Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
2 - Se fosse vero che sono impreparate, facendo solo un switch off ci toglieremo di mezzo un pò di mermaglia, che sicuramente non fa male.

Quello che per te può essere marmaglia per altri può essere molto importante, e poi sai quante cause che partirebbero?

Si vede che non te ne intendi...
 
StarKnight ha scritto:
Dove avviene lo switch-off sì che passano solo quelle due reti analogiche ed al loro posto viene attivato un equivalente mux digitale.

Quindi se veramente sarà così in Lombardia per ben 6 mesi chi ha il decoder esterno (e relativo telecomando) e non riceve già ora tutti i MUX delle altre emittenti potrà usarlo solo per le reti RAI e Mediaset mentre la vecchia TV potrà usarla per le altre reti ma non per RAI e Mediaset. Chi ha il decoder interno nella maggior parte dei modelli di TV pur usando un solo telecomando dovrà comunque switchare continuamente fra sistema analogico e sistema digitale (difficilmente le TV permettono di assegnare solo ad alcuni numeri sul telecomando canali analogici e ad altri canali digitali, i Sony ad esempio non lo consentono e devi commutare il sistema di ricezione ogni volta).

Vedrai in quanti saranno felici di farlo... soprattutto fra la popolazione meno giovane che è già tanto quando sanno accendere la TV e premere il pulsante del canale preferito su un solo telecomando :eusa_whistle:

Mi stai dicendo che, pur vedendo ora tutti i canali in digitale, a switch over avviato (la fase intermedia di transizione è lo switch over, mentre lo switch off è la parte finale) io vedrò solo rete 4 e rai 2? Che me ne faccio di rete 4?

Dirò ai miei di aspettare la fine di settembre ad acquistare un decoder ... :doubt: che latte ... non vorrei trovarmi con un prodotto già vecchio ad era digitale appena avviata ... :eusa_wall:

Non sono convinto; durante lo switch over io vedrò sul digitale tutti i canali e sull'analogico alcuni mancheranno ... noh? :eusa_think:

Per la definizione over/off: sul sito del dgtvi.it, in alto, c'è scritto che la campania ha fatto lo switch off dall'1 al 16 di dicembre ... passando totalmente al digitale ...:happy3:
 
chry2403 ha scritto:
Quello che per te può essere marmaglia per altri può essere molto importante, e poi sai quante cause che partirebbero?

Attenzione: con lo switch off si garantisce una concessione provvisoria delle frequenze, proprio per verificare la capacità trasmissiva delle emittenti.

Edit: riporto dal provvedimento destinato alla Campania che poi è uguale a tutti gli altri:

"CONSIDERATO che l’elenco delle frequenze è da considerarsi di natura temporanea e rivedibile alla luce della necessità di compatibilizzazione con la prossima pianificazione delle aree limitrofe e dell’evoluzione delle trattative di coordinamento internazionale;

CONSIDERATO che è opportuno che il rilascio dei titoli abilitativi inerenti i diritti di uso delle frequenze avvenga in tempo utile al fine di consentire le iniziative necessarie alla realizzazione dello switch-off nell’area tecnica 13, corrispondente al territorio della Regione Campania e a tal fine, è altresì opportuno che siano individuati tutti gli strumenti per attivare il necessario coordinamento delle autorità preposte al rilascio delle autorizzazioni sanitarie, urbanistiche e ambientali previste dalla normativa vigente, promuovendo, ove necessario, le conferenze di servizi al fine del rispetto dei tempi previsti per lo switch-off;

CONSIDERATO che l’assegnazione agli operatori dei diritti d’uso delle frequenze è disposta in via definitiva solo all’esito delle negoziazioni internazionali, della compatibilizzazione con le aree limitrofe e dopo l’adozione da parte dell’Autorità del piano definitivo nell’area tecnica 13, corrispondente al territorio della Regione Campania;"

(Fonte: http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=3535&Search=digitale)

Edit2: ho messo in grassetto una parte del secondo considerando proprio perché si sa che le autorizzazioni vanno chieste per tempo prima dello switch off. Nelle aree dove c'è stato un black out digitale delle trasmissioni per la mancanza di autorizzazione c'è sempre un responsabile che ha lavorato male e che meriterebbe di essere accompagnato alla porta.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Attenzione: con lo switch off si garantisce una concessione provvisoria delle frequenze, proprio per verificare la capacità trasmissiva delle emittenti.

Lo switch off è la conclusione del processo; lo switch over è il primo passaggio, con la concessione temporanea ...

Frequenza temporanea o definitiva, credo che durante lo switch over i vari canali tv debbano procedere velocemente e mettersi in grado di trasmettere prevalentemente in digitale ...

A Brescia, teletutto trasmette anche in digitale dal 15 di novembre e da tale data telenord trasmette solo in digitale ... noi siamo all'avanguardia ...
 
coffin ha scritto:
Lo switch off è la conclusione del processo; lo switch over è il primo passaggio, con la concessione temporanea ...

Frequenza temporanea o definitiva, credo che durante lo switch over i vari canali tv debbano procedere velocemente e mettersi in grado di trasmettere prevalentemente in digitale ...

A Brescia, teletutto trasmette anche in digitale dal 15 di novembre e da tale data telenord trasmette solo in digitale ... noi siamo all'avanguardia ...
Ho capito il tuo ragionamento.
Tu dici sul mux di Rete4 mettono anche le altre tv di mediaset,
sul mux di Rai2 mettono anche le altre tv della rai.
Durante lo switch-over di sicuro non vedrai in digitale: Retebrescia, Telelombardia, Antenna3, 7Gold, Telestar=Telemarket, difficilmente BresciaPuntoTv, tre quarti di bresciani continueranno a non ricevere la versione digitale di La7 e Mtv (forse tu vedrai in dtt anche quelle ma io per esempio no, è pianificata da Capriano del Colle-Monte Netto per la mia zona ma nessuno riesce a riceverla)..
Metà canali ci saranno, l' altra metà no (fino allo switch-off): sei mesi così?
io mi auguro di no
 
Ultima modifica:
chry2403 ha scritto:
Quello che per te può essere marmaglia per altri può essere molto importante, e poi sai quante cause che partirebbero?

Si vede che non te ne intendi...

Io mi riferisco a quei canali che trasmettono televendite 24 su 24 oppure il lotto ed altre schifezze. Non capisco a chi può interessare una cosa del genere. Fanno solo inquinamento ambientale senza nessun valore aggiunto.

Edit: forse sarai tu che non te ne intendi molto
 
coffin ha scritto:
Mi stai dicendo che, pur vedendo ora tutti i canali in digitale, a switch over avviato (la fase intermedia di transizione è lo switch over, mentre lo switch off è la parte finale) io vedrò solo rete 4 e rai 2? Che me ne faccio di rete 4?
Dirò ai miei di aspettare la fine di settembre ad acquistare un decoder ... :doubt: che latte ... non vorrei trovarmi con un prodotto già vecchio ad era digitale appena avviata ... :eusa_wall:

No, i canali in digitale continuerai a vederli, solo che i mux che ora trasmettono raidue e retequattro si trasformeranno in digitale e quindi chi non avrà un decoder digitale od un TV o masterizzatore con decoder digitale non potrà vederli.

Mi piacerebbe proprio vedere i tuoi che ti bestemmieranno in turco quando non riceveranno più raidue e retequattro perchè gli hai consigliato di non prendersi un decoder... :happy3:

E si che sono concetti facili questi... :icon_rolleyes:
 
sailorman ha scritto:
Io mi riferisco a quei canali che trasmettono televendite 24 su 24 oppure il lotto ed altre schifezze. Non capisco a chi può interessare una cosa del genere. Fanno solo inquinamento ambientale senza nessun valore aggiunto.

Edit: forse sarai tu che non te ne intendi molto


Se a te sembrano schifezze ad altri piaceranno, altrimenti non potranno andare avanti a trasmettere, se i ricavi giustificano i costi allora fanno bene a trasmettere quello che dici che siano schifezze.

Altra cosa è vietare o rendere problematico il passaggio al digitale di canali che tu ritieni schifezze, poi in tribunale glielo dici tu al giudice che hai intenzionalmente voluto favorire dei canali a discapito di altri? Come minimo ti rideranno in faccia.

Confermo: si vede che non te ne intendi.


Buona cosa sarebbe obbligare a trasmettere in tutti i mux almeno un canale in HD così ci sarebbe meno banda per trasmettere canali che il nostro amico definisce schifezze.
 
mostricino ha scritto:
Metà canali ci saranno, l' altra metà no (fino allo switch-off): sei mesi così?
io mi auguro di no

Sono daccordo con te che sarà un casino di quelli che non finiscono più ... per questo spero che le emittenti imparino a trasmettere in digitale ... se io 'spengo' il segnale analogico di LA7 ... e lo uso per mandare il digitale ... la copertura del segnale migliora, noh?

Tempo fa lessi che per quanto riguarda la Rai, non ci sono problemi di copertura del segnale digitale, per chi riceve già in analogico (se ricevi in analogico, poi riceverai anche in digitale, anche se ora magari non prendi ...) ... problemi di copertura ci sono per chi già ora non riceve in analogico ... difficilmente riceverà il digitale ... salvo moltiplichino i ripetitori ... :eusa_think:

Domanda: dallo switch over in avanti cosa vedrò in tv col digitale? Sarà peggio di adesso? Non dirmi che vedrò solo rete 4 e rai 2 ... le telenovele non mi interessano proprio ... :icon_rolleyes:

Comunque è assurdo che mettano in piedi un casino del genere durante i mondiali ... in cuor mio spero concludano tutto entro giugno ... :sad:
 
coffin ha scritto:
Domanda: dallo switch over in avanti cosa vedrò in tv col digitale? Sarà peggio di adesso? Non dirmi che vedrò solo rete 4 e rai 2 ... le telenovele non mi interessano proprio ... :icon_rolleyes:

Forse non l'hai letto, l'ho scritto due post prima del tuo.
 
chry2403 ha scritto:
No, i canali in digitale continuerai a vederli, solo che i mux che ora trasmettono raidue e retequattro si trasformeranno in digitale e quindi chi non avrà un decoder digitale od un TV o masterizzatore con decoder digitale non potrà vederli.

Mi piacerebbe proprio vedere i tuoi che ti bestemmieranno in turco quando non riceveranno più raidue e retequattro perchè gli hai consigliato di non prendersi un decoder... :happy3:

E si che sono concetti facili questi... :icon_rolleyes:

Ho capito ... ma se acquisto un decoder ora, l'anno prossimo sarà già superato ... in cucina il decoder non l'ho ... a fine mese mi scade sky ... restituisco il decoder e sono intenzionato all'acquisto di un decoder combo ... che possa ricevere il segnale digitale, satellitare ed abbia la tessera 'tivù' ...
Magari nei prossimi mesi escono decoder migliori ... perchè spendere 150 € adesso per qualcosa (Humax combo 9000) che magari a settembre sarà un rottame?

Per rete 4 proprio ... in casa siamo io, mio papy e il cane ... a mio pa' e al cane rete 4 non interessano ... :doubt:
 
Tutte quelle località sono in provincia di Cuneo e per di più alcune non sono lontane da casa mia. Ero convinto le avessero già convertite tutte poco tempo fa.
 
coffin ha scritto:
Ho capito ... ma se acquisto un decoder ora, l'anno prossimo sarà già superato ... in cucina il decoder non l'ho ... a fine mese mi scade sky ... restituisco il decoder e sono intenzionato all'acquisto di un decoder combo ... che possa ricevere il segnale digitale, satellitare ed abbia la tessera 'tivù' ...

Se acquisti un decoder che riceve anche i segnali HD ti dura per molti anni, ma anche se non è in HD e ti accontenti dei segnali SD per me almeno 5 anni ti può andar bene, quindi mal che vada un lustro te lo fai.

Se invece sei esigente al massimo allora aspetta qualche mese quando, forse, usciranno i decoder DVB-T2.
 
chry2403 ha scritto:
Se a te sembrano schifezze ad altri piaceranno, altrimenti non potranno andare avanti a trasmettere, se i ricavi giustificano i costi allora fanno bene a trasmettere quello che dici che siano schifezze.

Altra cosa è vietare o rendere problematico il passaggio al digitale di canali che tu ritieni schifezze, poi in tribunale glielo dici tu al giudice che hai intenzionalmente voluto favorire dei canali a discapito di altri? Come minimo ti rideranno in faccia.

Confermo: si vede che non te ne intendi.


Buona cosa sarebbe obbligare a trasmettere in tutti i mux almeno un canale in HD così ci sarebbe meno banda per trasmettere canali che il nostro amico definisce schifezze.

E va beh! se te sei uno di quelli.... non aggiungo altro.
 
coffin ha scritto:
Lo switch off è la conclusione del processo; lo switch over è il primo passaggio, con la concessione temporanea ...

Assolutamente no.

Raidue e Rete4 alla data dello switch over trasmetteranno in digitale sulle stesse frequenze analogiche che hanno ora in concessione.

Alla data dello switch off, le concessioni attuali termineranno e varranno come "interesse legittimo" (roba da avvocati amministrativi :D per ottenere una nuova frequenza in digitale che sarà comunque provvisoria, come ho ampiamente indicato nel mio post precedente.

E' praticamente impossibile che tale frequenza cambi per i mux nazionali, ma per le locali è un altro paio di maniche perché il bene primario, cioè le frequenze, è molto limitato, tanto che sono fioccati ricorsi al TAR (in Piemonte e Lazio, in Campania non so.)

Spero di essermi spiegato.
 
Ultima modifica:
Morale della favola:
se rimandano a Settembre-Ottobre la più popolosa area nazionale
sarà quella per ora più danneggiata dalla fase di transizione.
 
chry2403 ha scritto:
Se acquisti un decoder che riceve anche i segnali HD ti dura per molti anni, ma anche se non è in HD e ti accontenti dei segnali SD per me almeno 5 anni ti può andar bene, quindi mal che vada un lustro te lo fai.

Se invece sei esigente al massimo allora aspetta qualche mese quando, forse, usciranno i decoder DVB-T2.

Che gli serviranno a far che? A vedere il DVB-T2 a Liverpool? :icon_twisted:

Correre dietro allo sviluppo tecnico in questo campo è un vero suicidio economico.
 
mostricino ha scritto:
Morale della favola:
se rimandano a Settembre-Ottobre la più popolosa area nazionale
sarà quella per ora più danneggiata dalla fase di transizione.

Se rinviano, le emittenti si saranno fatti pure due conti, no? Gli deve convenire o credono che gli convenga.

Per gli utenti, è un po' uno schifo, IMO.
 
mostricino ha scritto:
Morale della favola:
se rimandano a Settembre-Ottobre la più popolosa area nazionale
sarà quella per ora più danneggiata dalla fase di transizione.

Ciao mostricino,

tu personalmente quando ti aspetti che avvengano quindi lo switch over e lo switch off? Ti sei fatto qualche idea in proposito?

Io azzardo: febbraio per lo switch over e maggio-giugno per lo switch off.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso