Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
War3333 ha scritto:
Per la notizia bomba dell'altro utente non so, effettivamente fino all'altro giorno chiedeva lumi a noi, se avesse avuto informatori all'interno del CNID non avrebbe certo chiesto qui! Poi magari ha trovato una fonte... le date che ha detto non mi andrebbero male, meglio qualcosa di pianificato bene che qualcosa in fretta per stare in delle date, però visto che devo programmare l'acquisto di un centinaio di decoder volevo avere qualche info più sicura.

Stessa cosa valida anche per me. Di mio, devo già prendere 4 dec nuovi + un TV e se ci aggiungiamo quelli che devo portare a parenti vari, si arriva alla ventina di decoder.

Una data sicura di qualunque tipo andrebbe bene, così si potrebbe scegliere tra le offerte natalizie, post natalizie o rinviare tutto all'estate.

Non per dire, ma non credo che a nessuno piaccia spender soldi se non sono necessari.
 
War3333 ha scritto:
Continuo a credere che la notizia di Agassi sia quella che ho ipotizzato qualche giorno fa

Si certo l'ho letta, ma giocherebbe a sfavore di agassi, in quanto sarebbe bastato scrivere:
"in merito alla notizia da me postata: aveva ragione War3333"

(molto piu' breve e preciso di cio' che invece ha scritto)

PS: ora non vale piu' l'ho scritto io :badgrin:
 
Rizzy ha scritto:
Infatti magari nel tardo pomeriggio sera riprovo di nuovo. Voglio testare se con sto tempo nuvoloso tendente al nevischio c'e' ancora propagazione o no (l'altra sera era freddissimo e limpidissimo), cmq i valori cosi' alti di segnale anche con propagazione non me li sarei aspettati.
e
Se per caso vedo ancora i Mux fantasma mi propongo per centralizzare TUTTO il condominio con la mia antennina nell'attesa dello switch off. Tiro prolunghe per tutti e mi faccio pagare :D :D :D :D :D :D anzi vivo di rendita:D :D

Secondo me bisognerebbe fare una prova con un'antenna un po' seria, tipo una BLU920 in orizzontale verso Torino e Colle della Maddalena (le postazioni sono vicinissime e credo che in gradi la differenza sia appena di 1 o 2 ad Alessandria) da una postazione elevata tipo il tetto se possibile o da un balcone con visuale libera e senza ostacoli verso Torino. Se i segnali sono stabili con un'antenna da interno e i segnali Rai di Rai1 55 e Rai3 40 dall'Eremo ti entravano prima dello switch off dovrebbero entrarti ancora adesso e a sto punto si potrebbe valutare con tutto il condominio se puntare verso Torino e semplificare l'impianto. Ripeto, sempre che i segnali siano stabili e duraturi nel tempo...
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me bisognerebbe fare una prova con un'antenna un po' seria, tipo una BLU920 in orizzontale verso Torino e Colle della Maddalena (le postazioni sono vicinissime e credo che in gradi la differenza sia appena di 1 o 2 ad Alessandria) da una postazione elevata tipo il tetto se possibile o da un balcone con visuale libera e senza ostacoli verso Torino. Se i segnali sono stabili con un'antenna da interno e i segnali Rai di Rai1 55 e Rai3 40 dall'Eremo ti entravano prima dello switch off dovrebbero entrarti ancora adesso e a sto punto si potrebbe valutare con tutto il condominio se puntare verso Torino e semplificare l'impianto. Ripeto, sempre che i segnali siano stabili e duraturi nel tempo...

Non avendo una Fracarro BLU920 a portata di mano... la vedo duretta...
magari coloro di BLU la Temium :D
[ovviamente ci scrivo Fracarro sopra :badgrin: e cancello Temium]

Scherzi a parte: il 40 analogico confermo che mi entrava (vedevamo Rai3 Piemonte), poi e' subentrato il Mux sul 40 DTT (giorno di switch torinese) e lo abbiamo visto benissimo fino a poco tempo fa, poi e' morto e dalle sue ceneri e' risorto un 36 analogico ma da Penice che ci fa vedere bene (non benissimo) Rai3 Piemonte.

