Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:
dopo un po' di mesi chiamiamo l'antennista e tentiamo l'impossibile...ricevere da Valcava da Torino :badgrin: Le cose non vanno malissimo, ma ovviamente si è troppo soggetti a propagazione...
Un anno dopo mettiamo Tivusat e chiudiamo la pratica:)
Nel frattempo Mediaset e TIMB attivano trasmettitori ad hoc per la zona...ad oggi tuttavia vedo il 60 molto meglio di 47 e 48, che non vedo quasi mai...vorrei chiamare l'antennista per ripuntare meglio l'antenna, ma mi sa che lascio perdere xd
Scusate la lunghezza!! :)

P.S. Ad oggi Rai 3 Piemonte è ancora sostanzialmente missing:icon_cool:

Si ma era un antennista qualificato con tanto di patentino o era uno che si faceva chiamare antennista ma in veritá non lo era perché ci sono molti fai da te e per racimolare soldi fanno di tutto senza avere la minima idea credendo di fare e i polli abboccano ( non mi riferisco a te )
Cosa ha detto di fare ? aveva un misuratore di campo professionale appresso ?
 
Grazie. Questo dice già tutto :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Si ma era un antennista qualificato con tanto di patentino o era uno che si faceva chiamare antennista ma in veritá non lo era perché ci sono molti fai da te e per racimolare soldi fanno di tutto senza avere la minima idea credendo di fare e i polli abboccano ( non mi riferisco a te )
Cosa ha detto di fare ? aveva un misuratore di campo professionale appresso ?

Il mio intervento ha suscitato scalpore, vedo :D
Bè diciamo che l'antennista (credo che sia tale, anche se personalmente su alcune cose credo ci siano antennisti migliori, ma non essendo dell'ambiente non voglio giudicare) ci propose Valcava, non fu particolarmente insistente...mi ricordo che usammo un semplice amplificatore sull'antenna, alla fine abbiamo ceduto a Tivusat, anche se ora potenzialmente la copertura non sarebbe malaccio, salvo per il miglioramento dei Timb di cui ho scritto prima...chi vuole venire a provare a sistemarmi l'antenna?? :D :)
 
Lo aveva il misuratore di campo dietro o no , rispondi, ha fatto misure alle prese TV?
poi non serve mettere solo antenna ad OC é tutta la distribuzione che deve essere
fatta a regola d´arte, pena non funziona bene su alcuni canali
 
Fortuna che hanno detto che l"avrebbero sistemato in brevissimo tempo. Infatti lo hanno proprio sistemato. Spegnendolo!
 
Guarda, a questo punto racconto al forum come è stato il mio switch off... spero di non essere troppo prolisso:)
Prima dello s-o qui ricevevamo dal trio Penice-Giarolo-Ronzone e bene o male si vedeva quasi tutto....con lo s-o è successo questo:5eek: :
Rai 3 Piemonte dal Penice interferito sul 22 e quindi fuori uso
Mediaset e Timb che riducono Giarolo lasciandoci al buio
Reti locali che la SFN si' vabbè ciao...fuori uso pure quelle:laughing7:
In pratica la tv diventa un soprammobile :D , dopo un po' di mesi chiamiamo l'antennista e tentiamo l'impossibile...ricevere da Valcava da Torino :badgrin: Le cose non vanno malissimo, ma ovviamente si è troppo soggetti a propagazione...
Un anno dopo mettiamo Tivusat e chiudiamo la pratica:)
Nel frattempo Mediaset e TIMB attivano trasmettitori ad hoc per la zona...ad oggi tuttavia vedo il 60 molto meglio di 47 e 48, che non vedo quasi mai...vorrei chiamare l'antennista per ripuntare meglio l'antenna, ma mi sa che lascio perdere xd
Scusate la lunghezza!! :)

P.S. Ad oggi Rai 3 Piemonte è ancora sostanzialmente missing:icon_cool:

E vabbé , ma se uno in prov. di Torino aveva come riferimenti Penice, Giarolo e Ronzone è ovvio che si tratta di una situazione eccezionale assolutamente non rappresentativa della normalità. Se avessero usato il Giarolo ad alta potenza e diffusione all'orizzonte come in analogico avrebbero messo al buio mezza provincia di Torino e svariate e numerose zone di Piemonte e Lombardia. In alcuni casi sono stati attivati piccoli tx come a Pino torinese, poi è chiaro che Tivùsat è nato in particolare per le situazioni non risolvibili.
Si sta continuando a confondere le idee a chi legge da altre Regioni......
 
Lo aveva il misuratore di campo dietro o no , rispondi, ha fatto misure alle prese TV?
poi non serve mettere solo antenna ad OC é tutta la distribuzione che deve essere
fatta a regola d´arte, pena non funziona bene su alcuni canali

E vabbé , ma se uno in prov. di Torino aveva come riferimenti Penice, Giarolo e Ronzone è ovvio che si tratta di una situazione eccezionale assolutamente non rappresentativa della normalità. Se avessero usato il Giarolo ad alta potenza e diffusione all'orizzonte come in analogico avrebbero messo al buio mezza provincia di Torino e svariate e numerose zone di Piemonte e Lombardia. In alcuni casi sono stati attivati piccoli tx come a Pino torinese, poi è chiaro che Tivùsat è nato in particolare per le situazioni non risolvibili.
Si sta continuando a confondere le idee a chi legge da altre Regioni......

