Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto così, per dire: nemmeno il 34 di Telesettelaghi è regionale eh e sul 29 in alcune zone delle province di Brescia-Bergamo c'è un altro operatore (+ValliTV). E pure Videostar ha qualcosa sul 29, chissà che non lo riaccenda
 
E' da qualche giorno che non aggancio più il 35 di Videostar da Penice. E' cambiato qualcosa a livello di pannelli, potenza, ecc????
PS: il 17 ottobre di che anno? 2017?
 
Spinner da quando tu hai la quarta su Silva? ??

Non la ho ma silva entrava a bomba sul 21 prima. Forse hanno cambiato pannelli e potenza su quel 21. Quasi tocco il traliccio tanto è vicino ..


Ma neanche su sempione.....quindi pieno retro antenna!

Esatto, ma entra a bombarda essendo ad 800 metri ... Non è sul retro silva ma sul fianco.

Mah ... prima di tutto non è vero che quella di Studio 1 è l'unica situazione in quarta banda definita!!!!

Il 33 (mux nazionale) ReteA2 cosa avrebbe di "non definito"?
.

Si ho dimenticato il 33, ma gli altri mica saranno dei mux seri .. trasmettono a vanva da postazioni incompatibili. Il 35 lo ricevo al lumicino dalla Roncola .. Il 27 poi riflette tu tutti i grattacieli di milano facendo un casino assurdo. Il 29 arriva bassino ed interferito. E la RAI che trasmette da 4 postazioni facendo un casino inenarrabile ?

nessuno ha detto che ci sara il passaggio al T2...

Se passano a T2 si toglie il problema, mi piacerà vedere premium a sostituire tutti i ricevitori a noleggio .. sono in troppi a non averlo. Io non l'ho se non sulla tv della camera.

Togliendo 11 mux e con la probabile espansione dell'HD non è che rimane molto spazio comunque anche in T2 se non in quello più avanzato, sarebbe assurdo passare ora al vecchio T2, li voglio proprio vedere a fare un altro switch off. Dovrebbero almeno legarlo all'unificazione delle postazioni per tutti i mux, altrimenti i consumatori li lapidano.
 
Ultima modifica:
Considera che con il T2 probabilmente gli editori trasmetteranno con codec hevc e i canali sd con corrispettivo hd saranno eliminati in quanto superflui. Saranno sufficienti (stando larghi) 4 Mbps per un canale HD e 1 Mbps per eventuali canali sd.
 
Effettivamente il vhf 11 di Telelombardia il 60 in Piemonte e forse anche in Friuli dovrebbero essere revocati
Non penso coprano l 80%
 
In attesa del prossimo ricorso, segnalo strane chattate via whatsapp con persone che mi contattano senza apparente motivo... Ottima da archiviare e poi da spedire ai posteri...
 
Effettivamente il vhf 11 di Telelombardia il 60 in Piemonte e forse anche in Friuli dovrebbero essere revocati
Non penso coprano l 80%

Mi chiedo che senso possa avere ottenere un mux regionale, non coprire l'80% del territorio e per di più non trasmetterci nulla.. forse non esistono controlli idonei sulla gestione del DTT da parte di chi avrebbe le competenze per farlo
 
Più che altro perché sbattersi per fare un progetto e partecipare ad un bando se poi non fai nulla?
Eheh...non mi riferisco a questo caso, di cui non so nulla, ma l'Italia è il Paese di "intanto facciamo il concorso/la gara, poi vediamo"...
E vai così, da progetti campati per aria che ottengono finanziamenti regionali/europei ad interi bilanci di Enti locali sulla carta, senza la minima idea di cosa si farà davvero... :eusa_wall:
E se lo dico io che dico sempre di non essere disfattisti...ma purtroppo questo è un brutto vizio che c'è proprio...
 
Ciao, abito in media Val Seriana, ho l'antenna puntata pol. V verso Monte Rena e e' da qualche giorno che ricevo RAI MUX 1 (ch. 23) con livelli di qualita' variabili, a volte il segnale quasi perfetto altre ho forti squadrettamenti e quasi schermo nero. Puo' cambiare nel giro di qualche secondo o minuto.

Attualmente mi da livello segnale 66% e qualita' 18% ed e' OK.

Per comparativa i canali 21 e 25 sempre da Monte Rena mi danno segnale 75% e qualita' 100%.

Qualcuno ne sa qualcosa? Ho visto qualche giorno fa un elicottero girare proprio sulla cima del Monte Rena, forse hanno cambiato qualcosa?
 
infatti a parte la punteggiatura il senso e' questo.E non e' l'unica fx in questa situazione.Vedasi 21,24,29 e 39 almeno..............................oltre all'8 e 28 spenti.Mettici anche il 54 che non arriva da me e il 32 assegnato alla svizzera e la frittata e' fatta.Ma poi sul 29 uhf deve riaccendere anche NBC da nerviano o no???ho controllato l'11 vhf ed e' stato riacceso.grz

Perche' non dovrebbe riaccendere NBC ?
 
Perche' non dovrebbe riaccendere NBC ?
Quindi in sostanza si va verso un ripristino della situzione del 29 che ritornerà esattamente come quella antecedente all'ultima graduatoria con molti 29 che torneranno a Quenza (ad esempio CDF, Roncola o Valcava, Santa Giuletta Castello ecc.) e la postazione di Nerviano a NBC.
Si conoscono già i tempi entro i quali tutto ciò si concretizzerà?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso