Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Tornando al discorso di ieri che in Lombardia la Federazione delle TV Locali può far rischiare un nuovo rinvio dello Switch-Off, riguardo al Piemonte Orientale la situazione potrebbe essere più rosea, infatti ho visto solo oggi questo articolo sul Magazine a cui è collegato il notro Forum:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22583

Almeno il Piemonte può essere unificato come OFF entro Settembre-Ottobre?
Beh potrebbe essere ;) Non c'è nessun problema se qua si fa l'off e in lombardia no anche per le interferenze... speriamo in bene :)
 
io ho l'antenna verso il penice.... ma voi come fate a vedere i mux? il mio decoder non li dice!!!!
 
papaturnio ha scritto:
mi potreste rispondere perfavore? Grazie!!!!
sulla lista di otgtv ci soni i 4 mux Rai dall'Eremo, da quello che ho capito tu prendi solo il Mux A Rai dal Penice (quello con il tgr lombardia su raitre per intenderci...)
 
VILLO1988 ha scritto:
La cosa strana che non capivo è come mai molti a vercelli della rai non prendo nulla se non il mux a dal penice, e noto quindi che tutti dovranno obbligatoriamente girare l'antenna verso l'eremo, quando in passato si prediligeva la lombardia..
Mi sembra appunto che se in passato si potesse indiscriminatamente girare l'antenna verso torino o verso milano, per quanto riguardava la rai, il risultato non cambiasse di molto; mentre ad oggi se non sei girato verso torino ne perdi abbastanza; insomma abbiamo perso un opzione..(ma intanto arriva)

Quando lo switch off sarà completo riceverai i Mux Rai da Monte Penice (tranne forse il Mux 4 che potrebbe arrivare da Valcava sul canale 40); per il resto qui a Vercelli l'unica cosa che per cui si giravano le antenne verso l'Eremo era il canale 40 di Rai 3 Piemonte, gli altri canali sono sempre arrivati da Monte Penice, che non a caso è il trasmettitore che fa servizio nella zona.

Ciao.

Ps: che poi ora i canali digitali arrivino anche da Torino è un altro discorso.
 
sì proprio così prendo il Mux A della Rai, ma non avevano detto che Rai HD era visibile anche nelle aree switch-over, switch-off?
 
papaturnio ha scritto:
sì proprio così prendo il Mux A della Rai, ma non avevano detto che Rai HD era visibile anche nelle aree switch-over, switch-off?
Si ma solo a chi riceveva gia il mux B prima dello switch off ;) Cosi al suo posto è stato messo il mux rai 4 ;)
 
maximino72 ha scritto:
Quando lo switch off sarà completo riceverai i Mux Rai da Monte Penice (tranne forse il Mux 4 che potrebbe arrivare da Valcava sul canale 40); per il resto qui a Vercelli l'unica cosa che per cui si giravano le antenne verso l'Eremo era il canale 40 di Rai 3 Piemonte, gli altri canali sono sempre arrivati da Monte Penice, che non a caso è il trasmettitore che fa servizio nella zona.

Ciao.

Ps: che poi ora i canali digitali arrivino anche da Torino è un altro discorso.

Ah quindi è il contrario..:icon_bounce: :D
Abbiamo guadagnato un opzione!! E perchè otg da solo i mux dall'eremo, e dal penice non dà una mazza?
Anche raiway prosegue su quella linea.
Sul mux 4 c'è un bell'alone di dubbio, ora è sul 64, forse passa sul 40; interferenze a go go. ecc!!
Io lo voglio ora;però. UFFI!

P.s= Esiste una lista od un qualcosa che fa l'elenco di tutti i trasmettitori del penice e che ci dice come stanno??


ale89 ha scritto:
Beh potrebbe essere ;) Non c'è nessun problema se qua si fa l'off e in lombardia no anche per le interferenze... speriamo in bene :)

Giusto insomma; qua si parla da mesi dello switch della lombardia; mai del piemonte..
Che continuino pure a parlarne!!
Ma non ci saranno problemi, visto che molte postazioni sono usate da entrambe le regioni??

Concludo dicendo che però trovo giustissimo che vengano destinati dei fondi all'emittenti locali; così magari ci saranno meno pubblicità e copie varie!! Sperando sempre che s'associno!!
 
Salve a tutti :D ,
debbo dire che l'offerta di rai sport 1 e rai sport 2 non mi soddisfa molto.
Rai sport 1 in questo periodo trasmette praticamente le repliche delle partite dei mondiali, mentre rai sport 2 qualche volta è addirittura a schermo nero (per esempio oggi quando su rai sport 1 trasmettevano la replica della partita dell'Italia, il 2 era a schermo nero)....

Saluti da Alessandro.
 
VILLO1988 ha scritto:
Ah quindi è il contrario..:icon_bounce: :D
Abbiamo guadagnato un opzione!! E perchè otg da solo i mux dall'eremo, e dal penice non dà una mazza?

Ma su Vercelli? Su Vercelli OTG dà il 23 ricevibile ed è l'unico della Rai attivo al momento in DTT dal penice...
 
Stefano G ha scritto:
Ma su Vercelli? Su Vercelli OTG dà il 23 ricevibile ed è l'unico della Rai attivo al momento in DTT dal penice...

Ah ok quindi si dovranno attivare dal penice?
E perchè otg non li mette? Li metterà quando verranno attivati?

Ora, otg mostra il B da valcava su H2, ed il 3 ed il 5 dall'eremo sul 25 e 26 oltre al 4 da valcava sul 64 e dall'eremo sul 40.
 
VILLO1988 ha scritto:
Ah ok quindi si dovranno attivare dal penice?
E perchè otg non li mette? Li metterà quando verranno attivati?

Ora, otg mostra il B da valcava su H2, ed il 3 ed il 5 dall'eremo sul 25 e 26 oltre al 4 da valcava sul 64 e dall'eremo sul 40.

Li metterà quando saranno effettivamnete attivi (stesso discorso per Raiway).
 
maximino72 ha scritto:
Li metterà quando saranno effettivamnete attivi (stesso discorso per Raiway).

Quindi io pensavo che la mia antenna fosse messa male, ma invece sono i mux che difatto non sono ancora attivi...

E si sa qualcosa, sul quando verranno attivati?
O solo allo switch off?
 
VILLO1988 ha scritto:
Quindi io pensavo che la mia antenna fosse messa male, ma invece sono i mux che difatto non sono ancora attivi...

E si sa qualcosa, sul quando verranno attivati?
O solo allo switch off?
Penso che verranno attivati solo allo switch off anche perchè prima le frequenze assegnate non sono libere
 
paolo-steel ha scritto:
Penso che verranno attivati solo allo switch off anche perchè prima le frequenze assegnate non sono libere

Guarda io ho visto che da me molte frequenze sono difatto libere, ma quelle rai sono quelle che si trovano qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761.

Intendo quella sarà poi la sistemazione definitiva?

Ed in questo periodo inteso sino a settembre, quindi ci si può aspettare più che altro il passaggio di televisioni locali?
 
VILLO1988 ha scritto:
Guarda io ho visto che da me molte frequenze sono difatto libere, ma quelle rai sono quelle che si trovano qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761.

Intendo quella sarà poi la sistemazione definitiva?

Ed in questo periodo inteso sino a settembre, quindi ci si può aspettare più che altro il passaggio di televisioni locali?
Se non cambiano da qui allo switch off "dovrebbero" essere quelle, magari da te le frequenze sono libere ma se si parla dell'area che si copre dal Penice sul 25 c'è il Timb2 da Valcava, sul 30 Telelombardia dal Calenzone, sul 40 c'è un DVB-H, sul 26 c'è il loro muxA da Sempione
 
paolo-steel ha scritto:
Se non cambiano da qui allo switch off "dovrebbero" essere quelle, magari da te le frequenze sono libere ma se si parla dell'area che si copre dal Penice sul 25 c'è il Timb2 da Valcava, sul 30 Telelombardia dal Calenzone, sul 40 c'è un DVB-H, sul 26 c'è il loro muxA da Sempione

Si infatti non corrispondono per nulla; eccetto il 49 ed il 50..
Perciò immagino che prima che compaiano altri mux si dovrà creare un po' d'ordine!!Magari prima di settembre?

Cioè cosa ci si deve aspettare? che compaiano prima altri mux su altre frequenze e poi a settembre tutte si sistemino al loro posto; o che si crei l'ordine dal caos odierno e che poi compaiano altri mux?
 
VILLO1988 ha scritto:
Si infatti non corrispondono per nulla; eccetto il 49 ed il 50..
Perciò immagino che prima che compaiano altri mux si dovrà creare un po' d'ordine!!Magari prima di settembre?

Cioè cosa ci si deve aspettare? che compaiano prima altri mux su altre frequenze e poi a settembre tutte si sistemino al loro posto; o che si crei l'ordine dal caos odierno e che poi compaiano altri mux?
Sarà difficile, innanzitutto devono assegnare le frequenze alle locali, poi queste saranno tenute ad adeguarsi alle frequenze assegnate solo a partire dallo switch off...la vedo dura che ciò accadda prima
 
paolo-steel ha scritto:
Sarà difficile, innanzitutto devono assegnare le frequenze alle locali, poi queste saranno tenute ad adeguarsi alle frequenze assegnate solo a partire dallo switch off...la vedo dura che ciò accadda prima

Perciò in pratica una volta che le locali saranno al loro posto e questo accadrà entro lo switch off, ovvero quando scomparirà definitivamente l'analogico; solo allora si potrà iniziare a parlare di raisport e rai hd da queste parti..

Io pensavo che con la data dello switch off si intendesse anche la comparsa dei nuovi canali; e che entro tale data il lavoro fosse definitivamente concluso!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Perciò in pratica una volta che le locali saranno al loro posto e questo accadrà entro lo switch off, ovvero quando scomparirà definitivamente l'analogico; solo allora si potrà iniziare a parlare di raisport e rai hd da queste parti..

Io pensavo che con la data dello switch off si intendesse anche la comparsa dei nuovi canali; e che entro tale data il lavoro fosse definitivamente concluso!!
Per switch off si intende lo spegnimento completo dei canali analogici. Esempio: se in una determinata zona c'è lo switch off il 15 settembre fino alla mezzanotte del 14 settembre se una tv vuole può trasmettere in analogico sulla frequenza dove ha sempre trasmesso, dopo deve andare in digitale sulla frequenza assegnata (poi chiaro che si da il tempo tecnico magari alcune tv passeranno al digitale alle 10 del mattino)
 
Poi se alcune emittenti vogliono passare prima al digitale possono anche farlo ma usando le frequenze che avevano in analogico non è che tengano acceso l'analogico e possono occupare un'altra frequenza per il digitale, la Rai come servizio pubblico non penso possa spegnere il segnale analogico fino alla data dello switch off
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso