Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VideogruppoPiemonte riaggiunto nel Mux Rete7.

Partita la radiovisione di RADIO BRUNO TV (LCN 256) nel Mux Studio1. Magari c'era anche prima... ma è comunque una novità per chi riceve il canale per la prima volta!

Mux La9 e Mux Telecolor sempre off.

Come "canale" esiste da quando esiste il dtt, presente in Emilia, Romagna, Marche e Toscana. nel mux Studio 1 e' una recente aggiunta. Il canale, che prima trasmetteva esclusivamente video, ora ha (purtroppo) anche dei conduttori in studio in alcune fasce orarie. E' l'emanazione di Radio Bruno, emittente modenese presente anche nelle zone in precedenza coperte dalla tv, con splittaggi locali per lo sport.
 
Come "canale" esiste da quando esiste il dtt, presente in Emilia, Romagna, Marche e Toscana. nel mux Studio 1 e' una recente aggiunta. Il canale, che prima trasmetteva esclusivamente video, ora ha (purtroppo) anche dei conduttori in studio in alcune fasce orarie. E' l'emanazione di Radio Bruno, emittente modenese presente anche nelle zone in precedenza coperte dalla tv, con splittaggi locali per lo sport.
Radio Bruno la prendo anche io in FM da Reggio
E se non sbaglio c'è anche una versione bresciana
 
Ok grazie. Ma in pratica è la radiovisione della radio no? Magari non 24/24h ma comunque... :) Da verificare ;)

Dovrei verificare. Radio Bruno, secondo i dati di ascolto, risulta essere la prima tv locale dell'Emilia-Romagna. Domattina se mi ricordo, terminato Tutto Esaurito, cerchero Radio Bruno e confronto con la tv.
 
Radio Bruno la prendo anche io in FM da Reggio
E se non sbaglio c'è anche una versione bresciana

Uhm, la versione per Reggio (che non credo abbia una propria versione ma solo la frequenza) e' 99.700 - Avendo acquistato Radio Reggio ora dispone dei 101.600 che potrebbe essere quella che ricevi tu, verificabile quando ci sono le radiocronache del Parma Calcio.
Le diverse sub-emittenti sono Parma, Carpi, Cesena, Sassuolo, Bologna, Mantova, Toscana e Indifferenziata. Reggio non ha una propria versione.
 
Uhm, la versione per Reggio (che non credo abbia una propria versione ma solo la frequenza) e' 99.700 - Avendo acquistato Radio Reggio ora dispone dei 101.600 che potrebbe essere quella che ricevi tu, verificabile quando ci sono le radiocronache del Parma Calcio.
Le diverse sub-emittenti sono Parma, Carpi, Cesena, Sassuolo, Bologna, Mantova, Toscana e Indifferenziata. Reggio non ha una propria versione.
La prendo sui 99.7, oltretutto ottimamente anche in casa col sintonizzatore dello smartphone

Per quanto riguarda la versione bresciana, ora che ci penso, dovrebbe in realtà trattarsi di una ritrasmissione in alcune fasce orarie su Radio Vera.

EDIT: sui 101.6 ricevo una sovrapposizione Radio Bruno - Radio Reggio (prevale la seconda)

"Forse" che SuperTv deve andarsene dal 29?
Beh sì, quello ok.. ma non mi sono chiare le dinamiche societarie ed editoriali
 
Ultima modifica:
OMG :5eek:
Aggiornata la composizione e l'identificativo del Mux.
Udite udite......
MUX SUPER TV
16 BRESCIA.TV
18 Telecolor
71 TELEBOARIO
92 SuperTv
273 VideoBrescia
603 TELEROMAGNA PLUS
636 Radio51 TV
650 TELEARENA
690 TELEMANTOVA

