortuna dovremmo essere a posto grazie a quell'utente con nome 3750 )
E' mediaset che dovrebbe essere un po' più contattabile!!
 
l'amplificatore é sufficiente anche per 3 prese e deve avere, se lo adopererai, una entrata uhf; per le prove assicurati che l'antenna che utilizzerai sia uhf e non per esempio solo quinta o solo quarta banda, come spesso si utilizzavano allora.

Sì dalla foto ingrandita che mi ha mandato l'ingresso uhf c'è (ma è proprio un deludente scatolino da palo, solo una scheda stampata grande circa 10 cm x 10 con l'indicazione uhf / b4 / b5 (con ingressi a morsetto) e stampato "guadagno 8 - 11 dB) collegata ad un alimentatore esterno (un cubetto nero simile a qualsiasi altro trasformatore nel quale entra per prelevare corrente il coassiale proveniente da questo piccolo miscelatore amplificato da palo Fracarro ed esce per andare al piano sottostante al partitore che si trova in una scatola di ispezione a muro.

Le antenne le guarderò bene da vicino! ricordo anch'io che in quegli anni ricorrere ad antenne dedicate di quarta e quinta banda era sentito quasi come un obbligo dagli installatori!!
 
Il 59 è nato orizzontale. Poi diventato misto con lato orizzontale solo verso il Piemonte. Quindi lì dovrebbe arrivarti meglio in verticale

Grazie mille!!! se quel 59 di rai 1 è nato in orizzontale allora è molto probabile che mi ritroverò una seconda antenna orizzontale! (questa dalla quale hanno filtrato il 59 rai1 +quella attualmente posta nell'ingresso di IV banda). Quindi in pratica per Varese troverò un sola verticale (quella dalla quale hanno filtrato il 65 de La7 ...quello almeno siamo sicuri che era verticale!)
 
segnalazioni@deejay.it
ricezione.laeffe@feltrinelli.it
(È più probabile rispondano al secondo indirizzo, se rispondono)

Scandaloso come questo operatore di rete non abbia mai avuto un indirizzo proprio per le segnalazioni (ok DeejayTV, ma l'operatore è ReteA) e ancor di più che sul sito di DeejayTV non sia mai stata inserita una sezione dove consultare la copertura. . :doubt:

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per questi recapiti! speriamo che non debbano mai servire ... ma meglio averli e memorizzarli!! :)
 
prova con antenna uhf verticale diretta in un televisore, se i segnali sono buoni puoi senz'altro adoperare i vecchi componenti se funzionavano prima funzionano anche adesso e, per risparmiare e non rifare tutto e visto che si tratta di un piccolo impianto, azzardati pure a metterci un partitore a 3 uscite.
 
Proverò a fare così e farò sapere il risultato! intanto oggi vado a procurami un partitore a 3 vie a morsetto che perda il meno possibile (ad esempio un Fracarro PP13 che ho visto che perde circa 6dB ... già il 3 vie della Laem con diodi (che poi neppure mi serve la presenza dei diodi) perde circa 8dB (misure dichiarate ... poi bisogna vedere realmente!). Tanto so già che dove mi recherò ben difficilmente avrà Fracarro e mi darà Laem!
 
Grazie mille!!! se quel 59 di rai 1 è nato in orizzontale allora è molto probabile che mi ritroverò una seconda antenna orizzontale! (questa dalla quale hanno filtrato il 59 rai1 +quella attualmente posta nell'ingresso di IV banda). Quindi in pratica per Varese troverò un sola verticale (quella dalla quale hanno filtrato il 65 de La7 ...quello almeno siamo sicuri che era verticale!)
Il 59 rai 1 è nato orizzontale ma arrivava in molte zone anche in verticale,le tre rai dal cdf trasmettevano in orizzontale e in verticale, secondo me da come descrivi l'impianto hai un'antenna di IV banda e due di V banda , per non spendere probabilmente dovrai girare l'antenna di IV banda in verticale, e fare entrare l'antenna in verticale puntata sul cdf direttamente nell'amplificatore nel morsetto per la V banda.
 
Oggi ho realizzato un breve video su come ricevo il 36 37 e 38 UHF. Ovviamente i valori di Qualità e segnale sono quelli rilevati dal Decoder e non precisi ed effettivi come con strumenti di qualità ma bastano per rendere l'idea; critico nel mio impianto resta sempre il 38:
https://www.youtube.com/watch?v=T4sV7dyh3jk&list=UUz0JmWOs8RYIIpt8POlqM3g
Il 38 dal Giarolo (al momento unica frequenza critica) mi viene disturbato dal suo corrispondente da Valcava. ;)
 
Ultima modifica:
L'impianto condominiale con cui li ricevo è composto da 2 antenne uguali Sigma 6HD una puntata verso il vicino trio Giarolo-Ronzone-Penice e l'altra verso Valcava. Poi il tutto è regolato da filtri attivi. Presumo che siano da tarare quelli su quelle frequenze soprattutto sul 38, bilanciandoli esclusivamente sul Giarolo per ridurre le interferenze distruttive di Valcava e magari sarebbe forte agire in modo di guadagnare il 40 bilanciando quest'ultimo che non ricevo ancora su Valcava . Dovrò contattare Aministratore per discuterne alla prossima assemblea e Antennista. Ciao! ;)
 
bene, con i filtri attivi si puo ottenere il massimo e ricevere bene tutti i canali in un impianto che riceve da due direzioni basta che siano sempre aggiornati e naturalmente uno per ogni mux (no semicanalizzato).
 
Mtv luino

Segnalo che da diversi giorni a Luino, sponda lombarda del Lago Maggiore da diversi giorni non si riceve più il mux 48 contente MTV.

Non so dire se la ricevo dal pollino a da mottarone.

Nessuno sa niente?
 
Da ieri sera da me il 29 ex Videobergamo (che ora vedo indicato come "Quenza") da CDF risulta soggetto a brevi ma costanti azzeramenti ciclici del segnale , va a zero e subito dopo riparte riportandosi ai livelli normali,

Peraltro questa situazione è ancora attiva così a Milano. Il segnale va e viene, ed è anche basso quando viene .. terrificante.

Ma come gestiscono questa frequenza ? E' semplicemente pazzesco ..
 
Netto miglioramento dei canali 44 e 55
44: da qualche giorno la qualità è prossima al 100% mentre precedentemente era molto variabile e il mux non sempre era fruibile
55: miglioramento ancora più marcato con qualità fissa al 100% e segnale massimo ai livelli degli altri MUX TIMB
Mi pare che il 44 abbia cambiato postazione sempre rimanendo a Valcava, mentre per il 55 non so....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso