agostino31 ha scritto:
Io confido tantissimo in questa formula: "...il che potrebbe significare..."
Potrebbe... ma anche no!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
agostino31 ha scritto:
Rizzy ha scritto:Anche da Alessandria, con segnali dall'Eremo/Maddalena (da dove non dovremmo ricevere...) con la solita antennina d'interni...![]()
beati voi da me in prov di Brescia no.Raul7 ha scritto:intanto buon segno da Valcava con tutta questa neve i canali continuano a vedersi divinamente!
mostricino ha scritto:beati voi da me in prov di Brescia no.
mostricino ha scritto:leggo le paure delle tv associate alla FRT...
che gran voglia che hanno di passare al digitale...
ma perkè non chiudono se capiscono di non avere mezzi tecnici
e finanziari sufficienti?
è da 30 anni che rompono con gli stessi identici programmi..
riconsegnino le loro concessioni e il ministero le mette all' asta...
anche questo sarebbe un modo intelligente e responsabile
per cominciare a riordinare l' etere...
nuovi editori o editori di altre regioni potrebbero scegliere di riscattare le concessioni rimesse sul mercato...
Mica per niente, qua se spostano a Settembre 2010,
ci si può aspettare che a fine Luglio del nuovo anno
si faccian venire l'idea di chiedere di rimandare a Novembre 2010
e non la finiamo più!
sono di Botticino ma in realtà dipende dai momenti..coffin ha scritto:Mi hai già detto di che paese sei, eh? Io in Villa Carcina ...
A Cailina di villa Carcina il segnale è molto forte ...
A San Vigilio, da mia sorella, è discontinuo ... i cognati che abitano sopra ed accanto a mia sorella vedevano tutto ... e lei solo rete 4 ...
Poi a metà della settimana scorsa ha cominciato a vedere tutto ...
Ed infine credo sia saltato tutto di nuovo ...
A casa mia mi manca completamente il mux b della rai (rai news 24 che vorrei vedere ...) ... ed anche il mux della mediaset che manda mediashopping ... del quale non me ne può fregare quasi niente ...
![]()
mostricino ha scritto:riconsegnino le loro concessioni e il ministero le mette all' asta...
Raul7 ha scritto:intanto buon segno da Valcava con tutta questa neve i canali continuano a vedersi divinamente!
Concordo, mai avuto una qualità simile. Segnale pulitissimo!L_Rogue ha scritto:A dire la verità, a casa mia con la neve ho visto i canali digitali meglio che mai.
Interferenze completamente annullate e qualità sempre al 100% su tutti i mux.![]()
Ma sì, aspettiamo pure l'autunno 2010, che tanto adesso non ci sono problemi sulle trasmissioni...![]()
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che attualmente non si hanno informazioni riguardanti l'estenzione della copertura dei canali tematici RAI (raisport+, rainews24, rai4, etc..).
Si tenga presente che il contratto tra RAI e lo Stato attualmente prevede solo la fornitura dei canali RAI1, RAI2 e RAI3.
Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.
Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
Massimo
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1352580
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che non c'è ancora nulla di ufficiale.
La tendenza pare sia di effettuare lo switch off in Lombardia a metà 2010.
Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.
Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
Massimo
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1347534
coffin ha scritto:- una sul fantomatico mux-b che a Villa Carcina non si vede. Ecco la risposta:
- l'altra domanda riguardava, ovviamente, lo switch per la lombardia. Ecco la risposta:
sailorman ha scritto:non rispettano il calendario attuale di switch off con la motivazione di danni alla salute per contaminazione radioelettrica (ricordiamoci che questa é la vera ragione del cambio tecnologico, oltre alle nuove capacità di informazione).
sailorman ha scritto:Mah ! io penso che basterebbe che tutti gli abitanti della zona 3 si costituissero come parte civile in causa a tutte le emittenti che non rispettano il calendario attuale di switch off...
L_Rogue ha scritto:3) i suoi associati riconoscono di non avere strutture e know how per procedere allo switch off sapendo le frequenze definitive a ridosso dello stesso. Di passaggio, si può anche capire che conoscendo le frequenze con, diciamo, sei mesi di anticipo, permette ai loro legali di preparare ricorsi al TAR più ragionati.
Edit: qui: http://www.frt.it/lista_newsletter.php la newsletter di FRT da cui è tratta la notizia di Digital-Sat.
Rizzy ha scritto:Sarebbe bello, molto bello, troppo bello, (forse in un'altra vita vedro' la Giustizia) senonche'... qui:
http://www.corriere.it/economia/09_dicembre_22/rizzo_classaction_bd5dd816-eed1-11de-82de-00144f02aabc.shtml
le ultimissime sulla Class Action...
Pero' in linea di principio mi unisco @L_Rogue, la colpa in realta' sarebbe eventualmente del Ministero (che a sua volta scaricherebbe la colpa ad altri 100 microproblemi e responsabili relativi), non direttamente delle emittenti!
Bisognerebbe pero' appunto vedere sulla questione delle emissioni... ma la vedo dura, dato che non penso che 3-6 mesi di ritardo possano far partire questioni di Salute Nazionale (allora cosa potrebbero dire quelli del 2012??)
Rizzy ha scritto:Sarebbe bello, molto bello, troppo bello, (forse in un'altra vita vedro' la Giustizia) senonche'... qui:
http://www.corriere.it/economia/09_dicembre_22/rizzo_classaction_bd5dd816-eed1-11de-82de-00144f02aabc.shtml
le ultimissime sulla Class Action...
coffin ha scritto:Mi viene voglia di non pagare il canone ... che latte ...![]()
Non so come sia la procedura ... ma ...non possono semplicemente dare adesso le frequenze che le emittenti utilizzeranno dopo lo switch off?
![]()
Non possono procedere all'adattamento dei ripetitori?![]()
Aumentare la copertura?![]()
Perchè debbono aspettare l'ultimo minuto ed anche oltre?![]()