Già hanno problemi di trasferimento con Brescia.TV, Telecolor, TeleArena e Telemantova, che ogni tot partono con uno squadrettio mica male... :icon_rolleyes:
 
ti ripeto che la propagazione in questo caso non c'entra niente; troppe volte sento attribuire questi "fenomeni" alla propagazione mentre per la quasi totalita dei casi altro non é che la perenne e variabile situazione trasmissiva gestita con scarsissima serieta da certe "emittenti" che continuano a cambiare i loro parametri trasmissivi (erp, fec, modulazione) o della presenza/assenza cocanale distruttiva di qualche altra benemerita televisione tanto per cambiare; quando si tratta davvero di propagazione la ricezione di canali distanti e/o l'interferenza di quelli vicini riguarda tutta la banda non un canale solo e allora si che ce ne accorgiamo, d'ora in poi sara mia premura aggiornarvi la mappa della tropo (precisissima e inequivocabile) ogni volta che sento nominare "sara la propagazione"...

Nella mia zona, ad esempio, sono distintamente ricevibili i segnali Rai provenienti da tre trasmettitori di rilevante importanza quali quello del M. Venda (PD), di Castaldia (PN) e del M. Belvedere (TS), citati tra l’altro nella stessa area di copertura nelle liste di OTG-TV. In situazioni di normalità, ogni ripetitore trasmette entro la propria area di copertura non creando problematicità di sorta nel caso in cui l’antenna di ricezione sia efficiente e opportunamente orientata. Le tipiche conseguenze interferenziali da aumentata propagazione troposferica, subentrano in determinati periodi dell’anno con particolari condizioni climatiche e le zone interessate da questo fenomeno sono rilevabili ogni giorno mediante le mappe diffuse nel sito Tropospheric Ducting Forecast. Posso confermare che mediante l’osservazione quotidiana di questi dati, il fenomeno risulta perfettamente riconoscibile nella zona interessata. I suoi effetti tipici, a volte, possono causare l’annullamento del segnale trasmesso nella stessa frequenza e proveniente da direzioni diverse.
 

Secondo me mossa intelligente, cominciano a rendersi conto che dovranno lasciare il 29 e prendono le loro contromisure.
Tutto fermo invece per gli altri due 29.
Il 29 Videonord da CDF è sempre lì identico (immagino che lo sia anche Canale 11 nelle zone dove lo ricevono).
Sono curioso di vedere quali soluzioni adotteranno quelli di Videonord (in pratica con chi si accorderanno) per continuare a rimanere visibili da CDF. A parte che per ora hanno sempre anche il 10 in terza banda ... ma come sappiamo è sempre "a rischio". Comunque adesso (passate le feste ed ormai a un mese esatto dall'uscita della quinta graduatoria degli operatori della Lombardia dello scorso 12 dicembre) penso proprio che qualcosa si muoverà in relazione al 29 lombardo ...
 
Con questa soluzione oltretutto vanno sicuramente a migliorare la loro copertura in provincia di Brescia, andando a toccare zone interne dove neanche si sa dell'esistenza di SuperTV (sempre che mantengano attiva tutta la rete); dall'altro lato però, non avranno più quella copertura che col 29, grazie all'accordo con Canale11 e alla trasmissione da Valcava, erano riusciti ad avere fuori provincia (problema che tocca più che altro le emittenti ospiti, visto che i due canali di SuperTV sono comunque presenti nei Mux Videostar).

Devo poi dire che ne è uscito un Mux mica male
Dispiace per telePAVIA, ma credo che la presenza sul 32 non fosse "ufficiale", visto che sul loro sito non ne hanno mai fatta menzione..

@OTGTv hai dimenticato Radio51 TV nell'aggiornamento della composizione sul sito ;)
 
Ultima modifica:
Partito stamattina il Mux di canale Italia sul 7 sembra identico al 53. Radio padania ha un pid video però.

Tornata ieri radio51 tv

Nessuna variazione sul resto




Inviato da Samsung S5
 
Nel Mux Rete7 è stata eliminata PRIMARADIO. Problema tecnico o cosa voluta?

Sempre nel Mux Rete7, Nordovest 7 VDA è stata rinominata in NORDOVEST 7 VDA.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso