Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VILLO1988 ha scritto:
bè anche se ci sarà lo switch off non vuol dire però che non continuino a fare i vari test e ad attivarsi in digitale sulla loro frequenza,no?
A proposito, volevo segnalare che da ieri Retebrescia ha spento le sue frequenze in analogico e acceso quelle sul digitale terrestre(il canale prende una buona parte della Lombardia)
 
L_Rogue ha scritto:
Se mi presento a una riunione con due alternative:
a) rinvio di un termine;
b) conferma di un termine;
Secondo me ieri potrebbe benissimo essere successo questo:

- alla riunione si e' deciso che si deve assolutamente rinviare
- le nuove date verranno decise ed annunciate nella nuova riunione, prendendo qualche giorno di tempo per capire a quando rinviare.
 
eragon ha scritto:
Secondo me ieri potrebbe benissimo essere successo questo:

- alla riunione si e' deciso che si deve assolutamente rinviare
- le nuove date verranno decise ed annunciate nella nuova riunione, prendendo qualche giorno di tempo per capire a quando rinviare.
Ed alla nuova riunione (che sarà rinviata per mancanza di quorum) si deciderà che sarà fatta dopo le ferie quando sono tutti rientrati al lavoro . . .
(mi sembra propio di essere preso per il ...... ) e senza vasellina :D
 
eragon ha scritto:
Secondo me ieri potrebbe benissimo essere successo questo:

- alla riunione si e' deciso che si deve assolutamente rinviare
- le nuove date verranno decise ed annunciate nella nuova riunione, prendendo qualche giorno di tempo per capire a quando rinviare.

Evidentemente chi deve decidere non considera accettabili le date proposte dagli "altri", ma neppure beccarsi una marea di ricorsi. Quindi si proporrà una via di mezzo, probabilmente, come termine.

Intanto guadagni qualche giorno.

Io non posso che dar ragione a sailorman.

C'è un limite a tutto.

Sono indifendibili non soltanto il ministero, ma anche le locali che si sono svegliate, nel vero senso della parola, solo nel 2009, quando si sono accorte che lo switch arrivava davvero.

A me basta che dicano una data e quella sia definitiva.

Che sia adesso o l'anno prossimo, chi se ne frega, basta che si sappia quando con certezza.

Edit: è anche evidente che per avere questa certezza, si devono porre dei termini anche per l'LCN, i tavoli tecnici ecc. Altrimenti sei da capo, tra 1 mese o 1000 anni.
 
L_Rogue ha scritto:
A me basta che dicano una data e quella sia definitiva.
Il problema e' proprio questo: la data potra' essere "definitiva" solo se saranno eliminate alla fonte le basi per i ricorsi, oppure saranno esauriti i gradi di giudizio dei ricorsi.

Altrimenti, al primo ricorso ex articolo 700 che viene accolto, il giudice blocca per mesi, se non per anni, tutto il piano di assegnazione delle frequenze (che fa acqua da tutte le parti...;)) in attesa dell'ultimo grado di giudizio, e di conseguenza ti saluto switch-off.

Se si capisce quali sono i rischi a cui sono esposti, si capisce anche perche' non sanno piu' come e cosa decidere... sono paralizzati...
 
Quindi, sembra che ci siano riusciti, almeno a gettare le basi per un rinvio. Non è detta l'ultima parola siccome il tutto - a quanto sembra - si deciderà il 3 Agosto, però c'è pessimismo.
La cosa che lascia ancora più perplessi è il fatto che alla fine non si sa bene per quale motivo si chieda un rinvio, si sapeva da tempo di questo switch over e non penso che in trenta giorni si possa risolvere l'ipotetico che non si è risolto in anni. Il rinvio di più di un anno avrebbe quindi più senso seguendo questa logica, ma sa di beffa e di disorganizzazione completa...
 
paolo-steel ha scritto:
Tanto uno che non sarà d'accordo ci sarà sempre
Purtroppo quello che conta non e' se i singoli non sono d'accordo, ma se lo sono i tribunali...
 
paolo-steel ha scritto:
il tribunale è il mezzo con cui il singolo blocca tutto
Pero' con una giustizia efficiente e tempestiva, ci riuscirebbe solo se avesse veramente ragione...
 
MyBlueEyes ha scritto:
La cosa che lascia ancora più perplessi è il fatto che alla fine non si sa bene per quale motivo si chieda un rinvio, si sapeva da tempo di questo switch over e non penso che in trenta giorni si possa risolvere l'ipotetico che non si è risolto in anni. Il rinvio di più di un anno avrebbe quindi più senso seguendo questa logica, ma sa di beffa e di disorganizzazione completa...
I motivi sono stati più volte detti per bocca principalmente delle tv locali (basta guardare questo o quest'altro) e, a dirla tutta, non hanno nemmeno torto.

Purtroppo i colpevoli di questa situazione sono altri (leggi Agcom e Ministero) e ora sono proprio loro che dovrebbero forzare la mano e decidere salvaguardando gli interessi di tutti. Saranno in grado?? Il dubbio rimane...
 
@ eragon e paolo-steel

Comunque il TAR non può dirti come fare il PNAF, ma solo che non è conferme alla legislazione in materia.

Mettiamo che nel procedimento d'urgenza diano ragione alle locali.

L'AGCOM mette mano al PNAF e ne sforna uno nuovo.

Nemmeno questo piace alle locali, nuovo ricorso.

E nuovo PNAF.

Così all'infinito?

Deve essere posta una data definitiva non solo di entrata in vigore, ma di effettiva applicazione del PNAF, altrimenti si rimane ibridi fino alla fine del mondo.

Passata la data, gestisci i ricorsi col sistema nuovo in essere e vedi dove vai a finire. Se proprio si vuole fare lo switch...

Già si discuteva in precedenza che la procedura d'infrazione contro l'Italia è solo sospesa e non chiusa, quindi oltre il 2012 non si può andare, a meno di caricarci in spalla la multa.

Come non mi piace pagare per i produttori di latte, non mi piace nemmeno per le televisioni.

Ma, mi ripeto, nella nostra area tecnica, chi si lamenta?

Fuori nomi e cognomi, almeno delle TV. :mad:

Edit: ricorsi da noi ce ne sono stati?
 
GIOSCO ha scritto:
I motivi sono stati più volte detti per bocca principalmente delle tv locali (basta guardare questo o quest'altro) e, a dirla tutta, non hanno nemmeno torto.

Purtroppo i colpevoli di questa situazione sono altri (leggi Agcom e Ministero) e ora sono proprio loro che dovrebbero forzare la mano e decidere salvaguardando gli interessi di tutti. Saranno in grado?? Il dubbio rimane...
Ovviamente non sono in grado, altrimenti avrebbero già trovato le soluzioni.
Secondo me bisogna forzare a fare qualcosa di diverso, ma ci vuole la mano forte, e sembra propio che qui non c'è . . . :sad:
 
L_Rogue ha scritto:
Già si discuteva in precedenza che la procedura d'infrazione contro l'Italia è solo sospesa e non chiusa, quindi oltre il 2012 non si può andare, a meno di caricarci in spalla la multa.
In realta' non c'e nessuna multa prevista per ritardato switchover, come ho scritto ieri...

Invece ci potrebbero essere procedure di infrazione contro l'Italia se per esempio a qualcuno venissero assegnatii i canali dal 61 al 68 per farci dei mux digitali, canali che a tutti gli effetti si devono considerare gia' esclusi dal PNAF e comunque da liberare entro il 2015...;)

Il piano di assegnazione delle frequenze fa acqua da tutte le parti, per esempio perche' ha calcolato il numero dei mux assegnabili tenendo conto degli 8 mux (61-68) che non si dovrebbero utilizzare.

L'emittente che oggi ricevesse in assegnazione o venisse spostata dal Ministero su uno di quei mux, con un semplicissimo ricorso vincerebbe sicuramente e bloccherebbe tutto.
 
La situazione è veramente kafkiana! Riassumendo: sul digitale terrestre abbiamo due/tre grandi gruppi monopolistici a cui si aggiungerà a breve un quarto, SKY, più un paio di locali degne di nota: 7Gold che ormai è nazionale e Telelombardia. Il resto praticamente è fuffa: televendite, soft-core, ballo liscio da strapaese, trasmissioni religioso-oltranziste, ecc., di cui nessuno sentirebbe la mancanza anche se sparissero domani! I grandi gruppi sono rappresentati politicamente sia nella maggioranza che nell'opposizione. E il risultato qual'è: impossibilità di dar vita ad una semplice operazione di cambio tecnologico!!! :mad: Domanda: non si sono messi d'accordo su come spartirsi la torta mentre questa si rimpiccioliva? Incapacità di chi sta nelle istituzioni a risolvere problemi tecnici? Miopia sul futuro legato non solo alla televisione, ma anche alla rete, visto che alcune frequenze andranno assegnate per questo uso? Mah!!! :mad:
P.S. - Voglio diventare cittadino tanzanese!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso