gherardo
Digital-Forum Friend
contento tu.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le frequenze più vicine che ricevo sono 44 e 47, che mi arrivano da una postazione a 1,8 km in piena ottica, quindi in qualunque caso, dubito risentano di fenomeni propagativi (i Mux trasmessi da lì non ne hanno mai risentito). Poi, visto e considerato che ho avuto questo netto miglioramento del 46 da venerdì (giorno festivo), allo stesso modo dubito abbiano fatto modifiche, ergo unica alternativa potrebbe essere l'off di qualche altro 46 (e quindi sintomatico di una non SFN), ma siccome di segnalazioni di off del 46 non ne ho lette...ti ripeto che la propagazione in questo caso non c'entra niente; troppe volte sento attribuire questi "fenomeni" alla propagazione mentre per la quasi totalita dei casi altro non é che la perenne e variabile situazione trasmissiva gestita con scarsissima serieta da certe "emittenti" che continuano a cambiare i loro parametri trasmissivi (erp, fec, modulazione) o della presenza/assenza cocanale distruttiva di qualche altra benemerita televisione tanto per cambiare; quando si tratta davvero di propagazione la ricezione di canali distanti e/o l'interferenza di quelli vicini riguarda tutta la banda non un canale solo e allora si che ce ne accorgiamo, d'ora in poi sara mia premura aggiornarvi la mappa della tropo (precisissima e inequivocabile) ogni volta che sento nominare "sara la propagazione"...
Eh certo, è la stessa cosa......