steve87
Digital-Forum Senior Master
io con l'antenna da interni ho perso la speranza...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
qui in quel modo in DTT si riceve unicamente videostar...steve87 ha scritto:io con l'antenna da interni ho perso la speranza...
agassi2006 ha scritto:qualcuno che abita nella zona di milano, vede qualche tv locale sul DTT tipo, telelombardia, telenova, antenna3, la7gold, oppure nn sono ancora state digitalizzate, e se si quali tv locali si vedono? grazie della risposta.
telenova, telenova+1, telenova2...agassi2006 ha scritto:telenova
Alex B ha scritto:Guarda, se fosse per me sarei strafelice di tornare a casa dal veglione di capodanno e trovare tutte le tv in switch-off !!!![]()
o magari un po' alla volta usciranno di scena i vecchi editori che dopo lo switch-off non riusciranno a reggere i primi 5 anni di digitalizzazione e finalmente vedremo nuove televisioni e nuovi modi di fare comunicazione adeguati alla nostra epoca...agassi2006 ha scritto:ha, si e' un bel caos mettere d'accordo tutte le tv da quanto o letto, e cmq anche le tv locali in digitale c'e' solo telenova e telenova+1 e le altre tv locali.io abito in provincia di milano, cioe' la digitalizzazione riguarda tutte le tv,ma molte nn sono neanche sul DTT, cmq ne vedremmo delle belle quando uscira questo benedetto calendario 2010. cmq ci sara' da ridere xche' uno nn vede questo o quel canale. sara' una cosa bruttissima.
mostricino ha scritto:o magari un po' alla volta usciranno di scena i vecchi editori che dopo lo switch-off non riusciranno a reggere i primi 5 anni di digitalizzazione e finalmente vedremo nuove televisioni e nuovi modi di fare comunicazione adeguati alla nostra epoca...
io spero più in questo!
pensando alle locali lombarde nessuna delle attuali tv la considero totalmente indispensabile,
se non forse quelle poche incentrate sui tg locali della loro città e provincia di appartenenza...
ma inizia a essere un po' poco saper fare solo quello...
E SEMPRE ALLO STESSO MODO...
LupoSol ha scritto:Ciao mostricino...!
Sono perfettamente in linea con te con le mie speranze: speriamo che il DTT, a medio termine, ci porti più qualità e maggiore scelta.
Io credo che sarà molto probabile che ci saranno nuove fusioni fra emittenti pur di sopravvivere e farsi notare in una giungla di canali.
se questo porterà maggiore qualità, ben venga.
Un abbraccio
Fabio
P.S: La tua firma è stupenda!!! Mi ha fatto scoppiare in una fragorosa risata che un pò più forte e svegliavo mezzo paese!!![]()
mostricino ha scritto:o magari un po' alla volta usciranno di scena i vecchi editori che dopo lo switch-off non riusciranno a reggere i primi 5 anni di digitalizzazione e finalmente vedremo nuove televisioni e nuovi modi di fare comunicazione adeguati alla nostra epoca...
Non sono d'accordo, adesso non voglio fare nomi ma conosco tv locali che non facendo televenditeL_Rogue ha scritto:I contenuti si creano con i soldi e i soldi arrivano dove il mercato free to air permette di scalare share interessanti.
A livello locale, se guardi i dati Auditel in analogico, le TV che in Italia toccano i 4 milioni di contatti mensili (e non di spettatori!) si contano sulle dita di una mano e stiamo parlando di circa 1/40 del totale di Rai o Mediaset (circa 150/160 milioni di contatti mensili).
Quindi, quali novità si potranno mai avere a livello locale con 1/40 dei proventi pubblicitari e un mercato ancora più parcellizzato di ora per via delle decine di canali inutili?
Anche considerando le syndication, al massimo arriverebbero a 1/20 o 1/15 degli introiti pubblicitari delle TV nazionali.
Con il costo infrastrutturale che c'è in Italia, soprattutto i dipendenti e tutti i costi a loro connessi, tolte spese e ricavi, da massimizzare sempre se si vuole sopravvivere, rimane proprio poco per innovare.
Più facile che ci sia l'ecatombe delle piccole, mentre le medio-grandi locali continuino a proporre quello che vediamo ora con un margine di guadagno minore rispetto a oggi.
mostricino ha scritto:Non sono d'accordo, adesso non voglio fare nomi ma conosco tv locali che non facendo televendite
riescono ad avere fatturati interessanti
anche se non hanno ancora tutte le risorse creative ed umane per fare il massimo della tv che potrebbero fare...
per avere gli sponsor bisogna prima avere dei format da offrirgli...
non esiste che la tv presuma di avere gli sponsor prima di investire in programmi...
monk87 ha scritto:Lo ripeto: questa è solo una mia OPINIONE, giusto per stare al gioco proposto da L_Rogue quindi non bannatemi perchè non ho dato fonti ufficiali![]()
![]()
![]()
In realta' la mia personalissima previsione l'ho gia' fatta piu' di un mese fa (24-11-2009) e circa 515 post fa!!!L_Rogue ha scritto:gli altri non sono abbastanza temerari da accettare la sfida?
paperillo ha scritto:e viste le perplessità degli ultimi tempi ho regalato un TivùSat ai miei data la scarsa qualità e reperibilità del digitale terrestre dove vivono loro (provincia Ovest Milano).