I 29 Terrazzano e Santa Giulietta cui si fa riferimento nella sentenza non sono di SuperTV, ma di Quenza, ex Editel, rilevati a suo tempo da Publimagic (VideoBergamo assorbita da Bergamo TV).
A quanto mi sembra di aver capito leggendo la sentenza, nella penultima graduatoria, Quenza era stata esclusa con gli altri ex 7, perché erano stati esclusi questi due impianti, poiché rilevati da Publimagic dopo il fallimento di Editel.
A seguito dell'esclusione, Quenza ha fatto ricorso, che è stato accolto, portandola in posizione utile e facendo scivolare fuori graduatoria SuperTV e gli altri ex 10. A questo punto, SuperTV & C. hanno fatto ricorso contro l'ultima graduatoria che è stata sospesa in attesa della sentenza, che ha rigettato il ricorso confermando l'attuale graduatoria con gli ex 7 al IV posto e gli ex 10 al XXII. In pratica Publimagic non avrebbe potuto rilevare i due impianti da Editel, perché già fallita e la frequenza sarebbe dovuta tornare allo stato, ma nella sentenza vengono comunque accolte le ragioni di Quenza, poiché i due impianti ai tempi sono stati ammessi dal MISE nel masterplan e in tutti questi anni non hanno detto nulla.
Interpretando anche quello che ha scritto OTG, le cose ora dovrebbero andare così:
- a Quenza saranno comunque revocati i 29 Santa Giulietta e Terrazzano, con indennizzo;
- Quenza (e gli altri ex 7) potranno riaccendere sul 29;
- SuperTV, Canale11 e gli alti ex 10 dovranno liberare il 29, spegnendo TUTTI gli impianti attivi sulla concessione del 10 (saranno indennizzati?)
- SuperTV attiverà un 32 da sud (?) (sputtan*ndo l'SFN del 32 bresciano ex Brescia.TV che hanno rilevano da Telecolor?)
E sì, Quenza avrà a disposizione 3 frequenze, comunque legate a diverse concessioni, non regionali, ma sottoregionali:
- 21 ex VideoBergamo (integrato dalla rete ex Retebrescia e da SolreginaPo)
- 29 ex 7 VideoBergamo
- 39 Telepace (anche questo integrato dall'/dagli impianto/i di LodiCremaTV)