L'unica cosa che sicuramente posso fare (se ho tempo) e' riprovare con la piccola Temium, poi sicuramente portero' in assemblea condominiale la mia esperianza.
Intanto speriamo escano ste bene/maledette date...

NB: invece il 55 (sicuro del canale?) mai preso!
 
Rizzy ha scritto:
NB: invece il 55 (sicuro del canale?) mai preso!

Da dove ricevi o ricevevi Rai1 da Penice o da Eremo?

Se ricevevi Rai 1 da Eremo Rai 1 era trasmesso sul Ch.C & Ch.55 (Antenna UHF verso Eremo Oppure antenna in Banda II, altamente improbabile!!!!).
Se ricevi Rai 1 da Penice Ch.B (Antenna Banda I)

Nelle Tabelle di OGTV esiste anche questa postazione "Regione Rizza", se ricevi da qui (credo improbabile) allora disponi già di un'antenna in Banda III.

Qualora in fase di Switch-Off non hai avuto nessuna interruzione del servizio allora ricevi il Segnale da Penice Ch.B di conseguenza il tuo Impianto dispone anche di un'Antenna in Banda I che necessariamente dovrà essere sostituita con un'Antenna in Banda III poiché il Mux 1 Rai sarà veicolato in VHF(anche se in fase transitoria questo Mux sarà veicolato anche in UHF).

Fammi sapere sono curioso!!!

Paolo
 
Ultima modifica:
agassi2006 ha scritto:
in pratica nn si sa' ancora niente e cmq nelle stanze di roma stanno decidendo. di posticipare di almeno 6 mesi per lo switch off in lombardia per nn ripetere i troppi casini che ci sono stati in alcune regione d'italia per es. prendi la campania. cmq nn si sa ancora niente da quanto ho letto sullo switch off in lombardia dove abito anch'io in provincia di milano.


per CONRAD TI chiedo scusa per nn averti risposto. solo xche' nn ho potuto e cmq il link era questo.

Quindi se ho capito bene, il link , la fonte sarebbe in pratica una tua personalissima idea? :5eek:

Da come hai postato sembrava avessi avuto accesso a chissa quale stanza segreta.:5eek:

Agassi, e tutti, cerchiamo di specificare bene se la notizia è un'opinione personale o deriva da qualche fonte.
E' già difficile districarsi, se poi ci mettiamo del proprio la lettura diventa incomprensibile per i lettori e rischi di generare falsi convincimenti per chi legge.

Mi raccomando, mi interessa anche a me l'argomento e non si può leggere pagine e pagine senza avere informazioni ma solo pareri personali o peggio ancora speranze di steve di avere il digitale al più presto...tutti lo vogliamo steve, avràò eliminato una 20ina di post tuoi tutti che si augurano che il dtt in lombardia arrivi al più presto.

Grazie
 
mail!!!

Ieri ho mandato una mail qui: it.lombardia@sviluppoeconomico.gov.it

Il testo che ho mandato è il seguente:

Da: ...
Inviato: giovedì 17 dicembre 2009 15.41
A: it.lombardia@sviluppoeconomico.gov.it
Oggetto: date switch per lombardia



Perdonatemi la sfacciataggine ... cercavo notizie sicure sulle date per lo switch in lombardia ... ho letto che il CNID si è riunito il 16 per calendarizzare tali date ... ma nessuno dice ancora nulla ...

Motivo?

Spero di poter trovare a questo indirizzo mail delle buone notizie.

Sperando di non aver disturbato troppo, nell'attesa di una risposta, porgo un saluto deferente e cordiale.

Ora mi è arrivata la risposta:

R: date switch per lombardia‏
Da: it lombardia (it.lombardia@sviluppoeconomico.gov.it)
Inviato: venerdì 18 dicembre 2009 13.34.32
A: ...

Da marzo 2010 si inizia con Rai 2 e rete quattro poi a settembre si conclude

:doubt: Ho i miei dubbi ... spero si sia trattato di uno scherzo ... uno sbaglio un'errore ... switch a cavallo proprio dei mondiali:5eek: ? Settembre, poi, è abbondantemente nel II semestre ...:sad:
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Da dove ricevi o ricevevi Rai1 da Penice o da Eremo?

Qualora in fase di Switch-Off non hai avuto nessuna interruzione del servizio allora ricevi il Segnale da Penice Ch.B di conseguenza il tuo Impianto dispone anche di un'Antenna in Banda I che necessariamente dovrà essere sostituita con un'Antenna in Banda III poiché il Mux 1 Rai sarà veicolato in VHF(anche se in fase transitoria questo Mux sarà veicolato anche in UHF).

Fammi sapere sono curioso!!!

Paolo

Esattamente da li': canale 14 alias B VHF I (o 04, uguale frequenza)!
Ricevevo e ricevo. Abbiamo solo dovuto rifare la sintonia fine mesi fa, ante switch di TO.
 
coffin ha scritto:
:doubt: Ho i miei dubbi ... spero si sia trattato di uno scherzo ... uno sbaglio un'errore ... switch a cavallo proprio dei mondiali:5eek: ? Settembre, poi, è abbondantemente nel II semestre ...:sad:

Sarebbe la stessa cosa avvenuta per la Val d'Aosta.

Quindi, come eventuale tentativo di depistaggio sarebbe migliore dei tre precedenti. :happy3:

A me andrebbe bene, anche se lo switch over, qualunque cosa dicano, è fondamentalmente inutile.
 
Scusate avete ragione.
La mail mi è stata girata da:

*ANITEC *

Federazione ANIE - Confindustria
 
jamz ha scritto:
Scusate avete ragione.
La mail mi è stata girata da:

*ANITEC *

Federazione ANIE - Confindustria

Prendendo per buone e ufficiose la tua risposta e quella di Coffin, si sta profilando la stessa modalità attuata quest'anno.

Si infila uno switch over lombardo che non era previsto e si allungano le pene dei Piemontesi orientali di altri sei mesi.

Spero che almeno nel frattempo preparino da noi i rinnovi per situazioni come questa:

http://www.newslinet.it/notizie/dig...a-la-riattivazione-degli-art-30-d-lgs-1772005

Altrimenti è solo tempo perso.
 
R: date switch per lombardia‏
Da: it lombardia (it.lombardia@sviluppoeconomico.gov.it)
Inviato: venerdì 18 dicembre 2009 13.34.32
A: ...

Da marzo 2010 si inizia con Rai 2 e rete quattro poi a settembre si conclude
di solito dallo switich-over allo switch-off trascorrevano 3 mesi...
sei mesi con il doppio sistema analogico/digitale?
se è vero è una follia...
sei mesi di scomodità!..
guardate che la gente non avrà voglia per sei lunghi mesi
di fare ogni volta sui telecomandi il cambio per vedere appositamente
2 reti in digitale...
la gente ti guarda solo quando tutto è digitale...
sarabbero 6 mesi di ascolto più che dimezzato per rai2 per rete4..
se scielgono questa strada si faranno più male di quanto se ne siano fatti in lazio e piemonte.
 
jamz ha scritto:
Resta comunque consolidato il fatto che nessuna transizione sarà effettuate prima della conclusione delle elezioni amministrative.

Porc... non avevo pensato che nelle elezioni amministrative sono da comprendere anche le comunali che sono un po' sparse tra fine maggio e giugno, tra primo turno e ballottaggio, a differenza delle regionali anticipate.

Che confusione.
 
mostricino ha scritto:
di solito dallo switich-over allo switch-off trascorrevano 3 mesi...
sei mesi con il doppio sistema analogico/digitale?
se è vero è una follia...
sei mesi di scomodità!..
guardate che la gente non avrà voglia per sei lunghi mesi
di fare ogni volta sui telecomandi il cambio per vedere appositamente
2 reti in digitale...
la gente ti guarda solo quando tutto è digitale...
sarabbero 6 mesi di ascolto più che dimezzato per rai2 per rete4..
se scielgono questa strada si faranno più male di quanto se ne siano fatti in lazio e piemonte.

No, no, per me sono proprio tre mesi solamente per colpa delle elezioni comunali (e chi se ne ricordava...)

Va be', tanto ho preso una decisione. A gennaio digitalizzo casa mia cambiando tutto e poi pazienza. Inutile aspettare, almeno per la mia situazione.
 
Non ho parole..... :sad: :sad: :sad: sono veramente rimasto allibito. Come ho detto in un post prima, avrebbero dimostrato un pò di intelligenza a fare un switch off subito viste le problematiche della zona, ma invece mi vedo smentito.

Sanno solo aggiungere problemi ai problemi attuali, sopratutto nella mia zona dove ci sono interferenze multiple . . . :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

E come se non fosse abbastanza e gia da diversi giorni che non vedo il mux 39 da Valcava che mi permetteva vedere rete 4 decentemente. Sono veramente sconsolato. Poveri noi !!!
 
Comunque le date definitive sono previste per metà gennaio. Magari rinsaviscono. :D

Con le elezioni (regionali e comunali) di mezzo la vedo dura, ma non si può mai dire.

Edit: devo correggere me stesso. :( Anche le comunali sono divise.

Quasi ovunque a Marzo-Aprile: http://www.romatoday.it/politica/elezioni-regionali-2010/28-29-marzo-2010.html

In Val d'Aosta, nel mio paese e probabilmente in altri che hanno cambiato giunta a metà mandato a Maggio-Giugno.

Guardate, soltanto questa cosa delle elezioni dovrebbe farci capire come gira il mondo dalle nostre parti.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Comunque le date definitive sono previste per metà gennaio. Magari rinsaviscono. :D

Non ci farei troppo affidamento.
A questo punto seppur non ufficialmente confermato sembra proprio che per quanto riguarda la Lombardia ci sarà uno switch-over a Marzo e tutto il resto verrà fatto a Settembre.

Grandissima caz#ata.

Voglio proprio vedere quante persone staranno a comprare il decoder o una nuova TV (ovviamente fra coloro che ancora non l'hanno già fatto) solo per RAI 2 e Rete 4 e continueranno per ben 6 mesi a cambiare telecomando per passare dall'analogico al digitale.

In buona sostanza continueranno con l'analogico e RAI 2 e Rete 4 perderanno così tanto in share (la Lombardia non è certo l'ultima arrivata fra le regioni) da pentirsi di questa cag#ta.
 
Una perla?!

jamz ha scritto:
Area 3 (accorpata con area 4) - Lombardia, Piemonte Orientale e province di Piacenza, Modena, e Reggio Emilia
Area 5 - Veneto
Area 6 – Friuli
Area 7 – Rimanenti province dell’Emilia Romagna
Area 8 - Liguria

jamz ha scritto:
Scusate avete ragione.
La mail mi è stata girata da:

*ANITEC *
Federazione ANIE - Confindustria

C'e' una cosa che non mi torna, sara' una perla?! Avro' capito male? :D :D
Vediamo nel dettaglio:

La (presunta) mail dell'Anitec inoltrata da jamz recita:
Area 3 (accorpata con area 4) - Lombardia, Piemonte Orientale e province di Piacenza, Modena, e Reggio Emilia

Ma l'Area 3 da Decreto è definita come "Piemonte Orientale e Lombardia (inclusa la provincia di Piacenza)
e fin qui OK.
Occhio invece all'Area 4 che da Decreto è definita come "Trentino e Alto Adige (inclusa la provincia di Belluno)".
:5eek: :5eek: :5eek:
pssst (sottovoce): sono gia' all digital da + di 1 mese...:5eek:
:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Complimenti vivissimi per la cura con cui si confezionano siffatte mail.

E ancora
Area 5 - Veneto
NO, trattasi di Emilia Romagna

Area 6 – Friuli
PALO, Veneto (ma son vicini di casa...) incluse province di Mantova e Pordenone

Area 7 – Rimanenti province dell’Emilia Romagna
Macche': Friuli Venezia Giulia

Area 8 - Liguria
Sì,... sì, sìììììììì, sìììììì DUE giuste ci sono evvaiiiiiiiiii

che tristezza pero' commentare notizie cosi' :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Ragazzi calma.

Ci sono due questioni da valutare.

Elezioni regionali
Mondiali di Calcio.

Al momento non c'è nessuna data ,quindi un po' di pazienza ;)
 
ehm... ho rettificato. Non è Modena ma Parma...... per gli errori delle aree lo avevo notato anche io. Però la mail ufficiale girata è questa.... Potrebbero aver deciso di cambiare le aree tecniche.....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso