@ eragon e paolo-steel
Comunque il TAR non può dirti come fare il PNAF, ma solo che non è conferme alla legislazione in materia.
Mettiamo che nel procedimento d'urgenza diano ragione alle locali.
L'AGCOM mette mano al PNAF e ne sforna uno nuovo.
Nemmeno questo piace alle locali, nuovo ricorso.
E nuovo PNAF.
Così all'infinito?
Deve essere posta una data definitiva non solo di entrata in vigore, ma di effettiva applicazione del PNAF, altrimenti si rimane ibridi fino alla fine del mondo.
Passata la data, gestisci i ricorsi col sistema nuovo in essere e vedi dove vai a finire. Se proprio si vuole fare lo switch...
Già si discuteva in precedenza che la procedura d'infrazione contro l'Italia è solo sospesa e non chiusa, quindi oltre il 2012 non si può andare, a meno di caricarci in spalla la multa.
Come non mi piace pagare per i produttori di latte, non mi piace nemmeno per le televisioni.
Ma, mi ripeto, nella nostra area tecnica, chi si lamenta?
Fuori nomi e cognomi, almeno delle TV.
Edit: ricorsi da noi ce ne sono stati?