Il misuratore di campo lo aveva, sulla misurazione delle prese non metterei la mano sul fuoco :eusa_whistle:

Io non ho mai detto che si tratta di una situazione normale, anzi ne ho parlato proprio perché è una situazione di eccezionalità, avere avuto quasi buio completo mica è da tutti :laughing7:
Io ne ho parlato qui perché ho sempre ricevuto dai trasmettitori del Piemonte Est, avrebbe avuto ancora meno senso parlarne nel thread Piemonte Occidentale, non ho nessuna intenzione di confondere le idee agli utenti, ho solo raccontato un'esperienza :)
 
Sì, ovviamente sono interessanti anche i casi limite. Ma preferisco sempre precisare bene la cosa per evitare fraintendimenti da parte di utenti non preparati sull'argomento e/o da chi legge da altre Regioni.
 
Sarà una situazione eccezionale ma intanto Valcava arriva... E questo già dice tutto... Ecco il senso del mio post (precedente) :) ;)

Non vorrei andare ancora più OT, ma riuscivano ad arrivare Retecapri, Telelombardia e a seconda delle volte perfino Telecolor :5eek:
 
Sarà una situazione eccezionale ma intanto Valcava arriva... E questo già dice tutto... Ecco il senso del mio post (precedente) :) ;)

E vabbè di nuovo : devi fare un impianto davvero mirato a quella postazione sfruttando il fatto che i segnali di Valcava di EIT e Persidera sono coordinati con il Piemonte. Situazione eccezionale.
 
E vabbè di nuovo : devi fare un impianto davvero mirato a quella postazione sfruttando il fatto che i segnali di Valcava di EIT e Persidera sono coordinati con il Piemonte. Situazione eccezionale.

Bè guarda, dire mirato sembra avere le antenne di Eutelsat in casa :icon_cool:, in realtà come ho detto sopra l'antenna è un'antenna normalissima a cui fu abbinato un semplice amplificatore, mi sono stupito anche io del risultato francamente...in ogni caso, per quello che può valere, è il sito stesso di Mediaset a indicare per il mio comune la possibilità di ricezione da Valcava :)
 
E vabbè... Però intanto Valcava arriva e Giarolo no che è più vicino.
Il tutto è partito dalla considerazione che alcune postazioni non sono state minimamente toccate (Valcava) e altre letteralmente uccise (Giarolo) che ha causato vari problemi in questi 4 anni.
Giarolo non era adatta? Bene... si sceglieva un'altra postazione.
 
Bè guarda, dire mirato sembra avere le antenne di Eutelsat in casa :icon_cool:, in realtà come ho detto sopra l'antenna è un'antenna normalissima a cui fu abbinato un semplice amplificatore, mi sono stupito anche io del risultato francamente...in ogni caso, per quello che può valere, è il sito stesso di Mediaset a indicare per il mio comune la possibilità di ricezione da Valcava :)

Sì, certo : perché infatti in determinate situazioni è prevista la ricezione da Valcava essendo Torino non disponibile poiché "in ombra". E' sempre stato così.
 
E vabbè... Però intanto Valcava arriva e Giarolo no che è più vicino.
Il tutto è partito dalla considerazione che alcune postazioni non sono state minimamente toccate (Valcava) e altre letteralmente uccise (Giarolo) che ha causato vari problemi in questi 4 anni.
Giarolo non era adatta? Bene... si sceglieva un'altra postazione.

Valcava è stata ottimizzata eccome, Giarolo fa servizio regolarmente dove è stato previsto, non capisco cosa significa "ucciso".
 
Sì, certo : perché infatti in determinate situazioni è prevista la ricezione da Valcava essendo Torino non disponibile poiché "in ombra". E' sempre stato così.

:) Parlavi prima dei piccoli tx attivati, io sono proprio nell'abitato di Pino Torinese, caso più unico che raro :D
 
Sì, conosco anche quella situazione: in certi casi con palazzi davanti non si riceve dal tx di Pino, alcuni ci sono riusciti ottimizzando il sistema rx, ma non tutti. Tivùsat è la soluzione migliore e più rapida da usare (a mio parere) anche come riserva nelle aree più "fortunate" della zona.
 
Sì, conosco anche quella situazione: in certi casi con palazzi davanti non si riceve dal tx di Pino, alcuni ci sono riusciti ottimizzando il sistema rx, ma non tutti. Tivùsat è la soluzione migliore e più rapida da usare (a mio parere) anche come riserva nelle aree più "fortunate" della zona.

Magari eri tu il mio antennista XD :D
Scherzi a parte, in realtà il paese ha diverse altitudini, le parti più pianeggianti ricevono serenamente da Colle Maddalena/Eremo, l'altra metà del paese si è trovata in questa situazione, i trasmettitori attivati comunque vanno bene, il 36 arriva che è una bomba, solo come già scrivevo prima non capisco la differenza così marcata tra il 60 e gli altri 2 Timb, secondo me è solo puntamento da affinare:)
 
Tieni sempre presente (è un argomento trattato più volte nel 3d del Piem. Occ.) che il 60 da TO Eremo è meno performante degli altri, quindi se ricevi il 60 da Pino meglio del 47 e 48 la spiegazione potrebbe essere questa, ipotesi ovviamente, andrebbero fatte accurate misure per confermarla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso