Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
su newslinet giorni fa si leggeva che è la FRT (tv private) ad aver chiesto lo spostamento delle date previste...
Kantrax ci informa che è la Rai...
se sono tutti e due i soggetti stiamo freschi...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
su newslinet giorni fa si leggeva che è la FRT (tv private) ad aver chiesto lo spostamento delle date previste...
Kantrax ci informa che è la Rai...
se sono tutti e due i soggetti stiamo ferschi...

Due cose sono certe: le indiscrezioni sono talmente contraddittorie che è inutile discuterne adesso ed è già partito lo scaricabarile delle responsabilità per il rinvio.

Si è capito che lo switch off si farà in autunno, ma non si comprende perché.

Per le locali ci sarebbero delle motivazioni logistiche, ma la RAI...

Insomma, se la rete nazionale non è capace di gestire due switch off a distanza di diversi mesi uno dall'altro, siamo messi davvero male.

Voler fare poi lo switch off a macchie di leopardo per rimanere in situazioni ibride nelle aree di confine per anni interi ha un certo retrogusto sadomaso che è tipico dell'italica terra. :mad:

P.S. Personalmente non penso che un anno d'attesa eviterà il ripetersi dei problemi già visti questo autunno, perché semplicemente non viene fatta informazione preventiva. Per capire cosa intendo, leggere qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1489698&postcount=514

e il documento FUB lì riportato. Giusto per essere politically correct, la stessa FUB si prenderà altri 8 milioni di euro per buone consulenze che poi verranno bellamente ignorate come questa volta.
 
Toto-switch off Lombardia/Piemonte orientale! Diamoci al gioco d'azzardo!

Regole: si può dare un'unica data a testa, per il solo switch off o per switch over e switch off insieme. A parità di pronostico azzeccato, si dividerà il premio in parti uguali.

Premio: la soddisfazione di poter dire a tutti di aver letto nella mente di coloro che ci governano, a dispetto di tutte le anticipazioni, le normative e le promesse fatte.

Partecipanti a oggi:

Franz1963 (23/12/2009): switch over: metà marzo 2010 - switch off: settembre 2010
L_Rogue (24/12/2009): switch over: luglio 2010 - switch off: settembre 2010

Aggiungete anche voi il vostro pronostico, mi premurerò di far conoscere il/i vincitore/i non appena saranno rese note le date ufficiali. Volendo, si possono aggiungere anche le proprie motivazioni.

Le mie: la finestra utile per ogni operazione è il periodo marzo-maggio 2010, ma in Italia si è troppo codardi per mettere anche solo in pericolo i mondiali di calcio di giugno. Maccheronizzando il famoso adagio latino di panem et circenses, da noi ci devono pur dare televisionem et calcium. :D
 
Mi allineo al pronostico di Franz1963 (switch over a marzo e switch off a settembre).
Motivazioni: si danno a tutti sei mesi di tempo per ambientarsi prima del switch off (come se 5 anni non fossero bastati...) e non si vanno a creare disastri tecnici a poche settimane dai mondiali.
 
secondo me rimandano in un unico switch off a dopo i mondiali, e nn ci sa lo switch over e prevedo nel 2 semestre del 2010. questa e' la mia oppinione. poi staremo a vedere. quando uscira il calendario 2010.
 
L_Rogue ha scritto:
Le mie: la finestra utile per ogni operazione è il periodo marzo-maggio 2010, ma in Italia si è troppo codardi per mettere anche solo in pericolo i mondiali di calcio di giugno. Maccheronizzando il famoso adagio latino di panem et circenses, da noi ci devono pur dare televisionem et calcium. :D
Beh, dai, qui non si tratta di codardia, qui si tratta di evitare un interruzione del servizio proprio durante i mondiali... su televisionem et calcium possiamo essere critici e ironici quanto vogliamo, ma che durante una partita della Nazionale ai mondiali la stragrande maggioranza degli italiani sta incollata al televisore è un dato di fatto. Proviamo ad immaginare cosa potrebbe succedere se, tra reti SFN da calibrare e zone montuose non raggiungibili, parte dei lombardi non possa seguire le partite della nazionale in tv per quella che da molti viene percepita come "un'imposizione dall'alto"...
 
Ultima modifica:
agassi2006 ha scritto:
secondo me rimandano in un unico switch off a dopo i mondiali, e nn ci sa lo switch over e prevedo nel 2 semestre del 2010. questa e' la mia oppinione. poi staremo a vedere. quando uscira il calendario 2010.

e poi quanta fretta che avete per il DTT, e' meglio rimandare di 6 mesi e nn far confusione dopotutto siamo in ITALIA. e si sa' che l'ITALIA è nota per fare i casinisti parlo dei politici.
 
L_Rogue ha scritto:
Le mie: la finestra utile per ogni operazione è il periodo marzo-maggio 2010, ma in Italia si è troppo codardi per mettere anche solo in pericolo i mondiali di calcio di giugno. Maccheronizzando il famoso adagio latino di panem et circenses, da noi ci devono pur dare televisionem et calcium. :D

Per me voi lombardi farete switch-over a febbraio-marzo e switch off a maggio, ma se fosse per il calcium allora potete anche non farlo: non c'è un sport peggiore di quello. :doubt:
 
[Aggiornamento] Toto-switch off

Un piccolo aggiornamento del concorso a premi ;) che, se non disturba troppo, potrò riproporre una volta alla settimana, tanto si tratta al massimo (si spera!) di 4 messaggi prima della riunione CNID di gennaio:

Franz1963 (23/12/2009): switch over: metà marzo 2010 - switch off: settembre 2010
L_Rogue (24/12/2009): switch over: luglio 2010 - switch off: settembre 2010
Alex B (24/12/2009) switch over: metà marzo 2010 - switch off: settembre 2010
Agassi2006 (24/12/2009): solo switch off: II semestre 2010
chry2403 (24/12/2009): switch over: febbraio/marzo 2010 - switch off: maggio 2010

Probabilità statistiche, in base ai nostri pronostici attuali:

Switch over I semestre: 60%
Switch over II semestre: 20%
Nessuno switch over: 20%

Switch off II semestre: 80%
Switch off I semestre: 20%

Fatto questo, auguro a tutti un BUON NATALE! :icon_cool:
 
agassi2006 ha scritto:
e poi quanta fretta che avete per il DTT, e' meglio rimandare di 6 mesi e nn far confusione dopotutto siamo in ITALIA. e si sa' che l'ITALIA è nota per fare i casinisti parlo dei politici.

Il problema è: davvero crediamo che anche rinviando di 6 mesi non ci saranno i problemi che hanno sperimentato nelle altre zone o piuttosto quel tempo verrà utilizzato dagli operatori nazionali per sistemare i casini che ci sono nelle altre aree?

@ Alex B: quindi la calendarizzazione dei mondiali di calcio (quadriennale) si è scoperta solo dopo lo switch off della Campania? ;)

Hai anche ragione su quanto scrivi, ma se si fa un calendario per la transizione al digitale e lo si piega in ogni occasione alle necessità del palinsesto televisivo non si finisce più. :eusa_naughty:

Purtroppo credo che si farà così comunque.
 
Beh ! ragazzi, se vogliamo dirla tutta . . . tecnicamente la nostra regione e già in switch over, visto che i segnali di rete 4 e rai due sono già presenti sulla nostra regione. Che poi non tutti riescano a prendere quei segnali dovuto a configurazioni diverse, quello non sarebbe colpa delle emittenti, ma di chi non si é attrezzato per tempo. Nel mio caso specifico, prendo il mux mediaset2 da valcava, ma non prendo il mux a da sempione perché coperto, ma questo non vuol dire che i segnali non siano attivi. Quindi per me siamo "di fatto" in switch over. Che poi su tutte le postazioni dove si trasmette rete 4 o rai due non sia acceso il segnal digitale, questo non significa nulla; quello accadrà a switch off.

Per me, dovute a queste ragioni, siamo già in switch over e qundi si può fare benissimo un switch off dopo le elezioni, direi quindi marzo. E mettetemi nel toto con questa mia previsione.

Auguroni a tutti e BUON NATALE ! ! !
 
sailorman ha scritto:
Beh ! ragazzi, se vogliamo dirla tutta . . . tecnicamente la nostra regione e già in switch over, visto che i segnali di rete 4 e rai due sono già presenti sulla nostra regione. Che poi non tutti riescano a prendere quei segnali dovuto a configurazioni diverse, quello non sarebbe colpa delle emittenti, ma di chi non si é attrezzato per tempo.

Auguroni a tutti e BUON NATALE ! ! !
Non credo sia la stessa cosa per i lombardi delle vallate bresciane, bergamasche, comasche, sondriesi o per i mantovani...
siete una minoranza di corregionali ad accedere in modo adeguato a mediaset e a rai in dtt...
Buon Natale di vero cuore anche se personalmente ancora non ti conosco!
 
mostricino ha scritto:
Non credo sia la stessa cosa per i lombardi delle vallate bresciane, bergamasche, comasche, sondriesi o per i mantovani...
siete una minoranza di corregionali ad accedere in modo adeguato a mediaset e a rai in dtt...
Buon Natale di vero cuore anche se personalmente ancora non ti conosco!

Si, e vero, ma anche per quelli che sono già in digitale nel piemonte occidentale succede che non ricevono i segnali in certe vallate, addiritura in città ! ! ! . Se fosse imperativo il ricevere il segnale digitale dapertutto non avrebbero fatto tv sat. Scusa, ma non é per polemizzare, e solo la realtà attuale. Forse in futuro saranno tutti raggiunti dal segnale terrestre.

E anche a te un Buon Natale di cuore.
 
Innanzitutto Buon Natale a tutti !

L_Rogue ha scritto:
Hai anche ragione su quanto scrivi, ma se si fa un calendario per la transizione al digitale e lo si piega in ogni occasione alle necessità del palinsesto televisivo non si finisce più. :eusa_naughty:
Sono d'accordo al 100%; il fatto è che, secondo una mia impressione che può essere smentita dagli addetti ai lavori, con lo switch off della Lombardia siamo andati un po' oltre quelle che erano le intenzioni iniziali. Calcolando una media di 5 mesi da switch over a switch off nelle altre zone (eccezion fatta per la Campania che ha switchato in 2 mesi) un calendario abbastanza logico sarebbe stato switch over a ottobre/novembre e switch off a febbraio/marzo, con la speranza che i problemi avuti per esempio in Piemonte fossero risolti entro giugno. Invece siamo ad una situazione in cui a 2009 concluso non si ha un calendario preciso e nemmeno un'assegnazione definitiva delle frequenze.
E' vero che questo passaggio tecnologico non può e non deve essere influenzato dai vari palinsesti, ma è anche vero che a giugno il problema potrebbe ricadere non su un semplice palinsesto, ma sulla copertura di quello che sarà di fatto l'evento televisivo dell'anno; e qualora la tv di Stato non riuscisse a garantire il pieno successo del passaggio si troverà tra le mani un patata bollente mica da ridere, con le associazioni dei consumatori che faranno fuoco e fiamme tra atti di disobbedienza fiscale sul canone, denunce di interruzione di pubblico servizio e richieste di risarcimento, tutte cose che oggi ci sono già ma che eventualmente verrebbero fortemente accentuate dalla rabbia del popolo calcistico e non solo.
Ad ogni modo chi vivrà vedrà...
 
sailorman ha scritto:
Beh ! ragazzi, se vogliamo dirla tutta . . . tecnicamente la nostra regione e già in switch over, visto che i segnali di rete 4 e rai due sono già presenti sulla nostra regione.

Auguroni a tutti e BUON NATALE ! ! !

Purtroppo qui nella mia zona non è così, infatti anche lo switch-over è importante infatti dal trio Penice-Ronzone-Giarolo i principali canali sono ancora SOLO analogici e questa è una zona di pianura ai piedi dell'Appennino.

Per godermi tutti i Mux Rai e anche il MDS 2 ho trovato il mio switch-off personale; con una piccola antenna Cobra da interni con guadagno 30dB puntata verso Torino vedo molto più DTT che con quella sul tetto che invece è puntata sul trio sopraddetto ancora poco digitalizzato quasi alla vigilia dell'Over.
Ciao e BUON NATALE!!!!!! :)
 
@ franz1963, se vai sul sito di raiway vedrai che per la tua zona indica di puntare su valcava e ricevi il segnale mux a della rai, quindi tu sei già in switch over, mentre se vai sul sito ogtv vedi che praticamente sei anche coperto dai segnali mediaset oltre ad altri.

Ecco perché io insisto nel fatto di dire che un switch over non serve.E solo questione di impostare il tuo impianto nel modo giusto.
Cosa che non succede nel mio caso, visto che sono coperto da colline verso TO.

Buon Natale a te! :D
 
Alex B ha scritto:
E' vero che questo passaggio tecnologico non può e non deve essere influenzato dai vari palinsesti, ma è anche vero che a giugno il problema potrebbe ricadere non su un semplice palinsesto, ma sulla copertura di quello che sarà di fatto l'evento televisivo dell'anno; e qualora la tv di Stato non riuscisse a garantire il pieno successo del passaggio si troverà tra le mani un patata bollente mica da ridere, con le associazioni dei consumatori che faranno fuoco e fiamme tra atti di disobbedienza fiscale sul canone, denunce di interruzione di pubblico servizio e richieste di risarcimento, tutte cose che oggi ci sono già ma che eventualmente verrebbero fortemente accentuate dalla rabbia del popolo calcistico e non solo.

Su questo passaggio potrei concordare con te se lo switch off Lombardo non fosse stato calendarizzato per il I semestre 2010 nell'ormai lontano settembre 2008, con relativo decreto.

Se venissi dalla tua parte, seguendo il discorso che fai, dovrei riconoscere che i problemi presentatisi nei recenti switch off sono irrisolvibili nel breve-medio periodo ed è meglio evitare di danneggiare eventi pubblici RAI importanti presenti nel I semestre, spostando tutto in autunno.

Probabilmente è così davvero :icon_rolleyes: ma permettimi di mantenere un filo di speranza che tanto la preparazione quanto la tecnologia che ci propongono siano migliori di quello che vediamo direttamente ora qui da noi (alla Vigilia mi è saltata ancora Mediaset!) e di quello che dicono nelle aree già switchate, e che un eventuale rinvio dipenda dalla volontà politica di non lasciare indietro nessun operatore televisivo locale.

In caso contrario, poveri noi! :crybaby2:
 
franz1963 ha scritto:
Per godermi tutti i Mux Rai e anche il MDS 2 ho trovato il mio switch-off personale; con una piccola antenna Cobra da interni con guadagno 30dB puntata verso Torino vedo molto più DTT che con quella sul tetto che invece è puntata sul trio sopraddetto ancora poco digitalizzato quasi alla vigilia dell'Over.

Oh... meno male, cominciavo a pensare di essere stato l'unico a prendere da Torino con "il baffo" e l'antennina da interni!!! :D

Buon S.Stefano a tutti
 
L_Rogue ha scritto:
Probabilmente è così davvero :icon_rolleyes: ma permettimi di mantenere un filo di speranza che tanto la preparazione quanto la tecnologia che ci propongono siano migliori di quello che vediamo direttamente ora qui da noi (alla Vigilia mi è saltata ancora Mediaset!) e di quello che dicono nelle aree già switchate, e che un eventuale rinvio dipenda dalla volontà politica di non lasciare indietro nessun operatore televisivo locale.

In caso contrario, poveri noi! :crybaby2:
Guarda, se fosse per me sarei strafelice di tornare a casa dal veglione di capodanno e trovare tutte le tv in switch-off !!! :D
 
Rizzy ha scritto:
Oh... meno male, cominciavo a pensare di essere stato l'unico a prendere da Torino con "il baffo" e l'antennina da interni!!! :D

Buon S.Stefano a tutti

Ma a sto punto se ricevete con un'antenna da interni prendetevi una BLU420 (per i 5 o 6 mesi che mancano allo switch off direi che un 40 euro non sarebbero buttati e più che altro avreste un segnale stabile e utilizzabile) e la mettete su un balcone in direzione Torino così vi digitalizzate completamente pure voi. Ovviamente per chi ha la possibilità di avere uno spazio aperto in direzione di Torino.

Buone feste a tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso