Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti prima, poi sara tutto da verificare, se lo inzepperanno di contenuti come stanno facendo col t1 a scapito della robustezza del segnale gia mi immagino le conseguenze, la nota del "col dvbt finiranno i problemi, l'sfn é magica" l'ho gia sentita anche da quei geni del CRIT....finché non vedo ho molti dubbi.
 
Ultima modifica:
Certo che sì. Ed è tuttora attivo.
Ok grazie ;)

Su Videogruppo è attivo ed è quello di Telelombardia o cmq di Mediapason. (Tecnicamente basato su Colby).
Grazie!

Si, chiedevo per quello infatti :) Ho notato solo stamattina la presenza del teletext su Videogruppo. Tra l'altro ben fatto, completo e con molta "storia" del gruppo.
Fino a pochi giorni fa il teletext non c'era mai stato. C'era il pid txt ma inattivo... Invece ora funziona e si vede il teletext!
Questo almeno nel Mux Rete7. Magari nel Mux Videogruppo il teletext c'è sempre stato :icon_rolleyes:
 
Cosa avrebbe il televideo di Mediapason di completo? È al 90% annunci hot

Tutti sti annunci hot io sinceramente non li ho visti. A differenza di quello mediaset (anche a pagina 100 per dire)...
Beh mi sembra che abbia un po di tutto, se confrontato ad altri teletext... si può dire che viene dopo quello Rai. Non occupa neanche tanto. Meno di 200 kbps. E ci sono molte pagine dedicate alla storia e ai programmi attuali di Telelombardia / Antenna 3.
 
Perfetto e ripeto perfetto a quanto pare il Penice causa disastri su quasi tutto il nord d'Italia e nessuno s'accorge di nulla, mi sa che l'audience la Rai lo perde eccome lo perde ugualmente e costantemente. Mi sto accorgendo che la tv la guardiamo solo noi del forum (per fortuna raramente giusto qualche oretta al giorno di sottofondo) e tutti gli anziani d'Italia che non conoscono lo streaming, Netflix e via dicendo.

Mettete buone antenne ,come si faceva una volta ( non cagate cinesi ) e tutto torna a sorridere.
 
21 uhf Sanpaolo tv al limite.39 uhf di quenza presente ma non nelle 24 ore.gia' scomparso il 22 uhf di rai1 Piemonte.nel mux di vstar2 sul 35 uhf radio juke box tv non c'e' piu',mentre al posto di amici di Medjugorje tv c'e' Medjugorje italia tv all'814 lcn con schermo verde che sfarfalla.teleargento sempre a nero.nel 58 uhf di lomb.tv/telesolreg funzionano solo 2 radio su 6(radio sound pc e radio mater).radio Cittanova scandalosa....
 
Ma Telelombardia ha sempre avuto il televideo? Ed è tutt'ora attivo?

Il televideo del gruppo Mediapason fu l'ultima cosa di cui si occupò il mitico fondatore di Antenna 3 Renzo Villa (che morì nel dicembre 2011) per la sua ex televisione.
La storica "Antenna 3 Lombardia" che fu fondata da Renzo Villa (insieme ad Enzo Tortora il 3 novembre 1977 come diretta erede di TAM - Tele Alto Milanese) avvalendosi di collaboratori come Cino Tortorella, Enzo Gatta, Beppe Recchia, Ettore Andenna, Lucio Flauto, Walter Chiari, I Gatti di Vicolo Miracoli, Ric e Gian, Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni, Renato Rascel, Gianni Magni, Armando Celso "Ossario" e Giorgio Porcaro, Gerry Bruno, Daniele Piombi, Giucas Casella, Fausto Fidenzio, Pamela Prati, Carmen Russo, Annamaria Rizzoli, Milly Carlucci, Rossana, Diana Scapolan - moglie di Andenna - ecc ecc e che lanciò tra gli altri Teo Teocoli, Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Zuzzurro e Gaspare, Guido Nicheli e molti altri comici che poi approdarono tutti al Drive In, quell'Antenna 3 che ospitava regolarmente Claudio Villa, Nilla Pizzi, Donatella Rettore, il Quartetto Cetra, la compagnia teatrale dei Legnanesi di Felice Musazzi, Alberto Lupo, Roberto Vecchioni con il suo "telebigino" pomeridiano ecc) ovviamente non ha più nulla di nulla da spartire con l'attuale Antennatre di Mediapason!!!
Anche dopo il passaggio al gruppo Giunco nel 1987 e poi al gruppo Mediapason di Parenzo nel 2004 però Renzo Villa non ha mai abbandonato la propria creatura. Non appariva più in televisione, a partire dagli anni '90 scomparve dal video. (Ricomparve in una trasmissione domenicale ospite di Roberto Poletti circa un anno prima di morire e poi qualche mese prima del decesso per due strazianti interviste concesse a Lisa Della Noce in cui volle raccontare il suo male al "suo" pubblico, quasi a voler recuperare quel contatto con quel pubblico che era stata la sua ragione di vita). Però proprio dalla metà degli anni '90 e in pratica fino a poco prima della sua morte (2011) continuò a collaborare anche con la nuova snaturata Antennatre (il nome originale era "Antenna 3 Lombardia") proprio come curatore del Televideo!! E quindi mantenne fino alla fine il suo ufficio da dove si occupava essenzialmente della creazione e degli aggiornamenti del Televideo di Antennatre (che poi è identico a quello di Telelelombardia). In pratica (per Antennatre) anche quella del televideo fu una sua invenzione (anche quando ormai la rete non era più sua). Scusate ma ne ho approfittato per aggiungere questa nota nostalgica e più che altro per ricordare la figura di Renzo Villa.
 
Mettete buone antenne ,come si faceva una volta ( non cagate cinesi ) e tutto torna a sorridere.
Si ma bisogna metterne almeno 5 con filtri canalizzati per colpa di questi storditi ma pazienza io ne netto una è chi entra entra. E come dicevo solo la Rai per colpa del penice ha problemi.



Inviato da Samsung S5
 
Con una provincia grande come quella bresciana, a me lascia sempre perplesso che le notizie del telegiornale vengano ripetute per 2 o 3 giorni, alcune volte se non spesso siano state precedute dal bresciaoggi e ci sia più spazio allo sport che al resto... ed in casa mia pranzo/cena se non si guarda TT è reato eh...
 
Con una provincia grande come quella bresciana, a me lascia sempre perplesso che le notizie del telegiornale vengano ripetute per 2 o 3 giorni, alcune volte se non spesso siano state precedute dal bresciaoggi e ci sia più spazio allo sport che al resto... ed in casa mia pranzo/cena se non si guarda TT è reato eh...
Sono tornato a vedere 26, 30, 32 e 40, ma manca il 23 (e quindi presumo anche i VHF in valle collegati) che è ancora senza segnale INCREDIBILI!!!

Che poi mi chiedo il motivo di ciò.. se sono rientrati gli altri 3 Mux Rai, perché non anche il Mux1?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso