Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ti ripeto che la propagazione in questo caso non c'entra niente; troppe volte sento attribuire questi "fenomeni" alla propagazione mentre per la quasi totalita dei casi altro non é che la perenne e variabile situazione trasmissiva gestita con scarsissima serieta da certe "emittenti" che continuano a cambiare i loro parametri trasmissivi (erp, fec, modulazione) o della presenza/assenza cocanale distruttiva di qualche altra benemerita televisione tanto per cambiare; quando si tratta davvero di propagazione la ricezione di canali distanti e/o l'interferenza di quelli vicini riguarda tutta la banda non un canale solo e allora si che ce ne accorgiamo, d'ora in poi sara mia premura aggiornarvi la mappa della tropo (precisissima e inequivocabile) ogni volta che sento nominare "sara la propagazione"...
Le frequenze più vicine che ricevo sono 44 e 47, che mi arrivano da una postazione a 1,8 km in piena ottica, quindi in qualunque caso, dubito risentano di fenomeni propagativi (i Mux trasmessi da lì non ne hanno mai risentito). Poi, visto e considerato che ho avuto questo netto miglioramento del 46 da venerdì (giorno festivo), allo stesso modo dubito abbiano fatto modifiche, ergo unica alternativa potrebbe essere l'off di qualche altro 46 (e quindi sintomatico di una non SFN), ma siccome di segnalazioni di off del 46 non ne ho lette...
 
mica tutti gli innumerevoli off di tv locali vengono riportati qui, poi considera che certe "emittenti" hanno dei frequenti svarioni di erp a causa delle loro precarie apparecchiature in postazione.
 
mi occupo di radiofrequenza e di DX da 50 anni, percio permettimi di dire quando c'é la tropo o meno; il sito che ho linkato é serio e affidabile riconosciuto e utilizzato dai radioamatori e tecnici di radiocomunicazioni di tutto il mondo, e risponde alla realta quotidiana ne' piu ne' meno dei siti che riportano le precipitazioni atmosferiche e le temperature ogni giorno (meteo) mica saranno anche loro dei complottisti...
 
Lo conosco benissimo, ma il problema è che non puoi basarti solo su teorie e su quelle cartine quando c'è chi conosce l'etere di zona ed in molti casi anche i sistemi radianti. Le valutazioni sistematicamente fatte a distanza spesso non solo sono inutili ma sono anche mera perdita di tempo.
 
ho cominciato a lavorare sui "sistemi radianti" delle tv locali italiane (lombardia e piemonte) nel 1975 e ti posso assicurare che in molti casi la loro situazione non é cambiata a tutt'oggi: acqua che gli entra nei pannelli, umidita nei cavi, finali dalla potenza ballerna a causa del ROS elevato o della temperatura che cambia, insomma una miriade di concause che portano il livello del "brodo trasmissivo" a frequenti variazioni, tutte cose che niente hanno a che vedere con la propagazione troposferica che é invece un fenomeno atmosferico facilmente documentabile quotidianamente esattamente come sapere quando c'é il sole o quando é nuvoloso o piove in una determinata zona.
 
é la stessa cosa se dico che a napoli piove o a melburne c'é il sole; non sono io a scoprirlo, ma i moderni mezzi di rilevamento sparsi per tutto il globo satelliti compresi, e interconnessi fra di loro.
 
Cmq l acqua nei pannelli dei tx, e non solo delle locali, è purtroppo rilevabile spesso... così come nelle antenne di chi riceve e dice che con la pioggia cala il segnale (come ss fosse il Sat)
 
ah perché il contributo lo danno invece quelli che incolpano la propagazione anche quando non c'é sviando cosi l'attenzione dalle vere cause (sistema trasmissivo sgangherato)? certamente che continuero, non mi pare che faccio niente di male a riportare una normale condizione meteo.
 
non lo faccio apposta e non ce l'ho assolutamente con te e ti ho sempre apprezzato per i tuoi interventi, ma se uno mi viene a scrivere che in lombardia c'é la propagazione quando invece non c'é é come se qualcuno dicesse che oggi a milano ci sono 30 gradi allora, scusa, mi permetto di intervenire.
 
Nel Mux Rete7 il canale iTV Italia è stato finalmente rinominato in 165.
Da giorni sempre nel Mux Rete7 i canali TeleCupole, VideogruppoPiemonte, VIDEONOVARA e LA TV hanno problemi. Telecupole e Videogruppo sono spesso inattivi (a nero). Su Videonovara c'è spesso un fermo immagine pieno di squadrettamenti e su LA TV c'è una schermata nera con la scritta No Signal. Tra l'altro Videogruppo (almeno stamattina) mi risultava eliminato dal Mux. Ma penso sempre a causa di problemi tecnici. Nelle prossime ore ricontrollo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso