Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se qualcuno può interessare da ieri pomeriggio assenza di segnale del mux la7 e k2 sul 25....MMMMMMMHHHHHHH segnali di cambiamenti......:doubt: :doubt: :doubt:
 
Al contrario lo switch-over è fondamentale per dare una mossa a quelli che fanno sempre e tutto all'ultimo giorno.
 
chry2403 ha scritto:
Al contrario lo switch-over è fondamentale per dare una mossa a quelli che fanno sempre e tutto all'ultimo giorno.

E cosa ci sarebbe di più definitivo nello sveltire la gente di fare lo switch off direttamente?

Quando si è superato il punto di non ritorno con conseguente spegnimento, è difficile avere una deroga che lo ritardi.

Invece in una situazione ibrida che, bene o male, funziona, c'è sempre quella scappatoia. Val d'Aosta e Sardegna insegnano (Prima e anche dopo e dopo ancora)
 
L_Rogue ha scritto:
E cosa ci sarebbe di più definitivo nello sveltire la gente di fare lo switch off direttamente?
Quando si è superato il punto di non ritorno con conseguente spegnimento, è difficile avere una deroga che lo ritardi.
questo non significa sveltire,ma solo spegnere l'analogico e aspettare almeno 6 mesi per ricevere un mux in digitale
sailorman ha scritto:
Ma da dove hai preso quel dato? Mi potresti dire la fonte?
basta vedere i vostri vicini del piemonte occidentale per vedere cosa è successo,ogni giorno sulla stampa di torino usciva un articolo sui problemi dello switch-off:evil5:
chry2403 ha scritto:
Al contrario lo switch-over è fondamentale per dare una mossa a quelli che fanno sempre e tutto all'ultimo giorno.
come ti quoto,ma tanto nessuno mi ascolta:icon_rolleyes: vabbè...
 
L_Rogue ha scritto:
E cosa ci sarebbe di più definitivo nello sveltire la gente di fare lo switch off direttamente?
Sbagliato perchè ci sarebbero molti più casini di adesso.
 
agostino31 ha scritto:
basta vedere i vostri vicini del piemonte occidentale per vedere cosa è successo,ogni giorno sulla stampa di torino usciva un articolo sui problemi dello switch-off

E allora? ma cosa vuol dire? io ti ho chiesto un dato ufficiale, che tu non hai fornito, quelli possono anche essere una minoranza rispetto al resto. CI VOLGLION DATI UFFICIALI e non cose per sentito dire. Dai, datti una sistemata e parla con dati alla mano, per piacere, non fare il ridicolo.
Quando uno non sa dare le fonti, fa più bella figura a stare zitto. Credimi.
 
chry2403 ha scritto:
Sbagliato perchè ci sarebbero molti più casini di adesso.

Di adesso quando?

Adesso con l'analogico, adesso con digitale e analogico insieme o adesso a switch over avvenuto (che ancora non è confermato ci sia in Lombardia) con alcuni canali in solo digitale (Rai2 e Rete4), altri solamente in analogico (parecchie locali) e altri ancora in digitale e analogico (le restanti nazionali e le locali con più frequenze o, se proprio ci crediamo, più volenterose).

Adesso non mi dire che avere tre tipologie di trasmissioni, come ho indicato sopra, provoca meno problemi di averne un solo tipo. Mi dispiace, ma questa non te la concedo proprio. :D
 
Scusate ma c'e' bisogno di mettersi a litigare (discutere) per l'importanza dello switch over? Ognuno puo' pensarla a modo suo, tanto decidono gli altri se bisogna farlo o no.

Se dovete discutere di questo, secondo me, dovreste aprire un'altra discussione. Sto seguendo questa perche' sono curiosissimo di quando ci sara' lo switch e mi trovo a leggere pagine inutili di discussione sull'importanza dell'over...

Scusate lo sfogo ma e' fastidioso perdere tempo a leggere cose off topic.
 
Non direi che siamo off topic. Quoto dal messaggio iniziale:

gianbot965 ha scritto:
Scusate, sto cercando di verificare se ho ben capito:

a breve ho una riunione condominiale per la casa in montagna, in Val Seriana (BG): nel primo semestre 2010, qui in Lombardia, avremo solo uno switch over (penso RAI 2 e RETE 4)? Ed in questo caso, a quando lo switch off?
Oppure ci sarà immediatamente switch off?


Francamente non sono riuscito a trovare un sito Sicuro che desse questo calendario!

Grazie già da ora a chi mi vorrà rispondere....

Forse siamo più in topic rispetto a molti altri messaggi. ;)

Edit: volevo non scriverlo, ma la frase "tanto decidono gli altri se bisogna farlo o no" mi ha dato un certo fastidio, perché è proprio l'idea del dover sempre subire la transizione a creare un senso di rassegnazione negli utenti.

Ragionare, discuterne e anche organizzarsi può servire per farsi ascoltare in fase di realizzazione, quando ancora niente è deciso.

Non che la discussione qui nel forum possa influenzare le decisioni del ministero, ma chi scrive qui ha anche una vita "reale" dove magari ha collegamenti, contatti, potere che può influire sul procedimento, in maniera anche solo locale.
 
Ultima modifica:
Come ho fatto un paio di giorni fa vi fornisco allora un dato ufficiale.
Fonte: una mail da TRS TV.
Mia domanda: Quando sarà lo switch off in lombardia?
Risposta TRS TV: Giugno 2010
Mia domanda: Sapete già quali canali vi daranno?
Risposta TRS TV: No, non si sa ancora nulla ad oggi. L'unica cosa che sappiamo è che faremo una SFN su di un unico canale dalle nostre postazioni trasmissive attuali inerenti il nostro bacino. Tutte le TV locali avranno un unico canale in lombardia. Appena avremo novità, sarà nostra cura informare i nostri utenti sul nostro sito.

Saluti a tutti.
 
archiauri ha scritto:
Come ho fatto un paio di giorni fa vi fornisco allora un dato ufficiale.
Fonte: una mail da TRS TV.
Mia domanda: Quando sarà lo switch off in lombardia?
Risposta TRS TV: Giugno 2010
Mia domanda: Sapete già quali canali vi daranno?
Risposta TRS TV: No, non si sa ancora nulla ad oggi. L'unica cosa che sappiamo è che faremo una SFN su di un unico canale dalle nostre postazioni trasmissive attuali inerenti il nostro bacino. Tutte le TV locali avranno un unico canale in lombardia. Appena avremo novità, sarà nostra cura informare i nostri utenti sul nostro sito.

Saluti a tutti.
TRS? io so che per tutt' altra questione ho a loro inviato una mail ad autunno 2008
e mi han risposto a novembre 2009: UN ANNO DOPO!..
da quel momento ho personalmente iniziato a ritenerlo uno staff poco serio....
mi viene male dargli credito!
 
archiauri ha scritto:
Risposta TRS TV: No, non si sa ancora nulla ad oggi. L'unica cosa che sappiamo è che faremo una SFN su di un unico canale dalle nostre postazioni trasmissive attuali inerenti il nostro bacino. Tutte le TV locali avranno un unico canale in lombardia. Appena avremo novità, sarà nostra cura informare i nostri utenti sul nostro sito.

Ti hanno scritto proprio un unico canale?
 
L_Rogue ha scritto:
Ti hanno scritto proprio un unico canale?
infatti anche a me pare poco possibile...
un unico canale in questo caso a una tv semi-regionale..
a meno che certe frequenze le dividano in SFN
fra nord e sud della lombardia:
una SFN per tutta la lombardia occidentale,
una SFN per la lombardia centro-meridionale...
oppure anche questa tv come altre 15
punta a un mux regionale...
vorrei farvi presente che devo ancora trovare
una tv locale lombarda che non punti a un mux
regionale....
quelle con cui dialogo sono tutte certe che avranno
la frequenza su tutta la regione
ma a me i conti non tornano...
Che sia stata ampliata la gamma uhf fino al canale 80?
hihihi
 
TRS mi ha risposto il giorno dopo alla prima domanda e, alla seconda mail dove gli chiedevo dei canali mi ha risposto il giorno stesso!
Comunque ribadisco che mi han detto che avranno un solo canale.
 
Direi che, fatti i calcoli, non vedo tutta sta problematica per la coesistenza nel DTT delle attuali TV presenti in lombardia. Considerate che parecchie testate televisive fanno parte di gruppi che hanno più di una TV (quindi andrebbero sullo stesso MUX). E poi... praticamente dobbiamo moltiplicare i canali attuali per 5. Volete che non si mettano d'accordo? Io do una sezione del mux a te, tu la dai a me...
Quanto a TRS è sempre stata una TV pioniera delle nuove tecnologie. E' la prima che ha rinunciato al suo canale 25 analogico da Vailate per trasmettere il suo MUX digitale in lombardia. Saranno i primi ad esser pronti delle TV locali durante lo switch off, sono sicuro!
 
archiauri ha scritto:
Direi che, fatti i calcoli, non vedo tutta sta problematica per la coesistenza nel DTT delle attuali TV presenti in lombardia. Considerate che parecchie testate televisive fanno parte di gruppi che hanno più di una TV (quindi andrebbero sullo stesso MUX). E poi... praticamente dobbiamo moltiplicare i canali attuali per 5. Volete che non si mettano d'accordo? Io do una sezione del mux a te, tu la dai a me...

Nel Lazio non si sono messe d'accordo quando a più TV è stata assegnata la stessa frequenza e infatti sono fioccati i ricorsi al TAR.

Anche se sono solo licenziatari dallo stato per la frequenza, quest'ultima è pur sempre un "bene" che ha un suo valore.
 
L_Rogue ha scritto:
Nel Lazio non si sono messe d'accordo quando a più TV è stata assegnata la stessa frequenza e infatti sono fioccati i ricorsi al TAR.

Anche se sono solo licenziatari dallo stato per la frequenza, quest'ultima è pur sempre un "bene" che ha un suo valore.
Tu le vedi collaborative queste tv?
io le ho sempre viste molto arroccate nel proprio orticello...
nel caso si accordassero presagisco che
se non si scannano adesso si scanneranno dopo quando con la sovraofferta di canali digitali
gli si dimizzeranno le telefonate delle televendite e
assisteremo alla guerra fra poveri...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
se non si scannano adesso si scanneranno dopo quando con la sovraofferta di canali digitali
gli si dimizzeranno le telefonate delle televendite e
assisteremo alla guerra fra poveri...

Di sicuro qualcuno ci rimetterà le penne...
Assisteremo ad un assestamento del sistema lungo e laborioso.
Ora io passo da telenova a 7 gold sui canali 7 e 9 del TV (durante lo sport).
Domani dovrò passare dal 143 al 167 (si fa per dire...), chi li trova più...
Poi, avete visto i canali dei mux locali oggi??? Il 90% sono inutili ciofeche.
 
Anche in vista dello switch-off alcune tv che esistono da 30 anni
avrebbero fatto molto bene a fondersi con altre veterane...
... al limite vedranno loro,
io non è che abbia alcun interesse da difendere hehehe
più che pensarlo e scriverlo non posso fare altro...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso