Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi non lamentatevi almeno voi il digitale lo vedete lo stesso io abito in una cittadina del vercellese e non vedo assolutamente niente neanche un mux stavo aspettando lo swich per vedere qualcosa e invece lo rinviano chissà quanto mi tocca aspettare ancora ciaoo
 
schumy ha scritto:
La cosa che mi fa imbestialire è che stanno implementando una tecnologia praticamente già vecchia (visto il DVB-T2) e che su una cosa praticamente vecchia non sono in grado di mettersi d'accordo e fissare 2 date e manternerle... cioè siamo 3.000.000 di abitanti che aspettano di passare al digitale.... Roba da pazzi...
Cmq speriamo in bene, sperando che se effettivamente decidono di rinviare mantengano questa benedetta data.
Mi sa che sei rimasto un pò bassino con i numeri . . . Credo che tra Piemonte Orientale, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria ci siano un pò di più di 3.000.000 di abitanti.... :icon_cool:
 
messaggero57 ha scritto:
Ma la cosa più assurda di tutte è che ormai anche moltissime delle piccole emittenti locali già trasmettono in digitale: basta fare un po' di zapping. Avrebbero dovuto imporre le date: chi non ce la fa o si accorpa o sparisce, tanto che le guarda?! E poi la raccolta pubblicitaria non può sostenere tutti.

Sfrutto l'occasione ancora una volta per fare i complimenti a 4rete che dal 18 maggio trasmette diversi canali in digitale e sempre rigorosamente in 16:9..


Si vede che sono gl'unici pirla che lavorano, in un sistema che ha dei crateri e non dei buchi..:crybaby2:


digNotini ha scritto:
Che situazione imprevedibile...:icon_rolleyes:
S'è presentato il ministro con la sua bella valigia magica, sostenendo che c'era spazio per sei paia di pantaloni, otto maglioni pesanti, due dozzine di calzini, 60 paia di scarpe... e via dicendo.
Peccato che ha sempre tralasciato di essere chiaro sul come intendeva farcele stare.
25 mux nazionali, il dab, il DVB-t, le locali, le frequenze straniere, quelli che hanno vinto i ricorsi, quelli che vinceranno i concorsi di bellezza, i canali sperimentali, le reti regionali rai, internet mobile...
A sentir parlare gli esperti al governo ci stava tutto.
Eppure non è difficile, visto che si tratta di fare una sottrazione tra i canali disponibili e quelli da assegnare.
Eppure ad oggi non esiste un elenco completo, neppure un'ipotesi, dei come si vorrebbero assegnare ste benedette frequenze.
Prima, va risolta e definita la questione delle frequenze estere (potenze, aree di copertura, luoghi di emissione) poi vanno stilate delle tabelle precise sull'area di copertura delle locali (magari trovando accordi del tipo che se telecolor e primarete hanno due frequenze che coprono metà area tecnica gle ne si dà una che copre l'intera area in SFN e buona notte), poi si individuano tutti gli operatori nazionali facendo sta benedetta gara, e solo allora si può cominciare a parlare di switch off.
Io ho come il sospetto che si attuerà una soluzione all'italiana di quelle DOC.
Non fare nulla, continuare a rinviare e aspettare che siano le singole emittenti a aggiustarsi tra loro. Prima o poi tutte passeranno in tecnica digitale (con o senza imposizione di legge) e mediaset/rai, esasperate, cominceranno una compravendita privata con le locali per realizzare in modo autonomo il loro MUX in isofrequenza nazionale.
Qualche locale sparirà sotto le lusinghe dei loro milioni di euro, altre faranno a cambio di frequenza e il mercato troverà una sua soluzione.
E' la naturale evoluzione dell'attuale pasticcio analogico.

Tanto tanto di cappello..
Hai pienamente ragione secondo me e la previsione è azzeccattissima e viene dimostrato nella pratica dove le emittenti cmq continuano a lavorare per passare al digitale benchè non si sappia nulla a riguardo e si brancoli letteralmente nel buio più profondo!!

P.s= Spero che il mercato risolverà tutto.. L'ipotesi proposta secondo me sarà quella definitiva!!
D'altrocanto se maometto non va alla montagna, allora la montagna va da maometto!!

mondo65 ha scritto:
Ragazzi non lamentatevi almeno voi il digitale lo vedete lo stesso io abito in una cittadina del vercellese e non vedo assolutamente niente neanche un mux stavo aspettando lo swich per vedere qualcosa e invece lo rinviano chissà quanto mi tocca aspettare ancora ciaoo

Di dove sei, qui a wc si prende poco ma si prende..
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Ma comunque ne posso anche fare a meno
... diciamo che ogni tanto guardo Rock One... però è troppo ripetitivo... mandano sempre gli stessi video!

VILLO1988 ha scritto:
ma sul 64 stando ad otgtv prima c'era il mux 4, ora non c'è più...
Sembra sia stato sostituito dal mux di Videostar, direttamente da Vercelli!
 
MyBlueEyes ha scritto:
... diciamo che ogni tanto guardo Rock One... però è troppo ripetitivo... mandano sempre gli stessi video!

Troppo pochi i fondi..

MyBlueEyes ha scritto:
Sembra sia stato sostituito dal mux di Videostar, direttamente da Vercelli!

Si quello c'è sempre stato, insomma prima questo superava nettamente il mux da valcava(io ho sempre preso e continuo a prendere tc).. Difatti da quello che ho capito il 64 è di telecupole, mentre il mux 4 dovrebbe spostarsi sul 40 dove ora si trova un mux dvb-h.

Tu lo ricevi?
E' per questo che chiedevo il suo stato di salute..
 
digitalizzato il ch. 29 da campo dei fiori di videonovara con anche teleritmo. Inoltre in giornata apparso e sparito il mux con vco sul 57.
 
Non so se vi siete accorti, ma ho notato che in questi giorni c'è un bel pò di "movimento" nelle frequenze . . . Segnali che spariscono per un pò e poi ritornano, mux che si spostano per mezz'ora . . . ecc. ecc.
Mi è balenata un'idea . . . non é che qualcuno ha preso delle belle bacchettate sulla fronte (dicesi "o ti accendi in digitale o sparisci") da qualche autorità competente?
E una mia impressione . . . a voi le risposte, ;)
 
sailorman ha scritto:
Non so se vi siete accorti, ma ho notato che in questi giorni c'è un bel pò di "movimento" nelle frequenze . . . Segnali che spariscono per un pò e poi ritornano, mux che si spostano per mezz'ora . . . ecc. ecc.
Mi è balenata un'idea . . . non é che qualcuno ha preso delle belle bacchettate sulla fronte (dicesi "o ti accendi in digitale o sparisci") da qualche autorità competente?
E una mia impressione . . . a voi le risposte, ;)

Io l'avevo pensato..
non sapevo il perchè però di questi movimenti...

Secondo me però si spiega semplicemente che nel caso malaugurato che il rinvio non ci fosse, loro sarebbero costretti a switchare per settembre ergo "recuperare il tempo perso.."


MyBlueEyes ha scritto:
No, niente... :eusa_wall:

Secondo me se ne va sul 40.!!

p.s= ma quindi dove abiti ora?
milano, torino, svezia e "credo" pure islanda.. ma come fai a prendere i segnali da valcava???
che antenna c'hai??
 
sailorman ha scritto:
Non so se vi siete accorti, ma ho notato che in questi giorni c'è un bel pò di "movimento" nelle frequenze
No, non ho notato niente.... a parte La7 oggi che è sparita per circa 2 minuti quando ero in ufficio... ma è ritornata subito :)
 
VILLO1988 ha scritto:
Io l'avevo pensato..
non sapevo il perchè però di questi movimenti...

Secondo me però si spiega semplicemente che nel caso malaugurato che il rinvio non ci fosse, loro sarebbero costretti a switchare per settembre ergo "recuperare il tempo perso.."
Appunto . . . si sono visti sotto pressione e si sono datti da fare . . . ;)
Quindi . . . se fosse vero questo arrivo alla conclusione che non sarebbe bisogno di "slittamenti" :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso