Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
No, non ho notato niente.... a parte La7 oggi che è sparita per circa 2 minuti quando ero in ufficio... ma è ritornata subito :)

ed a me ieri TL ed antenna3!!

Inoltre, sia dj tv che italia1(sulla ex freq di rete4) sono disturbati da cane..

MyBlueEyes ha scritto:
Sono momentaneamente "bloccata" ad Alessandria per lavoro ;)

Allora è vero che ti fai proprio tutto il giro del piemonte..

sailorman ha scritto:
Appunto . . . si sono visti sotto pressione e si sono datti da fare . . . ;)
Quindi . . . se fosse vero questo arrivo alla conclusione che non sarebbe bisogno di "slittamenti" :D

A valcava sicuramente gli brucia il **** perchè è da 2 settimane che quei mux fanno cose turche..
Lo spero anch'io che il mercato sia più forte d'un paese con le fondamenta di cartapesta , ma ne dubito, anche se l'utente finale spero che alla fine non noti troppo la differenza...

Secondo me, alla fine si passerà non per il 15\09, ma entro ottobre si aggiusteranno molte cose. I casini veri mi sa che saranno in liguria ..(ma chissen tanto non c'abito..)
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Invece di fare figure becere, non possono rivolgersi a chi lo switch-over l'ha già fatto? :eusa_think:
Veramente noi della Lombardia lo switch-over l'abbiamo già fatto.
Stiamo attendendo lo switch-off.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sono momentaneamente "bloccata" ad Alessandria per lavoro ;)
Almeno qualcuno o qualcosa è riuscito a "bloccarti".
Di solito non stai ferma un secondo.
 
lucpip ha scritto:
digitalizzato il ch. 29 da campo dei fiori di videonovara con anche teleritmo. Inoltre in giornata apparso e sparito il mux con vco sul 57.
Il 29 di VideoNovara è digitalizzato? Evvai, l'ho sempre preso con l'antennino scendeva bene qui a Milano, vediamo se lo prendo in digitale! :D
 
Segnale Spento

Ciao... sapete per caso come mai nella mia zona (CERETE BERGAMO VALLE SERIANA) hanno spento il canale 65 da due giorni?novità in arrivo? ricevo solo il mux 2. grazie..
 
Stavo guardando un po con il decoder zapper i parametri dei vari mux che ricevo e che ricevo male... Ho notato che il mux timb1 dal ronzone che praticamente non ricevo o se lo ricevo a volte lo vedo malissimo non è in sfn con valcava!
Infatti sui parametri come intervallo di guardia c'è scritto 1/32!!
Mentre se un segnale è in sfn c'è scritto 1/4 o 1/8...

Ora mi chiedo perchè non è in sfn? Cosi riuscirei a riceverlo...

L'sfn tra ronzone e valcava penso sia fattibile no ;)
 
ale89 ha scritto:
Stavo guardando un po con il decoder zapper i parametri dei vari mux che ricevo e che ricevo male... Ho notato che il mux timb1 dal ronzone che praticamente non ricevo o se lo ricevo a volte lo vedo malissimo non è in sfn con valcava!
Infatti sui parametri come intervallo di guardia c'è scritto 1/32!!
Mentre se un segnale è in sfn c'è scritto 1/4 o 1/8...

Ora mi chiedo perchè non è in sfn? Cosi riuscirei a riceverlo...

L'sfn tra ronzone e valcava penso sia fattibile no ;)

no infatti l'ho notato anch'io..
ho notato guardando i mux che ricevo, seguendo le tue linee guida, che quindi 4rete è in sfn..

MITICI!!!
 
Trasmissione orario MUX Telenova e Retecapri

La questione è piuttosto specifica, perché riguarda i decoder Majestic/Audiola 551/651 e cloni, ma ne parlo qui per avere una maggiore campionatura dei MUX citati e vedere se si riesce a capirci qualcosa.

Problema 1: per un motivo misterioso, i decoder in questione da me prendono l'orario trasmesso dal Mux Telenova (UHF 21) con 2 ore e 20 di anticipo, quindi se sono le 20:00, per il dec diventano le 17:40. Lo stesso problema per il MUX Retecapri (UHF 34) che addirittura è indietro di 11 ore e 24 anni. Infatti per il dec Retecapri trasmette un orario posto nel 1986! :icon_rolleyes:

Problema 2: essendo il decoder (ne ho anche parecchi) un dual tuner destinato alla registrazione tramite USB, se per sbaglio ho settato il timer per una trasmissione e passo durante lo zapping o spengo su quei MUX, la registrazione può partire involontariamente o essere errata.

Ho controllato su altri decoder Audiola, di modello diverso, e l'orario dei MUX viene visto correttamente. Essendo però il problema legato solo a questi due MUX, mi pare lecito supporre che ci sia un problema di interpretazione dei dati di trasmissione.

Prima di maledire semplicemente e in via definitiva chi ha scritto il firmware del decoder, per il resto abbastanza buono, quale parametro potrebbe influenzare in questo modo un decoder?

E' qualcosa che Telenova e Retecapri potrebbero modificare?

Non ho strumentazione in casa, tranne il software del TV e del DEC, per fare rilevamenti adeguati, ma mi piacerebbe sapere se altri notano queste incongruenze e cercare almeno di capire a chi rompere veramente le scatole per risolverle.
 
Mi aggiungo per dire che anche il mux quartarete ha una data sballata! Cioè il giorno e mese sono giusti ma la data è 2022!!
Io con lo zapper audiola invece devo disattivare per forza lcn poiche i canali rai me li mette dopo l'800....

A me fa andare in tilt l'epg di sorrisi e cosi sparisce :(

Comunque tornando al discorso di prima.... 1/4 e 1/8 nei decoder zapper significa che sono in sfn? Qualcuno conferma? Vorrei capire un po :)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Comunque tornando al discorso di prima.... 1/4 e 1/8 nei decoder zapper significa che sono in sfn? Qualcuno conferma? Vorrei capire un po :)

In linea di massima si, un intervallo di guardia pari a 1/4 significa 224 microsecondi, molto lungo, se rapportato al canonico 1/32, sufficiente a fare in modo che l'eventuale segnale identico(esempio Mediaset4 canale 4 in ipotetica Sfn Valcava-Giarolo) cada nell'intervallo di guardia e si spenga prima che venga trasmesso il simbolo successivo.

Non essendoci interferenza intersimbolica il segnale ricevuto è comunque perfetto; in caso contrario non si vede più nulla...infatti credo sia un gran casino gestire una sfn in un'area vasta e con pochi ostacoli naturali come la pianura padana.

Se ho detto delle scemenze qualcuno mi correggerà.:icon_cool:
 
Ma allora il mux mediaset 4 dal giarolo è gia in sfn? :5eek:
Perchè ha come intervallo di guardia 1/4...

Ma se è veramente in sfn mi chiedo con quale postazione? :5eek:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ma allora il mux mediaset 4 dal giarolo è gia in sfn? :5eek:
Guardate qua:



Non l'ho fatta io la foto ma c'è sul gruppo di facebook di otgtv ;)
Io ho lo stesso decoder di quello che ha fatto questa foto ma purtroppo non posso controllare perchè non lo ricevo!

Ma se è veramente in sfn mi chiedo con quale postazione? :5eek:

L'intervallo di guardia è quello tipico di una rete sfn, ma non è detto che sia in sfn con qualche altra postazione.

E ovviamente, nonostante l'intervallo di guardia a 1/4 l'interferenza con un canale diverso lo rende poco ricevibile.
 
No scusatemi ma allora mi sono perso qualcosa..
se quello del giarolo è in sfn, con che cosa lo è??

visto che quello mediaset sul 49 da valcava non è in sfn, leggendo infatti c'è scritto 1\32...

Inoltre si riceve male..
 
ale89 ha scritto:
No ma forse non lo è in sfn ma usa comunque il parametro per una sfn... boh


o forse è in sfn con qualcos'altro..

riassumendo cmq il mediaset4 sia da valcava che dal giarolo si vedono malissimo!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Allora è vero che ti fai proprio tutto il giro del piemonte...
In questo caso è per lavoro ;)

Peder ha scritto:
Veramente noi della Lombardia lo switch-over l'abbiamo già fatto.
Stiamo attendendo lo switch-off.
Scusami, volevo dire switch-over! Non sarebbe una brutta idea, dopotutto...

Peder ha scritto:
Almeno qualcuno o qualcosa è riuscito a "bloccarti".
Di solito non stai ferma un secondo.
Spero non sia una critica! :p

ale89 ha scritto:
Mi aggiungo per dire che anche il mux quartarete ha una data sballata!
Verissimo... non penso che ci voglia molto a sistemarlo :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso