Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mio parere rimanere in analogico le locali avrebbero una perdita di ascolti quasi paragonabile a quella di rimanere qualche giorno spenti per preparare gli impianti..parlando dell' area tecnica della Lombardia sempre più canali sono ricevibili sul digitale, inoltre sempre più persone acquistando tv con digitale integrato memorizzano solo i digitali anche perchè in tanti tv non è poi così semplice passare da digitale ad analogico
 
marcox70 ha scritto:
Come al solito invito a prendere con le molle le notizie che appaiono su newslinet.it ,che sono portati a dare voce a chi non merita di essere sentito,il problema ligure non e' molto diverso dai problemi che ci sono stati in piemonte occidentale riguardo al numero di impianti da modificare nelle vallate torinesi e cuneesi non penso siano inferiori ai liguri,eppure la maggioranza oggi riceve almeno il minimo ricevibile, non e' vero che non si conoscono i canali delle sfn (saranno identici a quelli che oggi funzionano in torino e cuneo) tranne il mux 1 della rai che e' mfn,quindi il problema ligure e il solito ....le braccette corte liguri hanno paura di sganciar palanche

Si io posso anche prenderla con le molle, nel senso che leggo e riporto fino a che qualcuno non mi spiega perchè no..
A questo punto, la mia domanda è simile: " perchè se già il piemonte occidentale ha avuto gli stessi problemi, in liguria ove la situazione è simile, c'è gente che si lamenta ugualmente?
Non penso che lo facciano solo per sport, avranno anche le loro ragioni ed è giusto dar loro voce..
LCN a me sembra inutile e concordo nel dire che secondo me andrebbe eliminato..
Capisco chi vuole il rinvio e secondo me a questo punto ha ragione. Non si può continuare a dire che bisogna velocizzare i tempi, se alla fine mancano le basi..

messaggero57 ha scritto:
Posso anche essere d'accordo. Un'altra soluzione potrebbe essere assegnare la numerazione LCN, mettiamo dall'11 al 20 a operatori locali in base ai dati di ascolto senza possibilità di appello! Tutti gli altri (televendite, maghi, programmi soft-core, ecc.), si arrangiano poniamo dal 100 in avanti. Troppo complicato per i senza attributi di questo paese?!

Sono pienamente d'accordo perchè anche secondo me è l'unica soluzione possibile. Dopo i canali principali, gl'altri secondo me basterebbe organizzarli sempre sul criterio "ascolti\ tematica".
 
marcox70 ha scritto:
Come al solito invito a prendere con le molle le notizie che appaiono su newslinet.it ,che sono portati a dare voce a chi non merita di essere sentito,il problema ligure non e' molto diverso dai problemi che ci sono stati in piemonte occidentale riguardo al numero di impianti da modificare nelle vallate torinesi e cuneesi non penso siano inferiori ai liguri,eppure la maggioranza oggi riceve almeno il minimo ricevibile, non e' vero che non si conoscono i canali delle sfn (saranno identici a quelli che oggi funzionano in torino e cuneo) tranne il mux 1 della rai che e' mfn,quindi il problema ligure e il solito ....le braccette corte liguri hanno paura di sganciar palanche
________
hai ragione, questo sito scrive solo negatività ... propositi ne ho letti ben pochi ...
se le tv private fogliono fare delle denunce, queste si fanno su delle certezze, e non sulle chiacchere

non hanno ancora ricevuto nulla dal Ministero e già vogliono fare le denunce, per fare una denuncia bisogna portare una prova
________

Claudio
 
sailorman ha scritto:
D'altronde il LCN esiste SOLO in Italia e non ditemi che in altri paesi di europa non ci sono vechietti che non capiscono nulla :eusa_naughty: non ci credo propio.

sei sicuro della cosa? sul mio toshiba col vecchio firmware per far funzionare lcn ho dovuto selezionare come paese Francia
 
Cristian1989 ha scritto:
mi son rotto le scatole di fare avanti e indietro fra DTT e analogico per i canali ancora non presenti sul DTT! :mad:

ma cosa mi sto perdendo? sono anni che non guardo più l'analogico!
Se eliminiamo:
Numeri del lotto, cartomanti, televendite in genere, gente che urla sbraitando di calcio, cosa rimane?
 
franz1963 ha scritto:
Aggiunto Italia mia nel Mux di Primantenna sul 26 UHF dal Ronzone con LCN 909 che coincide anche ocn la numerazione che ha anche sul sat nei decoder Sky.
Invece di K2 plus nel Mux TIMB1 qui nulla.
Ciao!;)
Scusate; ieri sera per errore avevo scritto 909, ma è 919 la numerazione LCN del canale. Ciao! ;)
 
steu851 ha scritto:
ma cosa mi sto perdendo? sono anni che non guardo più l'analogico!
Se eliminiamo:
Numeri del lotto, cartomanti, televendite in genere, gente che urla sbraitando di calcio, cosa rimane?

scusa ma quindi guardavi sull'analogico all'incirca 8 canali!!!
 
paolo-steel ha scritto:
A mio parere rimanere in analogico le locali avrebbero una perdita di ascolti quasi paragonabile a quella di rimanere qualche giorno spenti per preparare gli impianti..parlando dell' area tecnica della Lombardia sempre più canali sono ricevibili sul digitale, inoltre sempre più persone acquistando tv con digitale integrato memorizzano solo i digitali anche perchè in tanti tv non è poi così semplice passare da digitale ad analogico
Infatti. Andando in giro anche per il mio paese guardando le antenne, a tante è stato fatto qualche intervento, che so, alla IV o alla V, spuntano tante Sigma e Televes Dat45.
A queste persone credo l'antennista (o chi per esso) avrà memorizzato una serie di canali digitali e difficilmente, se non per un qualche canale in particolare, passeranno sull'analogico se hanno i canali principali nel nuovo sistema.
 
Non si possono fare le cose a metà.... un altro rinvio dello switch over farà penare molti utenti e personalmente, mi farà anche passare la voglia di vedere la TV :icon_rolleyes:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non si possono fare le cose a metà.... un altro rinvio dello switch over farà penare molti utenti e personalmente, mi farà anche passare la voglia di vedere la TV :icon_rolleyes:
A noi ci e già passata da un pezzo la voglia di vedere la tv, con tutti questi casini . . . :mad:
 
paolo-steel ha scritto:
Anche se poi pensandoci bene non è che vogliono rimanere in analogico ma digitalizzare ciò che avevano in analogico..tanto ormai è quasi fatto

paolo-steel, evidenzia un po' il "NOI IL RINVIO NON LO VOGLIAMO!" della tua firma. Non l'hai scritto abbastanza grande. ;)

Più IT con ciò che dici, mi pare proprio che le locali abbiano effettivamente la tendenza a digitalizzare la propria attuale frequenza, forse in vista dei tavoli tecnici dove, se la frequenza usata non corrisponde a una nazionale, si potrebbe lottare per tenersi ciò che si è già digitalizzato.
 
steu851 ha scritto:
ma cosa mi sto perdendo? sono anni che non guardo più l'analogico!
Se eliminiamo:
Numeri del lotto, cartomanti, televendite in genere, gente che urla sbraitando di calcio, cosa rimane?

E ma in digitale non prendo ancora La7 (a fatica) e Deejay TV oltre a metà delle locali! ;)
 
trovo insensato dividere le locali, perchè solo 9 dovrebbero avere la posizione "privilegiata" tra 10 e 19 e le altre tra 71 e 99?
dovevano fare da 61 a 99 per le locali e da 10 a 60 (ovviamente con 1-9 sottointesi) per le nazionali free!

Comunque ora non dovrebbero più rompere le balle...

possiamo dire -60gg allo switch off?
 
Io trovo insensato che esistano tutte 'ste cavolo di televisioni locali completamente inutili!!!
 
messaggero57 ha scritto:
AGCOM vara la nuova LCN!!!

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22913

Era l'ora!!! E adesso niente più scuse per lo switch-off!!!
Bene! Fra 2 mesi inizeranno le danze! Cercherò di chiedere una settimana di ferie in quel periodo! Dovrò smanettare un sacco di decoder; oltre ai miei (cosa che faccio almeno una volta al giorno) anche quelli di familiari parenti e conoscenti.
Speriamo che entro il 31 Luglio facciano i tavoli tecnici e conseguenti calendari specifici e poi dopo le ferie di Agosto si potrà iniziare puntuali.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Bene! Fra 2 mesi inizeranno le danze! Cercherò di chiedere una settimana di ferie in quel periodo! Dovrò smanettare un sacco di decoder; oltre ai miei (cosa che faccio almeno una volta al giorno) anche quelli di familiari parenti e conoscenti.
e che non ci facciano andare sui tetti quando inizia ad esserci il gelo XD
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
e che non ci facciano andare sui tetti quando inizia ad esserci il gelo XD
Esatto; deve concludersi il tutto entro il 20 Ottobre come previsto così poi quandoi arriverà il gelo non ci sarà da andare sui tetti innevati e ghiacciati. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso